Visualizzazione post con etichetta Dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dolci. Mostra tutti i post

giovedì 11 aprile 2019

PLUMCAKE CON FARINA DI RISO E GOCCE DI CIOCCOLATO

 

Buon giorno a tutti!
Il plumcake è un dolce semplice e veloce da fare, perfetto per la colazione o merenda. 
Io l'adoro, fare colazione con una fettina di dolce e caffè-latte è l'ideale per affrontare la giornata con più energia.
La ricetta che vi posto oggi è una versione più leggera di plumcake, ho usato la farina di riso, l'olio di semi invece del burro, latte parzialmente scremato e lo zucchero di canna integrale
Prepararlo col Bimby è facilissimo, ma potete farlo anche senza.
Passiamo alla ricetta:



Ingredienti:

250 g di farina di riso,
110 ml di olio di semi di girasole,
150 g di zucchero di canna integrale,
1 pizzico di sale,
1 bustina di lievito per dolci,
1 bustina di vanillina,
3 uova,
50 g di gocce di cioccolato,
70 ml di latte parzialmente scremato, 
zucchero a velo.







PROCEDIMENTO BIMBY:


Accendete il forno alla temperatura di 200°.

Imburrate e infarinate uno stampo da plumcake.

Ponete nel boccale Bimby lo zucchero di canna integrale e la vanillina, azionate 10" vel 5.

Aggiungete l'olio di semi e le uova, azionate 1' vel 5.

Versate la farina di riso, un pizzico di sale e il latte, azionate 1' vel 5.

Per ultimo aggiungete le gocce di cioccolato, azionate 10" vel 3.

Versate il composto nello stampo e ponetelo in forno per 5 minuti a 200°, poi abbassate la temperatura a 180° e cuocete per altri 35 minuti.

Sfornate, lasciate raffreddare e spolverizzate il plumcake con lo zucchero a velo.





 A presto da La cucina di Molly


lunedì 18 marzo 2019

TORTINE DI MELE, COCCO E ZUCCA


Buon giorno!
La primavera è alle porte che bello vedere le margherite sbocciate, mettono buon umore!
In questi giorni avevo voglia di pasticciare ed ho preparato queste semplicissime tortine di mele, cocco e zucca, un abbinamento delizioso che mi piace! Queste tortine in monoporzioni sono sofficissime e golose e  anche facili da fare.
Insomma un dolcetto perfetto per iniziare la giornata, per la merenda o per quando si ha voglia di qualcosa di dolce.

Eccovi la ricetta:






Ingredienti per 12 tortine:

2 mele renetta,
250 g di zucca,
140 g di farina per dolci,
140 g di farina di riso,
45 g di cocco rapé,
150 g di zucchero di canna integrale,
2 uova,
15 g di lievito per dolci,
buccia grattugiata di 1 limone,
30 g di burro,
2 dl di olio di mais,
1 pizzico di sale,
zucchero a velo q.b..







PROCEDIMENTO:



In una terrina mescolate le due farine, il cocco e il lievito vanigliato, aggiungete la buccia di limone grattugiato e lo zucchero di canna e mescolate.

A parte rompete le uova e lavoratele con una forchetta, aggiungete l'olio di semi e un pizzico di sale e mescolate.

Montate la zucca e frullatela, quindi aggiungetela alle farine e mescolate.

Sbucciate le mele, grattugiatele e aggiungetele anch'esse al composto.

Unite poco per volta i liquidi ai solidi, mescolando con delicatezza.

Imburrate degli stampini e infarinateli. versate 1/3 del composto e livellate.

Preriscaldate il forno a 180° e infornate le tortine per 20-25 minuti.

Una volta pronte sfornatele e lasciatele raffreddare.

Completate cospargendo le tortine con lo zucchero a velo.




Dedico questi dolcetti a tutti i papà del mondo e al mio che è lassù in cielo!
A presto da La cucina di Molly


sabato 2 febbraio 2019

TORTA AL CIOCCOLATO CON NUTELLA E PANNA


Benvenuto febbraio!
Questa che vi posto oggi è una torta al cioccolato, nutella e panna che ho preparato durante le feste natalizie.
Un dolce goloso e soffice perfetto per chi ama il cioccolato e anche facile da fare; l'ho arricchita con nutella e panna, e vi assicuro che è buonissima!
Passiamo alla ricetta:





Ingredienti:

180 g di farina,
50 g di cacao amaro,
200 g di zucchero,
3 uova,
100 g di latte,
150 g di burro,
1 bustina di lievito per dolci,
1 bustina di vanillina,
1 pizzico di sale.

