Visualizzazione post con etichetta Eurocompany. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Eurocompany. Mostra tutti i post

lunedì 18 marzo 2013

CAMILLE SOFFICI CON CUORE DI CIOCCOLATO VERSIONE BIMBY


Buongiorno a tutte, ed eccoci a lunedì, questa volta incomincio la settimana con le famose camille! Queste tortine a base di carote e mandorle sono ideali per una buona colazione o merenda! Questa è una ricetta Bimby che ho trovato tra i miei appunti e vi posso assicurare che sono sofficissime. Ho voluto fare una piccola variante aggiungendo del cioccolato fondente, alcuni li ho voluti decorare con panna e cuoricini di cioccolato, un'idea carina per domani che è la Festa del Papà .Dedico a loro queste tortine...  Auguri a tutti i papà e specialmente al mio che è in grave condizione di salute, AUGURI PAPA'!



Ingredienti:

200 g di carote SIPO,
200 g di zucchero,
2 uova,
100 g di olio di semi di mais,
100 g di latte,
300 g di farina dolci e sfoglie MOLINI ROSIGNOLI,
1 bustina di lievito per dolci,
50 g di mandorle sgusciate EUROCOMPANY,
1 pizzico di sale,
cioccolato fondente q.b.
panna spray q.b.
cuoricini di cioccolato q.b. Dolce-.Deco GUENTHART,
zucchero a velo q.b..

Per servire:

pirottini di carta GUENTHART,
mini vassoio SKY nero POLOPLAST


PROCEDIMENTO: 

Inserite le mandorle con lo zucchero nel boccale Bimby per 30" a vel. 6 e tritate il tutto. Unite sempre con le lame in movimento le carote precedentemente fatte a pezzi per 20" vel. 7. Aggiungere le uova, l'olio, il latte, la farina e un pizzico di sale per 1 min. a vel. 7; per ultimo unite il lievito per 10" a vel.7. Preparate i pirottini in una teglia da forno e versatevi il composto senza riempirli completamente. Spezzettate il cioccolato fondente a pezzi grossi, infarinateli e introducete un pezzo per parte nel composto. Cuocete in forno ben caldo a 160°C per circa 15-20 minuti. Una volta raffreddati spolverizzate di zucchero a velo, o meglio al momento di servire, decorate con panna spray e cuoricini di cioccolato fondente, sono buonissime e soffici!



Con questo post partecipo al Giveaway di La ricetta che Vale


Il mio 1° Giveaway


lunedì 10 dicembre 2012

BISCOTTINI ALLE NOCCIOLE PER L'APERITIVO


Buon inizio di settimana carissime/i, passate bene la festa dell'Immacolata? Io l'ho passato con i miei familiari e come al solito sempre vicino ai fornelli! Questi biscottini che vi propongo oggi sono ottimi per l'aperitivo, facili da fare e molto stuzzicanti! Inoltre volevo parlarvi di una mia collaborazione con l'azienda POLOPLAST, che tratta di contenitori monouso e molto utili per questo periodo di feste natalizie! Che ne dite?Io li trovo fantastici, ci sono i flutes per l'aperitivo  vassoi e contenitori di ogni genere! Questi articoli vengono ideati e prodotti a Motta di Livenza (TV) dove l'azienda risiede. L'altro giorno il corriere ha suonato alla mia porta e mi ha portato questo pacco!


L'ho aperto e ho trovato tutti questi contenitori che l'azienda POLOPLAST mi ha omaggiato e che ringrazio!


Per queste feste ho voluto provare la linea GOLDEN dai colori dorati, ideale per Natale!


e adesso la ricetta dei biscottini!

Ingredienti:

300 g di farina antigrumi MOLINI PIVETTI,
1 cucchiaino di sale fior di sale iodato GEMMA DI MARE,
1 uovo,
100 ml di acqua,
50 ml di olio evo DANTE,
50 ml di olio di nocciole NOCCIO OLIO nel Monferrato
200 g di groviera grattugiata,
3 cucchiaini di paprica dolce,
200 g di nocciole EUROCOMPANY,
1 tuorlo per la doratura.

