mercoledì 29 luglio 2015

LIMONCELLO


Tra qualche giorno partirò in vacanza e il mio blog si fermerà per alcune settimane! Vorrei salutarvi con qualcosa di dolce, un liquore da gustare insieme a voi! Il limoncello, preparato con limoni non trattati è un liquore genuino, da assaporare ghiacciato in questo periodo di caldo afoso, ottimo anche come digestivo a fine pasto!
Buone vacanze a tutti!


Ingredienti:

7 limoni,
1 l di alcool a 90°,
2 foglie di limone,
1 l di acqua,
750 g di zucchero.






PROCEDIMENTO:

Lavate i limoni, asciugateli e tagliate la parte gialla della scorza che metterete in un recipiente di vetro ermetico. 

Unite anche le foglie del limone, ben lavate e asciugate, versate sopra l'alcool e chiudete il recipiente.

Lasciate riposare il composto per una decina di giorni, agitando spesso il recipiente.

Passato questo tempo, fate bollire l'acqua con lo zucchero per 5 minuti, quindi lasciate intiepidire.

Versate lo sciroppo ottenuto nel recipiente di vetro con l'alcool e le scorze di limone. 

Mescolate il tutto, quindi filtrate e imbottigliate, chiudete le bottiglie e assaporatelo dopo un mese.




lunedì 27 luglio 2015

CALAMARI IN SALSA DI SOIA


Oggi vi propongo un modo alternativo per preparare i calamari.
I calamari in salsa di soia è una ricetta molto leggera, con poche calorie, veloce da cuocere, la preparazione richiede pochi ingredienti ma molto gustosa, perfetta da preparare in questo periodo estivo!





Ingredienti per 4 persone:

8 calamari,
5 spicchi d'aglio,
1 bicchiere di salsa di soia,
4 cucchiai d'olio,
pepe.






PROCEDIMENTO:


Pulite i calamari, lavateli e asciugateli

Su ogni calamaro praticate dei tagli obliqui. 

Staccate i tentacoli e riduceteli in 2-3 pezzi. 

Trasferite i calamari in una ciotola, aggiungete gli spicchi d'aglio, puliti e affettati, e ricoprite il tutto con la salsa di soia.

Coprite la ciotola e mettetela in frigo per 5-6 ore. 

In una padella versate l'olio, riscaldatelo e aggiungete i calamari ben scolati dalla soia.

Cuocete i calamari a fiamma viva, per pochi minuti, girandoli da entrambi le parti.

Servite i calamari, aggiungendo una spolverata di pepe e un pò di salsa di soia.





venerdì 24 luglio 2015

PEPERONI RIPIENI DI RISO


 La ricetta di oggi è un primo piatto estivo,profumato e molto colorato, i peperoni ripieni di riso! Ottimi da consumare tiepidi o freddi e si possono preparare in anticipo. Saporito e leggero, potete presentarlo anche come piatto unico per una cena estiva!





Ingredienti per 4 persone:

4 peperoni gialli o rossi carnosi,
150 g di riso carnaroli,
100 g di prosciutto cotto a dadini,
1 mozzarella di bufala,
3 pomodorini ciliegino,
1 ciuffo di prezzemolo,
2--3 foglie di basilico,
1/2 cipolla,
50 g di parmigiano grattugiato,
2 cucchiai di pangrattato,
5-6 cucchiai di olio evo,
sale e pepe.





PROCEDIMENTO:


In una pentola lessate il riso in acqua salata, toglietelo al dente, scolatelo e lasciatelo raffreddare.

Lavate i peperoni, tagliateli a metà ne senso della lunghezza, togliete il torsolo e i semi e lasciateli appassire in una padella con un cucchiaio d'olio e un pò d'acqua, coperti per 1/4 d'ora circa.

In una ciotola versate il riso, unite il prosciutto cotto a dadini, la mozzarella di bufala tritata grossolanamente, il parmigiano, il prezzemolo, il basilico e la cipolla tritati, i pomodorini spezzettati, salate e pepate e per ultimo unite 2 cucchiai d'olio, quindi amalgamate il tutto. 

