Visualizzazione post con etichetta Gran Cucina CODAP. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gran Cucina CODAP. Mostra tutti i post

lunedì 29 ottobre 2012

CHITARRINA CON PORCINI AL GRATIN

Buongiorno carissime/i, si può dire che l'autunno è proprio arrivato viste le previsioni del meteo. E' tempo di funghi, l'altro giorno la mia amica mi ha portato un cestino di funghi porcini, il profumo intenso di questi funghi è straordinario, così ho pensato di preparare questa squisita ricetta!






Ingredienti per 4 persone:

 400 g di pasta fresca chitarrina di Elice MUGNAIA DI ELICE,
400 g di funghi porcini,
400 g di besciamella GRAN CUCINA CODAP,
200 g di prosciutto crudo a cubetti,
1 ciuffo di prezzemolo,
1 spicchio d'aglio,
3 cucchiai di olio evo DANTE,
1/2 bicchiere di vino bianco secco,
100 g di formaggio Grana grattugiato,
pepe q.b.,
sale iodato q.b. GEMMA DI MARE.


 PROCEDIMENTO:


 Strofinate i funghi porcino eliminando il terriccio, quindi puliteli e affettateli. In una padella mettete l'olio con l'aglio e il prezzemolo tritato, aggiungete il prosciutto e dopo un pò i funghi. Lasciate cuocere un pò, poi innaffiate col vino bianco e lasciate evaporare. Regolate di sale e pepe, lasciate cuocere,unite la besciamella pronta, poi spegnete il fuoco. Intanto avrete cotto la chitarrina in acqua salata, scolatela e versatela nella padella con i funghi, spolverizzate di formaggio e amalgamate il tutto. Trasferite le chitarrine in fondine mono-porzioni di creta, date un'altra spolverata di formaggio e mettete a gratinare in forno già caldo fin quando non si sarà fatta una crosticina dorata. Servite caldo nelle fondine!




Con questa ricetta partecipo al contest di Elisa e Laura del blog SEMPLICEMENTE BUONO http://semplicebuono.blogspot.it/2012/09/passeggiando-nel-bosco-fino-tavola-il.html
http://www.ipiaceridelgusto.it/

mercoledì 20 giugno 2012

RISO AL CAPRINO DI BUFALA

Buon mercoledì, oggi vi presento una mia nuova collaborazione con l'azienda MAURI,azienda che produce formaggi freschi e stagionati. Sono formaggi italiani,di alta qualità e prodotti con tecniche di lavorazione artigianali.I formaggi Mauri sono unici, andate a dare uno sguardo sul loro sito http://www.mauri.it/. Con Caprì di bufala MAURI ho preparato questo gustoso risotto.

Ecco alcuni prodotti MAURI





Ingredienti per 4 persone:

 350 g di riso arborio FLORA,
 50 g di burro Le bontà INALPI,
 150 g di prosciutto cotto a dadini,
 2 caprì di bufala MAURI,
 50 g di panna GRAN CUCINA CODAP,
 semi di papavero q.b.I GUSTI VEGETALI,
 sale iodato q.b. GEMMA DI MARE.


 PROCEDIMENTO: 

 Mettete sul fuoco una pentola con acqua e salatela, appena bolle versate il riso. Intanto mettete sul fuoco una casseruola con il burro e dopo un pò aggiungete il prosciutto cotto a dadini, fate dorare, quindi a fiamma bassissima, aggiungete i caprini di bufala con un pò di acqua di cottura del riso per stemperarli, poi unite la panna. Versate il riso cotto al dente nella casseruola e amalgamate il tutto. Impiattate e spolverizzate di semi di papavero. Servite subito.



venerdì 13 aprile 2012

FIORE DI GRAGNANO IN SALSA DI ZUCCA E GAMBERETTI


Buona giornata a tutte/i!
Oggi  voglio presentarvi una mia nuova collaborazione con il pastificio della FABBRICA DELLA PASTA DI GRAGNANO. Una pasta molto speciale nei suoi formati e di ottima qualità!Uno dei formati di pasta è il fiore di Gragnano, bello da vedere, che ispira la primavera, perfetto per una cena con ospiti speciali!


Ingredienti per 2 fiori di Gragnano:

2 fiori di Gragnano di LA FABBRICA DELLA PASTA DI GRAGNANO,
300 g di polpa di zucca,
300 g di gamberetti,
2 cucchiai di olio evo,
1 spicchio d'aglio,
1 ciuffo di prezzemolo,
1 cucchiaio di panna,
100 ml di brodo vegetale,
1 noce di burro,
sale iodato q.b,
pepe nero q.b.






PROCEDIMENTO:


In una casseruola mettete l'olio,l'aglio tritato, prezzemolo tritato,la zucca a cubetti e far stufare il tutto. 

Aggiungete il brodo vegetale, salate e pepate e continuate la cottura; quindi passate il tutto al mixer.

Mettete sul fuoco una padella con una noce di burro, poi aggiungete il passato di zucca e amalgamate il tutto. 
Unite i gamberetti sgusciati,(lasciate qualcuno col guscio per guarnire). 

Fate cuocere per pochi minuti, poi unite la panna e spegnete la fiamma. 

Intanto cuocete in acqua salata i fiori di Gragnano e non appena sono pronti scolateli al dente.