Per servire:

kubo Golden POLOPLAST,
vassoio vanity Golden POLOPLAST,.
flutes trasparente POLOPLAST
base flutes Golden POLOPLAST



PROCEDIMENTO:


  In una ciotola riunite la farina, a parte unite il sale, l'uovo, l'olio di nocciole, l'olio d'oliva  e l'acqua e miscelate, poi aggiungeteli alla farina. Impastate bene il tutto, poi unitevi la groviera, la paprica e le nocciole tostate e tritate.Impastate bene il tutto, stendete l'impasto su una spianatoia. Con degli stampini ritagliate la pasta poi spennellateli con il tuorlo d'uovo battuto. Sistemate i biscotti su una placca rivestita di carta forno e cuoceteli a forno caldo a 200°C per 10/15 minuti.

venerdì 7 dicembre 2012

DOLCETTI ALLE NOCI


Buongiorno carissime/i, come state con i preparativi natalizi? Io finalmente sono riuscita ad allestire l'albero! Oggi vigilia dell'Immacolata da noi si usa riunirsi e festeggiare con una cena a base di pesce o con panzerotti e per il dopo cena si continua gustando dei dolci natalizi! Ecco i dolcetti che ho preparato io per l'occasione! Questa ricetta mi è stata data tempo fa da mia cugina Annamaria e vi consiglio di provarla in quanto la trovo ottima!


Ingredienti:

250 g di farina dolci e sfoglie MOLINI ROSIGNOLI,
150 g di burro Le Bontà INALPI,
200 g di philadelphia.

Per il ripieno:

250 g di gherigli di noci EUROCOMPANY,
200 g di zucchero di canna,
2 cucchiaini di burro,
3 uova,
1 bustina di vanillina.

Per guarnire:

zucchero a velo,
cestini di carta COOK-CAKE.


PROCEDIMENTO:

Unite in una ciotola la farina, il burro a temperatura ambiente spezzettato e il philadelphia e lavorate con le mani fino a quando tutti gli ingredienti si saranno amalgamati.
In un'altra ciotola mettete le noci tritate grossolanamente, lo zucchero di canna, la bustina di vanillina, le uova e i fiocchetti di burro e amalgamate il tutto. Adesso stendete l'impasto e foderate degli stampini per dolci precedentemente imburrati e infarinati. Farciteli col ripieno e infornateli a 170° -180° C per 15 minuti.
Sfornateli, fateli raffreddare e poi sistemateli nei cestini di carta, spolverizzateli di zucchero a velo!


 Accompagnerò questi dolcetti con un delizioso Amaro SIBONA


Dedico questi dolcetti a tutte/i voi augurandovi un felice e gioioso giorno dell'Immacolata!


Con questa ricetta partecipo al contesti di

Se Desiderate partecipare al Mio 2^ contest cliccate sull'Immagine

venerdì 30 novembre 2012

BISCOTTINI ALLE MANDORLE



 Buongiorno carissime, l'ultimo giorno di novembre voglio salutarlo con una ricetta dolce! Guardando in dispensa ho visto che avevo delle mandorle da consumare e allora ho voluto provare questa ricetta trovata su una rivista di cucina. Sono buonissimi e perfetti, magari accompagnati da una tazza di caffè o tè!





Ingredienti:

100 g di mandorle tritate EUROCOMPANY,
75 g di zucchero,
200 g di farina dolci e sfoglie MOLINI ROSIGNOLI,
1 uovo ,
1 albume,
1 cucchiaino di lievito in polvere,
1/4 di cucchiaino di sale,
qualche goccia di essenza di mandorle,
100 g di burro,
zucchero a velo q.b.


sotto torta COOK-CAKE






PROCEDIMENTO:


Riscaldate il forno a 180° (160° se ventilato). In una ciotola riunite tutti gli ingredienti, tranne lo zucchero a velo e lavorateli fino ad ottenere un composto omogeneo. Dividete la pasta in quattro parti uguali e ricavate dei rotoli lunghi 25 cm.. Tagliateli a tocchetti non troppo piccoli e date la forma di luna. Sistemate i biscotti sulla placca rivestita di carta forno e cuoceteli nella parte centrale del forno per 25 minuti. Spegnete il forno e lasciate raffreddare i biscotti sulla gratella. Spolverizzateli di zucchero a velo prima di servirli!




Con questa ricetta partecipo al contesti di Assunta del blog LA CUOCA DENTRO


Il mio nuovo contest


venerdì 9 novembre 2012

RICCIO DI FORMAGGIO




Buon fine settimana a tutte/i! L'altro giorno ero a casa di mio fratello e di prima mattina, in giardino, sento abbaiare di continuo i nostri cuccioloni. Sono andata a controllare, guardo e mi accorgo che c'era un riccio, che si aggirava non so come in giardino! Era la prima volta che vedevo da vicino un riccio, mi faceva tenerezza, dopo un pò è andato via tutto impaurito! Da lì l'idea di trasformarlo in qualcosa di commestibile: ed è nato così il mio riccio di formaggio! Ottimo come secondo o anche come antipasto! E' molto carino da vedere, ideale da presentare a tavola se avete degli ospiti!




