Visualizzazione post con etichetta Molini Pivetti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Molini Pivetti. Mostra tutti i post

venerdì 8 marzo 2013

DELIZIA DI MELE ALLE SPEZIE


Buongiorno carissime, anche oggi una giornataccia grigia e noiosa, purtroppo con marzo imprevedibile dobbiamo aspettarci di tutto! Tra una ventata e l'altra cerchiamo di consolarci con qualcosa di dolce aspettando questa benedetta primavera! Adoro i dolci di mele e quello che vi propongo oggi è veramente buonissimo con il suo gusto speziato! Inoltre colgo l'occasione per fare gli auguri a tutte le donne di questo mondo! Un bacio grande!

Ingredienti per 6 persone:

220 g di farina antigrumi MOLINI PIVETTI,
130 g di zucchero a velo,
100 g di burro LE BONTA' INALPI,
3 mele renette,
1 dl. di latte,
3 tuorli,
1 bustina di vanillina,
1 pizzico di chiodi di garofano in  polvere,
1 pizzico di cannella,
1/2 bustina di lievito in polvere,
il succo di mezzo limone (io POLENGHI),
1 pizzico di sale.




PROCEDIMENTO:

Sbucciate le mele, dividetele a metà, estraete il torsolo e con un coltello incidete dei tagli sulla parte curva. Irroratele col succo di limone per non farle annerire. In una ciotola lavorate i tuorli con 100 g di zucchero a velo fino ad ottenere un composto spumoso. Unite 80 g di burro fuso, 200 g di farina, il lievito setacciato, la vanillina, i chiodi di garofano, la cannella, un pizzico di sale e infine il latte. Mescolate bene il tutto. Versate il composto in una tortiera imburrata e infarinata e sistemate sopra le mele spolverizzandole con un pò di zucchero. Infornate a 180°C per 40 minuti. Togliete dal forno, lasciatela raffreddare e servitela spolverizzandola con lo zucchero a velo rimasto.




Oggi voglio ringraziare Valeluna  una ragazza dolce e tanto gentile, del blog http://condividendopassioni.blogspot.it/ per avermi dedicato questo magnifico premio e in occasione della festa della donna questo premio lo dono a tutte voi amiche bloggers nel segno dell'amicizia che ci unisce virtualmente!





Per rispettare le regole del gioco devo scegliere comunque 5 di voi:

Nicoletta http://vogliedisapori.blogspot.it/
Valentina http://laricettachevale.blogspot.it/
Edvige http://mementosolonico.blogspot.it/
Renata http://rosaantonino.blogspot.it/
Inco http://dolceehobby.blogspot.it/

lunedì 11 febbraio 2013

TORTA RUSTICA DELLA MIA MAMMA


Buon inizio di settimana carissime! Questa  che vi propongo oggi è una ricetta che faceva sempre la mia mamma il giorno del martedì grasso. Una torta rustica  dal sapore dolce-salato e molto nutriente.Mi scuso delle foto poco belle, ma posso assicurarvi che è buonissima!

Ingredienti:

Per la pasta brisè:

375 g di farina  antigrumi MOLINI PIVETTI,
150 g di burro Le Bontà INALPI,
75 dl di acqua fredda,
sale iodato q.b. GEMMA DI MARE.

Per il ripieno:

500 g di ricotta,
500 g di primosale,
7 uova,
2 e 1/2 cucchiai di miele di acacia LUNA DI MIELE,
150 g di polpa mista di vitello e maiale tritato,
1 wurstell grande.


PROCEDIMENTO:

Preparate la pasta brisè, io ho prceduto col Bimby impastando tutti gli ingredeienti per 15" a vel.6. Avvolgete l'impasto ottenuto in un canovaccio e mettete in frigo per 15 minuti. Intanto riducete il primosale e la ricotta a fette di 1 cm circa. Prendete metà dell'impasto e ricavate una sfoglia di 1/2 cm. di altezza, quindi foderate una tortiera dai bordi alti e precedentemente imburrata e infarinata, lasciandola fuoriuscire dal bordo. Sistemate ora il ripieno: fate uno strato di fette di primosale, poi uno di ricotta, sbriciolate la carne tritata e il wurstell a cubetti. Ripetete fino ad esaurimento degli ingredienti. In una ciotola rompete 6 uova, unite il miele e lavorate il tutto con uno sbattitore. Versate le uova sul ripieno e ricoprite la torta con un'altra sfoglia sottile di pasta brisè. Spennellate con l'uovo rimasto e infornate a 200°C per 40 minuti circa. Lasciate raffreddare prima di gustarla!



