Buon dì ragazze/i, siamo in pieno autunno, è arrivato anche al sud cattivo tempo, le giornate si sono accorciate e tutto ciò mi mette malinconia! Oggi vi propongo una ricetta del tutto invernale e che vi assicuro va bene anche adesso! Un ragù di carne che faceva sempre mia madre! Mi ricordo che si alzava presto la mattina e preparava il ragù facendolo cuocere ore ed ore! Il profumino si espandeva per tutta la casa e anche fuori casa, visto che chi passava da li sospirava per il buon profumo, specialmente se l'ora del pranzo era vicina! Oltre alle nostre famose orecchiette pugliesi, questa volta ho voluto accompagnare questo ragù con della polenta! Un gustoso piatto unico che riscalda il corpo, in quanto gli ho aggiunto un bel pò di peperoncino che io adoro!
Ingredienti per 4 persone:
700 g di muscolo di manzo,
1 cipolla,
4 cucchiai di olio evo
DANTE,
1 carota,
1 costa di sedano,
1/2 bicchiere di vino rosso robusto Valpolicella
SARTORI,
peperoncino in polvere q.b.
TEC-AL,
1 foglia di alloro,
2-3 bacche di ginepro,
450 g di passata rustica
CIRIO,
sale iodato q.b.
GEMMA DI MARE,
pepe q.b.
250 g di polenta istantanea (antica macinazione a pietra)
LA GRANDE RUOTA.
PROCEDIMENTO:
Mettete sul fuoco un tegame con l'olio e un trito di cipolla, sedano e carota. Aggiungete il manzo fatto a piccoli pezzi, l'alloro e le bacche di ginepro e lasciate stufare. Innaffiate col vino rosso e fate evaporare, quindi unite la passata di pomodoro e il peperoncino a secondo dei vostri gusti. Regolate di sale e pepe, aggiungete un pò d'acqua o brodo e lasciate cuocere per 2-3 ore a fuoco lento, sino a che la carne diventa tenerissima.
Preparate la polenta:
Cuocete la polenta secondo le istruzioni della confezione, regolando di sale. Appena pronta versatela su un tagliere di legno, quindi impiattate e servite con i bocconcini al ragù piccante!
777777777777777777777777777777777777777777
Che delizioso premio! Oggi voglio ringraziare le care amiche blogger Licia del blog http://fragole-e-panna.blogspot.it/ e Antonella del blog
http://antonellacucina.blogspot.it/ che mi hanno donato il premio "Dardos", un riconoscimento creato dallo scrittore spagnolo Alberto Zambade, il quale nel 2008 concesse nel suo blog Leyendas "El Pequeño Dardo " il seguente premio ai primi quindici blog selezionati da lui e da quel momento il premio iniziò a circolare su internet. Secondo il suo creatore, questo premio vuole " riconoscere il valore di ogni blogger, per il suo impegno nella trasmissione di valori culturali, etici, letterari e personali".
Come al solito devo girarlo a 10 di voi amiche blogger! Lo dono alle prime 10 che passeranno da me!
Grazie a tutte