Visualizzazione post con etichetta Flora. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Flora. Mostra tutti i post

venerdì 14 giugno 2013

RISOTTO DELICATO


Buongiorno a tutte, finalmente sono arrivate belle giornate di sole e allora eccomi con l'ultima ricetta di questa settimana da poter gustare in questo periodo. Vi propongo un risotto dal gusto delicato e squisito. Vi consiglio di provarlo, a casa l'abbiamo gradito!



Ingredienti per 4 persone:

350 g di riso carnaroli FLORA,
100 g di polpa di granchio in scatola,
1 porro,
150 g di piselli surgelati,
1 carota,
1 bustina di zafferano,
1 e 1/2 l di brodo di dado,
1/2 bicchiere di vino bianco,
4 cucchiai d'olio EVO,
grana grattugiato q.b.,
sale e pepe.




PROCEDIMENTO:

Pulite e lavate tutte le verdure. Affettate sottilmente il porro e il sedano e riducete a dadini la carota. In una casseruola scaldate l'olio e fate appassire le verdure unendo qualche cucchiaio di brodo. Quindi aggiungete i piselli, salate e pepate e dopo un paio di minuti, unite il riso. Amalgamate il tutto, spruzzate col vino bianco e fate evaporare.Continuate la cottura aggiungendo il brodo poco per volta sempre mescolando. Dopo dieci minuti aggiungete lo zafferano stemperato in un pò di brodo caldo, quindi unite la polpa di granchio ben sgocciolata e continuate la cottura. Appena il risotto è pronto, spegnete il fuoco, trasferitelo su un piatto da portata e servitelo accompagnando con del grana grattugiato.


lunedì 29 aprile 2013

MINESTRA DI RISO E CICORIA DI CAMPO


Amo la primavera per i suoi colori, il clima e i profumi che la natura ci da. Amo andare per le campagne, raccogliere le erbette spontanee e i fiori di campo! L'altro giorno andando in campagna ho raccolto dell'erbetta!  Ho provato questa ricetta,  è molto squisita!


Ingredienti per 4 persone:

300 g di riso per risotti FLORA,
500 g di cicoria di campo,
3 cucchiai di olio evo DANTE,
1/2 cipolla,
1 spicchio d'aglio,
3 pomodori maturi,
1 costa di sedano,
1 ciuffo di prezzemolo,
peperoncino q.b.,
sale e pepe.


PROCEDIMENTO:

Pulite e lavate bene la cicoria di campo, poi sbollentatela in acqua salata, scolatela e tritatela grossolanamente. In una padella fate appassire un trito di aglio, cipolla, sedano e prezzemolo con l'olio.
 Unite i pomodori sminuzzati, unite un pizzico di peperoncino e lasciate insaporire il tutto per un paio di minuti. Aggiungete quasi 1 l. di acqua calda, salate e pepate. Lasciate cuocere per qualche minuto, poi
unite la cicoria e poi il riso. Proseguite la cottura per una quindicina di minuti, quindi servite!


mercoledì 10 aprile 2013

RISOTTO AL RADICCHIO E PHILADELPHIA


Buongiorno carissime, oggi vi posto un primo che ho preparato alcuni giorni fa e che trovo molto gustoso. Il radicchio oltre ad avere proprietà depurative, facilita la digestione, quindi ottimo anche nelle diete; l'ho abbinato al philadelphia così da rendere risotto molto gustoso!

Ingredienti per 4 persone:

350 g di riso per risotti FLORA,
1 cespo di radicchio rosso SIPO,
50 g di pancetta affumicata a cubetti,
100 g di philadelphia,
1 cipolla,
1/2 bicchiere di vino bianco secco,
1 l. di brodo vegetale o di dado,
4 cucchiai di olio evo DANTE,
formaggio parmigiano q.b.,
30 g di burro,
sale e pepe.


PROCEDIMENTO:

Preparate il brodo vegetale o di dado. Pulite e lavate il radicchio, mettete  4 foglie intere e metterle da parte. Fate a listarelle il resto del radicchio. In una padella rosolate l'olio con la cipolla tritata e la pancetta a cubetti; unite il radicchio, amalgamate e dopo qualche minuto aggiungete il riso. Spruzzate col vino  bianco  e lasciate evaporare. Quindi continuate la cottura aggiungendo un mestolo di brodo per volta, regolando di sale e pepe. Alcuni minuti prima di spegnere il fuoco, unite il philadelphia e il burro, spolverizzate con una bella manciata di formaggio parmigiano e lasciate mantecare il tutto. Servite il risotto nelle  foglie di radicchio che avrete messo da parte.



mercoledì 13 marzo 2013

RISOTTO ALLA ZUCCA E SALSICCIA

Buongiorno carissime, ecco un'altra ricetta con la famosa zuccona che avevo comprato, un  risotto con  la zucca e salsiccia, gustoso, colorato e ideale per queste giornate incerte di marzo!

