Buon inizio di settimana, ecco un altro piatto estivo, con tutti i suoi sapori di mare. Facile e veloce da preparare e anche molto gustoso! Devo ammettere che ultimamente sto riscoprendo il cous cous, è versatile e mi piace prepararlo in vari modi, credo sia ideale per cene con amici!
Ingredienti per 4 persone:
500 g di cous cous MOLINO CHIAVAZZA,
800 g di misto di mare (calamaretti, gamberetti, cozze e scampi),
4 cucchiai d'olio EVO,
5 pomodori rossi da sugo,
1 ciuffo di prezzemolo,
1 cipolla,
2 spicchi d'aglio,
1 carota,
1 gambo di sedano,
peperoncino piccante q.b.,
1 bicchiere di vino banco secco,
sale.
Tessuti AMO LA CASA
PROCEDIMENTO:
Pulite i molluschi oppure comprateli gia pronti e metteteli a cuocere con l'olio, l'aglio e il prezzemolo tritati, spruzzate col vino bianco e lascate evaporare. Poi abbassate la fiamma, coprite la padella con un coperchio e lasciate cuocere per cinque minti. In un'altra padella mettete il restante olio e fate soffriggere la cipolla, carota e sedano tritati; quindi unite il pomodoro fatto a cubetti e il peperoncino secondo i vostri gusti. Lasciate cuocere per qualche minuto, poi unite i molluschi, regolate di sale e lasciate cuocere ancora per una decina di minuti. Cuocete il cous cous secondo le istruzioni che troverete sulla confezione, poi disponetelo a fontana su un piatto da portata, fate una conca e in mezze versate il sughetto con i molluschi! Servite!
Con questa ricetta partecipo al contest di
Un piatto che mette l'estate in tavola è davvero il top per mangiare con gusto e allegria!!Baci,Imma
RispondiEliminaPraticamente ciò che vorresti trovare a tavola da qui a settembre...
RispondiEliminaun bel piatto,colorato saporito e fresco! Complimenti!
RispondiEliminaBuonissima questa versione di cous cous di mare! baci e buon lunedì :-)
RispondiEliminaComplimenti bellissimo e buonissimo questo cous cous!
RispondiEliminaAnche a me piace il cous cous anche se non lo faccio spesso. Noi italiani siamo pastaioli! Comunque e' proprio buono. Ottimo il tuo abbinamento con il pesce.Buona settimana!
RispondiEliminaCiao Molly questo è uno dei miei preferiti della cucina etnica. Io amo anche la cucina cinese, messicana, greca, ed altre ancora. Passa da me a presto Giovanni
RispondiEliminaCiao Molly :) Ottima idea, devo provare... deve essere buonissimo! Complimenti, un forte abbraccio e buona giornata! :** <3
RispondiEliminaMolly cara, lo sai che sabato ho copiato la tua ricetta della mozzarelle ripiene? Ma, ironia della sorte, le ho farcite con un misto mare, come il tuo cous cous di oggi... praticamente ci siamo intrecciate.
RispondiEliminaUn bacio!
quasi riesco e sentirne il profumo....bravissima tesoro,bacione grosso:)
RispondiEliminaadoro il cous cous, gnam! un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaVado matta per il cous cous ma non l'ho mai provato con il pesce sai?
RispondiEliminaAssurdo si e devo subito porre rimedio magari con questa tua meravigliosa ricetta!
Un bacione!
molto buono il couscous, anche con il pesce. Buona giornata!
RispondiEliminaBuonissimoooo ^_^
RispondiEliminaUn piatto fresco e leggero perfetto per l'Estate! Ottima idea :)
RispondiEliminaBuono io uso anche il bulgur da solo oppure misto alla quinoa rossa molto croccante. ciaoooo buona giornata
RispondiEliminaAdoro sia il cous cous che il pesce...quindi è un piatto perfetto per me!
RispondiEliminaNameless Fashion Blog
Nameless Fashion Blog Facebook page
Sai che io invece non ho mai mangiato il cous cous? Devo rimediare ;)
RispondiEliminaGrazie a tutte per i vostri commenti! Ciao
RispondiEliminaUna splendida presentazione
RispondiEliminaper un piatto da serata tra amici con applauso incluso ahahah
Davvero meraviglioso!!!!!!!!!