Visualizzazione post con etichetta Agribontà. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Agribontà. Mostra tutti i post

lunedì 18 febbraio 2013

MUGNAIA DI ELICE CON CIME DI RAPA E VONGOLE

           
Buongiorno carissime, si incomincia un'altra settimana con altre ricette!  Oggi vi propongo un primo piatto che adoro. Ho sempre preparato pasta e cime di rapa alla barese, con le acciughe, ma questa volta ho voluto aggiungere le vongole. Devo dire che l' ho trovata buonissima e più gustosa!



 Posate BROGGI


Ingredienti per 4 persone:

500 g di pasta fresca MUGNAIA DI ELICE,
1 kg di cime di rapa,
500 g di vongole veraci,
2 spicchi d'aglio,
1/2 bicchiere di vino bianco,
3 filetti di acciuga sott'olio AGRIBONTA',
5 cucchiai d'olio evo Condisano DANTE,
sale marino GEMMA DI MARE,
 peperoncino q.b.


PROCEDIMENTO:

Pulite le cime di rapa, lavatele e tenetele da parte. Lavate le vongole, dopo averle tenute in acqua fredda a spurgare. In una padella mettete le vongole con l'olio, il vino e  1 spicchio d'aglio e fateli aprire sul fuoco a recipiente coperto. Togliere la padella dal fuoco e staccare i molluschi dai gusci, quindi filtrate il loro liquido di cottura. In una pentola portate ad ebollizione l'acqua, salarla e versare le cime di rapa, dopo qualche minuto aggiungete la pasta e portate a cottura. Intanto in una padella larga fate scaldare l'aglio rimasto e fatelo dorare, eliminatelo e aggiungete l'acciuga spezzettata,una punta di peperoncino, le vongole con  il loro liquido e due cucchiai di acqua di cottura della pasta. Scolate la pasta con le cime di rapa e versatela nella padella, fate insaporire, quindi  servite!





lunedì 26 novembre 2012

PASTA CON CECI E PANCETTA


Ciao carissime/i, oggi vi presento un primo piatto che ci sta bene col freddo di questo periodo! Pasta e ceci, un piatto da re per chi ama i legumi! I cecisono ricchi di proteine vegetali e di glucidi e se accompagnati alla pasta costituiscono un ottimo piatto unico! Ho provato i ceci che il negozio online EMPORIO ECOLOGICO mi ha omaggiato, vi posso garantire che sono buonissimi e gustosi!


Ingredienti per 4 persone:

250 g di pasta formato misto,
250 g di ceci biologici Ecor EMPORIO ECOLOGICO,
100 g di pancetta a listarelle Bonuccelli AGRIBONTA',
1 spicchio d'aglio,
2-3 pomodori,
4 cucchiai di olio evo condisano DANTE,
2 rametti di rosmarino,
1 peperoncino piccante ITALIAN DELI SHOP,
sale marino iodato q.b. GEMMA DI MARE,
pepe nero TEC-AL.

vino consigliato: Chianti delle fattorie Casabianca AGRIBONTA'

PROCEDIMENTO:

In una pentola possibilmente di coccio, mettete a cuocere a fiamma bassa i ceci  messi a bagno precedentemente dalla sera, e verso fine cottura regolare di sale. Sempre in una casseruola di coccio fate rosolare in un filo d'olio metà della pancetta fatta a listarelle con un trito di aglio e rosmarino, aggiungete un pizzico di peperoncino e lasciate dorare i tutto; quindi unite i pomodori fatti a cubetti e infine i ceci e continuate la cottura ancora per mezz'ora, regolate di sale e pepe. Cuocete la pasta in acqua salata, intanto in un padellino fate rosolare il resto della pancetta senza aggiungere grassi,finchè diventerà croccante. Scolate la pasta al dente, versatela nella casseruola con i ceci, amalgamate il tutto e guarnite con la pancetta croccante e qualche ago di rosmarino. Servite caldo!


BUON APPETITO!