Ingredienti per 4 persone:

350 g di riso carnaroli per risotti FLORA,
300 g di zucca,
1 bustina di zafferano,
1/2 cipolla,
150 g di salsiccia,
1 dl. di panna,
50 g di grana grattugiato,
1 rametto di rosmarino,
brodo di dado q.b.,
olio evo q.b.DANTE,
burro q.b.,
vino bianco q.b.,
sale q.b.


 Piatto barchetta verde per formaggio POLOPLAST


PROCEDIMENTO:

In un tegame fate rosolare la cipolla e la zucca fatta a cubetti con un cucchiaio d'olio e una noce di burro. Aggiungete la salsiccia spellata  e sbriciolata, dopo un pò sfumate col vino. Unite il riso e il rosmarino tritato. Fate tostare e poi bagnate con il brodo. Proseguite la cottura, sempre mescolando e aggiungendo del brodo. Salate, unite lo zafferano alla panna e aggiungete al risotto, fate mantecare, incorporate il grana e servite.

Piatto verde barchetta per formaggio POLOPLAST

mercoledì 30 gennaio 2013

RISOTTO AL GORGONZOLA



Buongiorno carissime/i, oggi vi propongo una ricetta semplice e dal gusto un pò forte quale è il gorgonzola! Una ricetta per chi ama il  gusto deciso, ma anche molto cremoso!





Ingredienti per 4 persone:

350 g di riso arborio FLORA,
200 g di gorgonzola  bontà zola MAURI,
50 g di burro Le bontà INALPI,
50 g di parmigiano,
1/2 bicchiere di panna liquida,
sale.


PROCEDIMENTO:


Mettete sul fuoco una casseruola con 1/2 litro di acqua, salatela e portatela a ebollizione. Versate il riso e fatelo cuocere a fiamma bassa rimestandolo spesso. Sempre mescolando aggiungete un pò di acqua calda se il riso tende ad asciugarsi troppo. Quando l'acqua si sarà quasi assorbita, aggiungete 30 grammi di burro. Aggiungete mezzo bicchiere di panna e sempre continuando a mescolare, continuate la cottura per 10 minuti.
Mantecate il gorgonzola con il resto del burro e amalgamatelo bene. 5 minuti prima che il risotto sia pronto aggiungete la crema di gorgonzola amalgamando delicatamente. Spegnete il fuoco e unite il parmigiano grattugiato. Fate riposare un pò a pentola coperta, quindi servite.





mercoledì 7 novembre 2012

RISOTTO ALLE PATATE E SPECK

Buongiorno a tutte/i! Spesso mi capita che arrivi l'ora di pranzo e non ho ancora deciso cosa preparare! Voglio sperimentare ricette nuove, dò uno sguardo velocemente su alcuni giornali di cucina, ma niente, c'è sempre qualche ingrediente che manca! Allora apro il frigo, incomincio a tirare fuori quello che c'è e voilà, incomincio a inventarmi qualcosa di buono! Ecco quello che ho preparato ieri!


Tovaglietta CREATIVITAVOLA   Posata BROGGI


Ingredienti per 4 persone:


 300 g di riso arborio FLORA,
500 g di patate,
 50 g di burro,
1 cipolla,
1 l di brodo vegetale,
70 g di speck,
2 cucchiai di passata di pomodoro POMI',
1 busta (60 g) di snack croccante di grana padano (gusto deciso) GROK,
2 cucchiai di olio evo FRANTOIO GENTILE,
 sale e pepe q.b.


