Visualizzazione post con etichetta Inalpi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Inalpi. Mostra tutti i post

venerdì 17 febbraio 2012

CHE FACCIA DI PIZZA!


Buongiorno e buon giovedì grasso!
Oggi vi propongo una ricetta un pò ironica, ideale per festeggiare il carnevale dei vostri piccoli con una pizza buffa che può piacere ai vostri bimbi.
Se avete poco tempo per fare l'impasto per pizza, potete usare la base di pizza già pronta e magari fate partecipare i vostri piccoli a guarnirla!



Ingredienti per 4 pizze:

per l'impasto:
350 g di farina per pizza  MOLINI ROSIGNOLI,
15 g di lievito di birra,
1 cucchiaio di olio EVO DANTE,
1 cucchiaio di sale iodato GEMMA DI MARE.

Per la farcia:
salsa ketchup q.b. (io salsa di pomodoro),
1 confezione di fettine emmental INALPI,
qualche carota grattugiata,
q.b fettine di olive nere,
q.b cappero sott'aceto,
q.b filetto di peperone rosso sott'aceto,
q.b. fettina di sedano sott'aceto,
q.b. cipollina sott'aceto.






PROCEDIMENTO:


Mettere in una ciotola la farina e il sale.Sciogliere il lievito di birra in un pò di acqua tiepida e metterlo in un luogo caldo finchè forma delle bollicine in superficie.
 Aggiungere il lievito sciolto alla farina,150 ml di acqua tiepida e l'olio.
Amalgamare l'impasto e lavorarlo sulla spianatoia infarinata per 10 minuti.
Trasferirlo in una ciotola unta con un pò d'olio, coprirlo e lasciarlo lievitare per 45 minuti o fin quando non raddoppierà di volume.
Una volta pronta, dividere l'impasto in 4 porzioni.Ungere una teglia rotonda da pizza e stendere l'impasto in uno strato di 1/2 cm di altezza.

Preriscaldare il forno a 200°C. Distribuire sulla base della pizza il ketchup o la salsa di pomodoro e infornarla per 15 minuti.
Togliere dal forno la pizza, ricoprire con le fettine di formaggio,per simulare la pelle del viso e rimettete ancora in forno per qualche minuto affinchè il formaggio si sciolga.
A piacere potete sbizzarrirvi insieme ai vostri figli a disegnare il viso.
Ho messo per i capelli delle carote grattugiate, gli occhi con delle rondelle di olive nere, il naso con un cappero grosso, la bocca con delle fettine di peperone rosso, il fiocchetto con pezzettini di sedano e gli orecchini con due cipolline.
Servite la pizza ai vostri piccoli e allegria!!!


31

venerdì 27 gennaio 2012

FRITTATA DI ZUCCHINE E SPECK

13
Ingredienti per 4 persone:

5 uova,
50 g di grana grattuggiata,
50 g di speck,
2 zucchine,
80 g di caciotta INALPI,
sale fino integrale q.b. GEMMA DI MARE,
2 cucchiai di olio biologico DANTE,
un ciuffo di prezzemolo.

PROCEDIMENTO:


In una padella mettere l'olio, la zucchina fatta a julienne, il prezzemolo tritato e lo speck fatto a dadini.Cuocerla per cinque minuti,regolando di sale.
Intanto in una ciotola rompete le uova,aggiungete il grana grattuggiato,la caciotta a cubetti e regolate di sale. Sbattere il tutto con una forchetta e versate nella padella con le zucchine. Amalgamate il tutto, fate rapprendere le uova. Rigirate la frittata dall'altro lato e fatela dorare anche da quest'altra parte.
Impiattate facendo attenzione di non romperla e servite calda o fredda.
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

venerdì 20 gennaio 2012

CORONCINE RUSTICHE FARCITE

  1. Ho provato questi panini dietetici morbidi senza glutine dei PIACERI MEDITERRANEI e li trovo buonissimi specialmente se gustati caldi.
34
Ingredienti:

4 Coroncine Rustiche dei PIACERI MEDITERRANEI,
2 fette di petto di pollo,
pesto giallo biologico q.b.MARIANGELA PRUNOTTO,
Confettura extra di cipolle rosse q.b.LE TAMERICI,
qualche foglia di radicchio,
olio q.b.,
sale q.b.,
1 fettina di prosciutto crudo,
1 fettina INALPI,
bruschetta carciofini e ciliegino AGROMONTE,
patè di tonno q.b. ASdoMAR,
1 mozzarellina.