Potete trovare i prodotti ECOR in vendita nei negozi NaturaSi e CuoreBio, oppure online su 

lunedì 28 maggio 2012

PARMIGIANA DI CARCIOFI RIVISITATA

Buon lunedì a tutte/i! Oggi vi propongo una ricetta che ho postato qualche tempo fa. Visto che i carciofi sono quasi al termine,ho approfittato a comprarne un bel pò! Adoro la parmigiana di carciofi,questa volta ho voluta prepararla in un tegame di coccio in quanto è molto più saporita e poi ho voluto provare a farcirla in modo diverso dell'altra volta! Il risultato è stato ottimo!

P3140247
                                           Sottobottiglia di CREATIVITAVOLA


 Ingredienti per 2 persone:

 8 carciofi,
 100 g di caciocavallo,
 100 g di fesa di tacchino affumicata a cubetti,
 2 uova,
 grana grattugiata q.b.,
 50 g di farina,
 500 g di passata di pomodoro Torre Guaceto CALEMONE UNIVERDE TIPICI
 2 cucchiai d'olio evo GENTILI,
 1 scalogno,
 2 foglie di basilico,
 sale iodato q.b.GEMMA DI MARE,
 olio di semi per friggere,
 vino consigliato CHIANTI delle FATTORIE CASABIANCA AGRIBONTA'.


 PROCEDIMENTO:

 Pulite i carciofi, affettateli e metteteli in acqua con 1 cucchiaio di farina per non farli annerire. Preparate la pastella con le uova, 2 cucchiai di farina e un pò d'acqua. Passate i carciofi nella pastella e poi friggeteli in olio bollente, adagiateli su carta assorbente per perdere l'unto in eccesso. Preparate il sughetto mettendo in un tegame lo scalogno tritato e l'olio, poi dopo un pò aggiungete la passata e il basilico e aggiustate di sale. Lasciate cuocere per una decina di minuti. Preparate la parmigiana mettendo in un tegame di coccio uno pò di sugo e del grana grattugiato, fate uno strato di carciofi, poi del caciocavallo tritato grossolanamente e la fesa di tacchino affumicato a cubetti.Ricoprite con sugo e ancora grana. Ripetete ancora con altri strati di carciofi, caciocavallo, fesa e così via, terminate con sugo e grana grattugiato. Infornate a 200° C per circa 1/2 ora e fin quando si sarà formata una crosticina abbrustolita. Fate intiepidire e servite! Io ho accompagnato questa parmigiana con del vino rosso Chianti. 1

   Con questa ricetta partecipo al contest UN COCCIO AL MESE di Max del  BLOG DI MAX


lunedì 23 aprile 2012

PASTICCIO DI LASAGNE ALLA BOLOGNESE

Buon lunedì ragazze/i,questi giorni è venuta a trovarmi mia figlia con la sua famigliola,purtroppo abitiamo lontano, lei in Veneto e io in Puglia! Per me è una festa ogni volta che viene giù, quindi cerco di preparare pietanze un pò più impegnative anche se lei insiste di stare a dieta!Quindi ieri ho preparato il classico primo domenicale:le lasagne al forno, anche perchè si può preparare in anticipo!
7
Ingredienti per 4 persone:

300 g di farina 00 antigrumi MOLINO CHIAVAZZA,
3 uova,
250 g di polpa di manzo tritata,
100 g di pancetta,
1 cipolla,
1 carota,
1 costa di sedano,
500 g di passata di pomodorini AGRICOLA VALENTE,
1/bicchiere di vino rosso chianti AGRIBONTA',
3 cucchiai d'olio extravergine d'oliva GENTILI,
50 g di parmigiano grattugiato,
4 fettine Le bontà INALPI,
sale iodato q.b. GEMMA DI MARE,
pepe q.b.,
noce moscata q. b.,
1 mozzarella.