 PROCEDIMENTO:


Sbucciate, lavate e fate a dadini le patate. Mondate e affettate sottilmente la cipolla e fatela appassire in una casseruola con l'olio e lo speck fatto a cubetti. Appena la cipolla avrà preso colore, aggiungete le patate fatte a dadini e fate rosolare. Unite alle patate la passata di pomodoro, regolate di sale e pepe e proseguite la cottura. Aggiungete il riso, mescolate e proseguite la cottura aggiungendo qualche mestolo di brodo ogni tanto e mescolando spesso. Portate a cottura facendo assorbire il brodo.Sbriciolate il croccante di grana padano, lasciandone alcuni interi per guarnire. Togliete il risotto dal fuoco e mantecatelo con il burro e il formaggio sbriciolato. Versate il risotto in un piatto da portata, coprite e lasciatelo riposare per alcuni minuti. Servite ben caldo cosparso di prezzemolo tritato e di croccanti di grana padano!



lunedì 15 ottobre 2012

RISOTTO ALLE ZUCCHINE CON SALSICCIA SECCA PICCANTE E PECORINO DI GROTTA



Buongiorno ragazze/i, siamo in pieno autunno ormai, un'altra perturbazione,Cleopatra, sta arrivando
portando maltempo e freddo, quindi prepariamoci ad accoglierla!  Col freddo che sta arrivando oggi vi propongo un risotto un pò piccante, dal sapore deciso, ma di una vera bontà, ideale per questo periodo!    

Tovaglietta CREATIVITAVOLA

Ingredienti per 4 persone:


 300 g di riso gran risotto FLORA,
2 zucchine,
50 g di salsiccia secca piccante,
1/2 cipolla,
1 l di brodo vegetale,
3 cucchiai d'olio evo DANTE,
1 noce di burro,
sale e pepe q.b.
formaggio pecorino di grotta q.b. ENZO SPADI,
1/2 bicchiere di vino bianco.


 PROCEDIMENTO:

Preparate il brodo di dado con un litro d'acqua. Sul fuoco mettete una casseruola con l'olio e la cipolla tritata,fatela dorare, poi aggiungete la zucchina lavata e fatta a julienne e la salsiccia a dadini.Dopo un pò aggiungete il riso, amalgamate e spruzzate con del vino bianco, fate evaporare. Continuate la cottura, aggiustate di sale e pepe e prima di toglierlo mantecate con un pò di burro e il pecorino fatto a scaglie. Servite caldo!



lunedì 1 ottobre 2012

"TIELLA" PUGLIESE DI PATATE RISO E COZZE

Buongiorno, anche se da me fa ancora caldo, ieri ho voluto accendere il forno per preparare questa gustosa teglia di patate riso e cozze. Credo che questa ricetta è nota alla maggior parte di voi, tipica della mia regione, io l'adoro, è un piatto che dalle mie parti, in Puglia si prepara spesso! Anche se richiede la cottura in
forno, è un piatto che va gustato anche tiepido e quindi è un ottimo piatto estivo direi! 


 tovaglietta CREATIVITAVOLA

Ingredienti per 4 persone:

300 g di riso classico FLORA,
300 g di patate,
1 kg di cozze,
2 cipolle,
2 spicchi d'aglio,
1 ciuffo di prezzemolo,
5-6 pomodorini ciliegino,
50 g di formaggio pecorino grattugiato (io toscano stagionato ENZO SPADI),
5-6 cucchiai di olio evo condisano DANTE,
sale integrale grosso q.b. GEMMA DI MARE,
pepe nero q.b.  TEC-AL.


PROCEDIMENTO:

Pulite e lavate le cozze bene sotto l'acqua corrente.Aprite metà delle cozze mettendole in una ciotolina con la loro acqua; le altre apritele e lasciatele con le valve senza buttare la loro acqua. Pulite, lavate e affettate le patate.Mettete il riso a bagno in un pò d'acqua. Prendete una teglia, se è di coccio è meglio, ponete qualche cucchiaio d'olio, aglio, cipolla e prezzemolo tritati, pomodorini spezzettati, una manciata di formaggio, un pò di sale e pepe. Fate uno strato di patate,poi distribuite sopra qualche pugnetto di riso, le cozze sgusciate con la loro acqua filtrata e un pò di cozze con le valve.. Condite di nuovo con prezzemolo, aglio, cipolla, pomodorini tritati, olio, formaggio e pepe, rimettete il resto del riso, poi le cozze aperte con la loro acqua filtrata e terminate con le patate affettate. Ricondite ancora e aggiungete dell'acqua fino ad arrivare al livello delle patate. Infornare a 200° C per 45 minuti,  aspettate che si formi  la crosticina alle patate, poi spegnete il forno. Fate intiepidire e servite!




