Buongiorno, questa settimana concludo con un dessert fresco e colorato! Adoro le fragole, sono saporite e profumate, ottime per la preparazione di dolci. Questa cheese-cake l'ho preparata alcune settimane fa, approfittando delle ultime fragole della stagione ho voluto provare questa ricetta che ho trovato su una rivista di cucina. Gustata fredda è una vera delizia!
Ingredienti:
180 g di biscotti secchi,
80 g di burro,
400 g di ricotta,
5 cucchiai di panna,
150 g di zucchero a velo,
3 fogli di colla di pesce (15 g ),
acquavite di fragole,
300 g di fragole,
2 uova,
vino bianco.
PROCEDIMENTO:
Ammorbidite la colla di pesce in acqua fredda. Lavorate la ricotta a crema unendo poco per volta la panna e metà dello zucchero a velo. In una ciotola sbattete i tuorli con lo zucchero rimasto, poi aggiungeteli alla crema di ricotta. Strizzate la colla di pesce e fatela sciogliere sul fuoco basso con 4 cucchiai di acquavite, quindi unitela al composto. Sminuzzate i biscotti finemente, fino a ridurli in polvere e incorporatevi il burro fuso. Foderate uno stampo a cerniera di 22 cm. con carta forno, fate uno strato uniforme di biscotti, mettere in freezer per mezz'ora. Quindi disponetevi sopra il composto, livellatelo e rimettetelo in frigo per 5-6 ore. Una volta pronto guarnite con le fragole lavate col vino bianco e servite.
Vi auguro buon fine settimana, alla prossima!
Con questa ricetta partecipo al contest di http://unafettadiparadiso.blogspot.it/2013/05/contest-i-love-cheesecake.html
![SE DESIDERATE PARTECIPARE AL MIO 7^ CONTEST CLICCATE SULL'IMMAGINE](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjhMeqLBZmCXlOnnEzlTU6__C8U9-ep1K4kXYH2xWV6ypCUOgBBEYG6PPfStL5ejqnngBrhj9y1OeBkyMgHMILSImIe5clI6nQ5PWoMdFuZHXGgVoiPGCUfrxDTLhEgGI8BQuURImqzdsbK/s260/CHEESECAKE.jpg)
Io amo follemente le cheescake e questa con le fragole fresche dev'essere una meraviglia!
RispondiEliminaBuon weekend tesoro
Che delizia!!!
RispondiEliminaChe bontà Molly!!!
RispondiEliminaComplimenti:)
Un bacio e buon weekend :**
Una cheesecake bellissima e molto fresca, brava!!!!!
RispondiEliminaBellissima e curatissima la presentazione ma sicuramente anche buona!!
RispondiEliminaperfetta per il mio contest. ti aspetto qui:
RispondiEliminahttp://unafettadiparadiso.blogspot.it/2013/05/contest-i-love-cheesecake.html
ciao,
vale
Ma è bellissima.. e sarà senz'altro buona.. baci e buon w.e. .-)
RispondiEliminalo sai che i cheesecakes son tutti miei vero???
RispondiEliminadaiii per favore...un pezzettinooo!
mmmm vabbè :(
ahahah
a parte gli scherzi! deve essere ottimaaaaaa olte che bellissima!
buon fine settimana
I’ll take the whole tray!
RispondiEliminagrazie per aver aderito al contest. L'ho inserita subito!
RispondiEliminaChe golosa e raffinata delizia Molly, complimenti! Quest'anno strano ma in luglio ci sono le fragole ancora in commercio, mai basta di fragole, le adoro!!!
RispondiEliminaUna vera delizia
RispondiEliminaun dessert da tenere sempre a portata di mano...
In questo periodo poi che spazio dal dolce al salato che è una bellezza ahahah...bè ci sta alla meraviglia!!!!!!!!!!!!!!
Un bacione Molly
Buon fine settimana
che splendida torta! qui dovrei farla in versione mignon perchè piace solo a me! qst intanto me la mangio con gli occhi.... tutta! :-D
RispondiEliminasuper golosa! Brava!
RispondiEliminaBellissima Molly complimenti cara!!!
RispondiEliminaMa e' bellissima!!! Mi piace un sacco questa torta. La cheesecake in Inghilterra va molto ma la trovo molto pesante. La versione italiana come la tua con la ricotta e' molto piu' leggera e gustosa. Brava Molly!
RispondiElimina