Visualizzazione post con etichetta Piatti di mezzo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Piatti di mezzo. Mostra tutti i post

giovedì 28 marzo 2019

SFORMATINI DI PATATE CON UOVA E CIPOLLE


Buon giorno amici!
Marzo è proprio pazzerello, tra giornate di sole seguite da giornate di pioggia e freddo, non si sa che pesci prendere!
La ricetta che vi posto oggi è un secondo piatto sfizioso e semplice da preparare. Sono degli sformatini di patate con uova, cipolle e formaggio, un piatto economico e ricco di gusto che vi potrebbe salvare la cena!
Ho preferito fare delle monoporzioni da servire direttamente a tavola. Come formaggio ho usato delle fettine di sottilette, ma potete sostituirlo con della scamorza o galbanino!
Passiamo alla ricetta:





Ingredienti per 4 persone:

500 g di patate,
2 cipolle bianche,
4 cucchiai di parmigiano grattugiato,
4 uova,
4 sottilette,
1 cucchiaino di paprica,
4 cucchiai di olio evo,
pangrattato q.b.,
burro q.b.,
sale e pepe.





PROCEDIMENTO:


Lessate le patate intere con la buccia, poi pelatele e passatele e schiacciatele con una forchetta.

Sbucciate le cipolle, tritatele e soffriggetele in un tegame con l'olio.

Unite il soffritto di cipolle alle patate, salate, pepate, unite la paprica e il parmigiano grattugiato e mescolate il tutto.

Ungete di burro 4 fondine monoporzione di terracotta e spolverizzatele di pangrattato.

Distribuite il composto di patate, cercando di formare al centro una conca dove sistemerete una sottiletta; rompete l'uovo e disponetelo sulla sottiletta.

Spolverizzate di pepe e di pangrattato e aggiungete qualche fiocchetto di burro.

Ripetete allo stesso modo per le altre fondine.

Riscaldate il forno a 180° e infornate per 10 - 15 minuti o fino a quando si formerà una crosticina e l'uovo si sarà rappreso.





Alla prossima da La cucina di Molly


venerdì 14 marzo 2014

MELANZANE ALLA PARMIGIANA


Buongiorno a tutti, finalmente un pò di sole in questi giorni a portare un po di calore e buon umore! Il desiderio di passare una giornata all'aria aperta e sentire il profumo dei fiori è tanta! Speriamo che queste belle giornate durino!
Ho postato diverse ricette di parmigiana, alla zucca, ai carciofi, alle zucchine; oggi vi propongo la mia versione di come  preparare le melanzane alla parmigiana! Una ricetta tradizionale, un po impegnativa nel prepararla, ma tanto, tanto gustosa!




Ingredienti per 4 persone:

3 melanzane ovali,
600 g di passata di pomodoro,
1 cipolla,
1 carota,
4 cucchiai d'olio evo,
2-3 foglie di basilico,
1 cucchiaino di zucchero,
 1 mozzarella,
150 g di prosciutto cotto,
parmigiano grattugiato q.b.,
2 uova,
3 cucchiai di farina,
acqua fredda q.b.,
sale,
olio di semi di arachidi per friggere.




PROCEDIMENTO:

Preparate un soffritto di cipolla e carota tritate finemente, fateli appassire nell'olio d'oliva, quindi aggiungete la passata di pomodoro, il basilico, lo zucchero e regolate di sale. Coprite e fate cuocere il sugo per 30- 40 minuti. 
Intanto sbucciate le melanzane e affettatele di uno spessore di 4-5 mm.. Preparate una pastella , amalgamando la farina, le uova, un pizzico di sale e l' acqua, quanto basta per ottenere una pastella semiliquida. Passate le fette di melanzane nella pastella e friggetele in abbondante olio di semi. Passatele su carta assorbente per perdere l'unto in eccesso.
Prendete una tegame da forno, meglio se di coccio, versate un pò di salsa e una spolverata di parmigiano, sistemate le fette di melanzane a strati alternati con cucchiaiate di salsa, mozzarella tritata, prosciutto cotto sminuzzato e parmigiano grattugiato. Terminate con uno strato di salsa di pomodoro e una spolverata di parmigiano. Passate in forno per 30 minuti, fin quando si formerà una crosticina!



mercoledì 5 marzo 2014

RUSTICO AI FUNGHI E PORRI

       

Oggi vi posto una  squisita ricetta a base di funghi, porri e pancetta, che potrete preparare velocemente e con un ottimo risultato. Potete servire questo rustico come antipasto ma anche da gustare come piatto di mezzo.