Con questa ricetta partecipo al contest di Antonella del blog  Anto-nella-cucina

Se volete partecipare al mio Contest, cliccate sulla foto;

mercoledì 5 settembre 2012

RISO PILAF TRICOLORE

Ciao amiche/i, oggi voglio raccontarvi il pellegrinaggio a S. Rita da Cascia che ho fatto domenica!Mi dispiace non aver portato la macchina fotografica per mostrarvi il paesaggio naturale di quella zona. E' stato bellissimo visitare la chiesa dove è sepolta S. Rita, partecipare alla messa e poi partire per Roccaporena, il luogo dove è vissuta la santa. Abbiamo fatto la via crucis, salendo una montagna, qui c'è la roccia dove S. Rita andava a pregare.Posso assicurarvi che le mie gambe non reggevano più, però è stata un'esperienza bellissima! Ritornati giù siamo andati, nelle vicinanze, al ristorante "Da Rita", dove abbiamo mangiato benissimo. La cuoca ha preparato un antipasto con i vari tipi di salumi e formaggi,specialità della zona, delle gustose taglioline ai funghi e delle pennette all'amatriciana col famoso guanciale di Norcia; poi abbiamo mangiato un misto di carne arrosto con contorni di insalata e patate al forno; si è passati al gelato, l'amaro e il caffè! Dopo un pò via verso Norcia, dove l'autista del pullman ci ha fatto conoscere un salumificio grandissimo dove c'erano tutte le specialità di salumi e formaggi vari! Non vi dico la fila nel comprare i salumi. Ho comprato anch'io della salsiccia di cinghiale e di maiale semi-secca! Non posso descrivervi la bontà e il profumo di questi salumi, senza parlarvi del tartufo di Norcia! Dopo questa sosta, si è partiti per Ascoli Piceno. Abbiamo visitato la cattedrale di S. Esimio, bellissima! Poi il rientro, tra caraoke e film da ridere, si è arrivati alle 22.30 stanchi ma soddisfatti del pellegrinaggio.Vi consiglio di visitare questi posti magnifici!
Dopo il racconto di questa bella esperienza, passo alla ricetta di oggi, un piatto fresco, colorato ed estivo!


Tovaglietta CREATIVITAVOLA

Ingredienti per 4 persone:

 350 g di riso parboiled FLORA,
 8 dl. di brodo,
 1 cipolla,
 100 g di pisellini,
 1 peperone rosso,
 100 g di mais,
 50 g di pancetta,
 1 cucchiaino di timo fresco,
 20 g di burro Le bontà INALPI,
 2 cucchiai d'olio extravergine DANTE,
 sale iodato q.b. GEMMA DI MARE,
 pepe q.b..




PROCEDIMENTO:

 Abbrustolite sul fuoco il peperone lavato, quindi spellatelo e tagliatelo a dadini. Salate e condite con un filo d'olio. Tagliate finemente la cipolla sbucciata e soffriggete 1/4 con un cucchiaio d'olio e 10 g di burro,dove aggiungerete il mais, a fuoco basso. Soffriggete l'altro quarto della cipolla con un cucchiaio d'olio e unitevi i pisellini, fate cuocere per una decina di minuti a fuoco basso.Bagnate con poca acqua, salate e pepate.
Nel frattempo fate tostare il riso per 1 minuto sul fuoco vivo con la metà della cipolla rimasta. Unitevi la pancetta tritata, il timo, il brodo e cuocete il riso. Toglietelo al dente, mantecatelo con il burro rimasto. Dividetelo in tre parti e conditene una con il mais, l'altra con i piselli, e la terza con il peperone. trasferite il riso in tre spicchi su un piatto da portata e servite caldo e tiepido, a piacere.



lunedì 30 luglio 2012

RISO FREDDO IN INSALATA

Buon inizio settimana! Sono ritornate le giornate di caldo e si cerca di mangiare cose fresche! Oggi vi propongo una insalata di riso,da gustare fredda. Ho voluto provare il Riso FLORA Bell'insalata, un riso ideale per insalate e piatti freddi, che trovo ottimo!




     
Ingredienti per 4 persone:



300 g di riso FLORA Bell'insalata,
1 vasetto di condiriso BERNI,
3 pomodori da insalata,
1/2 peperone giallo,
1 vasetto di mais,
4 uova sode,
maionese allo yogurt q.b.,
160 g di tonno,
1/2 cetriolo,
olive nere q.b,
sale iodato q.b..








