Visualizzazione post con etichetta secondi di verdure. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta secondi di verdure. Mostra tutti i post

sabato 22 dicembre 2018

CARCIOFI ALLA SCAMORZA


Buona serata amici e buon fine settimana!
La ricetta di oggi è un antipasto o secondo piatto semplicissimo da preparare e tanto buono, i carciofi gratinati alla scamorza. Un'idea da preparare per la cena o il pranzo di Natale!
Di seguito la ricetta:






Ingredienti per 4 persone:

8 carciofi,
200 g di scamorza,
1 limone,
burro q.b.,
pangrattato q,b,
sale e pepe.









PROCEDIMENTO:


Pulite i carciofi, togliete le foglie più dure, tagliateli a metà nel senso della lunghezza e togliete eventualmente la peluria centrale, poi immergeteli in acqua acidulata col succo del limone.

Lessateli in acqua bollente salata per 15 minuti, scolateli e trasferiteli in un scolapasta a sgocciolare per qualche minuto.

Imburrate una pirofila e adagiate i carciofi con la parte tagliata verso l'alto; farciteli con una fettina di scamorza, spolverizzateli con pangrattato e pepe.

Riscaldate il forno a 200° e infornate i carciofi per una decina di minuti o fino a quando il formaggio non si sarà fuso e diventato dorato.

Servite i carciofi caldi.




Buon appetito da La cucina di Molly



lunedì 22 maggio 2017

INVOLTINI DI MELANZANE GRIGLIATE ALLE ACCIUGHE


Buon inizio di settimana!
Stiamo quasi alla fine di maggio e il tempo è instabile, giorni caldi da poter andare al mare alternati da giornate fresche e piovose, insomma non si capisce più niente! Ieri da me c'era la pioggia ed era fresco! Ma io penso all'estate, alle belle giornate di sole, per poter uscire, andare al mare o fare delle belle passeggiate in campagna, fare dei picnic all'aria aperta.....





Un secondo alternativo alla carne o pesce sono questi involtini di melanzane. Una versione leggera in quanto le melanzane sono grigliate e non fritte e con una farcitura di acciughe, scamorza, capperi e pinoli molto saporita. Un piatto che potete gustarlo caldo o anche freddo, perfetto per una giornata all'aria aperta!
Passiamo alla ricetta:






Ingredienti per 4 persone:


2 grosse melanzane,
100 g di mollica di pane,
1/2 bicchiere di latte,
5 filetti di acciughe sott'olio,
100 g di scamorza,
6 pomodori secchi sott'olio,
1 cucchiaio di capperi,
1 rametto di basilico,
la buccia di 1/2 limone grattugiato,
2 uova grandi,
4 cucchiai di olio evo,
500 g di polpa di pomodori a cubetti,
2 cucchiai di grana grattugiato,
30 g di pinoli,
origano,
1 spicchio d'aglio,
zucchero,
sale e pepe.






PROCEDIMENTO:


Spuntate le melanzane, lavatele e tagliatele a fette sottili nel senso della lunghezza, quindi grigliatele.

Ammorbidite la mollica di pane nel latte. 

Nel boccale di un frullatore mettete la mollica di pane ben strizzata, i filetti di acciuga, i pomodori secchi spezzettati, la scamorza a pezzetti, alcune foglie di basilico, i pinoli, un pizzico di origano, la buccia di limone grattugiato, le uova, i capperi e frullate il tutto.

Stendete le fette di melanzane e farcite ognuna con un pò di composto ottenuto, quindi arrotolatele.

In un tegame con l'olio fate dorare l'aglio tritato.

Aggiungete la polpa di pomodoro, un pizzico di zucchero e pepe, regolate di sale e lasciate cuocere per 10- 15 minuti.

Disponete gli involtini di melanzane in una teglia da forno, copriteli con il sugo e cospargeteli con il grana grattugiato.

Mettete in forno già caldo a 200° per 15-20 minuti.





Gustate gli involtini di melanzane caldi o anche freddi!




Buon appetito da La cucina di Molly



mercoledì 17 maggio 2017

CARCIOFI AL TONNO ALLA TOSCANA


Buon pomeriggio!
La ricetta di oggi è un antico piatto casereccio dei contadini toscani, i carciofi alla toscana. Un contorno o antipasto della tradizione ricco e gustoso, con l'aggiunta del tonno e della grappa. Di questa ricetta trovata su un mio vecchio libro di cucina ho aggiunto alcuni ingredienti che secondo me danno ancor più gusto al piatto!
Qui la mia versione:







Ingredienti per 4 persone:

8 carciofi,
1 limone,
2 scatole di tonno sott'olio da 160 g l'una,
2 cucchiai di capperi, 
(io) 2 filetti di acciughe sott'olio,
(io)1 spicchio d'aglio, 
1/2 cipolla,
(io)1 ciuffo di prezzemolo,
100 ml di vino bianco secco,
100 ml di olio evo,
1 pizzico di rosmarino,
1 pizzico di salvia,
100 ml di grappa (io grappa di moscato Sibona)






PROCEDIMENTO:


Pulite i carciofi, togliete le foglie più dure e tagliateli a spicchi, quindi immergeteli in acqua acidulata con il succo di limone.

