Visualizzazione post con etichetta Azienza Agrigola Mariangela Prunotto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Azienza Agrigola Mariangela Prunotto. Mostra tutti i post

venerdì 21 settembre 2012

PERE IN GELATINA DI PRIMITIVO ROSSO

 Tovaglietta CREATIVITAVOLA      Posata BROGGI



Ingredienti per 2 persone:


2 pere mandernassa ( io pere mandernassa del Roero LIFE),
2 cucchiaini di zucchero,
2 chiodi di garofano,
1/2 bicchiere di vino rosso primitivo,
1 foglio di colla di pesce,
6 ciliegie sciroppate MARIANGELA PRUNOTTO,
panna spray q.b.,
14 g di Mytopp guarnizione al caramello TOSCHI.



PROCEDIMENTO:


Cuocete  le pere con un 200 ml di acqua,2 chiodi di garofano e lo zucchero. Io ho usato le pere mandernassa del Roero LIFE cotte al vapore con il loro liquido. Versate il restante liquido delle pere cotte in un tegamino ed aggiungete il vino primitivo, portate a bollore, poi spegnete il fuoco. Fate ammorbidire la colla di pesce in un pò di acqua  fredda per una decina di minuti, poi strizzatela e aggiungetela al vino, mescolate il tutto. Distribuite il vino in due coppette e fate addensare in frigo. Prima che il tutto si solidifichi, disporre al centro di  ogni coppetta la pera sbucciata e rimettete in frigo. Al momento di servire guarnite con il caramello, le ciliegie sciroppate, ciuffetti di panna!



Tovaglietta CREATIVITAVOLA     Posata BROGGI


Con questa ricetta partecipo al contest di Imma del blog dolci a go go




mercoledì 11 luglio 2012

RISO AL PESTO GIALLO

Buon mercoledì a tutte/i!Oggi vi propongo un piatto a base di riso e pesto giallo dell'azienda Mariangela Prunotto. Questo pesto fatto con crema di zucca gialla e curry ci fa ricordare piatti elaborati in terre lontane, quindi esotici. Ma la mia versione è un pò bizzarra perchè ho voluto aggiungere dei wurstell, dando così un gusto anche un pò occidentale! Quindi un riso un pò orientale e un pò occidentale, il risultato? Mi è piaciuto molto, credo che lo rifarò!


34






 Ingredienti per 2 persone:


 200 g di riso a grana fine basmati o ribe FLORA,
 2 cucchiai di pesto giallo biologico MARIANGELA PRUNOTTO,
 1 wurstell grande di pollo ,
 1 cucchiaio d'olio evo,
 sale q.b..


 PROCEDIMENTO:


 In una pentola portare a bollore l'acqua e salarla e cuocervi il riso al dente. Intanto in una padella mettere l'olio con i wurstell fatti a cubetti, farli dorare un pò, poi aggiungere il pesto giallo e amalgamare il tutto. Scolare il riso e impiattarlo. Versare sopra la salsina e servire.

33

venerdì 1 giugno 2012

CASSATA DI RICOTTA CON CONFETTURA DI FRAGOLE

Buon fine settimana a tutte/i! La primavera finalmente si fa vedere e sentire con le belle giornate di sole, dopo il susseguirsi di tante giornate di cattivo tempo! Ieri sono andata in campagna e ho raccolto delle margherite, erano così belle, mi ispiravano purezza! Da qui l'idea di preparare un semifreddo a forma di margherita!


                   

       

 Ingredienti:

 350 g di ricotta,
 200 g di zucchero,
 30 g di canditi,
 30 g di cioccolato fondente,
 50 g di nocciole tritate Noccio Cialda NOCCIOLIO nel MONFERRATO,
 1 dl di panna HULALA' CODAP,
 confettura di fragole q.b. MARIANGELA PRUNOTTO.


 PROCEDIMENTO:

 Tritate le nocciole, il cioccolato e i canditi. Montate la panna. Lavorate con una frusta la ricotta e lo zucchero, fino ad ottenere una crema soffice. Unite il trito di canditi, cioccolato e nocciole e amalgamate! Infine aggiungete la panna montata. Trasferite il composto in uno stampo, io ho usato lo stampo di silicone a forma di margherita, copritelo con la pellicola e tenetelo in freezer per 2-3 ore. Servite guarnendo con confettura di fragole.