Per farcire:
300 ml. di panna,
60 g di zucchero a velo,
1 bicchiere di nutella,
200 ml di glassa al cioccolato pronta,
latte q.b.,
biscotti pan di stella q.b..






PROCEDIMENTO:


Ammorbidite il burro nel microonde per qualche secondo, io nel Bimby 2' a 60° vel. 1.

Lavorate con una frusta elettrica lo zucchero con il burro sciolto, io nel Bimby 30" vel. 4.

Aggiungete le uova uno per volta e lavorate sempre con la frusta, io nel Bimby 1' vel 3.

Unite il latte, la farina, il cacao, la vanillina, il sale e il lievito setacciati e lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso; io nel Bimby 2' vel 4.

Imburrate e infarinate una tortiera di 24 cm. di diametro e versate il composto.

Riscaldate il forno a 160° e infornate il dolce per 45 minuti. (fate la prova dello stecchino).

Intanto montate la panna con lo zucchero a velo.

Una volta pronta lasciate raffreddare la torta; tagliatela a metà in senso orizzontale, e bagnatela leggermente con un pò di latte.

Distribuitevi su un disco di torta uno strato di nutella, poi proseguite con uno strato di panna; quindi ricopriste con il secondo disco di torta.

Ricoprite la torta con la glassa al cioccolato, decorate con fiocchetti di panna montata e con biscotti pan di stella.




Buon dessert da La cucina di Molly



sabato 1 dicembre 2018

TORTA SOFFICE AL CACAO E MELE


 Buon 1° dicembre e fine settimana carissime/i.
Oggi vorrei accogliere il mese di dicembre con un dessert soffice e cioccolatoso, la torta al cacao e mele. Un dolce semplice e goloso, arricchito da morbidi pezzi di mele cotte a vapore che la rendono ancor più soffice. Amo i dolci con le mele, sono perfetti per merenda e per cominciare la giornata alla grande!
Che ne dite vogliamo provarla?






Ingredienti:


200 g di farina per dolci,
150 g di zucchero,
3 cucchiai rasi di cacao amaro,
2 uova,
105 ml di olio di girasole,
200 ml di latte parzialmente scremato,
2-3 mele renetta,
1 bustina di vanillina,
1 bustina di lievito per dolci,
1 pizzico di sale,
zucchero a velo q.b..






PROCEDIMENTO:


Sbucciate le mele, togliete il torsolo, riduceteli a spicchi e cuoceteli a vapore per 5 minuti, quindi lasciatele raffreddare.

Lavorate con una frusta le uova con lo zucchero; (io Bimby 20" vel. 5).

Aggiungete l'olio, mescolate (nel Bimby 10" vel 5).

Aggiungete il latte e mescolate (nel Bimby 10" vel 5).

Aggiungete la farina, il cacao, il sale, la vanillina, il lievito setacciati e mescolate (io nel Bimby 20" vel 5).

Imburrate e infarinate una tortiera di 24 cm. di diametro, versate il composto e disponete gli spicchi di mele cotte  sulla superficie.

Riscaldate il forno a 180° e infornate per 35 minuti. (Fate la prova stecchino)

Lasciate raffreddare la torta e completate con una spolverata di zucchero a velo.





Buona merenda da La cucina di Molly



giovedì 15 novembre 2018

TORTA DI MELE E PISTACCHI SENZA GLUTINE E LATTOSIO

Buon giorno a tutti!
Oggi per il mio compleanno ( ben 63 anni) ho preparato questa torta di mele che voglio offrire a voi tutti anche se in modo virtuale! Non è la solita torta di compleanno con crema e panna, ma una semplice torta di mele leggera e soffice, arricchita con farina di pistacchi. Non amo festeggiare il mio compleanno anche se l'ho fatto per tanti anni, ma quella che non manca mai è la torta anche se semplice.
Che ne pensate vogliamo assaggiarla?