In una teglia da forno mettete un pò d'olio, spolverizzate di pangrattato, un pizzico di sale e sistemate i peperoni. Farciteli con il composto di riso, aggiungete anche il liquido di cottura rimasto nella padella in cui avete fatto appassire i peperoni, spolverizzate di formaggio e un goccio d'olio.

Infornate per 20 minuti circa a 200°C.




mercoledì 22 luglio 2015

SCHIACCIATINE DI RICOTTA E PROSCIUTTO


Buongiorno, che caldo ragazze, non se ne può più! Non vedo l'ora di andare un pò al mare, almeno potrò rinfrescami un pò!
Oggi vi propongo questi bocconcini sfiziosi e anche molto saporiti! Perfetti da servire a tavola come antipasto o per un buffet!


Ingredienti per 4 persone:

400 g di ricotta,
50 g di prosciutto crudo a fette,
1 uovo,
30 g di parmigiano grattugiato,
2 rametti di timo,
pinoli q.b.,
4 cucchiai d'olio evo,
1 cespo di insalata,
sale.





PROCEDIMENTO:


Spezzettate le fettine di prosciutto crudo e fateli rosolare in padella con un cucchiai d'olio finchè diventeranno croccanti.

Lasciateli raffreddare, poi tritateli nel mixer.

Mettete la ricotta in una ciotola e aggiungete il prosciutto tritato, le foglioline di timo, l'uovo, il parmigiano e un pizzico di sale e amalgamate il tutto.

Con il composto preparate delle palline quanto una noce, schiacciatele leggermente e su ognuna mettete alcuni pinoli.

Rivestite di carta forno una teglia, disponete le schiacciatine, conditele con un filo d'olio, poi passatele in forno caldo a 200° per 15-20 minuti.

Lavate le foglie di insalata, asciugatele e disponetele su un piatto da portata; su ognuna mettete una  schiacciatina, quindi portate in tavola!




lunedì 20 luglio 2015

CROSTATA MORBIDA


Buongiorno!
Oggi vi propongo un dolce veramente ottimo e veloce da fare, la crostata morbida!
Questo dolce mi è stato consigliato da mia figlia (anche lei ha un blog  "Il criceto goloso" che purtroppo ha dovuto sospendere con l'arrivo dei piccoli). E' un dolce che lei ha provato diverso tempo fa, la ricetta è di Claudia. Devo ammettere che ha avuto ragione, questo dolce è veramente ottimo e veloce da fare. Ho cambiato il gusto della confettura e invece della vaniglia ho usato il limone, vi consiglio di provarlo!






Ingredienti:


200 g di farina 00,
1 cucchiaino di lievito per dolci,
120 g di olio di semi,
150 g di zucchero,
buccia di 1 limone grattugiato,
2 uova,
1 pizzico di sale,
1 vasetto di confettura (io di ciliegie),
zucchero a velo q.b..






PROCEDIMENTO:

In una ciotola mescolate la farina con il lievito, aggiungete lo zucchero, un pizzico di sale, la buccia di limone grattugiato e le uova. 

Per ultimo versate a filo l'olio e mescolate il tutto. 

Otterrete un impasto di frolla morbida. 

Rivestite di carta forno uno stampo di 26 cm di diametro e versate il composto. 

Con un cucchiaio fate delle fossette nell'impasto e riempiteli con la confettura di ciliegie. 

Riscaldate il forno a 180° e cuocete il dolce per 25 - 30 minuti.

Dopo che la crostata si sarà raffreddata, cospargetela di zucchero a velo.




venerdì 17 luglio 2015

OMELETTE DI SPINACI


Buongiorno, oggi vi propongo un secondo piatto gustoso, le omelettes di spinaci. Un piatto semplice da preparare in questo periodo estivo, potete prepararlo anche in anticipo. Io ho usato gli spinaci surgelati, ne ho sempre una busta in freezer, comodo da usare all'occorrenza, ma potete usare anche spinaci freschi. Volendo potete preparare un'unica omelette, ma io preferisco le singole porzioni, si presentano meglio in tavola!