Con questa ricetta partecipo al contest di FLO del blog http://capricciosaepasticcionaincucina.blogspot.it


Partecipa al mio Contest

venerdì 2 marzo 2012

PANETTONE FARCITO AL MANDARINO

Buona giornata a tutte,ieri guardando in dispensa c'era un panettone della LOISON! Allora mi sono chiesta perchè il panettone bisogna magiarlo solo a Natale!Secondo me bisogna gustarlo in qualsiasi momento! Quindi ho deciso di farcirlo!Come presentazione non è venuto un gran chè, ma vi assicuro che era buonissimo!

10
Ingredienti:

5-6 fette di panettone al mandarino LOISON,
q.b. di latte,
q.b. di Rhum,
200 ml di panna HULALA' CODAP,
1 vasetto di confettura di mele al caramello MARIANGELA PRUNOTTO,
2 mandarini.

PROCEDIMENTO:

In una ciotola montare la panna. Tagliare le fette di panettone in senso orrizontale dello spessore di un centimetro. In un vassoio fare uno strato di fette di panettone,bagnarlo con qualche cucchiaiata di latte e poi di Rhum.Spalmate un velo di confettura di mele al caramello e poi ancora fate uno strato di panna.
Ricoprite con altre fette di panettone,bagnate ancora con un pò di latte e Rhum.Adesso fate uno strato di panna e guarnite con delle fette di mandarino.
11

venerdì 20 gennaio 2012

CORONCINE RUSTICHE FARCITE

  1. Ho provato questi panini dietetici morbidi senza glutine dei PIACERI MEDITERRANEI e li trovo buonissimi specialmente se gustati caldi.
34
Ingredienti:

4 Coroncine Rustiche dei PIACERI MEDITERRANEI,
2 fette di petto di pollo,
pesto giallo biologico q.b.MARIANGELA PRUNOTTO,
Confettura extra di cipolle rosse q.b.LE TAMERICI,
qualche foglia di radicchio,
olio q.b.,
sale q.b.,
1 fettina di prosciutto crudo,
1 fettina INALPI,
bruschetta carciofini e ciliegino AGROMONTE,
patè di tonno q.b. ASdoMAR,
1 mozzarellina.

PROCEDIMENTO:

Riscaldate le coroncine in forno per cinque minuti.Intanto fate a listarelle il petto di pollo. Cuocetelo in padella con un filo d'olio e regolate di sale.
Una volta pronte le coroncine,farcitele nei diversi modi: in uno mettere una foglia di radicchio,metà del petto di pollo e un pò di confettura di cipolle rosse.
Il secondo l'ho farcito con radicchio, pollo e pesto giallo biologico.
Il terzo con bruschetta carciofini e ciliegino,prosciutto crudo e fettina.
Il quarto con patè di tonno e mozzarellina.
Serviteli caldi.
32

lunedì 16 gennaio 2012

MINI ROLLE' DI TACCHINO

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Ingredienti per 3 persone:

3 fettine di fesa di tacchino,
100 g di prosciutto cotto,
sale dei Papi q.b.TEC-AL,
pepe nero q.b. TEC-AL,
3 ciuffetti di rosmarino,
1 cipolla,
50 g di burro,
1/2 bicchiere di vino bianco,
150 ml di brodo preparato con BROTEC ST SA TEC-AL,
1 cucchiaino di miele di castagno MARIANGELA PRUNOTTO,
1 cucchiaino di farina.