Ingredienti per 4 persone:

1 confezione di pasta sfoglia pronta,
250 g di funghi,
200 g di porri,
2 uova,
100 g di pancetta affumicata a dadini,
panna q.b.,
brodo q.b.,
olio evo q.b.,
burro q.b.,
 sale e pepe.




PROCEDIMENTO:

Fate rosolare in poco olio la pancetta affumicata, unite i porri puliti e tagliati a rondelle sottili e i funghi puliti e affettati sottilmente; regolate di sale e pepe, bagnate con un mestolo di brodo caldo e lasciate cuocere a fiamma bassa per una ventina di minuti. Intanto stendete la pasta sfoglia e sistematela in una teglia rotonda imburrata, facendo risalire i bordi. Fate intiepidire il composto di funghi e porri, unite un uovo e due cucchiai 
di panna, mescolate il tutto e versatelo sulla pasta sfoglia. Ricoprite con il resto della sfoglia, cercando di chiudere bene i bordi, spennellate con l'altro uovo sbattuto e infornate per mezz'ora a 200 °. Lasciate intiepidire il rustico e servite.





venerdì 20 settembre 2013

STRUDEL SALATO DI ZUCCHINE E SPECK


Ciao, con l'arrivo dell'autunno le giornate si sono rinfrescate, quindi è più facile accendere il forno un pò più spesso e preparare ricette sfiziose, come questo strudel, da poter gustare a pranzo o a cena! Ho utilizzato la pasta sfoglia già pronta, perfetta per la preparazione di rustici e facile da usare!


Ingredienti per 4 persone:

3 zucchine medie,
1 scalogno,
1 uovo,
1 dl. di latte,
2 cucchiai d'olio evo,
1 rametto di basilico,
3 sottilette,
3 cucchiai di grana grattugiato BELLA LODI,
60 g di Speck,
1 noce di burro,
2 rotoli di pasta sfoglia pronta,
sale e pepe q.b..




PROCEDIMENTO:

Spuntate e lavate le zucchine, riducetele a julienne. In una padella mettete l'olio, unite lo scalogno tritato e fatelo appassire, senza lasciarlo colorire. Aggiungete le zucchine, regolate di sale e pepe e fateli rosolare brevemente, quindi lasciatele cuocere per una decina di minuti. In una ciotolina versare il latte, l'uovo, il grana grattugiato, il basilico tritato, sale e pepe q.b..Mescolare il tutto e versare nella padella con le zucchine. Amalgamate bene il tutto.Imburrate uno stampo da plumcake, e foderatelo con il rotolo di pasta sfoglia, lasciando fuoriuscire i bordi. Versate il composto di zucchine, stendete sopra le fette di Speck e sottilette. Ricoprite con la seconda sfoglia, richiudendo  bene i bordi. Infornare a 180° per 35 minuti circa. Lasciate intiepidire e servite.



lunedì 21 gennaio 2013

CAVOLFIORE GRATINATO


Buongiorno ragazze, dopo un lauto pranzo domenicale, oggi vi propongo un piatto a base di verdure e se accompagnato da crostini di pane si può considerare un  piatto completo! Una ricetta molto gustosa, preparata alcuni giorni fa,  dove ho preso spunto da un fascicolo di  La buona cucina  modificando alcuni ingredienti! La croccantezza della pancetta e la gratinatura rendono questo piatto squisito!