In una padella con l'olio fate dorare leggermente l'aglio tritato, unite i filetti di acciuga e stemperateli con una forchetta.

Aggiungete al soffritto i carciofi, il prezzemolo e la cipolla tritata, salate e pepate.

Innaffiate col il vino bianco, coprite e cuocete a fiamma bassa per 10 minuti minuti circa.

Unite il tonno, i capperi, un pizzico di rosmarino e salvia, mescolate e continuate la cottura per altri 15 minuti.

Infine aggiungete la grappa, alzate la fiamma e fate restringere il sughetto prima di spegnere la fiamma.




Gustate questo rustico piatto sia caldo che freddo!




Buon appetito da La cucina di Molly



mercoledì 5 aprile 2017

ZUCCHINE E POMODORI ALLE UOVA STRAPAZZATE



Buongiorno!
In questi giorni carissime e carissimi amici mi dovete scusare se non sto passando dai vostri blog, purtroppo sto effettuando una serie di analisi e controlli e non ho il tempo da dedicarmi al blog. Sicuramente passerò da voi non appena possibile!
Oggi vi posto queste zucchine alle uova strapazzate, un piatto semplice e veloce da preparare, ma altrettanto buono e leggero, ideale per chi è a dieta e per i piccoli!
Passiamo alla ricetta:



Ingredienti per 4 persone:


4 zucchine,
4 uova,
3 pomodori maturi,
1 spicchio d'aglio,
qualche rametto di menta,
prezzemolo,
4 cucchiai d'olio evo,
3 cucchiai di parmigiano reggiano,
pepe,
 sale.







PROCEDIMENTO:



Spuntare, lavare e ridurre a cubetti le zucchine.

Fate rosolare in un tegame con l'olio l'aglio tritato, aggiungete i pomodorini spezzettati, il prezzemolo e la menta tritati, un pizzico di pepe e regolate di sale.

Aggiungete un filo di acqua e cuocete la zucchina per 10-15 minuti a fuoco moderato.

Intanto in una ciotola sbattete le uova  con  il formaggio.

Appena le zucchine sono pronte, versatevi sopra le uova sbattute.

Mescolate il tutto con delicatezza, fino a quando le uova si saranno rapprese.

Servite le zucchine calde.



 

Buon appetito da La cucina di Molly



venerdì 17 marzo 2017

ZUCCHINE RIPIENE ALL'ERBA CIPOLLINA E CURCUMA

 Buongiorno!
Le zucchine ripiene sono un ottimo antipasto o contorno da preparare in ogni periodo dell'anno, in quanto le zucchine le troviamo sempre sul mercato. Grazie al suo sapore delicato la zucchina si adatta a qualsiasi accostamento. Mi piace prepararle ripiene, sono molto gustose,  possono essere anche un buon secondo piatto completo, perfetto per la cena! In questo blog troverete diverse versioni di zucchine ripiene, con diverse farciture, questa volta ho optato per una versione più leggera, senza uova e con quel tocco di profumo esotico della curcuma!
Passiamo alla ricetta:


Ingredienti per 4 persone:

4 zucchine,
1 confezione da 125 g di certosa o altro formaggio morbido,
1 ciuffetto di erba cipollina,
1 cucchiaio di grana grattugiato,
4 cucchiai di pangrattato,
50 g di prosciutto cotto,
4 cucchiai d'olio evo,
curcuma,
pepe,
sale.






PROCEDIMENTO:


Lavate, spuntate le zucchine e sbollentatele in acqua bollente salata per 6-7 minuti.

Scolatele e lasciatele raffreddare.

Tagliatele a metà nel senso della lunghezza e svuotatele con uno scavino.

Tritate la polpa e raccoglietela in una ciotola.

Aggiungete la certosa, qualche rametto di erba cipollina tritata, 1/2 cucchiaino di curcuma, il formaggio grana, 2 cucchiai di pangrattato,  il prosciutto cotto tritato, un pizzico di sale e pepe; quindi amalgamate il tutto.

Versate un filo d'olio in una pirofila, spolverizzatela di pangrattato, adagiate le zucchine e farcitele col composto.

Spolverizzatele con il resto del pangrattato, aggiungete un filino d'olio e infornate a 200° per 20 minuti o fino a quando si sarà formata una crosticina dorata!