PROCEDIMENTO:

In un tegame rosolate in due cucchiai d'olio il trito di pancetta, sedano, cipolla e carota.Poi aggiungete la carne tritata e fatela cuocere rimestandola ogni tanto.
Spruzzate col vino rosso, fate evaporare;quindi aggiungete la passata di pomodorini,aggiustate di sale, pepe e un pizzico di noce moscata. Coprite e lasciate cuocere per almeno un'ora.
Intanto preparate le lasagne,impastando la farina con le uova, un cucchiaio d'olio e poca acqua tiepida se occorre.Lavoratela alla macchinetta della pasta, facendo i vari passaggi, quindi ritagliate delle lasagne che lascerete asciugare su di un tovagliolo per un pò. Adesso prendete una pirofila e mettete sul fondo un mestolo di passata,spolverizzate con un pò di parmigiano e poi ricoprite con le sfoglie di lasagne.Condite con un pò di mozzarella tritata, qualche fettina Inalpi,qualche mestolo di passate e un pò di parmigiano. Continuate ad alternare gli strati di lasagne, mozzarella, fettine, ragù e formaggio. Terminate con uno strato di ragù e parmigiano.Infornate a 220° C per una ventina di minuti. Quando le lasagne saranno per gratinate, levate la pirofila dal forno e lasciayte intiepidire leggermente il pasticcio.Tagliatelo in porzione e servitelo caldo.
8

lunedì 16 aprile 2012

INVOLTINI DI VITELLO AL RAGU'

Buon inizio di settimana!
Oggi voglio presentarvi altre due nuove collaborazioni:

                             Questi i prodotti ITALIAN-DELI -SHOP   DELI-SAPORI che ringrazio.


                      Ecco i prodotti CALEMONE di UNIVERDE BIO che ringrazio

    Con questi prodotti ieri ho preparato degli involtini (braciole) al ragù che abbiamo gustato con delle orecchiette fresche!


Ingredienti per 4 persone:

4 fettine di vitello,
4 fettine di pancetta tesa BONUCCELLI AGRIBONTA',
1 ciuffo di prezzemolo,
2 spicchi d'aglio,
1 peperoncino piccante DELISHOP,
sale iodato q.b. GEMMA DI MARE,
2 cucchiai di pecorino grattugiato,
1 cipolla,
1 carota,
1 costa di sedano,
1/2 bicchiere di vino bianco,
500 ml di passata di pomodoro Torre Guaceto CALEMONE UNIVERDE BIO,
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva GENTILI.





PROCEDIMENTO:


Su un piano di lavoro adagiate le fettine di vitello, salatele un pò, sopra ad ognuna mettete una fettina di pancetta.
Aggiungete una puntina di peperoncino, il prezzemolo e l'aglio tritati, il pecorino grattugiato, poi arrotolatele formando degli involtini che fisserete con qualche stuzzicadenti.
In un tegame con l'olio fate stufare un trito di cipolla, carota e sedano; dopo un pò unite gli involtini di carne.
Fate rosolare il tutto, poi spruzzate col vino bianco e fate evaporare.
A questo punto versate la passata di pomodoro,aggiungete dell'acqua, regolate di sale e fate cuocere a fuoco basso per 3-4 ore, a fuoco basso, fino a quando la carne sarà ben cotta.
Con questo ragù condite la pasta che più vi piace,  in Puglia con questo ragù si usa condire le orecchiette di pasta fresca spolverizzate di grana o pecorino grattugiato.
Buon appetito.



lunedì 2 aprile 2012

RISOTTO ALLA TREVISANA CON PANCETTA E PHILADELPHIA

Buona giornata a tutte! Oggi voglio presentarvi una mia nuova collaborazione RISO FLORA.Un riso di ottima qualità che garantisce un valido aiuto nella preparazione di tante ricette.Ecco una ricetta preparata con questo riso.
7
Ingredienti per 4 persone:

350 g di riso carnaroli per risotti FLORA,
200 g di radicchio di Treviso,
1 copolla,
50 g di parmigiano grattugiato,
50 g di pancetta affumicata,
30 g di burro,
1 l di brodo di pollo,
100 g di philadelphia,
vino bianco q.b.,
2 cucchiai d'olio evo AGRIBONTA',
1 spicchio d'aglio,
1 ciuffo di prezzemolo,
sale iodato q.b.GEMMA DI MARE.