Ingredienti per 4 persone:


1 kg di cavolfiore,
100 g di pancetta affumicata a cubetti,
70 g di burro Le bontà INALPI,
35 g di farina,
200 ml di latte,
30 g di parmigiano grattugiato,
5 fettine di formaggio Emmental Le bontà INALPI,
sale e pepe q.b.

PROCEDIMENTO:

Pulite e riducete in cimette il cavolfiore.  Bollitelo in acqua salata per una decina di minuti. In una padella fate rosolare la pancetta senza altro condimento. In una casseruolina preparate la besciamella: fate sciogliere 60 g di burro e unite la farina, quindi diluitela col latte. Fatela cuocere per sette minuti circa, salate, pepate e sempre mescolando aggiungete i formaggi lasciando la casseruolina ancora qualche minuto sul fuoco. In una pirofila imburrata, sistemate le cimette di cavolfiore, poi fate uno strato di pancetta e ricoprite con la crema di formaggi. Passate in forno caldo per 30 minuti circa facendo gratinare la superficie. Portate a tavola questa pietanza caldissima!





lunedì 8 ottobre 2012

BARCHETTE DI ZUCCHINE FARCITE


Buongiorno ragazze/i, oggi vi propongo una ricetta che può essere considerata  un piatto di mezzo! Non ho voluto preparare le solite zucchine, ma ho pensato di farcirle in modo da renderle più gustose. Sono sempre stata attratta da ricette trovate su giornali, su confezioni di prodotti, e guardando qua e la che ho preso spunto per realizzare questa ricetta! Un piatto semplice ma squisito!




Ingredienti per 4 persone: 


1 uovo,
4 zucchine,
3 cucchiai di formaggio grana,
4 fettine classiche Le bontà INALPI,
burro q.b. Le bontà INALPI,
300 g di latte,
noce moscata q.b.,
sale fino q.b. GEMMA DI MARE,
pepe q.b.,
1 busta i purè istantaneo,
2 fette di mortadella,
pane grattugiato q.b.

Per guarnire: 

pomodori ciliegino,
menta.

 PROCEDIMENTO:


Lavate, spuntate le zucchine e lessatele in acqua salata. Tagliatele a metà nel senso della lunghezza e con uno scavino svuotatele estraendone la polpa che metterete da parte. Preparate il purè secondo le istruzioni: mettete 300 ml di latte con un pò di sale, una frattugiatina di noce moscata e una noce di burro in un pentolino e appena bolle togliete dal fuoco e aggiungete 150 ml di acqua, quindi versate il preparato della busta per purè e stemperate bene rimettendolo sul fuoco per qualche minuto. Poi togliete dal fuoco e aggiungete l'uovo, le fettine, il formaggio grana,un pizzico di pepe, la mortadella tritata grossolanamente e la polpa della zucchina strizzata e tritata. Amalgamate il tutto e farcite le zucchine. Adagiate le barchette di zucchina in una teglia da forno imburrata e spolverizzata di pan grattato. Mettete ancora una spolveratina di pangrattato e qualche fiocchetto di burro e infornate a 180° C per 20 minuti circa. Guarnite con pomodorini e foglioline di menta. Servite tiepido!


lunedì 9 aprile 2012

PARMIGIANA DI CARCIOFI


Buona Pasquetta a tutte/i!Questa mattina mi sono alzata di buon'ora per preparare la parmigiana di carciofi, in modo da poter essere libera dopo e godermi la giornata all'aria aperta tranquillamente, visto che la parmigiana richiede un po di tempo per prepararla! Ho voluto provare due prodotti nuovi, l' olio extravergine GENTILI e la Passata di pomodoro dell'azienda AGRICOLA VALENTE.Ho trovato questi prodotti ottimi, provateli e vedrete!
4
Ingredienti per 4 persone:

10 carciofi,
1 mozzarella,
150 g di prosciutto cotto a fette,
2-3 uova,
grana grattugiato q.b.,
5 cucchiai di farina,
700 g di passata di pomodoro bio AGRICOLA VALENTE,
2 cucchiai d'olio  DOP CANINO OLIO EXTRAVERGINE GENTILI,
1 cipolla,
2 foglie di basilico,
sale iodato q.b. GEMMA DI MARE,
1/2 limone,
olio di semi per friggere.
3
PROCEDIMENTO:

Pulite i carciofi,togliete le foglie più dure, tagliateli a fette e immergeteli in acqua e succo di 1/2 limone. Preparate la pastella con le uova, due cucchiai di farina e un pò di acqua fredda frizzante. Mettete sul fuoco una padella con l'olio di semi e non appena diventa caldo, friggete i carciofi, passati prima nella farina e poi nella pastella. Man mano che i carciofi saranno cotti e dorati, sgocciolateli e passateli su carta assorbente per togliere l'unto in eccesso. Adesso preparate il sugo:in un tegame mettete due cucchiai d'olio evo e la cipolla tritata.Fatela
appassire, poi aggiungete la passata di pomodoro, le foglie di basilico e regolate di sale. Fate cuocere per una ventina di minuti.Una volta pronto il sugo potete preparare la parmigiana. In una teglia da forno, mettete un pò di sugo e formaggio grana,fate uno strato di carciofi fritti e farcite con un pò di mozzarella tritata e fette di prosciutto cotto,mettete altro sugo e grana.Rifate un'altro strato di carciofi e farcite di nuovo e così via. terminate con lo strato di carciofi,sugo e grana. Infornate a 200° C per mezz'ora circa facendogli fare la crosticina. Gustatela tiepida.
15

Ecco i prodotti dell'azienda AGRICOLA VALENTE che ringrazio!

e ancora i prodotti del FRANTOIO GENTILI che ringrazio!

mercoledì 28 marzo 2012

PANETTONE IN CARROZZA

Buona giornata a tutte!Vi avevo accennato che avrei postato un'altra ricetta che avesse come ingrediente il panettone.Ho voluto fare questa volta una ricetta salata che a dire il vero l'ho gustata.
5
Ingredienti per 2 persone:

4 fette di panettone al prosecco LOISON,
2 fettine Le bontà INALPI,
2 fette di prosciutto cotto,
1 uovo,
latte q.b.,
pangrattato q.b.,
olio di semi per friggere.

PROCEDIMENTO:

Tagliate dal panettone quattro fette, più o meno quanto quelle del pancarrè. Su due farcitele con le fettine e il prosciutto cotto,poi ricopritele con le altre due fette di panettone.In una ciotola mescolate l'uovo con un pò di latte e immergete le fette di panettone farcito,poi passatele nel pangrattato.Mettete sul fuoco una padella con l'olio di semi e non appena è caldo, friggete il panettone farcito. Una volta pronto, mettetelo su carta assorbente e serviteli caldi.
6

venerdì 18 novembre 2011

SFORMATO DI PATATE




Ingredienti per 4 persone:

1 busta di purè di patate già pronta,
250 g di latte,
1 noce di burro,
1 pizzico di sale,
1 cucchiaio di parmigiano,
1 uovo,
noce moscata,
100 g di caciotta INALPI,
100 g di prosciutto cotto,
funghi misti sott'olio q.b.,
2 cucchiai di pane grattuggiato.






PROCEDIMENTO:


In un tegame mettere il latte con un pizzico di sale e non appena bolle, versare a filo la busta di purè, facendo attenzione a non formare i grumi. 

Aggiungere una grattugiata di noce moscata, una noce di burro, l'uovo e il parmigiano e amalgamare il tutto.

In una tortiera mettere un pò di burro ammorbidito,poi spolverizzare di pane grattugiato. 

Versare metà del composto di purè di patate e livellarlo. 

Distribuire sopra il prosciutto cotto e poi ancora la caciotta a cubetti e i funghetti. 

Ricoprire con l'altra metà del composto di purè, livellandolo. 

Spolverizzare con il pane grattugiato, aggiungere qualche fiocchetto di burro e infornare per 20-30 minuti a 200°.



OLYMPUS DIGITAL CAMERA