Ingredienti per 4 persone:

4 uova,
6-7 cubetti di spinaci surgelati,
4 fette di prosciutto cotto,
4 fette di formaggio morbido (sottilette o altro),
1 ciuffo di prezzemolo,
1/2 cipolla,
4 cucchiai d'olio evo,
 sale e pepe.

Inoltre:
pomodori per insalata,
olive nere denocciolate,
olio,
sale.






PROCEDIMENTO:


In una padella mettete 3 cucchiai d'olio e fate soffriggere la cipolla e il prezzemolo tritati.

Scongelate gli spinaci e tritateli, quindi uniteli al soffritto, salate e pepate e lasciate rosolare per una decina di minuti.

Togliete gli spinaci dalla padella e teneteli al caldo.

Intanto in una ciotola rompete un uovo, salate leggermente e sbattetelo bene.

Prendete una padella di ferro o antiaderente , ungetela di olio e versate l'uovo sbattuto; lasciate cuocere finchè l'uovo non si sarà rappreso anche in superficie.

Disponete sull'omelette una fetta di prosciutto cotto, poi distribuite 1/4 di spinaci, sopra mettete una fetta di formaggio morbido; quindi ripiegate i lembi dell'omelette e sistematela su una teglia da forno rivestita di carta forno.

Procedete in questo modo per le altre omelette.

Passate in forno caldo le omelette per 5-6 minuti, in modo che il formaggio si fonda.

Servite le omelette accompagnate con pomodori da insalata affettati, conditi con olio e sale e olive nere fatte a rondelle.




mercoledì 15 luglio 2015

COUS COUS CON OLIVE E ORTAGGI


Buongiorno a tutte/i!
vi chiedo scusa se questi giorni non sono stata presente sui vostri blog, purtroppo ho avuto dei problemi con il mio pc e ho dovuto farlo sistemare! 
Oggi vi propongo un'altro piatto estivo, fresco e gustoso. Un'insalata ricca e colorata da poter gustare fredda, perfetta per una cena all'aperto!



Ingredienti per 4 persone:

250 di cous cous precotto,
3 cipollotti,
3 pomodori rossi e sodi,
1 peperone giallo,
1 cetriolo,
50 g di zucchine secche,
1 manciata di olive nere,
1 ciuffo di prezzemolo,
2 rametti di menta,
5 cucchiai di olio evo,
2-3 cucchiai di aceto di mele,
1/2 limone,
sale.






PROCEDIMENTO:


Mettete il cous cous in una insalatiera, versatevi sopra 600 ml di acqua calda leggermente salata, sgranatelo bene con una forchetta e lasciate riposare per una decina di minuti.

In una padella scaldate 3 cucchiai d'olio, aggiungete il cous cous e fatelo saltare per 2-3 minuti, mescolando con una forchetta, poi toglietelo dal fuoco e fatelo raffreddare. Quindi aggiungete un filo d'olio crudo e il succo di mezzo limone e lasciate insaporire per una decina di minuti.

In una ciotola mettete in ammollo le zucchine secche con l'aceto di mele e un pò d'acqua.

Tagliate a cubetti i pomodori, il peperone e i cipollotti e raccoglieteli in una insalatiera. 

Aggiungete le zucchine ben strizzate dell'aceto, le olive, il prezzemolo e la menta tritati.

Unite il cous cous e condite con 2 cucchiai d'olio, mescolate il tutto, lasciate insaporite e servite.





lunedì 13 luglio 2015

FIORI DI ZUCCA FARCITI


Quest'anno mi è venuto voglia di piantare alcuni semi di zucca in un vaso. Sono venute fuori delle piantine e con tanti fiori di zucca, pronti per essere preparati in pastella.
I fiori di zucca farciti sono dei deliziosi bocconcini da gustare caldi come antipasto o anche secondo piatto, devo stare attenta quando li preparo, perchè si allungano tante mani per l'assaggio, e rischio che il piatto arrivi vuoto sulla tavola!





Ingredienti per 4 persone:

300 g di fiori di zucca,
100 g di prosciutto cotto,
100 g di galbanino a fette o altro formaggio morbido,
2 uova,
50 g di farina,
sale,
olio di oliva per friggere.