PROCEDIMENTO:

Portate a ebollizione il brodo di pollo.In una casseruola mettete due cucchiai d'olio, la cipolla tritata l'aglio sbucciato e intero e la pancetta affumicata e fate appassire il tutto. Togliete l'aglio e aggiungete il riso e fatelo tostare per alcuni minuti a fuoco vivo, poi irrorate con un bicchiere di vino bianco e lasciate evaporare.Quindi unite il brodo caldo poco per volta,facendolo assorbire.Intanto avrete mondato il radicchio e fatto a listarelle.Circa otto minuti prima del termine della cottura del risotto,unitevi il radicchio,aggiustate di sale e terminate la cottura.Una volta che il riso sarà cotto ma al dente,toglietelo dal fuoco e mantecatelo col burro, philadelphia e parmigiano grattugiato. Trasferite il risotto nei piatti e guarnite con prezzemolo tritato.Servite.
6

lunedì 26 marzo 2012

PEPERONI PRIMAVERA

Finalmente è arrivata la primavera e con essa tutti i suoi colori e profumi! Oggi vi propongo una ricetta che mi ispira tanto e che trovo gustosa!
P2160167
Tovaglietta di CREATIVITAVOLA, Posate BROGGI

Ingredienti per 4 persone:

4 peperoni gialli carnosi,
150 g di farfalle integrali con omega 3 PASTA TOSCANA,
150 g di peperoni verdi,
1 cipollotto,
80 g di ricotta,
2 cucchiai di grana grattugiato,
1 cucchiaio di maggiorana fresca tritata,
80 g di tonno all'olio d'oliva,
qualche oliva in salamoia,
3 cucchiai d'olio evo Podere Marrazzano AGRIBONTA',
sale iodato q.b. GEMMA DI MARE,
pepe nero q.b.

PROCEDIMENTO:

Tagliate a tocchetti il peperone verde, il cipollotto tritato e fateli soffriggere in due cucchiai d'olio per qualche minuto a fuoco basso. Aggiungete quindi un cucchiaio d'acqua calda e un pizzico di sale e fate cuocere ancora per cinque minuti.Amalgamate poi con la ricotta,il tonno sbriciolato, qualche oliva tritata, spolverizzate con la maggiorana,il pepe e un pizzico di sale. Lessate la pasta in acqua salata e scolatela al dente.Aggiungetela al condimento e amalgamate il tutto.
Lavate i peperoni gialli, togliete la calottina superiore e puliteli dei semi.Farciteli con la pasta e disponeteli in una pirofila con accanto la propria calotta.Condite con un pò d'olio e la maggiorana tritata e spolverizzate con il
grana grattugiato e passate in forno per una ventina di minuti.Togliete dal forno, coprite i peperoni con la loro calotta e servite!
P2160163
Tovaglietta CREATIVITACOLA, Posate BROGGI

mercoledì 21 marzo 2012

PETTI DI POLLO AI FUNGHI

Buongiorno a tutte!Vi propongo una ricetta trovata tra i miei quaderni di raccolta di ricette!Trovo questi petti di pollo squisiti e veloci da fare!Ho voluto provare il Burro che l'azienda INALPI mi ha voluto omaggiare con la sua seconda collaborazione!
14
Ingredienti per 4 persone:

4 filetti di petto di pollo,
1 spicchio d'aglio,
2 cucchiai d'olio evo podere Mattazzano AGRIBONTA',
50 g di burro INALPI,
25 g di funghi secchi,
1 bicchiere di latte,
1/2 bicchiere di Marsala,
1/2 bicchiere di panna liquida GRAN CUCINA CODAP,
sale iodato q.b. GEMMA DI MARE,
farina q.b.,
1 ciuffetto di prezzemolo.