Ingredienti per 4 persone:


200 g di formaggio olandese,
200 g di mascarpone,
2 cucchiai di mostarda francese in pasta,
50 g di mandorle a lamelle EUROCOMPANY,
1 pizzico di paprica,
2 chicchi di pepe nero.



PROCEDIMENTO:

Grattugiate il formaggio olandese e mescolatelo al mascarpone, lavorandolo fino ad ottenere una crema soffice. Unitevi la paprica e la mostarda. Date a questa crema la forma ovale e sistematela su un piatto da portata. Fate tostare leggermente le mandorle. Infilate una estremità dei filetti di mandorla nel formaggio come se fossero degli aculei di riccio. Sistemate con il pepe in grani gli occhi del riccio e mettete in frigo per almeno 1 ora prima di servire.


Con questa ricetta partecipo al contest di Maria Grazia del blog http://untavoloperquattro.blogspot.it/2012/09/il-mio-primo-contest-la-mandorla.html

venerdì 12 ottobre 2012

TORTINE ALLE MELE CON MERINGA


Ciao ragazze/i, un'altra settimana si può dire che è "volata"! Le giornate sono più fresche, accompagnate da qualche pioggia che il più delle volte ci trattiene in casa! Allora mi diletto in cucina cercando di sperimentare qualche nuova ricetta! Questa volta ho voluto provare queste tortine alle mele e devo dire che accompagnate da una tazza di tè sono una vera bontà!

Tovaglietta CREATIVITAVOLA


Ingredienti per 8 tortine:

Per la pasta rolla:

300 g di farina per dolci(io Miscela per dolci PIACERI MEDITERRANEI),
2 tuorli e 1 albume,
la buccia di 1 limone grattugiato,
1 pizzico di sale,
100 g di burro Le bontà INALPI,
1 cucchiaino di lievito/facoltativo),(io l'ho omesso),
60 g di zucchero semolato.

Per la farcia:

3 mele renette,
50 g di zucchero di canna,
50 g di uvetta sultanina,
1/2 bicchiere di rum,
50 g di gherigli di noci EUROCOMPANY,
2 cucchiai rasi di pangrattato,
30 g di burro,
1 pizzico di cannella.

 Per la meringa:

 2 albumi,
2 cucchiai di zucchero a velo.

Per guarnire:

8 meline sotto spirito TOSCHI,
formine di carta  + sottotorta COOK CAKE.


Tovaglietta CREATIVITAVOLA


PROCEDIMENTO: 

 Preparate la pasta frolla impastando tutti gli ingredienti, io l'ho fatta al Bimby 20" vel.7. Avvolgete il panetto nella pellicola e fate riposare in frigo per 1/2 ora. Intanto preparate il ripieno:in una ciotolina mettete ad ammorbidire l'uvetta nel rum. Sbucciate e fate a cubetti le mele, versatele in un padellino con il burro, lo zucchero e fate cuocere per qualche minuto. Aggiungete la cannella, le noci tritate, l'uvetta col rum,il pangrattato e continuate a cuocere ancora per qualche minuto, poi spegnete il fuoco e fate raffreddare. Riprendete la pasta frolla e rivestite degli stampini per crostate,imburrati e infarinati, e mettete in ciascuno un pò di ripieno di mele,coprite con delle striscette di pasta frolla e infornate a 180° per 15 minuti circa. Intanto preparate la meringa,e appena le tortine sono pronte ricopritele con ciuffetti di meringa. Passatele di nuovo in forno ad asciugare poi una volta raffreddate guarnitele con le meline.



Con questa ricetta partecipo al contest di  ABOUT FOOD




e alla raccolta di Tiziana del blog PECORELLA DI MARZAPANE



Il bando di gara è su PdM
potrai essere chef per un mese sulla rivista SdG

mercoledì 19 settembre 2012

SFORMATO DI RISO CON SPINACI E BESCIAMELLA


 Buongiorno care amiche/i, la ricetta di oggi è uno sformato di riso. L'idea era di fare un semplice risotto, veloce con i PRONTI DA CUOCERE dell'azienda TIBERINO,  poi  ho deciso di trasformarlo in uno sformato e devo dire che oltre a all'aspetto grazioso è venuto anche squisito!




Ingredienti per 2 persone:


1 confezione di risotto carnaroli con spinaci  Pronti da cuocere TIBERINO,
70 g di formaggio Asiago pressato ASIAGO DOP (prodotti di montagna),
70 g di prosciutto cotto a cubetti,
5 cucchiai di olio evo DANTE,
1 cucchiaino di sale fino integrale GEMMA DI MARE,
30 g di noci sgusciati EUROCOMPANY.

Per la besciamella (io Bimby):

250 g di latte,
25 g di farina,
15 g di burro,
1 presa di sale,
1 pizzico di noce moscata.