Buon appetito da La cucina di Molly



mercoledì 21 settembre 2016

PEPERONI FARCITI CON ACCIUGA E OLIVE

Buongiorno amici! 
Oggi è l'ultimo giorno d'estate e vorrei salutarlo con una ricetta estiva, colorata e gustosa: i peperoni farciti all'acciuga! I peperoni si possono preparare in tanti modi e adatti ad essere riempiti con farce a base di carne, riso, pasta, tonno e così via. In questo blog ci sono diverse ricette di peperoni ripieni. Oggi vi propongo questa versione con acciughe e olive, è molto semplice ma saporitissima! 
Buona visione e alla prossima!




Ingredienti per 4 persone:

4 peperoni gialli carnosi,
6-7 fette di pancarrè,
6 filetti di acciuga sott'olio,
1 cucchiaio di capperi,
1 cucchiaio di pinoli,
40 g di uvetta sultanina,
100 g di olive nere,
 1 ciuffo di prezzemolo,
qualche foglia di basilico,
pangrattato q.b.,
olio evo q.b.,
noce moscata,
sale e pepe.





PROCEDIMENTO:


Mettete in ammollo in acqua tiepida l'uvetta. 

Lavate i peperoni e sbollentateli per qualche minuto in acqua bollente salata.

Scolateli, lasciateli intiepidire e tagliateli a metà privandoli del torsolo e dei semi.

Riducete a cubetti le fette di pancarrè e rosolateli in padella con poco olio.

Spegnete il fuoco e aggiungete le acciughe spezzettate, l'uvetta ben strizzata, le olive tritate grossolanamente, i capperi, i pinoli, il prezzemolo e il basilico tritati, un pizzico di noce moscata, sale e pepe. 

Irrorate il tutto con un filo d'olio e amalgamate.

Ungete una pirofila d'olio e spolverizzatela con il pangrattato

Sistemate i peperoni e farciteli con il composto preparato, irrorateli con un filo d'olio e passate in forno a 200° per 30 minuti circa facendoli dorare in superficie!




Buon appetito da  La cucina di Molly



mercoledì 3 agosto 2016

TORRETTA DI MELANZANE AL PROSCIUTTO CRUDO

 Buon mercoledì!
Una delle ricette estive è la torretta di melanzane, un ottimo secondo vegetariano molto gustoso.
Un piatto sfizioso ideale da preparare per una cena con amici!
Questa la mia versione!




INGREDIENTI PER 4 PERSONE:


2 melanzane,
750 g di passata di pomodoro,
150 g di prosciutto crudo,
8 fette di formaggio (sottilette),
1 cipolla,
1-2 rametti di basilico,
100 g di cacioricotta,
4 cucchiai d'olio evo,
sale e pepe.




PROCEDIMENTO:

Lavate, spuntate le estremità e tagliate le melanzane a fette dallo spessore di 1 cm..

Arrostitele su una griglia elettrica o in una padella antiaderente, salatele e tenetele da parte.

Preparate il sughetto: in una casseruola con l'olio fate dorare la cipolla tritata, unite la passata di pomodoro, una foglia di basilico, salate e pepate, coprite e lasciate cuocere per 10-15 minuti.

Rivestite una teglia con carta forno e adagiate sopra i dischi di melanzane distanziati tra loro.

Sopra ogni disco mettete una fetta di prosciutto crudo, una sottiletta e un cucchiaio di salsa.

Ripetete ancora con un'altro strato di melanzana e ancora prosciutto, sottiletta e sughetto. 

Completate con le  fette di melanzane, sughetto, una grattugiata di cacioricotta e una foglia di basilico.

Infornate a 200° per 15 minuti o fino a quando si sarà formata una crosticina!





Buon appetito da La cucina di Molly



lunedì 13 giugno 2016

ZUCCHINE ALLA BESCIAMELLA


Una ricetta semplice da preparare è la zucchina alla besciamella. Un antipasto di verdure o secondo piatto se arricchito di prosciutto cotto o speck  molto gustoso! Un idea per far mangiare la verdura ai nostri piccoli che il più delle volte non gradiscono, ma ottima anche per noi adulti!
Buona giornata, alla prossima!



Ingredienti per 4 persone:

1,5 kg di zucchine,
20 g di burro,
3 cucchiai d'olio evo,
sale q.b.,
pepe q.b..

Per la besciamella:
1 tuorlo,
80 g di grana grattugiato,
80 g di burro,
100 g di farina,
1 l di latte,
noce moscata
sale e pepe.




PROCEDIMENTO:


Spuntate le zucchine, lavatele e riducetele a rondelle.

In una padella capiente fate sciogliere il burro, aggiungete l'olio e le zucchine, mescolate e fate cuocere per 20 minuti circa.