PROCEDIMENTO:


In un pentolino mettere a lessare le uova, e quando si saranno rassodate sgusciatele e fatele raffreddare. Pulite e mondate il peperone, il cetriolo, i pomodori e tagliateli a cubetti. In una ciotola  mettete le verdure, il condiriso, il mais, il tonno sbriciolato e amalgamate il tutto. Intanto avrete messo a cuocere il riso in acqua salata, toglietelo al dente, raffreddatelo sotto l'acqua corrente e poi unitelo al condimento. Mescolate il tutto poi guarnitelo con olive nere, fettine di uova sode e maionese allo yogurt. Servite!


mercoledì 11 luglio 2012

RISO AL PESTO GIALLO

Buon mercoledì a tutte/i!Oggi vi propongo un piatto a base di riso e pesto giallo dell'azienda Mariangela Prunotto. Questo pesto fatto con crema di zucca gialla e curry ci fa ricordare piatti elaborati in terre lontane, quindi esotici. Ma la mia versione è un pò bizzarra perchè ho voluto aggiungere dei wurstell, dando così un gusto anche un pò occidentale! Quindi un riso un pò orientale e un pò occidentale, il risultato? Mi è piaciuto molto, credo che lo rifarò!


34






 Ingredienti per 2 persone:


 200 g di riso a grana fine basmati o ribe FLORA,
 2 cucchiai di pesto giallo biologico MARIANGELA PRUNOTTO,
 1 wurstell grande di pollo ,
 1 cucchiaio d'olio evo,
 sale q.b..


 PROCEDIMENTO:


 In una pentola portare a bollore l'acqua e salarla e cuocervi il riso al dente. Intanto in una padella mettere l'olio con i wurstell fatti a cubetti, farli dorare un pò, poi aggiungere il pesto giallo e amalgamare il tutto. Scolare il riso e impiattarlo. Versare sopra la salsina e servire.

33

lunedì 2 luglio 2012

RISOTTO AL SALMONE E ROBIOLINO DI CAPRA

Buon inizio settimana! Oggi voglio presentarvi il miglior vino rosato:il BURLESQUE ROSE'DI RACEMI: un vino Negramaro al 100% frizzante e profumato proveniente dai migliori vitigni di Puglia della zona di Manduria. Il BURLESQUE ROSE' è un vino raffinato ideale per aperitivi e per accompagnare ricette a base di pesce. Questo vino viene presentato in eleganti bottiglie con tappo a corona rigorosamente rosa. Vi consiglio di gustarlo fresco;io l'ho abbinato a un delizioso risottino al salmone. Potete visitare il loro sito per saperne di più http://www.racemi.it/


Il BURLESQUE ROSE' dell'azienda vinicola RACEMI


tovaglietta CREATIVITAVOLA, posate BROGGI


Ingredienti per 4 persone:



350 g di riso carnaroli per risotti FLORA,
200 g di salmome affumicato,
2 confezioni di robiolino di capra MAURI,
30 g di burro Le bontà INALPI,
brodo di dado vegetale q.b.,
sale q.b.
1/2 cipolla,
1/2 bicchiere di vino bianco,
vino consigliato BURLESQUE DI RACEMI.


PROCEDIMENTO:



In un pentolino preparate il brodo di dado vegetale. Tritate il salmone. In un tegame mettete il burro con la cipolla tagliata sottilissima e fatela dorare. Aggiungete il riso e sfumatelo col vino bianco. Proseguite la cottura aggiungendo del brodo ogni tanto, sempre mescolando. A metà cottura aggiungete il salmone e continuate a mescolare. Terminate la cottura del riso togliendolo al dente e quindi aggiungendo il robiolino. Amalgamate il tutto e servite guarnendo con foglioline di prezzemolo. Accompagnatelo con il Burlesque rosè!


mercoledì 20 giugno 2012

RISO AL CAPRINO DI BUFALA

Buon mercoledì, oggi vi presento una mia nuova collaborazione con l'azienda MAURI,azienda che produce formaggi freschi e stagionati. Sono formaggi italiani,di alta qualità e prodotti con tecniche di lavorazione artigianali.I formaggi Mauri sono unici, andate a dare uno sguardo sul loro sito http://www.mauri.it/. Con Caprì di bufala MAURI ho preparato questo gustoso risotto.

Ecco alcuni prodotti MAURI





Ingredienti per 4 persone:

 350 g di riso arborio FLORA,
 50 g di burro Le bontà INALPI,
 150 g di prosciutto cotto a dadini,
 2 caprì di bufala MAURI,
 50 g di panna GRAN CUCINA CODAP,
 semi di papavero q.b.I GUSTI VEGETALI,
 sale iodato q.b. GEMMA DI MARE.