Ingredienti:

320 g di farina di riso,
170 g di zucchero di canna,
4 uova,
1 vasetto di yogurt bianco senza lattosio,
100 ml di latte di riso,
1 bustina di lievito per dolci,
4-5 mele renetta,
130 g di olio di semi di girasole,
1 pizzico di sale,
2 cucchiai di farina di pistacchi.






PROCEDIMENTO:


Lavorate a crema con la frusta elettrica lo zucchero con le uova. (io nel boccale Bimby 2' vel 5).

Aggiungere l'olio di semi, il latte di riso e lo yogurt e continuate a montare.(io nel bimby 20" vel 5).

Incorporate la farina di riso, il lievito setacciati e il sale, quindi mescolate. (io 1' vel. 5).

Sbucciate le mele e tagliatene 2 a tocchetti e il resto a fettine.

Aggiungete le mele a tocchetti al composto e mescolate delicatamente.

Rivestite di carta forno uno stampo a cerniera da 24 cm. di diametro.

Sulla base della tortiera disponete uno strato di mele al fette.

Versate sopra l'impasto con le mele a cubetti, livellatelo e sistemate sopra il resto delle mele a fette.

Spolverizzate la torta con la farina di pistacchi e infornate a 180° per 45-50 minuti.

Lasciate raffreddare la torta prima di sformarla e gustarla.





Buon dessert da La cucina di Molly



giovedì 25 ottobre 2018

PANINI DOLCI AL LATTE DI RISO MANDORLE E UVA PASSA


Per una buona colazione o merenda i panini dolci alle mandorle e uva passa sono l'ideale. Soffici e profumati possono accompagnare una buona tazza di caffèlatte o tè. Semplici, facili da preparare e golosi, arricchiti con uva passa e mandorle sono perfetti per sostituire le solite merendine industriali.
Passiamo alla ricetta!



Ingredienti:

500 g di farina 00,
100 g di burro,
150 g di uva passa,
100 g di zucchero,
30 g di mandorle spellate,
20 g di lievito di birra
o
1 bustina di lievito secco disidratato,
120 g di latte di riso
o
latte di mucca,
cannella in polvere q.b.,
2 pizzichi di sale,
1 uovo,
zucchero a velo q. b..






PROCEDIMENTO:


Tritare finemente le mandorle nel Bimby 5" vel turbo e metterle da parte.

Sciogliere il lievito nel latte tiepido.

Fate rinvenire l'uva passa in acqua tiepida.

Nel boccale Bimby inserire lo zucchero con la buccia di limone polverizzare 10" vel turbo e raccogliere il tutto sul fondo con una spatola.

Aggiungere le mandorle tritate, il latte col lievito, il burro a temperatura ambiente a pezzettini, la farina, un pizzico di cannella e 2 pizzichi di sale; azionate 1' vel 5, poi 3' vel spiga.

Per ultimo aggiungete l'uva passa 10" vel 2-3; otterrete un composto piuttosto morbido che lascerete lievitare nel boccale stesso fino al raddoppio.

Rovesciate la pasta lievitata sulla spianatoia infarinata, lavoratela ancora per qualche secondo, quindi dividetela in tanti pezzi della stessa misura (più o meno quando un'albicocca).

Ricavatene tante palline, schiacciatele leggermente e disponetele su una placca da forno imburrata e infarinata, un po distanziate tra loro.

Coprite le palline con un canovaccio e lasciatele lievitare fino al raddoppio; oppure mettetele nel forno spento con la lucina accesa.

Spennellate i panini con il tuorlo sbattuto con qualche cucchiaio di latte.

Riscaldate il forno a 180° e infornate i panini per 20 minuti circa.

Lasciateli raffreddare e spolverizzateli con zucchero a velo.





Buona merenda da La cucina di Molly



venerdì 15 giugno 2018

CROSTATA CON CREMA PASTICCERA E FRUTTA DI STAGIONE


Buongiorno!
Un dolce classico estivo è la crostata di frutta fresca, perfetto da servire freddo a fine pranzo o cena. Un dolce facile da fare e molto goloso da personalizzare con la frutta di stagione e che più vi ispira.
Questa la mia versione:


Ingredienti:

Per la pasta frolla:

250 g di farina 00,
100 g di zucchero,
130 g di burro,
1 uovo,
1 pizzico di sale,
1/2 cucchiaino di lievito per dolci.

