Visualizzazione post con etichetta Vinchef. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vinchef. Mostra tutti i post
venerdì 7 settembre 2012
POLLO AGLI AROMI CON CONTORNO DI PATATE
Ciao a tutte/i, anche se il caldo dalle mie parti continua,mi sono azzardata ieri ad accendere il forno! Avendo del rosmarino e della salvia appena raccolti, mi è venuta voglia di preparare del pollo al forno! Ho utilizzato un contenitore in alluminio OTTIMO dell'azienda CADIS. Trovo comode queste vaschette mono-uso, sono pratiche, si può cuocere, conservare, congelare e trasportare cibi. Comodi anche i rotoli in alluminio, pellicola trasparente e carta da forno, tutti prodotti utili in cucina!
Ingredienti per 4 persone:
1 pollo da 1.300 kg.,
1 bicchiere scarso di vino aromatico VINCHEF,
2-3 rametti di rosmarino fresco,
2-3 rametti di salvia fresca,
sale iodato q.b. GEMMA DI MARE,
pepe nero q.b.,
2 cucchiai d'olio evo DANTE.
Per il contorno:
600 g di patate,
sale marino GEMMA DI MARE,
pepe q.b.,
3 cucchiai d'olio evo DANTE.
Contenitori per la cottura OTTIMO CADIS.
PROCEDIMENTO:
Lavate il pollo e asciugatelo. In una ciotolina mettete il vino aromatico, 2 cucchiai d'olio, le foglioline di salvia e rosmarino tritati, sale e pepe q.b.e amalgamate il tutto.Salate e pepate l'interno del pollo, introducete dei rametti di rosmarino e salvia, quindi adagiatelo in una vaschetta di alluminio (io OTTIMO). Versatevi la marinata e lasciatelo insaporire per una mezz'ora; poi infornate per 45 minuti a 200° C.
Per il contorno di patate: ho sbucciato quest'ultime, le ho lavate, asciugate e tagliate a fette grosse o come più vi piace. Quindi disponetele in un contenitore di alluminio, conditele con olio sale e pepe. Infornate per 1/2 ora circa a 200° C. Una volta pronto il tutto, disponete il pollo con il contorno su un piatto da portata e servite!
mercoledì 30 maggio 2012
RISOTTO ALLA SALSICCIA E FUNGHI
Buona giornata a tutte/i!Oggi vi mostro le tante varietà di riso che l'azienda FLORA mi ha omaggiato! Vi propongo un risotto che può essere considerato una via di mezzo tra due adorabili risotti:quello alle salsicce e quello ai funghi. Infatti si trovano entrambi gli ingredienti, accostamento che direi gustoso!
Ingredienti per 4 persone:
350 g di riso per risotti Carnaroli FLORA,
2 salsicce,
1/2 cipolla,
50 g di pancetta,
60 g di burro,
25 g di funghi secchi,
1/2 bicchiere di vino aromatico VINCHEF,
parmigiano grattugiato q.b.,
sale iodato q.b.,
pepe q.b.,
1/2 l di brodo.
PROCEDIMENTO:
Private la salsiccia della pelle e tritatene la polpa insieme alla pancetta tagliata a dadini. Mettete a bagno i funghi secchi in acqua tiepida e quando si saranno ammorbiditi, strizzateli e poi sminuzzateli. Fate soffriggere la cipolla finemente tritata in un tegame con 40 g di burro. Quando si sarà imbiondita,unite il trito di salsiccia e pancetta, lasciando insaporire per qualche minuto. Aggiungete i funghi sminuzzati e fate rosolare ancora per qualche minuto. Innaffiate con il vino aromatico e lasciate evaporare. Versate il riso a pioggia, farlo dorare e bagnarlo col brodo regolando di sale e pepe. Continuate la cottura,rimestando spesso e aggiungendo del brodo di tanto in tanto, facendo attenzione che il riso non attacchi sul fondo. Prima di servire aggiungete una noce di burro e una manciata di parmigiano, quindi mescolate e portate a tavola.
tovaglietta CREATIVITAVOLA
350 g di riso per risotti Carnaroli FLORA,
2 salsicce,
1/2 cipolla,
50 g di pancetta,
60 g di burro,
25 g di funghi secchi,
1/2 bicchiere di vino aromatico VINCHEF,
parmigiano grattugiato q.b.,
sale iodato q.b.,
pepe q.b.,
1/2 l di brodo.
PROCEDIMENTO:
Private la salsiccia della pelle e tritatene la polpa insieme alla pancetta tagliata a dadini. Mettete a bagno i funghi secchi in acqua tiepida e quando si saranno ammorbiditi, strizzateli e poi sminuzzateli. Fate soffriggere la cipolla finemente tritata in un tegame con 40 g di burro. Quando si sarà imbiondita,unite il trito di salsiccia e pancetta, lasciando insaporire per qualche minuto. Aggiungete i funghi sminuzzati e fate rosolare ancora per qualche minuto. Innaffiate con il vino aromatico e lasciate evaporare. Versate il riso a pioggia, farlo dorare e bagnarlo col brodo regolando di sale e pepe. Continuate la cottura,rimestando spesso e aggiungendo del brodo di tanto in tanto, facendo attenzione che il riso non attacchi sul fondo. Prima di servire aggiungete una noce di burro e una manciata di parmigiano, quindi mescolate e portate a tavola.
tovaglietta CREATIVITA
Ecco le tante varitetà di riso dell'azienda FLORA
^^^^^^^^^^^^^
Ora voglio ringraziare Sississima del blog Acqua e farina per avermi gentilmente donato questi premi
Red carpet
your blog
Dono questi premi a tutte voi, perchè li meritate!
Ecco le tante varitetà di riso dell'azienda FLORA
^^^^^^^^^^^^^
Ora voglio ringraziare Sississima del blog Acqua e farina per avermi gentilmente donato questi premi