PROCEDIMENTO:

In una padella fate imbiondire lo spicchio d'aglio intero con un cucchiaio d'olio e 25 g di burro.Togliete l'aglio e aggiungete i funghi secchi, precedentemente messi in ammollo in un pò d'acqua calda,ben strizzati.Salate,bagnate con il latte e fate cuocere a fiamma moderata. In un'altra padella mettete un cucchiaio d'olio e gli altri 25 g di burro e fate rosolare i petti di pollo infarinati,poi spruzzateli con il Marsala.Salateli e aggiungete la panna e portateli a cottura.Aggiungete i funghi e un ciuffetto di prezzemolo tritato, lasciate insaporire e servite caldo.
16

venerdì 16 marzo 2012

TRANCETTI DI PESCE SPADA CON POMODORINI CILIEGINO


Buona giornata a tutte/i!
Finalmente si incomincia a vedere il sole anche se fa ancora freddo, si può dire che la primavera è alle porte, speriamo! Perciò ho voluto presentarvi una ricetta che ha il sapore di mare.Questi trancetti facili da realizzare sono molto gustosi e vale la pena provarli!
A tutte un buon fine settimana!


Ingredienti per 4 persone:

8 trancetti di pesce spada,
3 cucchiai di olio evo PODERE MATTAZZANO AGRIBONTA',
1 ciuffo di prezzemolo,
2 spicchi d'aglio,
10 pomodorini ciliegino,
q.b.sale marino nero delle Hawaii GEMMA DI MARE,
q.b.pepe bianco TEC-AL,
q.b. peperoncino TEC-AL.






PROCEDIMENTO:


In una larga padella versate l'olio, i due spicchi d'aglio tritati, un pò di prezzemolo tritato e lasciate imbiondire leggermente! 

Aggiungete i pomodorini ciliegino tagliuzzati, una puntina di peperoncino e regolate di sale.

Lasciate cuocere i pomodorini per 10 minuti, poi adagiate i trancetti di pesce spada e lasciate cuocere a fiamma moderata per 15 minuti circa, girateli delicatamente anche dall'altro lato.

A fine cottura cospargete il pesce con il prezzemolo tritato e un pizzico di pepe!


Buon appetito da La cucina di Molly!

mercoledì 14 marzo 2012

ROTOLO DI PAN BRIOCHE FARCITO



 Buona giornata a tutte!Ho preparato questi rotoli di pan brioche che ritengo siano gustosi e versatili.La mia versione è con i wurstel e tomato ketchup,ma possiamo farcirli come vogliamo,ad esempio con tonno, capperi e maionese,o con prosciutto cotto e sottilette,con verdure grigliate e così via;ognuno li può farcire come meglio crede.




Ingredienti per 6 rotoli di pan brioche:

300 g di farina Manitoba MOLINO CHIAVAZZA,
300 g di farina 00 MOLINO CHIAVAZZA,
300 g di patate,
25 g di lievito di birra,
3 uova,
2 cucchiai di zucchero,
3 cucchiai d'olio evo PODERE MATTAZZANO AGRIBONTA',
80 ml di latte,
10 g di sale iodato GEMMA DI MARE.

Per il ripieno:
4 confezione di wurstel grandi,
tomato ketchup q.b.





PROCEDIMENTO:


Lessate le patate,pelarle e farle raffreddare.
In una ciotola versate le farine,le patate passate allo schiacciapatate, il sale, l'olio e due uova e amalgamate il tutto. In una ciotolina stemperate il latte tiepido con il lievito e lo zucchero, unirlo poi alle farine e impastate.Formare una palla che lascerete riposare per 1 ora.
Riprendete l'impasto e dividetelo in 6 porzioni.Formate dei rettangoli dallo spessore di 1/2 cm.
Farcite ogni rettangolo con uno strato di tomato ketchup e wurstel tagliati a metà nel senso della lunghezza. Chiudete i rotoli unendo i due lembi e chiudendo bene le due punte in modo che non furiesca il ripieno. Ungete una teglia da forno con un filo d'olio e sistemate i rotoli, mettendo la chiusura dal di sotto in modo da non farli aprire. Spennellate con del latte sbattuto ad un uovo e infornateli a 200° per 25-30 minuti.



