venerdì 28 giugno 2013

VENTAGLIETTI DI CREPES SALATE AL CAPRINO DI BUFALA


 Buongiorno mie care, anche questa settimana sta per concludersi, io passerò questo fine settimana coccolandomi il mio nipotino che è venuto a trovarmi con i suoi genitori! Penso che andremo al mare a goderci un pò di fresco e a rilassarmi un pò "spero"! Oggi vi propongo delle crepes facili da fare e comunque  un'ottima soluzione da preparare in anticipo e gustarle a pranzo o  a cena!


Ingredienti per 6 crepes:

1 uovo,
50 g di farina,
100 ml. di latte,
burro q.b.,
sale.

Per la farcitura:

2 zucchine,
1 cucchiaio di pinoli,
1 confezione di caprino di bufala MAURI,
olio EVO q.b.,
sale,
pepe.


PROCEDIMENTO:

Preparate le crepes sbattendo con una frusta l'uovo in una terrina,unirvi un pizzico di sale, e poco per volta la farina setacciata, per ultimo diluite col latte, continuando a sbattere il tutto, senza far formare grumi. Una volta pronta la pastella, lasciatela riposare in un luogo tiepido e coperta con pellicola trasparente, per mezz'ora circa. Quindi ungete una padellina con pochissimo burro, fatela scaldare e versate poca pastella per volta, distribuendola in modo uniforme sul fondo della  padella. Fate dorare le crepes, poi giratele piano dall'altro lato. Continuate così anche per le altre crepes.
Intanto,avrete lavato, spuntato e fatto a rondelle le zucchine. Saltatele in padella con un filo d'olio, regolate di sale e pepe. Quindi unite i pinoli, spegnete il fuoco e lasciate intiepidire. Unite alle zucchine il caprino di bufala e amalgamate il tutto. Con questo composto farcite le crepes, piegatele a metà e ancora a metà in modo da ottenere dei ventaglietti. Trasferite le crepes su un piatto da portata e guarnite con pomodorini ciliegino.


Tovaglietta CREATIVITAVOLA

mercoledì 26 giugno 2013

NIDI DI FIORDILATTE FARCITI


Buongiorno carissime, ecco ancora all'insegna di ricette fresche per alleviare il caldo dell'estate. L'altro giorno ho comprato dei fiordilatte freschissimi, non avevo nessuna voglia di stare vicino ai fornelli, quindi ho pensato di preparare un antipasto, e se accompagnato da un contorno di verdure, può essere anche un delizioso secondo piatto, fresco e molto gustoso.




Ingredienti per 2 persone:

2 fiordilatte da 150 g l'una,
1-2 pomodori rossi e sodi,
capperi,
80 g di tonno sott'olio  ASdoMAR,
origano,
1 cetriolo,
1 cuore di sedano,
crema all'aceto balsamico di Modena IGP MONARI FEDERZONI,
olio EVO q.b.,
sale.


Tovaglietta CREATIVITAVOLA



PROCEDIMENTO:

Tagliate la parte superiore dei fiordilatte e svuotateli, cercando di non farli rompere.In una ciotolina, riducete a cubetti piccoli il fiordilatte  che avete tolto, unite il tonno sgocciolato dall'olio di conservazione, un cucchiaino di capperi, 1/2 pomodoro a cubetti e un pizzico di sale. Amalgamate il tutto e farcite i fiordilatte. Pulite e affettate il cetriolo, lavate e riducete a tocchetti il cuore di sedano, affettate il pomodoro e sistemate il tutto su un piatto da portata, quindi condite con un filo d'olio e un pizzico di sale. Adagiate i fiordilatte farciti e completate con dei ghirigori di crema di aceto balsamico.



E' un ottimo antipasto semplice ma di grande effetto, da preparare magari a cena con degli amici o con una persona speciale!