Intanto preparare la besciamella:

in una casseruola fate fondere il burro, aggiungete la farina e mescolate per alcuni minuti.

Aggiungete poco per volta il latte caldo e cuocete per una decina di minuti mescolando con una frusta.

Togliete la besciamella dal fuoco, aggiungete e fatela intiepidire.

Unite il tuorlo, 40 g di grana grattugiato e un pizzico di noce moscata, un pizzico di sale e pepe e amalgamate il tutto.

Disponete le zucchine in una pirofila unta di burro, ricopritele con la besciamella,  completate con il restante grana grattugiato e mettete in forno a 180° per una ventina di minuti!



Buon appetito da La cucina di Molly



mercoledì 2 marzo 2016

CARCIOFI RIPIENI ALLE MANDORLE E PISELLI

Buongiorno!
I carciofi ripieni sono un piatto molto gustoso da presentare come antipasto o secondo piatto. 
I carciofi sono un ortaggio consigliato a chi soffre di problemi al fegato, colesterolo alto, diabete, ipertensione e sovrappeso. Questi ortaggi si prestano a svariate ricette, possono essere serviti sia cotti (minestre, ripieni, primi piatti, frittate, pizze rustiche, ecc...) sia crudi in insalata per una versione light. Adoro i carciofi e approfitto del periodo per consumarli in tanti modi. Altre mie ricette di carciofi ripieni e non le trovate sul questo blog.
A presto!


Ingredienti per 2 persone:

4 carciofi,
1 uovo,
50 g di pancarrè,
1 spicchio d'aglio,
50 g di mandorle spellate,
1 ciuffo di prezzemolo,
2 cucchiai di grana grattugiato,
200 g di piselli,
1/2 cipolla,
2 cucchiai d'olio evo,
latte q.b.,
succo di 1/2 limone o 1 cucchiaio di farina,
landorle a lamelle q.b.,
sale e pepe.







PROCEDIMENTO:


Pulite i carciofi, togliete le foglie più dure e i gambi e immergeteli in acqua acidulata col succo di limone (se non avete il limone aggiungete all'acqua un cucchiaio di farina).

Preparate il ripieno: bagnate il pancarrè nel latte e strizzatelo.

Frullate nel mixer un ciuffetto di prezzemolo, l'aglio, il pancarrè ben strizzato, un cucchiaio di grana, l'uovo, le mandorle, un pizzico di sale e pepe.

Con questo composto farcite i carciofi.

In un tegame mettete un trito di prezzemolo e cipolla, i piselli, i carciofi ripieni, spolverate il tutto con un pò di grana grattugiato, salate e pepate, aggiungete un filo d'olio e 1/2 bicchiere d'acqua.

Coprite il tegame e fate cuocere a fuoco medio per 30 minuti circa.

Spegnete il fuoco, togliete il coperchio e mettete in forno a gratinare.

Completate con le mandorle a lamelle prima di servire.






Buon appetito da La cucina di Molly

lunedì 11 gennaio 2016

CIME DI RAPA CON SALSICCIA DI CINGHIALE

 Buongiorno....
Approfittando della stagione delle cime di rapa non potevo che proporvi un secondo piatto della cucina pugliese e anche di tutto il meridione: le cime di rapa con salsiccia. Un piatto rustico molto gustoso. La mia versione è con la salsiccia di cinghiale dal sapore deciso e piccante, buonissimo anche per farcire pizze salate!



Ingredienti per 4-5 persone:

1,5 kg. di cime di rapa,
500 g di salsiccia di cinghiale,
1 spicchio d'aglio,
1 cipolla,
100 g di pomodorini ciliegino,
1/2 bicchiere d'olio evo,
1/2 bicchiere di vino bianco,
peperoncino,
sale. 




PROCEDIMENTO: 

Pulite le cime di rapa e lavatele in abbondante acqua fresca.

Versate in un tegame 3 cucchiai d'olio e la cipolla affettata sottilmente.

Unite le cime di rapa, aggiungete una punta di peperoncino e 3-4 pomodorini, regolate di sale, coprite il tegame e lasciatele cuocere a fiamma bassa per 15 minuti.

Intanto.....




...in un altro tegame versate il resto dell'olio e fatevi dorare l'aglio tritato.
 
Unite la salsiccia fatta a tocchetti e una punta di peperoncino, fate rosolare per alcuni minuti, poi innaffiate col vino bianco e lasciate evaporare.

Aggiungete il resto dei pomodorini spezzettati, regolate di sale e lasciate cuocere per 15 minuti.

Unite alla salsiccia le cime di rapa, mescolate il tutto e lasciate cuocere portando a cottura il tutto.

Accompagnate questo gustoso secondo piatto con fette di pane casereccio o magari farcite dei panini!