Visualizzazione post con etichetta Fabbri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fabbri. Mostra tutti i post

mercoledì 12 marzo 2014

ZEPPOLINE DI SAN GIUSEPPE


Buongiorno carissime/i, tra pochi giorni è la festività di S. Giuseppe e la festa dei papà. Per l'occorrenza non possono mancare le deliziose zeppole. Questa la mia versione mignon!

Ingredienti per circa 40 zeppoline:

400 g di farina 00,
7 uova,
50 g di zucchero,
100 g di burro,
4 bicchieri di acqua,
1 bustina di lievito per dolci,
1 bustina di vanillina,
1 pizzico di sale,
olio di semi per friggere,
carta forno.

Per la crema pasticcera al wisky:

1 l. di latte,
6 tuorli d'uovo,
80 g di maizena,
150 g di zucchero,
1 bustina di vanillina,
1 noce di burro,
2 bicchierini di Whisky.

Per guarnire:

Amarene sciroppate FABBRI,
zucchero a velo.




PROCEDIMENTO:

In un pentolino versare l'acqua, il burro, lo zucchero e un pizzico di sale, metterlo sul fuoco e portare a bollore. Versare di colpo la farina e mescolare energicamente cercando di non formare grumi, fino a quando non si staccherà dalle pareti del pentolino. Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare il composto. Aggiungere le uova uno per volta, lasciando assorbire l'uno per poi aggiungere l'altro. Infine aggiungere la vanillina e il lievito e amalgamarli bene. Con la carta forno preparare dei quadratini di 8 x 8 cm. Riempire con il composto una sacca pasticcera e formate su ogni quadratino di carta forno delle piccole spirali di pasta, facendo un doppio giro sopra. Mettere sul fuoco una larga padella con l'olio di semi e appena diventa caldo, immergere le zeppoline con la carta forno poco per volta, (le zeppoline una volta immerse nell'olio si staccheranno facilmente dalla carta forno che toglierete con una pinzetta). Una volta pronte scolarle e passarle sulla carta assorbente.
Intanto preparare la crema pasticcera: mettere il latte in un tegame, unire la bustina di vanillina e portare a bollore. A parte frullare i tuorli d'uovo con lo zucchero finchè risultano bianchi e spumosi.Unire la maizena e mescolare bene, poi unire il latte poco per volta, il Whisky e mescolare bene. Mettere il composto in un tegame sul fuoco e sempre mescolando portare a bollore; togliere dal fuoco, unire il burro e fare raffreddare la crema.
Trasferire le zeppoline su un vassoio; riempire di crema una siringa per dolci e  farcire le zeppoline con la crema, spolverizzare con zucchero a velo e infine guarnire con una amarena sciroppata. 




Con questa ricetta partecipo al contest di ELENA e CINZIA




venerdì 21 giugno 2013

COPPA DI GELATO ALLO YOGURT ALLA BANANA E AMARENE


Buongiorno carissime, oggi si prevedono 40°  di temperatura qui al sud, troppo caldo... è bene  bere molto e alimentarsi con qualcosa di fresco. Quindi un buon gelato potrebbe essere ideale per sentirsi più freschi, magari sarebbe perfetto per cena! Ho  provato il preparato per gelati FABBRI, e sono stata entusiasta del risultato, è veramente delizioso, facile e veloce da preparare!



Ingredienti:

1 busta di preparato Fiordilatte  da 150 g FABBRI,
200 g di latte fresco,
600 g di yogurt alla banana,
100 g di zucchero,
amarene sciroppate q.b. FABBRI.



PROCEDIMENTO:

Versate il preparato della busta in una ciotola, unite il latte freddo, lo zucchero, mescolate e montate il tutto con una frusta  elettrica per 5 minuti. Unite al composto lo yogurt alla banana mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno. Versate il preparato in una vaschetta per gelato e mettete in freezer per almeno 4 ore.   Una volta pronto, versate nei bicchieri e guarnite con amarene sciroppate e servite subito!



venerdì 31 agosto 2012

GELATO ALLA STRACCIATELLA

Ciao a tutte/i! Agosto sta finendo, ma il caldo continua anche se non come nei giorni passati e come non gradire un buon  gelato? La versione che vi propongo è alla stracciatella e ottimo e di facile esecuzione!


Ingredienti:

 1/2 busta di preparato per gelato  Fior di latte FABBRI,
 350 g di latte intero freddo,
50 g di zucchero,
125 g di panna fresca
50 g di cioccolato fondente a scaglie,
 Top FABBRI al cioccolato.






