Visualizzazione post con etichetta Hulalà Codap. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Hulalà Codap. Mostra tutti i post

lunedì 18 giugno 2012

GELATO DI CILIEGIE IN COPPA


Buon inizio settimana! Questo è il tempo delle ciliegie, le ciliegie si vanno a cogliere.... così la mia mamma quand'ero piccola mi cantava questa filastrocca! Infatti ho raccolto molte ciliegie dalla mia campagna in questo periodo,questi sono alcuni cesti di ciliegie e la mia Molly fa la guardia! Con tante ciliegie come non consumarle preparando dei dolci e perchè no anche una bella coppa di gelato alla ciliegie che richiede anche del vino! Ed è per questo che oggi vi voglio parlare dei vini SARTORI,un'azienda situata nella Valpolicella. L' azienda SARTORI produce vini biologici e di ottima qualità come AMARONE della Valpolicella DOC, vino prodotto secondo l'antica pratica dell'appassimento, di colore rosso e dal profumo intenso e speziato; e RIPASSO della Valpolicella DOC, un vino fruttato e corposo! Ricercateli sul sito http://www.sartorinet.com/

Questi alcuni dei vini SARTORI





Ingredienti per il gelato alle ciliegie:


 300 g di ciliegie scure e sugose,
 150 g di zucchero,
 150 g di panna o latte,
 50 g di vino rosso RIPASSO della Valpolicella SARTORI,
 250 ml di panna da montare Hulalà CODAP.






PROCEDIMENTO:


Togliere i piccioli alle ciliegie, lavarle e snocciolarle conservando il loro succo, quindi frullatele e riducetele in crema. 

Unite lo zucchero e la panna o il latte, ultimate con il vino. 

Mescolate bene il tutto e se avete la gelatiera, seguite le istruzioni che ci sono per l'uso, oppure versate il composto in un contenitore e mettete in freezer mescolando di tanto in tanto! 

Appena il gelato si sarà rappreso, versatelo in coppe e guarnite con panna montata e ciliegia!










venerdì 1 giugno 2012

CASSATA DI RICOTTA CON CONFETTURA DI FRAGOLE

Buon fine settimana a tutte/i! La primavera finalmente si fa vedere e sentire con le belle giornate di sole, dopo il susseguirsi di tante giornate di cattivo tempo! Ieri sono andata in campagna e ho raccolto delle margherite, erano così belle, mi ispiravano purezza! Da qui l'idea di preparare un semifreddo a forma di margherita!


                   

       

 Ingredienti:

 350 g di ricotta,
 200 g di zucchero,
 30 g di canditi,
 30 g di cioccolato fondente,
 50 g di nocciole tritate Noccio Cialda NOCCIOLIO nel MONFERRATO,
 1 dl di panna HULALA' CODAP,
 confettura di fragole q.b. MARIANGELA PRUNOTTO.


 PROCEDIMENTO:

 Tritate le nocciole, il cioccolato e i canditi. Montate la panna. Lavorate con una frusta la ricotta e lo zucchero, fino ad ottenere una crema soffice. Unite il trito di canditi, cioccolato e nocciole e amalgamate! Infine aggiungete la panna montata. Trasferite il composto in uno stampo, io ho usato lo stampo di silicone a forma di margherita, copritelo con la pellicola e tenetelo in freezer per 2-3 ore. Servite guarnendo con confettura di fragole.



Con questa ricetta partecipo al contest di FLO del blog http://capricciosaepasticcionaincucina.blogspot.it


Partecipa al mio Contest

venerdì 18 maggio 2012

DOLCE CUBANO AL CIOCCOLATO

Buon fine settimana a tutte/i!Io no ci capisco più niente di questo clima! Dal caldo estivo si passa alla pioggia con vento e calo di temperature e a risentirne sono i nostri acciacchi!L'altra mattina c'era un sole magnifico, poi nel pomeriggio il maltempo con pioggia e vento freddo! Questa mattina mi sono svegliata con un mal di schiena e una forte cervicale...e va bene! Mi consolo almeno con questa coppa dal gusto esotico......

P2100117
Tovaglietta CREATIVITAVOLA, Posata BROGGI


 Ingrediente per 4 persone: 

2 banane,
1 ananas,
il succo di 1 arancia,
250 g di panna (del tipo da montare) Hulalà CODAP, 
1 presa di vaniglia,
100 g di burro Le Bontà INALPI,
100 g di noccioline tostate tritate Noccio Cialda NOCCIOOLIO NEL MONFERRATO,
100 g di cacao dolce,
1 cucchiaino di caffè in polvere,
1 bicchierino di Rum.


