Visualizzazione post con etichetta La Grande Ruota. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta La Grande Ruota. Mostra tutti i post

lunedì 30 settembre 2013

FILETTI DI NASELLO CON POLENTA


Ciao carissime/i, la ricetta di oggi è un secondo a base di pesce! I filetti di nasello al pomodoro, un piatto semplice e gustoso che si  accompagna bene con la polenta!


Ingredienti per 4 persone:

300 g di farina di mais istantanea LA GRANDE RUOTA,
8 filetti di nasello,
600 g di polpa più di pomodoro CIRIO,
1 spicchio d'aglio,
1 cipollotto,
1 ciuffo di prezzemolo,
1 punta di peperoncino,
1 dl d'olio evo,
sale e pepe.




PROCEDIMENTO:

Preparate la polenta  come da istruzione sulla confezione. Lavate i filetti di nasello e asciugateli. In un tegame mettere 4 cucchiai d'olio e fatevi appassire l'aglio e il cipollotto tritati, senza farli colorire, quindi unire la polpa di pomodoro, regolate di sale e una puntina di peperoncino. Lasciar cuocere il sughetto per 15 minuti circa. Riscaldate una padella antiaderente spennellata con l'olio rimasto e farvi rosolare per alcuni minuti i filetti di nasello, insaporendoli con un pò di sale e pepe.Aggiungerli al sughetto e continuate la cottura per qualche minuto ancora. Infine cospargeteli di prezzemolo tritato Servite i filetti di nasello accompagnandoli con la polenta!

mercoledì 12 dicembre 2012

STELLA DI POLENTA CON TRIPPA E FAGIOLI


Buongiorno carissime/i, siamo in pieno clima natalizio e sui nostri blog si vedono tante ricette da preparare in questo periodo! La ricetta di oggi è ideale da gustare in questi giorni gelidi, e per restare in tema natalizio ho reso simpatico questo piatto unico presentandolo in forma di stella.




Ingredienti per 6 persone: 

1 kg di trippa,
300 g di pomodori a cubetti,
1 cipolla,
1 costa di sedano,
2-3 carote,
2 foglie di salvia, 
1 ciuffo di prezzemolo,  
1 rametto di rosmarino,
1/2 bicchiere di olio evo DANTE,
50 g di burro,
100 g di parmigiano grattugiato,
1 bicchiere di vino bianco,
1 punta di peperoncino,
brodo di dado,
200 g di fagioli lessi cannellini,
500 g di polenta tradizionale istantanea LA GRANDE RUOTA,
sale e pepe q.b.
2 foglie di alloro,
2 spicchi d'aglio.



PROCEDIMENTO:


Pulite e lavate le carote, sedano e cipolla e tritateli. A parte tritate il rosmarino, la salvia e il prezzemolo.
Lavate la trippa bene e tagliatela a listarelle. In un tegame, meglio se di terracotta,mettete uno spicchio d'aglio, due foglie di alloro e un pò d'olio, aggiungete la trippa e stufatela in modo da far uscire la sua acqua. toglietela dal fuoco e versatela in uno colapasta. Nello stesso tegame fate rosolare il trito di verdure e degli aromi con l'olio e il burro, quindi unite la trippa alle verdure. Bagnate il tutto col vino e fate evaporare.
Aggiungete i pomodori a cubetti,una punta di peperoncino, salate e pepate. Coprite con del brodo e lasciate cuocere a fuoco basso e coperto per 2-3 ore. Appena la trippa è cotta, versate i fagioli ben sgocciolati della loro acqua e lasciate insaporire il tutto. Spolverizzate di parmigiano grattugiato e tenete al caldo. Intanto preparate la polenta come da istruzione sulla confezione. Appena pronta, versatela sul tagliere , livellatela, e con un coltello tagliatela a triangoli, impiattate e sistematela dando la forma di stella, al centro versate la trippa. Servite caldo.



mercoledì 31 ottobre 2012

BOCCONCINI DI MANZO CON POLENTA



Buon dì ragazze/i, siamo in pieno autunno, è arrivato anche al sud cattivo tempo, le giornate si sono accorciate e tutto ciò mi mette malinconia! Oggi vi propongo una ricetta del tutto invernale e che vi assicuro va bene anche adesso! Un ragù di carne che faceva sempre mia madre! Mi ricordo che si alzava presto la mattina e preparava il ragù facendolo cuocere ore ed ore! Il profumino si espandeva per tutta la casa e anche fuori casa, visto che chi passava da li sospirava per il buon profumo, specialmente se l'ora del pranzo era vicina! Oltre alle nostre famose orecchiette pugliesi, questa volta ho voluto accompagnare questo ragù con della polenta! Un gustoso piatto unico che riscalda il corpo, in quanto gli ho aggiunto un bel pò di peperoncino che io adoro!