lunedì 5 marzo 2012

SPAGHETTI ALLA CARBONARA

Buona giornata care amiche! Ieri mio figlio aveva voglia di Carbonara,l'ho dovuto accontentare!Devo dire che è un primo che piace a tutti in casa, anche se non è proprio indicato per la dieta!Però ogni tanto si può fare!La Carbonara, un classico che conosciamo quasi tutti,ma pur con delle varianti che ognuno di noi sperimenta!Io ho aggiunto un pò di panna e ho voluto provare gli spaghetti dell'azienda FRANCIACORTA e con del pecorino semistagionato di grotta di ENZO SPADI!
21
Ingredienti per 4 persone:

350 g di spaghetti FRANCIACORTA,
4 uova,
3 cucchiai di panna light CODAP,
3 cucchiai di latte,
100 g di pancetta tesa Bonuccelli AGRIBONTA',
2 cucchiai di pecorino di grotta grattugiato di ENZO SPADI,
3 cucchiai di olio EVO AGRIBONTA',
sale iodato q.b. GEMMA DI MARE,
pepe nero q.b. TEC-AL.

PROCEDIMENTO:

In una pentola capace,mettete l'acqua per cuocervi la pasta e salatela.Quindi portate a bollore e cuocete gli spaghetti al dente.Intanto riducete la pancetta a dadini. In una padella mettete l'olio e la pancetta, fate rosolare. In una ciotola, mettete le uova, il formaggio,la panna, il latte e regolate di sale e pepe. Sbattete il tutto con una frustella. Non appena gli spaghetti saranno cotti, scolateli e versateli nella padella. Amalgamate e versate il composto di uova,sempre mescolando fate rapprendere e impiattate.
22

lunedì 27 febbraio 2012

CORDONI DI FRATE CON GAMBERONI E ASPARAGI



Buona giornata a tutte! 
Oggi voglio propongo un piatto molto gustoso, che incontra il sapore del mare e della terra. Ho usato un tipo di pasta fresca i bucatini "CORDONI DI FRATE", fatta quasi senza uova, è molto digeribile e veloce da preparare e si adatta bene con sughi a base di pesce! 
Ecco la mia ricetta!

Ingredienti per 4 persone:

500 g di pasta cordoni di frate di MUGNAIA DI ELICE,
50 g di burro,
100 g di pancetta tesa AGRIBONTA',
200 g di asparagi freschi o anche surgelati,
1 spicchio d'aglio,
1 ciuffo di prezzemolo,
1/2 bicchiere di vino bianco,
pepe q.b. TEC-AL,
sale iodato q.b. GEMMA DI MARE,
8 gamberoni giganti,
100 ml di panna GRAN CUCINA CODAP.





PROCEDIMENTO:


Ponete una padella sul fuoco e fate sciogliere il burro, unite la pancetta fatta a cubetti, il prezzemolo e l'aglio tritati e lasciate rosolare dolcemente.

Aggiungete gli asparagi fatti a tocchetti e lasciate stufare il tutto.

Sgusciate i gamberoni, lasciate alcuni con la testa, mentre il resto tagliateli a tocchetti.

Aggiungete i gamberoni agli asparagi e lasciate cuocere per alcuni minuti.

Spruzzate con del vino bianco e lasciate sfumare,dopo di che aggiungete la panna.

Intanto avrete messo l'acqua per la pasta e non appena prende il bollore, salatela e cuocete i cordoni di frate per 3 minuti.

Scolate e versate nella padella amalgamando il tutto.

Guarnite con foglioline di prezzemolo e servite.


Buon appetito da La cucina di Molly