lunedì 10 dicembre 2012

BISCOTTINI ALLE NOCCIOLE PER L'APERITIVO


Buon inizio di settimana carissime/i, passate bene la festa dell'Immacolata? Io l'ho passato con i miei familiari e come al solito sempre vicino ai fornelli! Questi biscottini che vi propongo oggi sono ottimi per l'aperitivo, facili da fare e molto stuzzicanti! Inoltre volevo parlarvi di una mia collaborazione con l'azienda POLOPLAST, che tratta di contenitori monouso e molto utili per questo periodo di feste natalizie! Che ne dite?Io li trovo fantastici, ci sono i flutes per l'aperitivo  vassoi e contenitori di ogni genere! Questi articoli vengono ideati e prodotti a Motta di Livenza (TV) dove l'azienda risiede. L'altro giorno il corriere ha suonato alla mia porta e mi ha portato questo pacco!


L'ho aperto e ho trovato tutti questi contenitori che l'azienda POLOPLAST mi ha omaggiato e che ringrazio!


Per queste feste ho voluto provare la linea GOLDEN dai colori dorati, ideale per Natale!


e adesso la ricetta dei biscottini!

Ingredienti:

300 g di farina antigrumi MOLINI PIVETTI,
1 cucchiaino di sale fior di sale iodato GEMMA DI MARE,
1 uovo,
100 ml di acqua,
50 ml di olio evo DANTE,
50 ml di olio di nocciole NOCCIO OLIO nel Monferrato
200 g di groviera grattugiata,
3 cucchiaini di paprica dolce,
200 g di nocciole EUROCOMPANY,
1 tuorlo per la doratura.

Per servire:

kubo Golden POLOPLAST,
vassoio vanity Golden POLOPLAST,.
flutes trasparente POLOPLAST
base flutes Golden POLOPLAST



PROCEDIMENTO:


  In una ciotola riunite la farina, a parte unite il sale, l'uovo, l'olio di nocciole, l'olio d'oliva  e l'acqua e miscelate, poi aggiungeteli alla farina. Impastate bene il tutto, poi unitevi la groviera, la paprica e le nocciole tostate e tritate.Impastate bene il tutto, stendete l'impasto su una spianatoia. Con degli stampini ritagliate la pasta poi spennellateli con il tuorlo d'uovo battuto. Sistemate i biscotti su una placca rivestita di carta forno e cuoceteli a forno caldo a 200°C per 10/15 minuti.

venerdì 2 novembre 2012

TORTA DI SPONSALI E RICOTTA FORTE

Ciao ragazze/i, oggi 2 novembre giorno per onorare i defunti,siamo tutti vicini ai nostri cari! Da noi si usa preparare torte, panzerotti a base di cipolla e ricotta forte, La ricotta forte è tipica del meridione e in particolare della Puglia; assume una cremosità e un tipico sapore piccante che la rende molto gustosa. La torta che vi propongo oggi è un'altra versione di torta rustica che ho postato diverso tempo fa e che trovate qui, Sono entrambe ottime e da provare!




Ingredienti per l'impasto:


400 g di farina antigrumi MOLINI  PIVETTI, 
1/2 cubetto di lievito fresco,
1 cucchiaino di miele,
3 cucchiai d'olio evo DANTE,
200 ml di acqua tiepida,
2 cucchiaini di sale fino.


 Ingredienti per il ripieno: 


 600 g di cipollotti (sponsali).
1 mela renetta,
2 pomodorini ciliegino,
2 cucchiai d'olio evo DANTE. 
1 e 1/2 di cucchiai di ricotta forte,
100 g di prosciutto cotto a cubetti,
sale fino q.b.,
pepe q.b.


 PROCEDIMENTO:

Pulite i cipollotti togliendo la parte verde dura, lavateli e fateli a tocchetti. In un tegame mettete l'olio, i cipollotti, la mela pulita e fatta a cubetti, i pomodorini spezzettati e regolate di sale e pepe. Coperchiate e lasciate cuocere sino a che i cipollotti si saranno cotti. A cottura ultimata spegnere il fuoco e unite la ricotta forte, stemperandola. Fate raffreddare il tutto. Intanto preparate l'impasto: fate sciogliere il lievito e il miele in acqua tiepida.  Setacciate la  farina, unite il sale, l'olio, il lievito sciolto in acqua e impastate il tutto. Lasciate riposare per 30-40 minuti, poi riprendete l'impasto, dividetelo per metà. Stendetelo in una sfoglia di 1/2 cm e rivestite una tortiera oliata, facendo fuoriuscire i bordi. Farcite con i cipollotti, aggiungete il prosciutto cotto e coprite con un'altra sfoglia sottile di impasto. Punzecchiate la torta con una forchetta e spennellatela con olio. Infornate a 200°C per 40 minuti circa!