Con questa ricetta partecipo al 1° contest di http://letrecucchiarelle.blogspot.it/2013/05/food-contest-la-ricetta-del-cuore.html




Con questa ricetta partecipo alla Linky Party 
ricette fresh & light di 


Linky Party ricette fresh & light

lunedì 24 giugno 2013

ZUCCHINE RIPIENE ALLA MORTADELLA


Buongiorno carissime, come va col caldo? Da me si scioglie, lo so sono stata un'incosciente ad usare il forno per preparare queste zucchine ripiene, ma l'altra sera volevo preparare qualcosa da poter trovare  già pronto per il rientro dal mare.Accendere il forno è stato sconveniente, ma pazienza, perchè il giorno dopo le ho gustate maggiormente, anzi erano più buone!

 

Ingredienti per 4 persone:

4 zucchine tonde,
2 uova,
1 pugno di mollica di pane,
1/2 bicchiere di latte,
50 g di mortadella a fette,
3 cucchiai di parmigiano grattugiato,
1 ciuffo di prezzemolo,
1 spicchio d'aglio,
3 fettine Le bontà  INALPI,
5 cucchiai d'olio evo,
sale e pepe.




PROCEDIMENTO:

Lavate le zucchine e sbollentatele in acqua salata per 5-6 minuti. Scolatele e lasciatele raffreddare, quindi togliete la calotta e svuotatele della parte interna. Tritate la polpa della zucchina e fatela rosolare con tre cucchiai d'olio, l'aglio e il prezzemolo tritato. Lasciate cuocere per 5 minuti, poi spegnete e fate intiepidire. Unite le uova, la mollica di pane bagnata nel latte e strizzata, il parmigiano, la mortadella  e le fettine di formaggio tritate, sale e pepe. Amalgamate il tutto, quindi farcite le zucchine con questo ripieno, copritele con le calotte che avete tolto e sistematele in una pirofila da forno unta con il resto dell'olio. Infornate le zucchine a 200° C per 20- 30 minuti circa.


venerdì 21 giugno 2013

COPPA DI GELATO ALLO YOGURT ALLA BANANA E AMARENE


Buongiorno carissime, oggi si prevedono 40°  di temperatura qui al sud, troppo caldo... è bene  bere molto e alimentarsi con qualcosa di fresco. Quindi un buon gelato potrebbe essere ideale per sentirsi più freschi, magari sarebbe perfetto per cena! Ho  provato il preparato per gelati FABBRI, e sono stata entusiasta del risultato, è veramente delizioso, facile e veloce da preparare!



Ingredienti:

1 busta di preparato Fiordilatte  da 150 g FABBRI,
200 g di latte fresco,
600 g di yogurt alla banana,
100 g di zucchero,
amarene sciroppate q.b. FABBRI.



PROCEDIMENTO:

Versate il preparato della busta in una ciotola, unite il latte freddo, lo zucchero, mescolate e montate il tutto con una frusta  elettrica per 5 minuti. Unite al composto lo yogurt alla banana mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno. Versate il preparato in una vaschetta per gelato e mettete in freezer per almeno 4 ore.   Una volta pronto, versate nei bicchieri e guarnite con amarene sciroppate e servite subito!



mercoledì 19 giugno 2013

FUSILLI CON POMODORI SECCHI E OLIVE


Buongiorno mie care, si può dire che l'estate è arrivata, il caldo si fa sentire, e allora su con piatti veloci, che richiedono poco tempo vicino ai fornelli! Oggi vi propongo un primo semplice, da preparare in una decina di minuti, con un condimento rustico e molto squisito!



Ingredienti per 4 persone:

350 g di fusilli,
50 g di pomodori secchi CIBO CRUDO,
70 g di olive denocciolate Bio CIBO CRUDO,
1 piccolo peperone verde dolce,
1/2 cipolla,
4 cucchiai di olio EVO,
origano secco q.b.,
sale.