PROCEDIMENTO:

Prendete le fette di tacchino e stendetele su un piano di lavoro,salatele e pepatele a piacere.Adagiatevi sopra le fette di prosciutto cotto,avvolgeteli formando dei mini rollè,fermateli con degli stecchini o meglio con della rete da cucina. In un tegame,mettete il burro, la cipolla tritata,il rosmarino e i mini rollè di tacchino.Regolate di sale e pepe e fate dorare il tutto,dopo di chè aggiungete il vino bianco e fate evaporare. Continuate la cottura aggiungendo del brodo, per circa 1/2 ora.
A fine cottura togliete i rollè e mantaneteli al caldo. Aggiungete al brodo il miele e la farina,stemperate bene il tutto.
Servite i mini rollè con la salsina al miele.
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

lunedì 9 gennaio 2012

PACCHERI AL FORNO CON CACIOTTA E COTTO





Ingredienti per 4 persone:

16 paccheri,
100 g di prosciutto cotto,
100 g di caciotta INALPI,
1 vasetto di polpa già pronta MARIANGELA PRUNOTTO,
2 foglie di basilico,
1/2 cipolla,
3 cucchiai di olio evo DANTE,
grana grattugiato q.b.,
sale e pepe nero TEC-AL,
burro q.b..









PROCEDIMENTO:


Preparare la salsa di pomodoro.

Fate dorare nell'olio la cipolla  tritata,  poi aggiungete la polpa di pomodoro e il basilico; regolate di sale e pepe e lasciate cuocere per una decina di minuti.

Intanto avrete messo l'acqua per la pasta, salatela e quando bolle versate i paccheri e lasciate cuocere per tre minuti circa.

Preparare il ripieno, tritando la caciotta e il prosciutto cotto; con questo farcite i paccheri.

In una pirofila, mettete uno strato di polpa di pomodoro, spolverizzate di grana grattugiato e adagiatevi sopra i paccheri farciti.
Ricopriteli con un'altro strato di polpa di pomodoro, una spolverata di grana grattugiata, qualche fiocchetto di burro e infornate e 200° per una ventina di minuti.

Servite caldo.



PA200015

mercoledì 21 dicembre 2011

CARTELLATE

  1. 1
Ingredienti:

500 g di farina 00 MOLINO CHIAVAZZA,
50 g di olio evo DANTE,
150 ml di vino bianco,
2 cucchiai di zucchero.
vincotto di fichi 1/2 l. circa,
miele di acacia q.b. di MARIANGELA PRUNOTTO,
1/2 olio di semi,
codetta colorata per guarnire.
  1. 5
PROCEDIMENTO:

In una ciotola versare la farina,l'olio,lo zucchero e il vino.Impastare il tutto e se occorre aggiungete un pò d'acqua.Otterrete un'impasto consistente che dividerete in più parti.Aiutandovi con la macchinetta per la pasta fare delle sfoglie sottili(tipo quelle delle lasagne).Prendete ora la sfoglia e col tagliapasta dentellato,dividerla in tante striscioline di 2 cm.di larghezza. Adesso con il pollice e l'indice,pizzicate la sfoglia ogni 3 cm.circa e arrotolatela su se stessa in modo da ottenere delle roselline.
In una padella mettete l'olio di semi e appena diventa bollente friggete le cartellate facendole colorire da entrambi i lati.Scolarle e metterle su carta assorbente per perdere l'unto in eccesso.
Prendete una padella e mettete a riscaldare il vincotto.Passate una parte delle cartellate nel vincotto e poi sistematele su un vassoio. Prendete del miele,riscaldatelo e versatevi l'altra parte delle cartellate.Mettete anche queste in un'altro vassoio. A piacere guarnite con delle codette colorate.
  1. 6

mercoledì 23 novembre 2011

TRANCI DI SALMONE IN SALSA DI POMODORO

PA040097.psd

Ingredienti per 4 persone:
4 tranci di salmone fresco,
340 g di Polpa freschissima di pomodoro MARIANGELA PRUNOTTO,
20 g di burro,
50 g di farina 00 MOLINI ROSIGNOLI,
timo q.b.,
sale grosso AUSTRALIANO q.b. TEC-AL,
pepe nero q.b.TEC-AL,
1 cucchiaio di olio EVO DANTE,
100 ml di brodo preparato con BROTEC ST SA TEC-AL,
sale sino q.b.

PREPARAZIONE:
In una casseruolina mettere il burro,fatelo sciogliere e stemperatevi la farina. Aggiungete quindi, il brodo(fatto con 100 ml di acqua e 1/2 cucchiaino di BROTEC) o eventualmente con brodo vegetale,la polpa di pomodoro, un pizzico di timo,infine aggiustate di sale fino e pepe. Lasciate sobbollire per 10 minuti in modo da ottenere una crema semidensa che terrete al caldo.
Condite i tranci di salmone con sale grosso Australiano e pepe, rosolateli a fuoco vivo aggiungendo l'olio e rigirandoli una sola volta.
Impiattate mettendo la crema di pomodoro calda e adagiandovi su i tranci di salmone. Guarnite a piacere.