PROCEDIMENTO:


 In una ciotola versare la metà della busta del preparato per gelato, aggiungere il latte ben freddo, lo zucchero e mescolare il tutto. Aggiungere la panna fredda e mettere il tutto in gelatiera seguendo le istruzione della macchina. Prima che il gelato si sia solidificato del tutto, aggiungere le scaglie di cioccolato fondente e far variegare! Una volta pronto, mettere il gelato in un contenitore e riporre in freezer fino al momento di servire. Guarnire con il Top al cioccolato!



lunedì 6 agosto 2012

CANNOLI AL GELATO DI RICOTTA VARIEGATO ALL' AMARENA

Buon lunedì, siamo alle porte del Ferragosto e la maggior parte delle persone sono in vacanze al mare! Io purtroppo sono a casa e mi consolo con qualcosa di fresco! Oggi vi propongo dei dolcetti deliziosi, i cannoli siciliani dell'azienda PENNISI, con una farcitura di gelato di ricotta. L'azienda PENNISI è specializzata nella produzione di Bucce di Cannoli Siciliani, apprezzati per la loro fragranza, sapore e profumo. Il cannolo siciliano è un prodotto conosciuto e apprezzato in tutto il mondo,in quanto tipico della SICILIA.


Ecco i cannoli siciliani  che l'azienda PENNISI  mi ha omaggiato!





Ingredienti per il gelato alla ricotta:


 500 g di ricotta freschissima,
 250 ml di latte fresco,
 4 tuorli,
 150 g di zucchero,
 1 bustina di vanillina,
 1/2 limone non trattato,
 amarene sciroppate FABBRI.

 Inoltre:

 cannoli siciliani PENNISI
 zucchero a velo.


.

PROCEDIMENTO:


Passare la ricotta attraverso un setaccio, aggiungere la vanillina e la scorza di limone grattugiata. Montare a lungo i tuorli con lo zucchero con la frusta elettrica. Unire la crema ottenuta alla ricotta. Unire anche il latte, amalgamare il tutto bene, in modo da aver un composto omogeneo. Versare il composto nella gelatiera e preparare il gelato secondo le indicazioni dell'apparecchio. Se non avete la gelatiera, mettete il composto in un contenitore e tenete in freezer per almeno 3 ore. Ogni ora togliete il gelato dal freezer e mescolate con una frusta e rimettete a raffreddare. Quando il gelato si sarà rappreso unite un pò di sciroppo di amarene, rimestando un pò! Adesso farcite i cannoli velocemente,guarnite con amarene sciroppate e rimettete in freezer per un pò, Al momento di servire spolverizzate di zucchero a velo!


venerdì 27 luglio 2012

PASTICCIOTTI ALLA CREMA E AMARENE

Ciao ragazze/i! Dopo la pausa del mal tempo è ritornato a far caldo, il sole almeno mette buon'umore! Oggi è il compleanno del mio fratellone e visto che non c'è aria di festeggiamenti e quindi niente torta, ho voluto fare almeno dei pasticcini. Inoltre volevo presentarvi una nuova collaborazione con l'azienda FABBRI che mi ha omaggiata di alcuni deliziosi prodotti e specialmente delle amarene sciroppate FABBRI confezionate in un meraviglioso cofanetto!


Grazie FABBRI






Ingredienti per la frolla:

 500 g di farina dolci e sfoglie ROSIGNOLI MOLINI,
 200 g di burro,
 200 g di zucchero,
 4 tuorli d'uovo,
 1 bustina di vanillina.


 Ingredienti per la crema:


 1 l di latte,
 5 rossi d'uovo,
 8 cucchiai rasi di zucchero,
 60 g di farina dolci e sfoglie ROSIGNOLI MOLINI,
 1 limone


. Inoltre:


 1 vasetto di confettura di amarene,
 amarene sciroppate q.b. FABBRI,
 zucchero a velo q.b.  






.PROCEDIMENTO:




Preparare la frolla miscelando la farina, il burro a temperatura ambiente,i tuorli d'uovo, lo zucchero e la vanillina. Impastare maneggiando poco e se necessario aggiungere qualche goccia d'acqua. Far riposare l'impasto avvolto nella velina in frigo per 30 minuti. Intanto preparare la crema. Portate a crema lo zucchero, la farina e i tuorli, aggiungere il latte gradatamente, stemperando bene, aggiungere la buccia di limone tagliata sottilissima e cuocete il tutto a fuoco dolcissimo sino alla consistenza desiderata evitando che levi il bollore. Ora foderate gli stampini per pasticciotti unti di burro con la pasta frolla spessa 3-4 mm. Mettete uno strato di confettura di amarene e poi riempite con crema pasticcera. Richiudete con altra pasta frolla saldando bene i bordi per non far fuoriuscire la farcia. Infornare i pasticciotti cuocendo per circa 30 minuti in forno caldo a 200° C. Potete spenellare prima di infornare, con rosso d'uovo in modo da avere un colore dorato. Una volta pronti, fateli raffreddare, spolverizzateli di zucchero a velo e guarnite con amarene sciroppate.