Con questa ricetta partecipo al contest di Elena del blog http://apanciapiena.blogspot.it/2012/10/il-mio-primo-contest.html
                                               
                                                                       
                                                               
           
                                                                                 

mercoledì 17 ottobre 2012

TORTA RUSTICA ALLE CIME DI RAPA STUFATE



Ciao ragazze/i, con l'autunno incominciano le prime cime di rape. Ieri passando dal mio fruttivendolo di fiducia aveva delle cime di rapa stupende, subito le ho comprate per farci una torta rustica o "calzone" come lo chiamiamo noi in Puglia! Una versione piccantina e stuzzicante per chi ama gusti forti!


 Ingredienti per l'impasto:


 350 g di farina antigrumi SUPERBA MOLINI PIVETTI,
1/2 lievito di birra,
1 uovo,
100 g di margarina,
100 g di latte,
1/2 cucchiaino di zucchero,
1 cucchiaino di sale,
 olio evo q.b. DANTE.


 Per il ripieno:

1 kg di cime di rapa,
1 cipolla,
100 g di pancetta a dadini,
2 pomodorini ciliegino,
peperoncino in polvere q.b. TEC-AL,
5 cucchiai d'olio evo DANTE,
sale fino iodato q.b. GEMMA DI MARE.


PROCEDIMENTO:


 Prepariamo l'impasto per la torta rustica: sciogliamo il lievito con lo zucchero in poco latte tiepido. Impastiamo in una planetaria o in una ciotola tutti gli ingredienti per l'impasto aggiungendo anche il lievito sciolto. Mettiamo il panetto a riposare per una mezz'ora coperto con uno strofinaccio. Intanto prepariamo il ripieno: puliamo le cime di rapa e le laviamo bene. In un tegame mettiamo 5 cucchiai d'olio, la pancetta a dadini,il peperoncino secondo i vostri gusti e la cipolla tritata, facciamo dorare un pò, poi aggiungiamo i pomodorini spezzettati e le rape. Regoliamo di sale e facciamo stufare il tutto. Una volta pronti,spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare. Riprendiamo l'impasto, dividiamolo in due, stendiamo una prima parte in una sfoglia di 1/2 cm. Prendiamo una tortiera unta di olio, adagiamo la sfoglia, farcirla con le cime di rapa stufate,ricopriamo con una seconda sfoglia cercando di chiudere bene i bordi. Spennelliamo la torta con olio, punzecchiamola con una forchetta e inforniamo a 200° C per una mezz'ora circa. Gustatela fredda.


Con questa ricetta partecipo al contest di Ilaria http://www.nonsolopiccante.it/2012/08/09/contest-bruciore-2012/


venerdì 24 agosto 2012

ROTOLO DI CIOCCOLATO AL MASCARPONE E ORZOCAFFE'

Buon fine settimana, oggi il mio blog compie 1 anno e non mi sembra vero. Mi ricordo che non sapevo usare minimamente il pc e mia figlia mi ha spinto a provarci e creare un blog di cucina. Poco alla volta ho imparato ad usarlo e ad inserire le mie ricette anche se semplici, e poterle condividere con tutte voi! Ora mi rendo conto che non riesco a starne lontana, il mio blog è diventato un punto d'incontro con tutte voi che mi siete vicine anche in periodi tristi. Oggi voglio condividere con tutte le amiche blogger questo dolce per poter festeggiare il mio primo anno di blog. Grazie ai vostri commenti e alle vostre visite il mio blog continua ad esserci! Un abbraccio a tutte!



Ingredienti:

 4 uova,
 40 g di zucchero,
 40 g di cacao amaro,
 20 g di farina antigrumi MOLINI PIVETTI.

 Per la farcia:

250 g di mascarpone,
2 uova,
2 cucchiai di zucchero,
3 cucchiai di orzocaffè solubile,
zucchero a velo q.b. per guarnire.