PROCEDIMENTO:

Riscaldate le coroncine in forno per cinque minuti.Intanto fate a listarelle il petto di pollo. Cuocetelo in padella con un filo d'olio e regolate di sale.
Una volta pronte le coroncine,farcitele nei diversi modi: in uno mettere una foglia di radicchio,metà del petto di pollo e un pò di confettura di cipolle rosse.
Il secondo l'ho farcito con radicchio, pollo e pesto giallo biologico.
Il terzo con bruschetta carciofini e ciliegino,prosciutto crudo e fettina.
Il quarto con patè di tonno e mozzarellina.
Serviteli caldi.
32

lunedì 9 gennaio 2012

PACCHERI AL FORNO CON CACIOTTA E COTTO





Ingredienti per 4 persone:

16 paccheri,
100 g di prosciutto cotto,
100 g di caciotta INALPI,
1 vasetto di polpa già pronta MARIANGELA PRUNOTTO,
2 foglie di basilico,
1/2 cipolla,
3 cucchiai di olio evo DANTE,
grana grattugiato q.b.,
sale e pepe nero TEC-AL,
burro q.b..









PROCEDIMENTO:


Preparare la salsa di pomodoro.

Fate dorare nell'olio la cipolla  tritata,  poi aggiungete la polpa di pomodoro e il basilico; regolate di sale e pepe e lasciate cuocere per una decina di minuti.

Intanto avrete messo l'acqua per la pasta, salatela e quando bolle versate i paccheri e lasciate cuocere per tre minuti circa.

Preparare il ripieno, tritando la caciotta e il prosciutto cotto; con questo farcite i paccheri.

In una pirofila, mettete uno strato di polpa di pomodoro, spolverizzate di grana grattugiato e adagiatevi sopra i paccheri farciti.
Ricopriteli con un'altro strato di polpa di pomodoro, una spolverata di grana grattugiata, qualche fiocchetto di burro e infornate e 200° per una ventina di minuti.

Servite caldo.



PA200015

lunedì 12 dicembre 2011

PIZZELLE FARCITE

  1. PA200013
Ingredienti per 15 pizzelle:

250 g di farina per pizza MOLINI ROSIGNOLI,
1/2 cubetto di lievito di birra,
1 cucchiaino di zucchero,
2 cucchiai di olio evo DANTE,
1 cucchiaio scarso di sale,
per farcire:
50 g di prosciutto cotto,
50 g di stracchino,
glassa Balmì TOSCHI,
1 noce di burro,
1 scatoletta di sgombri al naturlale ASdoMAR,
patè di tonno q.b. ASdoMAR,
capperi q.b.,
2 formaggini INALPI,
pomodorino ciliegino semisecco q.b.AGROMONTE.
  1. PA200028
PROCEDIMENTO:

In una ciotola mettere la farina, lo zucchero, l'olio,il sale e il lievito sciolto in poca acqua tiepida.Impastare il tutto,aggiungere dell'acqua tiepida se occorre.
Formare una palla che lascerete lievitare per 1 ora circa o fin quanto aumenterà di volume.Quando l'impasto sarà pronto,stenderlo in una sfoglia alta di 1/2 cm.e con un bicchiere ricavare delle forme rotonde e altre rettangolari.Prendere ora una piadiniera e cuocere le pizzelle prima da un lato e poi dall'altro,senza farle bruciare. Una volta pronte farcirle:1/3 con uno strato di prosciutto cotto,poi stracchino e guarnire con glassa Balmì, 1/3 con formaggino e pomodorino ciliegino semisecchi, 1/3 spalmare di burro, poi aggiungere i filetti di sgombro e guarnire con patè di tonno e capperi. Servire come antipastini.
  1. PA200023

lunedì 28 novembre 2011

RISOTTO AI SURIMI

PA110129.psd

Ingredienti per 4 persone:
350 g di riso,
10 bastoncini di surimi,
50 g di burro,
1 cipolla piccola,
1 l di brodo vegetale(meglio se di pesce),
200 ml di crema gran cucina al salmone CODAP,
3 triangolini di formaggini ,INALPI
sale e pepe bianco,q.b.,TEC-AL
1/2 bicchiere di vino bianco,
prezzemolo q.b.