 PROCEDIMENTO:

 Mettere nel mixer la polpa delle banane e quella dell'ananas tagliate a tocchetti e frullate il tutto. Trasferite il composto ottenuto in una ciotola ed unitevi piano piano prima il succo di arancia e poi la panna ben fredda, mescolando con un cucchiaio di legno. Aromatizzate con la vaniglia e trasferite il tutto in una coppa di vetro. Lavorate ora il burro a crema, insieme con le noccioline tritate ed il cacao;amalgamate bene e poi aggiungetevi gradatamente il caffè e il Rum. Versate la crema ottenuta, sul composto, nella coppa di vetro e amalgamate bene il tutto. Ponete la coppa in frigo fino al momento di servire. Guarnite il dolce come meglio credete, io ho messo delle fette di ananas! Potete servirlo nella coppa o in singoli calici individuali. P2100114
Tovaglietta CREATIVITAVOLA, Posata BROGGI

venerdì 6 aprile 2012

PANNA COTTA ALLA BANANA CON SALSA DI FRAGOLE E PANNA

Buona giornata a tutte!Oggi vi presento un dolce al cucchiaio che mi ispira la primavera e che potrebbe essere gustato a Pasqua. Un dolce di facile realizzazione e delizioso, preparato con la sacca a poche 7 CHEF. Con questo dolce voglio augurarvi una Buona Pasqua!
9
Tovaglietta CREATIVITAVOLA, Posate BROGGI.
Ingredienti:

1 sacca a poche di panna cotta 7 CHEF
1 cucchiaino o più di aroma alla banana FLAVOUR ART,
Per la salsa alla fragola:
1/2 limone,
200 g di fragole,
100 g di zucchero,
Per guarnire:
1 banana,
5 fragole,
150 ml di panna da montare HULALA' CODAP,
1 porzione di gelatina monodose alla fragola TOSCHI.

PROCEDIMENTO:

Per la panna cotta:mettete sul fuoco un pentolino con il composto della sacca a poche,senza che bolla.Ritirare dal fuoco e aggiungere l'aroma di banana.Versate la panna cotta in uno stampo per budini, poi mettete in frigo per 2 o 3 ore. Intanto preparate la salsa di fragole:io l'ho preparata nel Bimby,mettendo nel boccale 200 g di fragole con il succo di mezzo limone e 100 g di zucchero.Ho azionato a vel. 4-5 per 4 minuti a 80°C.Quindi lasciatela raffreddare.
Togliete la panna cotta dal frigo e toglierla dallo stampo.Guarnite con gelatina di fragole, banane, fragole e ciuffetti di panna montata.
10
Tovaglietta CREATIVITAVOLA, Posate BROGGI.

venerdì 23 marzo 2012

COPPE ALLA CREMA CON PANETTONE AL MIELE


Buona giornata a tutte!
Siamo in primavera e anche prossimi alla Pasqua e quanti dolci sforneremo per l'occasione!Ma anche se fuori tema voglio presentarvi un dessert che ha come ingrediente il panettone! Certo che potete utilizzare anche le colombe pasquali. Questo è un dessert semplice e veloce da fare e devo dire che è delizioso e che figurone con i vostri ospiti!
Passiamo alla ricetta:

Ingredienti:

crema pasticcera HULALA' CODAP,
panettone all'amarena LOISON,
miele di fiori LUNA DI MIELE,
zucchero a velo q.b.,
panna Spray Pan CODAP.





PROCEDIMENTO:


Prendete delle coppe e distribuite la crema pasticcera.
Tagliate il panettone a cubetti e poneteli in una teglia con carta forno.
Spolverizzateli di zucchero a velo, poi irrorateli con il miele.
Passateli in forno caldo a 120°C, finchè non saranno croccanti.
Distribuite i cubetti di panettoni nelle coppe e guarnite con ciuffetti di panna.

N.B. questa versione è comoda da farsi per un dessert all'ultimo minuto. Possiamo comunque preparare la nostra crema pasticcera a casa invece di quella già pronta!

Buon dessert e alla prossima da La cucina di Molly

venerdì 2 marzo 2012

PANETTONE FARCITO AL MANDARINO

Buona giornata a tutte,ieri guardando in dispensa c'era un panettone della LOISON! Allora mi sono chiesta perchè il panettone bisogna magiarlo solo a Natale!Secondo me bisogna gustarlo in qualsiasi momento! Quindi ho deciso di farcirlo!Come presentazione non è venuto un gran chè, ma vi assicuro che era buonissimo!

10
Ingredienti:

5-6 fette di panettone al mandarino LOISON,
q.b. di latte,
q.b. di Rhum,
200 ml di panna HULALA' CODAP,
1 vasetto di confettura di mele al caramello MARIANGELA PRUNOTTO,
2 mandarini.

PROCEDIMENTO:

In una ciotola montare la panna. Tagliare le fette di panettone in senso orrizontale dello spessore di un centimetro. In un vassoio fare uno strato di fette di panettone,bagnarlo con qualche cucchiaiata di latte e poi di Rhum.Spalmate un velo di confettura di mele al caramello e poi ancora fate uno strato di panna.
Ricoprite con altre fette di panettone,bagnate ancora con un pò di latte e Rhum.Adesso fate uno strato di panna e guarnite con delle fette di mandarino.
11