 Posata BROGGI - Presine AMO LA CASA


PROCEDIMENTO:

Lavate, asciugate e riducete a filetti sottile il peperone. Affettate anche i pomodori secchi. Sbucciate la cipolla, affettatela sottilmente e soffriggetela in una padella antiaderente con l' olio finchè si sarà colorita. Unite i pomodori secchi, il peperone e lasciate insaporire un pò, mescolando di continuo. Unite le olive e una spolverata di origano. Intanto avrete cotto la pasta al dente, scolatela,  rovesciatela  nella padella col sughetto, mescolate e servite.



lunedì 17 giugno 2013

CUORE DI TONNO IN FIORE


Buongiorno carissime, inizio la settimana con una ricetta prettamente estiva! Un' insalata di tonno, uova e verdure, un piatto  fresco e leggero, ideale da poter gustare in questo periodo! Ho usato il Cuore di tonno ASdoMAR, in quanto è la parte migliore e più pregiata del tonno, dal gusto eccezionale, da rendere questa insalata squisitissima!


Ingredienti per 4 persone:

1 confezione di cuore di tonno ASdoMAR,
2 pomodori da insalata cuore di bue,
2-3 patate,
100 g di fagiolini,
4 uova,
1 decina di olive nere in salamoia,
capperi,
olio EVO,
aceto di mele,
sale e pepe.




PROCEDIMENTO:

Lessate le patate in acqua bollente, fatele raffreddare e pelatele.. Pulite e lavate i fagiolini, lessateli in acqua bollente salata, dove avrete aggiunto una puntina di bicarbonato( serve per far rimanere il colore verde dei fagiolini). In un pentolino fate rassodare le uova per una decina di minuti, quindi fatele raffreddare e sgusciatele. Lavate e affettate i pomodori, dividete il cuore di tonno in quattro tronchetti,  In una ciotolina preparate una emulsione con 6 cucchiai d'olio, 1 cucchiaio di aceto, sale e pepe. Sistemate in quattro piatti individuali le verdure affettate, disponete sopra le uova affettate, il cuore di tonno, le olive fatte a filetti, i capperi e terminate con la salsina preparata.



domenica 16 giugno 2013

COLLABORAZIONE CON FREDDI: UN MONDO DI DOLCEZZA

Logo Freddi

Storia


inizia la sua attività come pasticceria nel 1949 a Castiglione delle Stiviere (MN), vicino al lago di Garda, si colloca oggi fra i maggiori produttori europei di prodotti a base di Pan di Spagna.

Produzione


La produzione è sviluppata attraverso 3 linee:

1°. Merendine in confezione da 8 pezzi (Dolcetto e Ballerina).

Capacità produttiva 1.000.000 pezzi al giorno

2°. Merendine in confezione da 10 pezzi (Buondolce, Moretta). 

Capacità produttiva 1.000.000 pezzi al giorno

3°. swiss rolls e torte (Pic Nic, Swiss Roll, Bûche de Noël, O'Mamma).

Capacità produttiva 180.000 pezzi al giorno

Ogni linea è completamente automatizzata ed impiega un organico di una decina di addetti.


                                               Azienda

I prodotti sono sottoposti a un rigido controllo di qualità e vengono impiegati ingredienti e materiali di prima scelta garantendo così ai prodotti una durata di 270 giorni, senza l'impiego di conservanti e senza refrigerazione. Il sistema di qualità è certificato secondo gli standard ISO9001, IFS e BRC Food.


Questi  i prodotti FREDDI DOLCIARIA in commercio:

Dolcetto


                                     Confezione contenente 8 merendine di Pan di Spagna 
                                     farcite ai gusti di albicocca, cacao, ciliegia o fragola.
                                     Grammi 200 (8 merendine da 25 grammi, confezionate una ad una) 


                                     Ballerina

                                      Confezione contenente 8 merendine di Pan di Spagna
                               farcite ai gusti di Cacao, Mango, Nocciola italiana e Caffè espresso.
                              Grammi 240 (8 merendine da 30 grammi, confezionate una ad una) 