PA040099.psd

lunedì 31 ottobre 2011

PENNETTE REGINE CON FAGIOLINI

13

Ingredienti per 4 persone:
350 g di pennette regine,
250 g di fagiolini,
3 cucchiai di olio EVO DANTE,
450 g di polpa pronta MARIANGELA PRUNOTTO,
3 foglie di basilico,
1/2 cipolla,
100 g di ricotta dura salata,
sale q.b.

Pulire e lavare i fagiolini. In un tegame, mettere l'olio e la cipolla tritata, far dorare, poi aggiungere la polpa di pomodoro e il basilico,aggiustare di sale e lasciar cuocere per 15 minuti. Intanto avrete messo l'acqua per la pasta, salarla e quando raggiunge il bollore, versare i fagiolini e lasciar cuocere. A metà cottura, versare la pasta e continuare la cuocere. Appena pronti, scolarli e versarli nel tegame dove c'è il sughetto; lasciate insaporire il tutto, spolverate con la ricotta grattugiata e servite caldo.

12

venerdì 28 ottobre 2011

TORTA ALL'ANANAS





Ingredienti per 6 persone:

per il Pan di Spagna:
6 uova
200 g di zucchero
1 bustina di vanillina
120 g di farina ANTIGRUMI MOLINO CHIAVAZZA
70 g di fecola di patate
25 g di burro.

per la farcia:
1/2 l di panna per dolci
1 confezione di ananas sciroppata
250 ml di latte
10 ciliegie sciroppate MARIANGELA PRUNOTTO per guarnire.




Preparazione per il Pan di Spagna:

Separare i tuorli dagli albumi in due ciotole diverse.
Unire ai tuorli lo zucchero,la vanillina e montarli con lo sbattitore elettrico finchè si avrà una crema gonfia e spumosa.
Montare gli albumi a neve densa.
Unire poco per volta 100 g di farina mescolata alla fecola, alla crema di tuorli, alternandola con gli albumi montati e mescolando piano dal basso verso l'alto con un cucchiaio di legno.
Imburrate uno stampo da 24 cm di diametro,infarinatelo e versate l'impasto.
Infornare per 30-35 minuti a 180° e a fine cottura lasciare raffreddare.
Intanto preparare la crema pasticcera secondo le istruzioni.
Montare la panna.
Unire alla crema l'ananas sciroppata fatta a cubetti e lasciando qualche fetta per la guarnizione.
Unire un pò di panna alla crema.
Adesso dividere la torta in senso orizzontale in due parti.
Bagnare col succo d'ananas il Pan di Spagna e farcire con la crema.
Sovrapporre l'altra parte di Pan di Spagna e ricoprire con panna.
Guarnire a piacere con ananas e ciliegine sciroppate.



venerdì 14 ottobre 2011

SFOGLIA DI RICOTTA ALLE CILIEGIE

sfoglia di ricotta alle ciliegie 2


Ingredienti:

Una confezione di pasta sfoglia surgelata,
400 g di ricotta di mucca,
250 g di zucchero,
4 uova,
la buccia di un limone grattugiato,
un bicchierino di liquore di limone,
300 g di ciliegie sciroppate MARIANGELA PRUNOTTO.


Procedimento:

In una ciotola amalgamare la ricotta con lo zucchero. Aggiungere le uova, la buccia di limone grattugiata, il liquore di limone e lavorare bene gli ingredienti in modo da ottenere una crema liscia.
Sgocciolate dal loro liquido le ciliegie sciroppate e togliete loro il nocciolo. Aggiungetele al composto di ricotta, lasciandone un pò per disporle sulla superficie del dolce.
In una tortiera antiaderente,stendere il rotolo di  pasta sfoglia.
Versare sopra la crema di ricotta, livellando bene.
Guarnire con le ciliegie messe da parte e infornare a 180° per 30' circa.


sfoglia di ricotta alle ciliegie