Ingredienti per 4 persone: 

 700 g di muscolo di manzo,
1 cipolla,
 4 cucchiai di olio evo DANTE, 
1 carota,
1 costa di sedano,
1/2 bicchiere di vino rosso robusto Valpolicella SARTORI,
 peperoncino in polvere q.b. TEC-AL, 
1 foglia di alloro,
 2-3 bacche di ginepro,
450 g di passata rustica CIRIO, 
sale iodato q.b. GEMMA DI MARE, 
pepe q.b.

250 g di polenta istantanea (antica macinazione a pietra) LA GRANDE RUOTA.


PROCEDIMENTO:

Mettete sul fuoco un tegame con l'olio e un trito di cipolla, sedano e carota. Aggiungete il manzo fatto a piccoli pezzi, l'alloro e le bacche di ginepro e lasciate stufare. Innaffiate col vino rosso e fate evaporare, quindi unite la passata di pomodoro e il peperoncino a secondo dei vostri gusti. Regolate di sale e pepe, aggiungete un pò d'acqua o brodo e lasciate cuocere per 2-3 ore a fuoco lento, sino a che la carne diventa tenerissima.

Preparate la polenta:

Cuocete la polenta secondo le istruzioni della confezione, regolando di sale. Appena pronta versatela su un tagliere  di legno, quindi impiattate e servite con i bocconcini al ragù piccante!















Con questa ricetta partecipo alla raccolta di  Fabiola del blog http://www.olioeacetoblog.com/2012/09/peperoncino-la-mia-nuova-raccolta.html

Image and video hosting by TinyPic


777777777777777777777777777777777777777777


Premio Dardos

 Che delizioso premio! Oggi voglio ringraziare le  care  amiche blogger Licia del blog  http://fragole-e-panna.blogspot.it/ e Antonella del blog http://antonellacucina.blogspot.it/ che mi hanno donato  il premio "Dardos", un riconoscimento creato dallo scrittore spagnolo Alberto Zambade, il quale nel 2008 concesse nel suo blog Leyendas "El Pequeño Dardo " il seguente premio ai primi quindici blog selezionati da lui e da quel momento il premio iniziò a circolare su internet. Secondo il suo creatore, questo premio vuole " riconoscere il valore di ogni blogger, per il suo impegno nella trasmissione di valori culturali, etici, letterari e personali".





Come al solito devo girarlo a 10 di voi amiche blogger! Lo dono alle prime 10 che passeranno da me!
Grazie a tutte

venerdì 4 maggio 2012

POLENTA FARCITA

Buona giornata!Oggi voglio presentarvi l'azienda LA GRANDE RUOTA che fornisce molteplici varietà di polenta,da poter utilizzare sia per piatti salati che per dolci!Io l'ho provata e la trovo ottima!


Ecco i prodotti ricevuti dall'azienda LA GRANDE RUOTA e che ringrazio.

La ricetta che propongo oggi è una polenta farcita, anche se le giornate incominciano a farsi calde, penso che possiamo gustarla ugualmente!

P3220010  Ingredienti per 4 persone:

250 g di polenta istantanea tradizionale LA GRANDE RUOTA,
1 mozzarella,
150 g di prosciutto cotto,
150 ml di besciamella CODAP,
50 g di burro Le bontà INALPI,
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato,
150 g di funghi champignon o altro,
1 spicchio d'aglio,
1 ciuffo di prezzemolo,
vino bianco q.b.,
sale iodato q.b. GEMMA DI MARE,
pepe q.b.

PROCEDIMENTO:

Pulite i funghi, lavateli e affettateli. In una casseruola mettete un pò di burro, il prezzemolo e l'aglio tritati,fateli dorare, poi aggiungete i funghi. Fate stufare, spruzzate con un pò di vino bianco e lasciate evaporare. Fate cuocere per una decina di minuti, aggiungendo un pò di brodo se occorre. A fine cottura aggiungete la besciamella e il formaggio grattugiato e amalgamate il tutto, poi spegnete il fuoco, lasciando intiepidire. Intanto preparate la polenta come da istruzione,e quindi mettendo 1 litro d'acqua sul fuoco, salatela e non appena bolle versate la polenta rigirandola di continuo in modo da non formare grumi, bastano 3 minuti. Toglietela dal fuoco e versatela su un tagliere, lasciatela raffreddare. Prendete una pirofila da forno, imburratela e sistemate la polenta affettata, farcitela con i funghi, le fettine di prosciutto cotto e mozzarella tritata. Ricoprite con un'altro strato di polenta, cospargete con fiocchetti di burro e mettete a gratinare in forno a 200° C per una ventina di minuti. Servite caldo! P3220011