Buondolce
                               
                                                  Confezione contenente 10 merendine di Pan di Spagna farcite
ai gusti di Latte, Arancia e Carota, Fragola e Cioko e Miele.
Grammi 250 (10 merendine da 25 grammi confezionate una ad una).
 Moretta
 Confezione contenente 10 merendine di Pan di Spagna farcite e ricoperte.
Grammi 300 (10 merendine da 30 grammi confezionate una ad una). 
 Pic-Nic
Arrotolato di soffice Pan di Spagna farcito e decorato
ai gusti di Caffè, Cacao, Frutta, Nocciola o Vaniglia.
Grammi 200 
 Swiss Roll
Arrotolato di soffice Pan di Spagna farcito e glassato ai gusti di amaretto,
Cacao, Cappuccino, Cioccolato Bianco e Tiramisu.
Grammi 300 - confezione da regalo. 
 LaGioia
 Mini torta quattro strati - 150g
Triplo Cioccolato, Tiramisu, Stracciatella, Nocciola, Mandarino. 
 O'Mamma
Morbida Torta farcita e decorata.
300 g 

ed ecco le tante golosità che l'azienda FREDDI DOLCIARIA mi ha omaggiato



Fra le tante  merendine ho provato la Ballerina al mango, con un Pan di Spagna soffice e una base di cioccolato,
 con una cremina al profumo di mango. L'ho trovata deliziosa e molto golosa!


è un vero peccato di gola, vi consiglio di provarla!


venerdì 14 giugno 2013

RISOTTO DELICATO


Buongiorno a tutte, finalmente sono arrivate belle giornate di sole e allora eccomi con l'ultima ricetta di questa settimana da poter gustare in questo periodo. Vi propongo un risotto dal gusto delicato e squisito. Vi consiglio di provarlo, a casa l'abbiamo gradito!



Ingredienti per 4 persone:

350 g di riso carnaroli FLORA,
100 g di polpa di granchio in scatola,
1 porro,
150 g di piselli surgelati,
1 carota,
1 bustina di zafferano,
1 e 1/2 l di brodo di dado,
1/2 bicchiere di vino bianco,
4 cucchiai d'olio EVO,
grana grattugiato q.b.,
sale e pepe.




PROCEDIMENTO:

Pulite e lavate tutte le verdure. Affettate sottilmente il porro e il sedano e riducete a dadini la carota. In una casseruola scaldate l'olio e fate appassire le verdure unendo qualche cucchiaio di brodo. Quindi aggiungete i piselli, salate e pepate e dopo un paio di minuti, unite il riso. Amalgamate il tutto, spruzzate col vino bianco e fate evaporare.Continuate la cottura aggiungendo il brodo poco per volta sempre mescolando. Dopo dieci minuti aggiungete lo zafferano stemperato in un pò di brodo caldo, quindi unite la polpa di granchio ben sgocciolata e continuate la cottura. Appena il risotto è pronto, spegnete il fuoco, trasferitelo su un piatto da portata e servitelo accompagnando con del grana grattugiato.


mercoledì 12 giugno 2013

SGOMBRI ALLE OLIVE


Buongiorno mie care, oggi vi propongo una ricetta a base di pesce. Il pesce e specialmente il pesce azzurro, non dovrebbe mai mancare nella nostra alimentazione, in quanto ricco di Omega 3. Lo sgombro deve essere utilizzato solo se fresco, ha una carne un pò grassa ma molto saporita e gustosa. Io preferisco prendere sgombri piccoli, mi sembrano meno grassi e la carne più tenera.

Ingredienti per 4 persone:

800 g di sgombri piccoli,
3 pomodori,
1 cipolla,
100 g di olive nere snocciolate,
farina,
origano,
prezzemolo,
olio EVO,
sale e pepe.




