Visualizzazione post con etichetta La fabbrica della ceramica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta La fabbrica della ceramica. Mostra tutti i post

venerdì 9 novembre 2012

RICCIO DI FORMAGGIO




Buon fine settimana a tutte/i! L'altro giorno ero a casa di mio fratello e di prima mattina, in giardino, sento abbaiare di continuo i nostri cuccioloni. Sono andata a controllare, guardo e mi accorgo che c'era un riccio, che si aggirava non so come in giardino! Era la prima volta che vedevo da vicino un riccio, mi faceva tenerezza, dopo un pò è andato via tutto impaurito! Da lì l'idea di trasformarlo in qualcosa di commestibile: ed è nato così il mio riccio di formaggio! Ottimo come secondo o anche come antipasto! E' molto carino da vedere, ideale da presentare a tavola se avete degli ospiti!




Ingredienti per 4 persone:


200 g di formaggio olandese,
200 g di mascarpone,
2 cucchiai di mostarda francese in pasta,
50 g di mandorle a lamelle EUROCOMPANY,
1 pizzico di paprica,
2 chicchi di pepe nero.



PROCEDIMENTO:

Grattugiate il formaggio olandese e mescolatelo al mascarpone, lavorandolo fino ad ottenere una crema soffice. Unitevi la paprica e la mostarda. Date a questa crema la forma ovale e sistematela su un piatto da portata. Fate tostare leggermente le mandorle. Infilate una estremità dei filetti di mandorla nel formaggio come se fossero degli aculei di riccio. Sistemate con il pepe in grani gli occhi del riccio e mettete in frigo per almeno 1 ora prima di servire.


Con questa ricetta partecipo al contest di Maria Grazia del blog http://untavoloperquattro.blogspot.it/2012/09/il-mio-primo-contest-la-mandorla.html

mercoledì 16 maggio 2012

ROSELLINE ALL'OLIO SENZA GLUTINE AI SEMI DI PAPAVERO

Buongiorno a tutte/i, oggi vi propongo dei panini all'olio per chi è intollerante al glutine e anche per chi non lo è. Sono dei panini fatti con una miscela di farine senza glutine con una crosticina croccante e fragranti. Si possono accompagnare con degli affettati, formaggi, verdure grigliate, il risultato è ottimo!

10 Sperlunghetta di LA FABBRICA DELLA CERAMICA 

   Ingredienti per 15 roselline:

 500 g di miscela di farine per pane e pizze PIACERI MEDITERRANEI,
 25 g di lievito di birra,
 10 g di sale,
 175 g di latte,
 25 g di olio evo GENTILI,
semi di papavero q.b. GUSTI VEGETALI, 
1 uovo.

11  PROCEDIMENTO: 

 Preparare il lievitino con un pò di latte tiepido, il lievito di birra e un pò di miscela di farine e lasciare lievitare coperto. Una volta pronto, mettere su una spianatoia la rimanente miscela,il sale sciolto in un pò di latte tiepido,il lievitino, e impastare aggiungendo poco a poco l'olio. Se è necessario, aggiungere un pò di acqua tiepida. Impastare bene, quindi lasciare lievitare coperto, in un luogo caldo per 2 ore. Trascorso questo tempo e quindi una volta che l'impasto sarà lievitato, rimpastarlo senza aggiungere altra farina. Preparare dei piccoli panini quanto delle albicocche e disporli su una teglia da forno unta con un pò d'olio oppure usare la carta forno. Lasciarli rinvenire, spennellarli con uovo sbattuto e spolverizzarli con semi di papavero. Infornare a 200° per 25 minuti. 12

mercoledì 29 febbraio 2012

TORTILLAS DI PATATE AL BACON

Buona giornata a tutte, oggi vi propongo un secondo a base di uova,semplice da realizzare, ma gustoso.
3
Ingredienti:

5 uova,
2 patate di media grandezza,
2 cucchiai di olio evo DANTE,
sale fino iodato q.b.GEMMA DI MARE,
pepe q.b. TEC-AL,
6-7 gocce di aroma Bacon FLAVOURART,
2 cucchiai di grana grattugiato.

