Buongiorno carissime amiche ed amici, in estate prediligo preparare piatti a base di pesce, quindi oggi vi propongo una ricetta mediterranea, molto gustosa e facile da preparare. Questa volta ho scelto il palombo, un pesce che si presta a varie preparazioni, dalle carni magre, privo di lische, ideali per farlo gustare ai vostri piccoli.
Ingredienti per 4 persone:
800 kg di palombo a tranci,
700 g di patate,
3 filetti di acciuga sott'olio,
5 cucchiai d'olio evo,
1 pugnetto di olive nere snocciolate,
1 ciuffo di prezzemolo,
1 cipolla,
4-5 foglie di basilico,
sale marino nero delle Hawaii GEMMA DI MARE,
pepe.
Vino consigliato:
Riesling Az. Agr. FRANCESCO QUAQUARINI.
Tovaglia: AMO LA CASA - Posate: BROGGI
PROCEDIMENTO:
Pelate le patate e cuocetele per 10 minuti un acqua salata. Fatele intiepidire, quindi affettatele Irrorate una pirofila di olio, adagiate metà delle patate e della cipolla precedentemente pulita e affettata. Disponete i tranci del palombo, quindi mettete un pizzico di sale nero e pepe. Fate ancora un secondo strato di patate e cipolla. Unite all'olio rimasto le acciughe e fatele scaldare in un padellino. Versate il composto sulle patate e pesce e mettete in forno caldo a 180° C per una ventina di minuti. Quindi spolverizzate di prezzemolo e basilico tritati, unite le olive, aggiungete ancora un pò di sale nero e pepe e lasciate cuocere ancora per 10 minuti. Se necessario aggiungete un pò d'acqua calda. Servite caldo! Vi consiglio di accompagnare questo piatto con del vino bianco Riesling DOC F. QUAQUARINI, un vino dal gusto secco e da un colore giallo paglierino..
Ho gradito molto questo piatto, anche perchè ho abbinato il Riesling Doc dell' Az. Agr. FRANCESCO QUAQUARINI. L'azienda che si trova a Monteneroso, nei pressi di Milano, si è impegnata nel migliorare la qualità dei vini attraverso programmi di ricerca, valorizzando la tradizione viticola e le tecniche di produzione al fine di esaltare la qualità dei vini. L'azienda QUAQUARINI produce una vasta gamma di vini che soddisfa il gusto e il palato dei consumatori. Tra i vini che ho assaggiato c'è il Riesling Doc: dal colore paglierino, con riflessi verdognoli, dal profumo gradevole e delicato e dal sapore secco e armonico; ideale per accompagnare piatti a base di pesce. Il Moscato Doc: dal colore giallo paglierino, con riflessi dorati,dal profumo molto intenso e dal sapore dolce, ideale per accompagnare dolci. Il Pinot Rosè Spumante: ottenuto dalla vinificazione in rosa del Pinot Nero; dal colore rosa poco intenso, profumo fruttato e fresco e dal sapore sapido, leggermente acidulo, ideale come aperitivo! Per tutta le varietà dei vini vi consiglio di visitare il loro sito http://www.quaquarinifrancesco.it/