PROCEDIMENTO:
In una wok mettere il burro e la cipolla tritata, far dorare il tutto. Aggiungere il riso,poi sfumarlo col vino bianco. Continuate la cottura aggiungendo il brodo poco per volta. A metà cottura aggiungere i surimi tagliati a rondelle,aggiustate di sale, pepe. Quando il risotto sarà pronto(deve essere al dente),stemperate i formaggini,aggiungete la panna al salmone e infine cospargete di prezzemolo tritato. Impiattate e sevite caldo.

PA110130.psd

venerdì 18 novembre 2011

SFORMATO DI PATATE




Ingredienti per 4 persone:

1 busta di purè di patate già pronta,
250 g di latte,
1 noce di burro,
1 pizzico di sale,
1 cucchiaio di parmigiano,
1 uovo,
noce moscata,
100 g di caciotta INALPI,
100 g di prosciutto cotto,
funghi misti sott'olio q.b.,
2 cucchiai di pane grattuggiato.






PROCEDIMENTO:


In un tegame mettere il latte con un pizzico di sale e non appena bolle, versare a filo la busta di purè, facendo attenzione a non formare i grumi. 

Aggiungere una grattugiata di noce moscata, una noce di burro, l'uovo e il parmigiano e amalgamare il tutto.

In una tortiera mettere un pò di burro ammorbidito,poi spolverizzare di pane grattugiato. 

Versare metà del composto di purè di patate e livellarlo. 

Distribuire sopra il prosciutto cotto e poi ancora la caciotta a cubetti e i funghetti. 

Ricoprire con l'altra metà del composto di purè, livellandolo. 

Spolverizzare con il pane grattugiato, aggiungere qualche fiocchetto di burro e infornare per 20-30 minuti a 200°.



OLYMPUS DIGITAL CAMERA

mercoledì 16 novembre 2011

CANNELLONI AL FORNO

1

Ingredienti per 4 persone:

16 cannelloni precotti,
750 ml di salsa pronta di pomodorino ciliegino AGROMONTE,
3OO g di tritato di vitello,
3 fettine INALPI,
150 g di ricotta di mucca,
1 uovo,
50 g di parmigiano grattuggiato,
1 cipolla,
1 carota,
1 costa di sedano,
100 g di pancetta a cubetti,
noce moscata q.b.,
pepe nero q.b. TEC-AL,
5 cucchiai d'olio EVO DANTE,
50 ml di vino bianco,
sale q.b.

PROCEDIMENTO:

In un tegame scaldare tre cucchiai d'olio, aggiungere un trito di cipolla, carota e sedano, poi la pancetta a cubetti e stufare. Spruzzare col vino bianco, lasciare evaporare. Aggiungere la salsa, regolare di sale e pepe e lasciare cuocere per una ventina di minuti.
In una padella antiaderente, scaldare due cucchiai d'olio,aggiungere il tritato di vitello,un pizzico di pepe, una grattuggiata di noce moscata,regolare di sale e lasciate stufare un pò. Togliere dal fuoco e aggiungere l'uovo,le fettine a pezzetti,un pò di parmigiano grattuggiato e la ricotta. Amalgamate il tutto, e farcire i cannelloni con questo ripieno.
In una pirofila,fate uno strato di sugo,spolverizzate di parmigiano e sistemate i cannelloni. Ricoprite con altro sugo, e altro parmigiano. Infornate per 40' circa a 200°.

1

mercoledì 12 ottobre 2011

FIORI DI ZUCCHINA RIPIENI

17

Ingredienti per 4 persone:
12 fior di zucchina,
6 fette di prosciutto cotto,
6 fettine INALPI,
2 uova,
100 g di farina 00 MOLINO CHIAVAZZA,
sale q.b.,
1/2 l. di olio di semi di mais.

Procedimento:
Pulite e lavate i fiori di zucchina, togliete lo stelo. Farciteli con 1/2 fetta di prosciutto cotto e 1/2 fettina di formaggio.
In una ciotolina, mettere le uova, un pizzico di sale, un cucchiaio di farina e qualche cucchiaio di acqua fredda frizzante e sbattere il tutto. Passate i fiori di zucchina nella farina, poi nell'uovo.
In una padella versare l'olio di semi e una volta caldo friggere i fiori di zucchina. Servirli caldi.

16