PROCEDIMENTO:

Pelate le patate con l'apposito utensile,lavatele, asciugatele e tagliatele a dadini.In una ciotola mettete le uova, il sale, il pepe, il formaggio grana e l'aroma al Bacon;sbattete il tutto con una frustella. In una padella scaldare l'olio,versate le patate a dadini e fatele soffriggere appena e quindi fino a quando saranno cotte.Adesso aggiungete il composto di uova.Amalgamate il tutto finchè le uova si saranno rapprese. Rigirate la frittata dall'altro lato facendola cuocere e prendere colore.Impiattate e servite la tortillas sia calda che fredda!
4
Ho servito la frittata nel piatto omaggiato dalla FABBRICA DELLA CERAMICA.

Per fare la tortillas ho dovuto sporcare la cucina di olio,ma grazie all'azienda SUTTER che mi ha omaggiata di tanti prodotti sgrassanti,ho risolto subito il problema dell'unto! Questi i prodotti SUTTER.
P2080095

venerdì 6 gennaio 2012

FRIGGITELLI AL POMODORO

PA190176.psd
Ingredienti:

350 g di friggitelli,
1 cipolla,
250 g di pomodori,
3 cucchiai d'olio evo DANTE,
1 foglia di basilico,
sale q.b.,
olio di semi q.b.

PROCEDIMENTO:

Pulite e lavate i friggitelli, asciugateli bene. In una padella mettete l'olio di semi e friggete i friggitelli e una volta pronti teneteli da parte.
In una padella mettete l'olio d'oliva, la cipolla tritata e fate dorare;poi aggiungete i pomodori fatti a cubetti e la foglia di basilico.Aggiustate di sale e lasciate cuocere per una decina di minuti. Dopo di che versate nel sughetto i friggitelli e lasciate insaporire per qualche minuto.
Ho servito i friggitelli al pomodoro in una ciotola della FABBRICA DELLA CERAMICA.
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

venerdì 30 dicembre 2011

TRIPOLINA CON FUNGHI E PROSCIUTTO COTTO






Ingredienti per 4 persone:

350 g di tripolina,
150 g di funghi cardoncelli,
100 g di prosciutto cotto,
200 g di panna da cucina ai funghi GRAN CUCINA CODAP,
1 spicchio d'aglio,
1 ciuffo di prezzemolo,
3 cucchiai di olio evo DANTE,
pepe nero q.b.TEC-AL,
sale q.b.,
50 ml di vino bianco,
parmigiano grattuggiato q. b.





PROCEDIMENTO:


Pulite, lavate e affettate i funghi cardoncelli.

In una casseruola mettere l'olio, l'aglio e il prezzemolo fate rosolare leggermente.

Aggiungete i funghi, mescolate, fateli cuocere un pò, quindi spruzzate di vino bianco e lasciate evaporare.

Aggiungete il prosciutto cotto tritato grossolanamente e regolate di sale e pepe.

Spegnete il fuoco, aggiungete la panna e amalgamate il tutto.

Intanto avrete messo l'acqua per la pasta, salatela a non appena bolle cuocervi la tripolina.

Appena pronta, scolatela e versatela nella casseruola e mescolate.

Completate aggiungendo un pò di parmigiano grattugiato.

Ho servito questo primo in un piatto piano della FABBRICA DELLA CERAMICA
Buon appetito da La cucina di Molly

lunedì 28 novembre 2011

RISOTTO AI SURIMI

PA110129.psd

Ingredienti per 4 persone:
350 g di riso,
10 bastoncini di surimi,
50 g di burro,
1 cipolla piccola,
1 l di brodo vegetale(meglio se di pesce),
200 ml di crema gran cucina al salmone CODAP,
3 triangolini di formaggini ,INALPI
sale e pepe bianco,q.b.,TEC-AL
1/2 bicchiere di vino bianco,
prezzemolo q.b.

PROCEDIMENTO:
In una wok mettere il burro e la cipolla tritata, far dorare il tutto. Aggiungere il riso,poi sfumarlo col vino bianco. Continuate la cottura aggiungendo il brodo poco per volta. A metà cottura aggiungere i surimi tagliati a rondelle,aggiustate di sale, pepe. Quando il risotto sarà pronto(deve essere al dente),stemperate i formaggini,aggiungete la panna al salmone e infine cospargete di prezzemolo tritato. Impiattate e sevite caldo.

PA110130.psd