 PROCEDIMENTO: 

 Mettete sul fuoco una pentola con acqua e salatela, appena bolle versate il riso. Intanto mettete sul fuoco una casseruola con il burro e dopo un pò aggiungete il prosciutto cotto a dadini, fate dorare, quindi a fiamma bassissima, aggiungete i caprini di bufala con un pò di acqua di cottura del riso per stemperarli, poi unite la panna. Versate il riso cotto al dente nella casseruola e amalgamate il tutto. Impiattate e spolverizzate di semi di papavero. Servite subito.



mercoledì 30 maggio 2012

RISOTTO ALLA SALSICCIA E FUNGHI

Buona giornata a tutte/i!Oggi vi mostro le tante varietà di riso che l'azienda FLORA mi ha omaggiato! Vi propongo un risotto che può essere considerato una via di mezzo tra due adorabili risotti:quello alle salsicce e quello ai funghi. Infatti si trovano entrambi gli ingredienti, accostamento che direi gustoso!

4
tovaglietta CREATIVITAVOLA


 Ingredienti per 4 persone:

 350 g di riso per risotti Carnaroli FLORA,
 2 salsicce,
 1/2 cipolla,
 50 g di pancetta,
 60 g di burro,
 25 g di funghi secchi,
 1/2 bicchiere di vino aromatico VINCHEF,
 parmigiano grattugiato q.b.,
 sale iodato q.b.,
 pepe q.b.,
 1/2 l di brodo.


 PROCEDIMENTO:

 Private la salsiccia della pelle e tritatene la polpa insieme alla pancetta tagliata a dadini. Mettete a bagno i funghi secchi in acqua tiepida e quando si saranno ammorbiditi, strizzateli e poi sminuzzateli. Fate soffriggere la cipolla finemente tritata in un tegame con 40 g di burro. Quando si sarà imbiondita,unite il trito di salsiccia e pancetta, lasciando insaporire per qualche minuto. Aggiungete i funghi sminuzzati e fate rosolare ancora per qualche minuto. Innaffiate con il vino aromatico e lasciate evaporare. Versate il riso a pioggia, farlo dorare e bagnarlo col brodo regolando di sale e pepe. Continuate la cottura,rimestando spesso e aggiungendo del brodo di tanto in tanto, facendo attenzione che il riso non attacchi sul fondo. Prima di servire aggiungete una noce di burro e una manciata di parmigiano, quindi mescolate e portate a tavola.

3
tovaglietta CREATIVITA



Ecco le tante varitetà di riso dell'azienda FLORA

^^^^^^^^^^^^^

Ora voglio ringraziare Sississima del blog Acqua e farina per avermi gentilmente donato questi premi






Red carpet


your blog

Dono questi premi a tutte voi, perchè li meritate!

lunedì 2 aprile 2012

RISOTTO ALLA TREVISANA CON PANCETTA E PHILADELPHIA

Buona giornata a tutte! Oggi voglio presentarvi una mia nuova collaborazione RISO FLORA.Un riso di ottima qualità che garantisce un valido aiuto nella preparazione di tante ricette.Ecco una ricetta preparata con questo riso.
7
Ingredienti per 4 persone:

350 g di riso carnaroli per risotti FLORA,
200 g di radicchio di Treviso,
1 copolla,
50 g di parmigiano grattugiato,
50 g di pancetta affumicata,
30 g di burro,
1 l di brodo di pollo,
100 g di philadelphia,
vino bianco q.b.,
2 cucchiai d'olio evo AGRIBONTA',
1 spicchio d'aglio,
1 ciuffo di prezzemolo,
sale iodato q.b.GEMMA DI MARE.


PROCEDIMENTO:

Portate a ebollizione il brodo di pollo.In una casseruola mettete due cucchiai d'olio, la cipolla tritata l'aglio sbucciato e intero e la pancetta affumicata e fate appassire il tutto. Togliete l'aglio e aggiungete il riso e fatelo tostare per alcuni minuti a fuoco vivo, poi irrorate con un bicchiere di vino bianco e lasciate evaporare.Quindi unite il brodo caldo poco per volta,facendolo assorbire.Intanto avrete mondato il radicchio e fatto a listarelle.Circa otto minuti prima del termine della cottura del risotto,unitevi il radicchio,aggiustate di sale e terminate la cottura.Una volta che il riso sarà cotto ma al dente,toglietelo dal fuoco e mantecatelo col burro, philadelphia e parmigiano grattugiato. Trasferite il risotto nei piatti e guarnite con prezzemolo tritato.Servite.
6