Red carpet

your blog
Dono questi premi a tutte voi, perchè li meritate!
mercoledì 9 maggio 2012
PEPERONI IN AGRODOLCE E COLLABORAZIONE VINCHEF
Buona giornata a tutte/i! Finalmente si può parlare di primavera,le giornate sono piacevoli, almeno da me in Puglia, il sole incomincia a riscaldarci e fra poco si va al mare, che bello! Oggi voglio proporvi una ricetta che ho tratto dal libro "della cucina italiana" e che ho un pò modificato!Un contorno che mi ispira la primavera, molto colorato e che trovo delizioso!
In questa ricetta ho usato l'insaporitore VINCHEF, un vino aromatico che ne esalta il gusto delle pietanze.
Ingredienti per 8 persone:
1 kg di peperoni colorati,
450 g di zucchine,
50 g di pinoli Gli amici di pentola LIFE,
50 g di uva passa cilena LIFE,
2 spicchi d'aglio,
2-3 foglie di basilico, 2 cucchiai di zucchero di canna,
5 cl di aceto bianco,
5 cl di VINCHEF,
2 cucchiai di olio evo GENTILI,
sale iodato q.b. GEMMA DI MARE,
pepe nero q.b.
PROCEDIMENTO:
In questa ricetta ho usato l'insaporitore VINCHEF, un vino aromatico che ne esalta il gusto delle pietanze.
Ringrazio VINCHEF del loro omaggio.
Questa la ricetta!
Ciotola di LA FABBRICA DELLA CERAMICA
1 kg di peperoni colorati,
450 g di zucchine,
50 g di pinoli Gli amici di pentola LIFE,
50 g di uva passa cilena LIFE,
2 spicchi d'aglio,
2-3 foglie di basilico, 2 cucchiai di zucchero di canna,
5 cl di aceto bianco,
5 cl di VINCHEF,
2 cucchiai di olio evo GENTILI,
sale iodato q.b. GEMMA DI MARE,
pepe nero q.b.
PROCEDIMENTO:
Fate rinvenire l'uvetta in acqua tiepida. Mondate i peperoni privandoli del picciolo, dei semi e delle membrane interne, poi riduceteli a quadrotti. Lavate e asciugate le zucchine e tagliatele a rondelle. Soffriggete nell'olio gli agli non pelati,unite lo zucchero di canna, le zucchine, i peperoni, i pinoli, l'uvetta sgocciolata e regolate di sale e pepe. Fate insaporire il tutto brevemente a fuoco vivo, poi riducete la fiamma, incoperchiate e lasciate stufare per 15 minuti, mescolando ogni tanto. Infine spruzzate la preparazione con l'aceto e il VINCHEF e lasciate cuocere ancora per qualche minuto per renderla sciropposa. Trasferite i peperoni in una ciotola e guarniteli con foglie di basilico, servite tiepido.

La ciotola di LA FABBRICA DELLA CERAMICA

La ciotola di LA FABBRICA DELLA CERAMICA
Iscriviti a:
Post (Atom)