Per la crema pasticcera:

1/2 l di latte,
60 g di fecola di patate,
100 g di zucchero,
4 tuorli,
buccia di arancia.

Inoltre:

1/2 vasetto di confettura di albicocche,
frutta di stagione (io pesche noci, prugne, arancia).
1 bustina di tortagel.






PROCEDIMENTO:


Preparate la pasta frolla: 
io l'ho fatta nel Bimby mettendo tutti gli ingredienti nel boccale e ho impastato per 30" a vel.7; oppure impastate tutti gli ingredienti a mano velocemente. 

Con l'impasto formate una palla, avvolgetela nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare in frigo per 30 minuti.

Stendete l'impasto e rivestite uno stampo per crostate precedentemente imburrato. 

Con una forchetta punzecchiate la base, poi coprite la pasta con un foglio di carta di alluminio o con dei fagioli secchi e infornate a 180° per 20-25 minuti.

Intanto preparate la crema pasticcera: 
Nel Bimby ho polverizzato lo zucchero con la buccia di arancia (senza la parte bianca), 20" a vel. turbo.

Ho unito tutti gli altri ingredienti e ho cotto per 7' a 80° vel. 4. 

Oppure versate il latte in una casseruola e portatelo ad ebollizione. 

In un'altra casseruola unite i tuorli e lo zucchero e lavoratelo con una frusta elettrica. 

Incorporatevi la fecola di patate, mescolate facendo in modo che non si formino grumi. 

Portate la casseruola sul fuoco e continuando a mescolare, versate poco per volta il latte. 

Aggiungete anche la buccia di arancia, quando la crema si sarà addensata toglietela dal fuoco e lasciatela intiepidire.

Assemblaggio:
Sformate la base di frolla e togliete la carta di alluminio o i fagioli secchi.

Ricopritela con uno strato di confettura di albicocche, poi sopra versate la crema pasticcera e livellatela. 

Disponete la frutta a fette secondo la vostra fantasia, completate con un velo di gelatina preparata secondo le istruzioni della confezione.

Mettete in frigo per un paio d'ore e servitela fredda!




Buon dessert da La cucina di Molly



sabato 2 giugno 2018

BISCOTTINI USA AL FONDENTE


Molte volte mi assale la voglia di qualcosa di dolce, specialmente di pomeriggio, accompagnato da una buona tazza di tè o caffè. Ho sempre in dispensa dei biscottini o qualcos'altro di dolce a disposizione, specialmente per ospiti improvvisati. Ho preparato questi biscottini cioccolatosi, una ricetta trovata tra i miei appunti di cucina, buonissimi direi!
I biscotti USA al cioccolato fondente sono dei frollini  a base di cioccolato fondente, burro e uova. Deliziosi e golosi, sono facili da fare e perfetti per la colazione, merenda e in qualsiasi momento che lo desiderate. 
Qui di seguito la ricetta:



Ingredienti:


450 g di farina,
300 g di cioccolato fondente,
200 g di burro,
200 g di zucchero,
200 g di zucchero di canna,
2 uova,
1 cucchiaino di lievito per dolci,
zucchero a velo q.b..







PROCEDIMENTO:


Lavorate a crema i due tipi di zucchero con il burro.

Amalgamatevi uno per volta le uova, poi aggiungete la farina con il lievito setacciati.

Grattugiate il cioccolato fondente e unitelo al composto, quindi impastate il tutto.

Spendete la pasta dallo spessore di 1/2 cm., ricavate con delle formine tanti biscottini, disponeteli sulla placca del forno rivestita di carta forno. 

Preriscaldate il forno a 170° e cuocete i biscotti per 10 minuti. 

Lasciate raffreddare, spolverizzate di zucchero a velo.


Per la versione Bimby:

Tritate il cioccolato fondente 10" vel. turbo, trasferitelo in una ciotola.

Nel boccale inserite i due tipi di zucchero e il burro, 20" vel. 6.

Unire le uova, 10" vel 6.

Aggiungere la farina, lievito e cioccolato tritato, 30" vel 5.

Togliere l'impasto dal boccale, stenderlo e proseguire come da ricetta sopra.