PROCEDIMENTO:


Dividere gli albumi dai tuorli. Montare gli albumi a neve ben ferma. Lavorare i tuorli con lo zucchero, poi aggiungere la farina e il cacao ben setacciati.Continuare a lavorare il composto, quindi aggiungere gli albumi montati e mescolare delicatamente cercando di non smontarli. In una leccarda stendete la carta forno, imburratela, versatevi il composto, livellatelo ad uno spessore di 1 centimetro. Infornate a 220° C per 15 minuti.
 Intanto preparate la farcia, separando i tuorli dagli albumi e montando a neve quest'ultimi. Lavorare i tuorli con lo zucchero, quindi aggiungere l'orzocaffè, il mascarpone, amalgamate bene e infine untite gli albumi montati.
Una volta pronto il dolce, fatelo raffreddare e farcitelo con la crema al mascarpone, arrotolatelo e guarnitelo con zucchero a velo.



lunedì 13 agosto 2012

COZZE IN PASTELLA


Buon inizio settimana a tutti!
Oggi vi propongo una ricetta che sa di mare e che adoro! Un antipasto stuzzicante e che a casa mia va a ruba! Scusate la presentazione,ma ho potuto fare delle foto li per li, appena fritte, perchè  i miei assaggiatori  allungavano la mano nel  piatto!
Passiamo alla ricetta:





Ingredienti per 4 persone:


1/2 kg di cozze,
 1 uovo,
 2 cucchiai di latte o acqua fredda frizzante,
 2 cucchiai di farina antigrumi  MOLINI PIVETTI,
 1 ciuffo d prezzemolo,
 sale e pepe q.b,
olio di semi di girasole per friggere.






 PROCEDIMENTO:


Pulite, lavate le cozze e apritele( Se non sapete aprirle potete comprarle già aperte),  mettete i molluschi  in una ciotolina.

A parte, stemperate la farina col latte o l'acqua fredda frizzante e l'uovo, unite il prezzemolo tritato finemente e un pò di pepe e mescolate il tutto.

Immergete i molluschi nella pastella.

In una padella mettete l'olio per friggere e appena caldo, friggete le cozze una per volta o se sono piccole prelevatele a piccole cucchiaiate.

Fatele dorare, scolatele e mettetele su carta assorbente per togliere l'unto in eccesso, aggiustate di sale e servitele calde.





Buon appetito da La cucina di Molly

mercoledì 7 marzo 2012

CALZONI O PANZEROTTI AL FORNO


Ciao care amiche, ieri sera per cena ho voluto provare questi calzoni fatti al forno anzi chè fritti!Devo dire che sono piaciuti a tutti,anche perchè ho eliminato la frittura che oltre a far male, non fa che riempire la casa di puzza di fritto!Allora vedo mio figlio che incomincia a lamentarsi in quanto gli abiti si impregnano di frittura, e mi dice che non devo friggere:)quindi eliminiamo il problema: niente frittura!
Questa la ricetta dei calzoni che ho voluto sperimentare con la farina superba antigrumi di MOLINI PIVETTI e con delle alici piccanti dell'azienda RIZZOLI!

Ingredienti per 4 persone:

Per l'impasto:
500 g di farina superba antigrumi MOLINI PIVETTI,
1 lievito di birra,
1 cucchiaino di miele di acacia LUNA DI MIELE,
sale iodato q.b GEMMA DI MARE,
200 ml di acqua tiepida,
100 ml di latte,
1 cucchiaio d'olio evo DANTE.

Per il ripieno:
1 scamorza fresca,
4 filetti di alici piccanti RIZZOLI,
450 ml di passata di pomodoro,
capperi q.b.,
origano q.b.,
50 g di grana grattugiato,
pepe q.b. TEC-AL,
4 cucchiaini d'olio evo DANTE.



PROCEDIMENTO:


Ho inserito nel boccale del Bimby tutti i liquidi e quindi il lievito,l'olio,l'acqua, il latte tiepido e il miele 5" a vel. 6. Ho aggiunto la farina e il sale e ho azionato per 20" a vel. 6, poi 1 minuto a vel. spiga.Ho lasciato lievitare coperto per circa 1/2 ora e fin quando non è aumentato di volume.
Quando l'impasto è pronto ,l'ho diviso in pezzi (più o meno quando una piccola arancia).Ho steso l'impasto in una sfoglia sottile e l'ho farcito con uno strato di passata di pomodoro, un pò di scamorza tritata,l'acciuga a pezzetti,qualche cappero a piacere,un pò di pepe,e una spolverata di grana grattugiato.Ho Chiuso bene i calzoni e gli ho trasferiti su una teglia per pizza rivestita di carta forno.Ho spennellato i calzoni con un pò di salsa, un cucchiaino d'olio e una spolverata di origano. Ho infornato i calzoni per 15-20 minuti a 200° C.