Ciao amiche/i, oggi voglio raccontarvi il pellegrinaggio a S. Rita da Cascia che ho fatto domenica!Mi dispiace non aver portato la macchina fotografica per mostrarvi il paesaggio naturale di quella zona. E' stato bellissimo visitare la chiesa dove è sepolta S. Rita, partecipare alla messa e poi partire per Roccaporena, il luogo dove è vissuta la santa. Abbiamo fatto la via crucis, salendo una montagna, qui c'è la roccia dove S. Rita andava a pregare.Posso assicurarvi che le mie gambe non reggevano più, però è stata un'esperienza bellissima! Ritornati giù siamo andati, nelle vicinanze, al ristorante "Da Rita", dove abbiamo mangiato benissimo. La cuoca ha preparato un antipasto con i vari tipi di salumi e formaggi,specialità della zona, delle gustose taglioline ai funghi e delle pennette all'amatriciana col famoso guanciale di Norcia; poi abbiamo mangiato un misto di carne arrosto con contorni di insalata e patate al forno; si è passati al gelato, l'amaro e il caffè! Dopo un pò via verso Norcia, dove l'autista del pullman ci ha fatto conoscere un salumificio grandissimo dove c'erano tutte le specialità di salumi e formaggi vari! Non vi dico la fila nel comprare i salumi. Ho comprato anch'io della salsiccia di cinghiale e di maiale semi-secca! Non posso descrivervi la bontà e il profumo di questi salumi, senza parlarvi del tartufo di Norcia! Dopo questa sosta, si è partiti per Ascoli Piceno. Abbiamo visitato la cattedrale di S. Esimio, bellissima! Poi il rientro, tra caraoke e film da ridere, si è arrivati alle 22.30 stanchi ma soddisfatti del pellegrinaggio.Vi consiglio di visitare questi posti magnifici!
Dopo il racconto di questa bella esperienza, passo alla ricetta di oggi, un piatto fresco, colorato ed estivo!
Ingredienti per 4 persone:
350 g di riso parboiled
FLORA,
8 dl. di brodo,
1 cipolla,
100 g di pisellini,
1 peperone rosso,
100 g di mais,
50 g di pancetta,
1 cucchiaino di timo fresco,
20 g di burro
Le bontà INALPI,
2 cucchiai d'
olio extravergine DANTE,
sale iodato q.b.
GEMMA DI MARE,
pepe q.b..
PROCEDIMENTO:
Abbrustolite sul fuoco il peperone lavato, quindi spellatelo e tagliatelo a dadini. Salate e condite con un filo d'olio.
Tagliate finemente la cipolla sbucciata e soffriggete 1/4 con un cucchiaio d'olio e 10 g di burro,dove aggiungerete il mais, a fuoco basso. Soffriggete l'altro quarto della cipolla con un cucchiaio d'olio e unitevi i pisellini, fate cuocere per una decina di minuti a fuoco basso.Bagnate con poca acqua, salate e pepate.
Nel frattempo fate tostare il riso per 1 minuto sul fuoco vivo con la metà della cipolla rimasta. Unitevi la pancetta tritata, il timo, il brodo e cuocete il riso. Toglietelo al dente, mantecatelo con il burro rimasto. Dividetelo in tre parti e conditene una con il mais, l'altra con i piselli, e la terza con il peperone. trasferite il riso in tre spicchi su un piatto da portata e servite caldo e tiepido, a piacere.