Buona colazione da La cucina di Molly



sabato 19 maggio 2018

CROSTATA AI PISTACCHI, RICOTTA E MARMELLATA DI CILIEGIE


La crostata è un dolce apprezzato da molti. Tra le tanti varianti vi suggerisco la crostata di ricotta con pistacchi e marmellata di ciliegie. Un dolce goloso, semplice e genuino da gustare in ogni momento della giornata, colazione, merenda per concludere il pranzo o la cena e per quando ci assale quella voglia di dolce. Inoltre è tempo di ciliegie e una buona marmellata fatta in casa è l'ideale per rendere questo dolce ancor più sano. 
Vogliamo provarla? 
Qui di seguito la ricetta!



Ingredienti:

Per la pasta frolla:
300 g di farina 00,
70 g di zucchero,
130 g di margarina ,
1 uovo e 1 tuorlo,
1/2 cucchiaino di lievito per dolci,
buccia di limone grattugiato (facoltativo),
1 pizzico di sale.

Per farcire:

50 g di farina di pistacchi,
250 g di ricotta,
3 cucchiai rasi di zucchero,
1 uovo,
1/2 bicchiere di latte di riso,
400 g di marmellata di ciliegie,
zucchero a velo q.b..






PROCEDIMENTO:


Setacciate la farina, aggiungete un pizzico di sale, lo zucchero, il lievito per dolci e la buccia di limone grattugiata.

Fate una conca e al centro mettete la margarina a pezzetti, l'uovo e il tuorlo; quindi lavorate tutti gli ingredienti con la punta delle dita. 

Continuate a impastare, formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e fatela riposare in frigo per 30 minuti.

In un pentolino versate il latte e la farina di pistacchi, trasferite sul fuoco e mescolate con un cucchiaio; otterrete una salsa densa.

Ponete la ricotta in una terrina, aggiungete lo zucchero, l'uovo e la salsa di pistacchi e lavorate con un cucchiaio in modo da ottenere una crema densa.

Imburrate e infarinate uno stampo a cerniera, stendete 2/3 della frolla e ricoprite il fondo e il bordo dello stampo.

Ricoprite la pasta con uno strato di marmellata di ciliegie, sopra ricoprite con la crema al pistacchio e ricotta.

Stendete il resto della frolla e ricoprite la crostata.

Chiudete bene i bordi della pasta, quindi cuocete in forno già caldo a 180° per 30 minuti.

Prima di sformare il dolce lasciate raffreddare, spolverizzate di zucchero a velo e guarnite a piacere!




Buona merenda da La cucina di Molly



venerdì 20 aprile 2018

TORTA DI MELE DELIZIOSE


La torta di mele è un dolce ideale per fare una buona colazione o merenda, soffice e profumata e tanto golosa. Un dolce semplice, con pochi ingredienti, da fare in qualsiasi momento dell'anno e che piace a molti. Tante varianti e tanti modi per farla,  ma sempre tanto buona! Su questo blog ci sono altri dolci con le mele, buonissimi e invitanti.....questa torta è un'altra mia versione!
Passiamo alla ricetta:

Ingredienti:

200 g di farina 00,
3 uova,
130 g di zucchero semolato,
120 g di burro,
1 bustina di lievito per dolci,
1 bicchierino di liquore di limone,
1 pizzico di sale,
2 mele rosse (Le deliziose),
zucchero a velo q.b..






PROCEDIMENTO:



Inserite nel boccale del Bimby lo zucchero e il burro a temperatura ambiente e azionate 20" a vel. 5.

Aggiungere le uova (non di frigo), un pizzico di sale e il liquore di limone, azionate 20" a vel. 5.

Setacciate la farina con il lievito per dolci, unite al composto e lavorate 20" a vel. 6-7.

Rivestite uno stampo per torte da 24 cm di diametro con carta forno, versate il composto e livellatelo con un cucchiaio.

Lavate le mele e senza sbucciarle, tagliatele a metà, togliete il torsolo e affettatele.

Inserite gli spicchi di mela nel composto in senso verticale, lasciando intravedere la parte rossa della buccia.

Aggiungete qualche fiocchetto di burro e una spolverata di zucchero.

Riscaldate il forno a 180° statico e infornate per 30 minuti circa.

