Visualizzazione post con etichetta Mauri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mauri. Mostra tutti i post

venerdì 28 giugno 2013

VENTAGLIETTI DI CREPES SALATE AL CAPRINO DI BUFALA


 Buongiorno mie care, anche questa settimana sta per concludersi, io passerò questo fine settimana coccolandomi il mio nipotino che è venuto a trovarmi con i suoi genitori! Penso che andremo al mare a goderci un pò di fresco e a rilassarmi un pò "spero"! Oggi vi propongo delle crepes facili da fare e comunque  un'ottima soluzione da preparare in anticipo e gustarle a pranzo o  a cena!


Ingredienti per 6 crepes:

1 uovo,
50 g di farina,
100 ml. di latte,
burro q.b.,
sale.

Per la farcitura:

2 zucchine,
1 cucchiaio di pinoli,
1 confezione di caprino di bufala MAURI,
olio EVO q.b.,
sale,
pepe.


PROCEDIMENTO:

Preparate le crepes sbattendo con una frusta l'uovo in una terrina,unirvi un pizzico di sale, e poco per volta la farina setacciata, per ultimo diluite col latte, continuando a sbattere il tutto, senza far formare grumi. Una volta pronta la pastella, lasciatela riposare in un luogo tiepido e coperta con pellicola trasparente, per mezz'ora circa. Quindi ungete una padellina con pochissimo burro, fatela scaldare e versate poca pastella per volta, distribuendola in modo uniforme sul fondo della  padella. Fate dorare le crepes, poi giratele piano dall'altro lato. Continuate così anche per le altre crepes.
Intanto,avrete lavato, spuntato e fatto a rondelle le zucchine. Saltatele in padella con un filo d'olio, regolate di sale e pepe. Quindi unite i pinoli, spegnete il fuoco e lasciate intiepidire. Unite alle zucchine il caprino di bufala e amalgamate il tutto. Con questo composto farcite le crepes, piegatele a metà e ancora a metà in modo da ottenere dei ventaglietti. Trasferite le crepes su un piatto da portata e guarnite con pomodorini ciliegino.


Tovaglietta CREATIVITAVOLA

mercoledì 30 gennaio 2013

RISOTTO AL GORGONZOLA



Buongiorno carissime/i, oggi vi propongo una ricetta semplice e dal gusto un pò forte quale è il gorgonzola! Una ricetta per chi ama il  gusto deciso, ma anche molto cremoso!





Ingredienti per 4 persone:

350 g di riso arborio FLORA,
200 g di gorgonzola  bontà zola MAURI,
50 g di burro Le bontà INALPI,
50 g di parmigiano,
1/2 bicchiere di panna liquida,
sale.


PROCEDIMENTO:


Mettete sul fuoco una casseruola con 1/2 litro di acqua, salatela e portatela a ebollizione. Versate il riso e fatelo cuocere a fiamma bassa rimestandolo spesso. Sempre mescolando aggiungete un pò di acqua calda se il riso tende ad asciugarsi troppo. Quando l'acqua si sarà quasi assorbita, aggiungete 30 grammi di burro. Aggiungete mezzo bicchiere di panna e sempre continuando a mescolare, continuate la cottura per 10 minuti.
Mantecate il gorgonzola con il resto del burro e amalgamatelo bene. 5 minuti prima che il risotto sia pronto aggiungete la crema di gorgonzola amalgamando delicatamente. Spegnete il fuoco e unite il parmigiano grattugiato. Fate riposare un pò a pentola coperta, quindi servite.





lunedì 2 luglio 2012

RISOTTO AL SALMONE E ROBIOLINO DI CAPRA

Buon inizio settimana! Oggi voglio presentarvi il miglior vino rosato:il BURLESQUE ROSE'DI RACEMI: un vino Negramaro al 100% frizzante e profumato proveniente dai migliori vitigni di Puglia della zona di Manduria. Il BURLESQUE ROSE' è un vino raffinato ideale per aperitivi e per accompagnare ricette a base di pesce. Questo vino viene presentato in eleganti bottiglie con tappo a corona rigorosamente rosa. Vi consiglio di gustarlo fresco;io l'ho abbinato a un delizioso risottino al salmone. Potete visitare il loro sito per saperne di più http://www.racemi.it/


Il BURLESQUE ROSE' dell'azienda vinicola RACEMI


tovaglietta CREATIVITAVOLA, posate BROGGI


Ingredienti per 4 persone:



350 g di riso carnaroli per risotti FLORA,
200 g di salmome affumicato,
2 confezioni di robiolino di capra MAURI,
30 g di burro Le bontà INALPI,
brodo di dado vegetale q.b.,
sale q.b.
1/2 cipolla,
1/2 bicchiere di vino bianco,
vino consigliato BURLESQUE DI RACEMI.


PROCEDIMENTO:



In un pentolino preparate il brodo di dado vegetale. Tritate il salmone. In un tegame mettete il burro con la cipolla tagliata sottilissima e fatela dorare. Aggiungete il riso e sfumatelo col vino bianco. Proseguite la cottura aggiungendo del brodo ogni tanto, sempre mescolando. A metà cottura aggiungete il salmone e continuate a mescolare. Terminate la cottura del riso togliendolo al dente e quindi aggiungendo il robiolino. Amalgamate il tutto e servite guarnendo con foglioline di prezzemolo. Accompagnatelo con il Burlesque rosè!


mercoledì 20 giugno 2012

RISO AL CAPRINO DI BUFALA

Buon mercoledì, oggi vi presento una mia nuova collaborazione con l'azienda MAURI,azienda che produce formaggi freschi e stagionati. Sono formaggi italiani,di alta qualità e prodotti con tecniche di lavorazione artigianali.I formaggi Mauri sono unici, andate a dare uno sguardo sul loro sito http://www.mauri.it/. Con Caprì di bufala MAURI ho preparato questo gustoso risotto.

Ecco alcuni prodotti MAURI





Ingredienti per 4 persone:

 350 g di riso arborio FLORA,
 50 g di burro Le bontà INALPI,
 150 g di prosciutto cotto a dadini,
 2 caprì di bufala MAURI,
 50 g di panna GRAN CUCINA CODAP,
 semi di papavero q.b.I GUSTI VEGETALI,
 sale iodato q.b. GEMMA DI MARE.


 PROCEDIMENTO: 

 Mettete sul fuoco una pentola con acqua e salatela, appena bolle versate il riso. Intanto mettete sul fuoco una casseruola con il burro e dopo un pò aggiungete il prosciutto cotto a dadini, fate dorare, quindi a fiamma bassissima, aggiungete i caprini di bufala con un pò di acqua di cottura del riso per stemperarli, poi unite la panna. Versate il riso cotto al dente nella casseruola e amalgamate il tutto. Impiattate e spolverizzate di semi di papavero. Servite subito.