In un piatto piano ponete un pò di salsa di zucca, adagiate sopra il fiore di pasta e farcite ancora con qualche cucchiaiata di salsa di zucca e gamberetti. 

Guarnite con gamberetti interi saltati in un pò d'olio e con ciuffetti di prezzemolo, quindi servite.

Buon appetito da La cucina di Molly

lunedì 27 febbraio 2012

CORDONI DI FRATE CON GAMBERONI E ASPARAGI



Buona giornata a tutte! 
Oggi voglio propongo un piatto molto gustoso, che incontra il sapore del mare e della terra. Ho usato un tipo di pasta fresca i bucatini "CORDONI DI FRATE", fatta quasi senza uova, è molto digeribile e veloce da preparare e si adatta bene con sughi a base di pesce! 
Ecco la mia ricetta!

Ingredienti per 4 persone:

500 g di pasta cordoni di frate di MUGNAIA DI ELICE,
50 g di burro,
100 g di pancetta tesa AGRIBONTA',
200 g di asparagi freschi o anche surgelati,
1 spicchio d'aglio,
1 ciuffo di prezzemolo,
1/2 bicchiere di vino bianco,
pepe q.b. TEC-AL,
sale iodato q.b. GEMMA DI MARE,
8 gamberoni giganti,
100 ml di panna GRAN CUCINA CODAP.





PROCEDIMENTO:


Ponete una padella sul fuoco e fate sciogliere il burro, unite la pancetta fatta a cubetti, il prezzemolo e l'aglio tritati e lasciate rosolare dolcemente.

Aggiungete gli asparagi fatti a tocchetti e lasciate stufare il tutto.

Sgusciate i gamberoni, lasciate alcuni con la testa, mentre il resto tagliateli a tocchetti.

Aggiungete i gamberoni agli asparagi e lasciate cuocere per alcuni minuti.

Spruzzate con del vino bianco e lasciate sfumare,dopo di che aggiungete la panna.

Intanto avrete messo l'acqua per la pasta e non appena prende il bollore, salatela e cuocete i cordoni di frate per 3 minuti.

Scolate e versate nella padella amalgamando il tutto.

Guarnite con foglioline di prezzemolo e servite.


Buon appetito da La cucina di Molly


venerdì 24 febbraio 2012

MAIALE ALLE MELE E UVA FRAGOLINA


Buona giornata a tutte, oggi voglio presentarvi un secondo piatto dove ho utilizzato delle costolette di maiale,accompagnate da una purea di mele renette,dal particolare sapore asprigno e da uva fragolina.

Ingredienti per 4 persone:

4 costolette di maiale,
5 mele renette,
100 g di burro,
3 cucchiai d'olio EVO DANTE,
1 rametto di rosmarino,
1/2 bicchiere di panna GRAN CUCINA CODAP,
1 grappolino di uva fragolina,
sale iodato q.b. GEMMA DI MARE,
pepe nero q.b.TEC-AL.






PROCEDIMENTO:


In una padella fate soffriggere 60 g di burro con due cucchiaiate di olio e un rametto di rosmarino.

Adagiate poi le costolette lasciandole rosolare da ambo le parti in modo uniforme. 

Appena cotte, spolverizzatele di sale e pepe e trasferitele su un piatto che terrete in caldo. 

Eliminate dalla padella il rosmarino e aggiungete le mele tagliate a julienne e il restante burro, quindi lasciate cuocere a fuoco moderato.

A fine cottura passate le mele al passa-verdure e rimettetele nel tegame. 

Aggiungete la panna e una presa di sale, quindi ponete sul fuoco il composto, rimestando fino a che si sarà ben ristretto. 

Disponete le costolette su un piatto da portata,contornandole con il purè di mele e guarnendole con l'uva fragolina.

Buon appetito da La cucina di Molly



venerdì 30 dicembre 2011

TRIPOLINA CON FUNGHI E PROSCIUTTO COTTO






Ingredienti per 4 persone:

350 g di tripolina,
150 g di funghi cardoncelli,
100 g di prosciutto cotto,
200 g di panna da cucina ai funghi GRAN CUCINA CODAP,
1 spicchio d'aglio,
1 ciuffo di prezzemolo,
3 cucchiai di olio evo DANTE,
pepe nero q.b.TEC-AL,
sale q.b.,
50 ml di vino bianco,
parmigiano grattuggiato q. b.





PROCEDIMENTO:


Pulite, lavate e affettate i funghi cardoncelli.

In una casseruola mettere l'olio, l'aglio e il prezzemolo fate rosolare leggermente.

Aggiungete i funghi, mescolate, fateli cuocere un pò, quindi spruzzate di vino bianco e lasciate evaporare.

Aggiungete il prosciutto cotto tritato grossolanamente e regolate di sale e pepe.

Spegnete il fuoco, aggiungete la panna e amalgamate il tutto.

Intanto avrete messo l'acqua per la pasta, salatela a non appena bolle cuocervi la tripolina.

Appena pronta, scolatela e versatela nella casseruola e mescolate.

Completate aggiungendo un pò di parmigiano grattugiato.

Ho servito questo primo in un piatto piano della FABBRICA DELLA CERAMICA
Buon appetito da La cucina di Molly