PROCEDIMENTO:

Pulite gli sgombri, eliminate le interiora, lavateli e asciugateli, passateli nella farina e friggeteli nell'olio bollente.  In un  tegame a parte, rosolate la cipolla affettata in poco olio, aggiungete le olive snocciolate, la polpa di pomodoro spezzettata grossolanamente, un pizzico di origano, quindi regolate di sale e pepe. Lasciate cuocere per una decina di minuti. Disponete gli sgombri in una pirofila da forno, copriteli col sughetto e  cospargete con una manciata di prezzemolo tritato. Passate il pesce in forno per quindici minuti a 180°C. Serviteli caldi.


lunedì 10 giugno 2013

TEGLIA DI PEPERONI RIPIENI


Buon inizio di settimana ragazze, la mia proposta di oggi sono dei peperoni ripieni di carne  con contorno di patate. L'altro giorno ho comprato dei peperoni belli, carnosi e colorati ideali per farli ripieni. Adoro i peperoni,sono squisiti, contengono la vitamina C e anche se di difficile digestione,si possono preparare in tanti modi! La ricetta che vi propongo può essere considerata un piatto unico molto gustoso!


Ingredienti per 3 persone:

3 peperoni gialli e rossi + 1 peperone piccolo.
150 g di carne di vitello tritata,
3 uova,
 1 ciuffo di prezzemolo,
1 cipolla,
4 pomodorini ciliegino,
1 cucchiaino di capperi,
4 fette di pancarrè,
5 cucchiai d'olio evo,
latte,
parmigiano grattugiato,
sale e pepe.




PROCEDIMENTO:

 In una pentola portate a bollore l'acqua con un pò di sale. Lavate i 3 peperoni e immergeteli nell'acqua in ebollizione per 1 paio di minuti, quindi scolateli e metteteli da parte. Lavate e riducete a cubetti il peperone rimasto e fatelo saltare in padella con la cipolla tritata. Unite la carne, il prezzemolo tritato, i capperi e due pomodorini sempre tritati. Regolate di sale e pepe e lasciate stufare per un pò. Togliete la padella dal fuoco, lasciate intiepidire, quindi unite le uova, le fette di pancarrè bagnate nel latte e un bel pugnetto di parmigiano. Amalgamate bene il tutto e farcite con questo composto i peperoni dopo aver tolto la calotta e provati dei semi interni. Intanto avrete pelato le patate, affettatele e mettetele in un pò d'acqua.  Sistemate le patate e i peperoni in una teglia da forno, conditeli con cipolla, prezzemolo, pomodorini tritati, olio, parmigiano, sale e pepe. Aggiungete un filo d'acqua e infornate a 200° C per 40 - 45 minuti circa.



venerdì 7 giugno 2013

PLUM-CAKE ALLE CILIEGIE

 Buongiorno care amiche, è tempo di ciliegie ed io ne ho tante da consumare, ahimè! Allora dopo un secondo con le ciliegie, oggi vi propongo un dolce facile e veloce da preparare e soffice, ottimo per colazione o magari  per gustarlo nel pomeriggio con un goccio di Cherry.


Ingredienti:

250 g di farina,
300 g di ciliegie,
150 g di zucchero,
150 g di burro,
4 uova,
1 bustina di lievito per dolci,
sale,
zucchero a velo.


 tovaglietta CREATIVITAVOLA   sotto-torta POLOPLAST


PROCEDIMENTO:


Lavare e snocciolare le ciliegie e metterle da parte. In una terrina mettete lo zucchero con il burro ammorbidito a temperatura ambiente e lavorateli con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto bianco e spumoso. Unite le uova, un pizzico di sale e la farina setacciata con il lievito. Amalgamate bene il tutto, quindi infarinate leggermente le ciliegie e unitele al composto. Imburrate uno stampo da plum-cake della capacità di 1 l. e 1/2, foderatelo con carta forno imburrata e versatevi il composto.  Passate in forno preriscaldato a 180° C per 45 minuti circa. Sfornate, lasciate raffreddare, quindi  spolverate con zucchero a velo e servite.