PROCEDIMENTO:


Pulite i fiori di zucca, togliete il gambo e delicatamente il pistillo e farciteli con un pò di prosciutto cotto e una fettina di galbanino.

In una ciotola preparate una pastella, sbattete le uova con 2 cucchiai di farina, un pizzico di sale; aggiungete un pò d'acqua ghiacciata e frizzante e stemperate il tutto.

Passate i fiori di zucca farciti, prima nella farina e poi nella pastella.

Friggete i fiori di zucca in olio bollente, scolateli e passateli su carta assorbente prima di servirli caldi!




venerdì 10 luglio 2015

TARTELLETTE CON CONFETTURA E CREMA DI RICOTTA



Avete ragione, fa caldo e accendere il forno in questo periodo non è il massimo. Ma per queste golose tartellette ne vale la pena!
Buon fine settimana a tutti/e!




Ingredienti:

per la pasta frolla:

300 g di farina 00,
130 g di burro,
80 g di zucchero,
1 uovo e 1 tuorlo,
buccia di limone grattugiata,
1 pizzico di sale,
1/2 cucchiaino di lievito.

per farcire:

300 g di ricotta,
3 cucchiai di zucchero a velo,
confettura di albicocche,
confettura di ciliegie,
ciliegie e albicocche fresche per guarnire.






PROCEDIMENTO:


Preparate la pasta frolla impastando velocemente tutti gli ingredienti.

Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e mettete in frigo a riposare per 30 minuti.

Passato il tempo dovuto, stendete la pasta frolla e rivestite degli stampini per tartellette, imburrate e infarinate.

Al centro di ognuna, mettete  in una metà  un cucchiaino di confettura di albicocche e nell'altra metà un cucchiaino di confettura di ciliegie.

Infornate a 180° per 15 minuti.

Intanto preparate la crema di ricotta; lavorando a crema la ricotta con lo zucchero a velo.

Una volta raffreddate le tartellette, inserite la crema di ricotta i una siringa per dolci, quindi farcitele. 

Completate con fettine di albicocche e ciliegie fresche.





mercoledì 8 luglio 2015

PALOMBO CON PISELLI


Questi giorni sono felice di aver ricevuto una graditissima sorpresa! Sabato scorso ho conosciuto di persona una nostra cara amica food-blogger, Sabrina Rabbia del blog Sabrina in cucina. Una persona squisitissima, dolce e simpatica. Abbiamo trascorso un pomeriggio insieme con la sua famigliola, è stato bello conoscersi, e parlare del più e del meno. Prima che parta spero di rincontrarci nuovamente, magari questa volta per una cena tra amiche!
Oggi invece voglio proporvi una ricetta di pesce, facilissima da fare e buonissima, il palombo con i piselli e pomodori, un piatto molto gustoso che piacerà molto anche ai vostri piccoli!





Ingredienti per 4 persone:


800 g di fette di palombo,
600 g di piselli surgelati,
1 cipolla,
4-5 pomodori rossi S. Marzano,
4 cucchiai d'olio evo,
sale marino nero delle Hawaii,
pepe.






PROCEDIMENTO:


Sbucciate e affettate la cipolla e fatela dorare nell'olio; unitevi le fette di palombo e lasciatele colorire da entrambe le parti.

Conditele con sale nero e pepe, lasciatele insaporire, scolatele e tenetele al caldo.

Mettete nella stessa padella i piselli, i pomodori fatti a cubetti, salate, pepate e lasciate cuocere per 10-15 minuti a fuoco medio.

Rimettete nella padella con i piselli le fette di palombo, lasciatele insaporire per 10 minuti e servite.




lunedì 6 luglio 2015

PAGLIA E FIENO AL PROSCIUTTO


Buon inizio di settimana a tutti!
Nella stagione estiva solitamente non si ama molto stare in cucina e soprattutto si preferisce piatti sbrigativi. Ancora una volta oggi vi suggerisco un primo piatto veloce da preparare, ma ricco di sapore e colore. Paglia e fieno al prosciutto, un primo gustoso, perfetto per una cena improvvisata con amici! 