Lasciate raffreddare la torta e spolverizzatela con zucchero a velo.





Buona merenda da La cucina di Molly




lunedì 26 febbraio 2018

TORTA DI PERE E GOCCE DI CIOCCOLATO


 Buon pomeriggio!
Con queste giornate gelide e nevose un dolcetto per coccolarci è l'ideale! Oggi anche da me neve e freddo e per chi può, è meglio starsene al calduccio in casa.
Oggi vi propongo questo dolce semplicissimo da fare, delicato, soffice e goloso. La torta di pere e gocce di cioccolato, con copertura di granella di pistacchi, un dolce perfetto per colazione o merenda. 
di seguito la ricetta!








Ingredienti:

230 g di farina di riso,
1 grossa pere o 2 medie,
1/2 bicchiere di latte di capra,
100 g di zucchero semolato,
100 g di olio di semi di girasole,
1 bustina di lievito per dolci,
50 g di gocce di cioccolato,
granella di pistacchi q.b.,
confettura di pesca q.b..






PROCEDIMENTO:


Sbucciate le pere, togliete il torsolo e riducetele a cubetti.

Montate a crema nel boccale Bimby le uova con lo zucchero, 1' vel. 6.

Aggiungete l'olio di semi e il latte di capra, 10" vel. 5.

Unite la farina di riso e il lievito per dolci, 1' vel. 5.

Versate il composto in una ciotola e aggiungete le gocce di cioccolato e infine le pere a cubetti, quindi mescolate accuratamente.

Riscaldate il forno a 180° e infornate il dolce per 30 minuti, fate la prova dello stecchino.

Lasciate raffreddare il dolce, capovolgetelo e spennellatelo con un pò di confettura di pesche stemperata con un goccio di latte; quindi ricoprite e decorate a piacere con granella di pistacchio.





 Buona colazione da La cucina di Molly



venerdì 29 dicembre 2017

MOSTACCIOLI MORBIDI PUGLIESI


In questi giorni di festa non mancano certamente i dolci natalizi. I mostaccioli sono dolci tradizionali della mia regione Puglia. Sono dei dolcetti profumati, speziati, impastati con il vin cotto di fichi. Nella mia versione sono arricchiti da mandorle tritate, cioccolato fondente e uva passa . Sono dolcetti buonissimi e perfetti anche da regalare!
Di seguito vi lascio la ricetta:



Ingredienti:

500 g di farina per dolci,
250 g di vin cotto di fichi,
130 g di zucchero,
50 ml di olio evo,
1 uovo,
50 g di cacao amaro,
65 g di cioccolato fondente,
50 g di uva sultanina,
100 g mandorle sgusciate,
10 g di ammoniaca,
1/2 bustina di lievito per dolci,
buccia di 1 arancia grattugiata,
1 bustina di cannella,
latte di riso q.b.,
1 pizzico di sale.






PROCEDIMENTO:

Dopo aver spellato le mandorle mettetele a tostare in forno per 5 minuti a 180°, lasciatele raffreddare, poi tritatele grossolanamente.

Fate ammorbidire l'uva passa in acqua tiepida.

In una ciotola versate la farina, lo zucchero, le mandorle tritate, la cannella, il cacao amaro, l'uva passa ben strizzata, la buccia di arancia grattugiata, il cioccolato fondente tritato grossolanamente, un pizzico di sale e il lievito per dolci, quindi mescolate il tutto.

Fate sciogliere l'ammoniaca in poco latte di riso e aggiungetela al composto, unite anche l'uovo e incominciate ad impastare, aggiungete poco per volta anche il vin cotto e amalgamate tutti gli ingredienti; otterrete un composto appiccicoso.

Aiutandovi con un cucchiaio prelevate un pò di composto e con le mani umide formate delle palline quanto un'albicocca, schiacciatele leggermente con le mani e sistematele in una teglia da forno rivestita di carta forno.

Spennellate i mostaccioli con poco latte di riso e infornate a 180° per 10 minuti.

Appena sfornati questi dolci natalizi risulteranno morbidi; lasciate raffreddare prima di servirli!





Buona continuità di feste, un augurio speciale per un Nuovo Anno pieno di amore e felicità a tutti da
La cucina di Molly