PROCEDIMENTO:


Cuocete secondo le istruzioni il risotto con spinaci, e quindi versate l'olio in una padella, aggiungete il contenuto della busta e fatelo tostare per qualche secondo. Aggiungete 600 ml di acqua calda e il sale, coprite e portate a cottura fino ad assorbimento dell'acqua, aggiungete dell'altra se occorre.
Prima di spegnere il fuoco aggiungete al risotto il prosciutto cotto a cubetti e il formaggio Asiago sempre a cubetti. Amalgamate bene, versate il tutto in uno stampo imburrato( io l'ho foderato con la pellicola e poi imburrato in modo da poterlo sformare facilmente), quindi lasciate risposare un pò.
Intanto preparate la besciamella, mettete tutti gli ingredienti nel boccale del Bimby e azionate 5' a 90° a vel.4; oppure preparatela sul fuoco mettendo tutti gli ingredienti, mescolandoli finchè non si formino grumi e facendola addensare.
Sformate il riso su un piatto da portata, versate sopra la besciamella e guarnite con i gherigli di noci tritati grossolanamente!


Presine sono di AMO LA CASA


Ed ecco la una mia nuova collaborazione con AMO LA CASA, un'azienda tessile che crea tutto il necessario per vestire la casa con gusto. I loro prodotti sono di ottima qualità, alla moda ed eleganti, pensati col cuore. La vasta gamma tessile è distribuita nei migliori ipermercati in Italia e all'estero. Andate sul loro sito http://amolacasa.it/ per ammirare i loro prodotti di qualità!


mercoledì 12 settembre 2012

INSALATA DI POLLO


Ciao carissime/i, oggi vi propongo un'insalata di pollo facile e anche squisita! Si può utilizzare il petto di pollo oppure capita di avere del pollo avanzato, questa ricetta è ideale per poterlo consumare.



Ingredienti per 4 persone:


 1 petto di pollo,
 80 g di noci sgusciate EUROCOMPANY,
 100 g di formaggio asiago mezzano dolce ASIAGO DOP (prodotto di montagna),
 8 cucchiai di maionese leggera,
 1 mela renetta,
 maionese in tubetto q.b.,
 sale fino fiore di sale GEMMA DI MARE.





PROCEDIMENTO:


 Prendete il petto di pollo fatelo a fette spesse e cuocetelo in padella antiaderente, regolate di sale. Va bene anche se avete del pollo arrosto già pronto. Fate il pollo a cubetti e mettetelo da parte. Pulite la mela e riducete anch'essa a cubetti. Fate a cubetti anche il formaggio Asiago, tritate grossolanamente le noci, lasciando qualcuna intera per la guarnizione. Mettete il tutto in una ciotola, aggiungete la maionese e amalgamate bene. Guarnite con della maionese in tubetto e con gherigli di noci intere. Servite freddo!



lunedì 23 luglio 2012

MEZZE MANICHE ALLA CREMA DI RICOTTA E NOCCIOLE

Buon inizio settimana a tutte/i! Finalmente il tempo ci porta un pò di arietta fresca! Oggi vi presento una nuova collaborazione con EUROCOMPANY! Un'azienda pronta a migliorare i suoi prodotti e servizi. EUROCOMPANY produce frutta secca in uno stabilimento di Godo presso Ravenna. I prodotti EUROCOMPANY sono di alta qualità.La mia ricetta di oggi è un primo con crema di ricotta e nocciole. La ricetta prevede panna da cucina e burro, io l'ho resa più leggera sostituendo alla panna il latte e al burro l'olio di nocciola, dando anche così un gusto più intenso di nocciole.


Questi alcuni prodotti dell'azienda EUROCOMPANY






Ingredienti per 4 persone:


 350 g di mezze maniche FRANCIACORTA,
 2 uova,
 300 g di ricotta,
 100 g di panna da cucina (io latte),
 parmigiano grattugiato q.b.,
 30 g di nocciole tritate EUROCOMPANY,
 3 cucchiai di olio di nocciole NOCCIOOLIO NEL MONFERRATO,
 sale iodato q.b. GEMMA DI MARE.


 PROCEDIMENTO:


 In una pentola portare l'acqua a bollore, salarla e cuocervi la pasta. In una terrina sbattere due tuorli d'uovo con il latte o panna. In una ciotola mettete la ricotta e lavoratela a crema, aggiungete le uova, l'olio di nocciole, qualche cucchiaio di parmigiano e amalgamate il tutto. Appena la pasta è pronta, scolatela al dente e versatela nella ciotola con la crema di ricotta. spolverizzate di nocciole tritate e servite.