Ingredienti per 4 persone:

350 g di taglioline (paglia e fieno),
450 g di pomodori rossi,
50 g di prosciutto crudo,
1 spicchio d'aglio,
1 ciuffo fi prezzemolo,
2-3 foglie di basilico,
4 cucchiai di parmigiano grattugiato,
3 cucchiai d'olio evo,
1 noce di burro,
sale e pepe.





PROCEDIMENTO:


Preparate un trito con il prosciutto, aglio e prezzemolo e fate rosolare il tutto lentamente con l'olio e il burro.

Tagliate i pomodori a pezzetti dopo averli lavati, spellati e tolto i semi; quindi aggiungeteli al soffritto, salate e pepate e fate cuocere per 10-15 minuti a fuoco medio.

Intanto cuocete le taglioline in acqua bollente salata, toglietele al dente.

Versate la pasta in una zuppiera o in piatti individuali e conditela con il sughetto preparato. 

Completate il piatto con il basilico tagliuzzato grossolanamente con le mani e una manciata di parmigiano grattugiato, quindi portate subito a tavola!




venerdì 3 luglio 2015

BOCCONCINI DI ZUCCHINE


Buon venerdì!
I bocconcini di zucchine è un antipasto gustosissimo e leggero che preparo spesso. Sono facili da preparare e perfetti per essere serviti ad una cena con amici. Si possono preparare in anticipo e poi passarli in forno 5- 6 minuti prima di servirli!





Ingredienti per 4 persone:

2 zucchine,
2 carote,
6 fette di sottilette,
100 g i prosciutto cotto,
pangrattato q.b.,
12 foglie di salvia fresca,
2 cucchiai d'olio evo,
sale e pepe.






PROCEDIMENTO:


Spuntate le zucchine, lavatele, tagliatele a metà e affettatele; quindi grigliatele su una piastra.

Spuntate e sbucciate le carote e cuocetele a vapore intere; poi fatele raffreddare, tagliatele della stessa lunghezza delle zucchine e affettatele.

Mettete su ogni fetta di zucchine, una fetta di carota,  un pò di prosciutto cotto, 1/2 fetta di sottiletta e una foglia di salvia. Fermate il tutto con uno stecchino.

In una teglia da forno unta di olio e spolverata di pangrattato, adagiatevi i bocconcini di zucchine, insaporiteli con un pizzico di sale e pepe e passateli in forno a 180° per 6-7 minuti, finché  il formaggio si sarà fuso!

Serviteli caldi!



mercoledì 1 luglio 2015

SIGARI AL CAFFE'


Buongiorno!
Carissime amiche, scusatemi se sono stata un pò assente dai vostri blog, cercherò di recuperare! Dopo il morso preso dal mio cane ci voleva anche di dover ritornare al pronto soccorso per choc anafilattico, sono allergica alla penicillina e dopo aver preso una pillola di antibiotico mi sono sentita male, mi hanno cambiato la pillola e non andava bene lo stesso, insomma con questi antibiotici non so che pesci prendere.....
e dopo questi giorno amari, mi consolo con qualcosa di dolce!
Vi propongo questi biscotti all'aroma di caffè, facili da fare e buonissimi, ottimi per tirarvi su in qualunque momento della giornata!



Ingredienti:

250 g di farina 00,
75 g di zucchero di canna,
75 g di burro,
1 uovo,
1/2 bustina di lievito per dolci,
1 cucchiaio di caffè solubile,
poco latte.






 PROCEDIMENTO:


Su una spianatoia mescolare la farina con lo zucchero, fate una conca e al centro versate il burro sciolto, l'uovo, il caffè solubile e il lievito sciolto in poco latte. 

Impastate il tutto con le mani, e amalgamate bene gli ingredienti.

Prelevate un pò di impasto per volta e ricavate dei bastoncini di circa 5-6 cm di lunghezza.

Imburrate e infarinate una teglia da forno e sistemate i sigari e spolverizzateli di zucchero.

Infornate i biscotti a 180° per 10-15 minuti circa.