Visualizzazione post con etichetta Emporio Ecologico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Emporio Ecologico. Mostra tutti i post

venerdì 22 marzo 2013

SFORMATO DI ZUCCA


Buongiorno carissime, il cattivo tempo ci perseguita, ancora pioggia e vento! Arriverà la primavera prima o poi! Oggi vi propongo un'altra ricetta con la zucca! Beh, era proprio grande la zucca che avevo comprato e questa è l'ultima delle ricette che ho preparato! Uno sformato dal color arancio, da gustare tiepido o magari freddo, da proporsi ad una cena con amici, io vi consiglio di provarlo! 

Ingredienti per 4 persone:

1 confezione di pasta sfoglia surgelata,
800 g di zucca,
4 uova,
80 g di burro,
30 g di parmigiano grattugiato,
70 g di fontina,
50 g di pancetta affumicata a cubetti,
noce moscata q.b.,
 sale q.b.,
semi di zucca decorticati q.b. Ecor  EMPORIO ECOLOGICO,
pangrattato q.b..


PROCEDIMENTO:

Sbucciate la zucca, tagliatela a tocchetti e scottatela in acqua bollente, oppure potete cuocerla a vapore. Scolatela e passatela al setaccio o frullatela. Mettete la polpa di zucca in un tegame, unite il burro, il sale, una grattugiata di noce moscata e la pancetta a dadini. Lasciate insaporire il tutto per una decina di minuti, poi  unite le uova, la fontina tagliata a dadini e il parmigiano grattugiato e mescolate il tutto. Stendete la pasta sfoglia  scongelata, in un disco e rivestite una teglia unta di burro e cosparsa di pangrattato.  Fate un cordone di pasta tutt'intorno. Versate il composto di zucca sulla sfoglia, spianate e cospargete  la superficie di abbondante pangrattato e di semi di zucca. Passate in forno caldo per una ventina di minuti. Togliete dal forno, lasciate raffreddare e sformate!


Con questa ricetta partecipo al contest di Donatella del blog http://fiordirosmarino.blogspot.it/2013/03/due-anni-di-fiordirosmarino-e-un.html per la categoria arancione

Partecipa al mio nuovo contest scade il 14 Aprile 2013



Inoltre vorrei ringraziare la dolcissima  Valentina del blog http://lapozionesegreta.blogspot.com/ , la carissima Edvige del blog http://mementosolonico.blogspot.it/ e la splendida Giulia del blog  http://www.blondescake.com/, per avermi donato questo premio





Dovrei dire 7 cose di me:

1- mi piace viaggiare
2- adoro la primavera,
3- preferisco i colori scuri,
4- mi piace la musica,
5- mi piace molto cucinare,
6- detesto le menzogne,
7- mi piace la tranquillità.

Adesso mi tocca scegliere 15 di voi, ma questa volta desidero donarlo a tutte coloro che passano da qui!


venerdì 22 febbraio 2013

PANE DI ZUCCA



Buongiorno ragazze, concludo questa settimana con un'altra ricetta con la zucca! E già le ricette le ho fatte, dovevo pur consumarla la zuccona! Questa volta una ricetta salata, un pane che si usa fare nel mantovano e che trovo buonissimo!Un pane profumato,dal bel colore giallo, con la sua crosticina dorata e all'interno soffice! Ottimo anche se consumato il giorno dopo, rimane ugualmente morbido! Buonissimo caldo e farcito con del prosciutto! Beh non vi aspetta che provarlo!





Ingredienti:

500 g di polpa di zucca,
600 g di farina 00 MOLINI ROSIGNOLI,
12 g di sale,
15 g di lievito di birra,
2 cucchiaini di miele d'acacia LUNA DI MIELE,
1 uovo,
1 cucchiaio di latte,
q.b. di semi di zucca decorticati Ecor EMPORIO ECOLOGICO.




PROCEDIMENTO:

Bollite la zucca, scolarla bene e conservate il liquido di cottura. Fatela raffreddare e poi frullatela. In una terrina o nella planetaria versate 500 g di farina con il sale, disporli a fontana, quindi al centro versate il lievito sciolto in 5 cl di acqua di cottura della zucca, il miele e la zucca frullata. Impastate bene il tutto, se risultasse troppo morbida aggiungete un altro pò di farina. Coprite con un panno e lasciate lievitare per 2 ore, finchè raddoppia di volume. Riprendete l'impasto e sgonfiatelo, fatelo riposare ancora per 10 minuti, quindi dategli una forma rotonda e adagiatelo sulla placca del forno unta. Coprite con  un panno e lasciate lievitare finchè raddoppia di volume. Sbattere il latte con l'uovo e spennellate il pane, cospargete con i semi di zucca e infornate a 220°C per 40 minuti.

 Con questa ricetta partecipo al contest di  Terra e Farina http://www.terraefarina.it/2013/01/1-contest-terra-e-farina.html

lunedì 26 novembre 2012

PASTA CON CECI E PANCETTA


Ciao carissime/i, oggi vi presento un primo piatto che ci sta bene col freddo di questo periodo! Pasta e ceci, un piatto da re per chi ama i legumi! I cecisono ricchi di proteine vegetali e di glucidi e se accompagnati alla pasta costituiscono un ottimo piatto unico! Ho provato i ceci che il negozio online EMPORIO ECOLOGICO mi ha omaggiato, vi posso garantire che sono buonissimi e gustosi!


Ingredienti per 4 persone:

250 g di pasta formato misto,
250 g di ceci biologici Ecor EMPORIO ECOLOGICO,
100 g di pancetta a listarelle Bonuccelli AGRIBONTA',
1 spicchio d'aglio,
2-3 pomodori,
4 cucchiai di olio evo condisano DANTE,
2 rametti di rosmarino,
1 peperoncino piccante ITALIAN DELI SHOP,
sale marino iodato q.b. GEMMA DI MARE,
pepe nero TEC-AL.

vino consigliato: Chianti delle fattorie Casabianca AGRIBONTA'

PROCEDIMENTO:

In una pentola possibilmente di coccio, mettete a cuocere a fiamma bassa i ceci  messi a bagno precedentemente dalla sera, e verso fine cottura regolare di sale. Sempre in una casseruola di coccio fate rosolare in un filo d'olio metà della pancetta fatta a listarelle con un trito di aglio e rosmarino, aggiungete un pizzico di peperoncino e lasciate dorare i tutto; quindi unite i pomodori fatti a cubetti e infine i ceci e continuate la cottura ancora per mezz'ora, regolate di sale e pepe. Cuocete la pasta in acqua salata, intanto in un padellino fate rosolare il resto della pancetta senza aggiungere grassi,finchè diventerà croccante. Scolate la pasta al dente, versatela nella casseruola con i ceci, amalgamate il tutto e guarnite con la pancetta croccante e qualche ago di rosmarino. Servite caldo!


BUON APPETITO!


Potete trovare i prodotti ECOR in vendita nei negozi NaturaSi e CuoreBio, oppure online su