Visualizzazione post con etichetta Dolci di Pasqua. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dolci di Pasqua. Mostra tutti i post

lunedì 3 aprile 2017

CANNONCINI DI COLOMBA CARAMELLATI

 Buon inizio di settimana!
Fra qualche settimana è Pasqua e sulle nostre tavole non possono certamente mancare uova di cioccolata, pastiere, colombe ecc... Un modo di gustare la colomba sono questi cannoncini farciti con nutella o crema pasticcera! Sono facili da preparare e molto golosi! E' una ricetta perfetta da servire il giorno di Pasqua un pò diversa dalla solita fetta di Pandoro.
Questo è un dolce che si può preparare anche nel periodo natalizio sostituendo la colomba con il panettone o pandoro; vi assicuro che è buonissimo!
Eccovi la ricetta:





Ingredienti:

1 colomba pasquale,
1 baratolo di nutella o crema pasticcera,
zucchero a velo,
miele,
 latte di mandorle o di soia,
granella di mandorle.






PROCEDIMENTO:


Tagliate a fette la colomba spesse di 1 cm..

Adagiatele su un piano di lavoro e spalmatele di nutella o crema pasticcera.

Arrotolate le fette in modo da formare dei cannoncini.

Spennellateli con il latte di mandorle o di soia e passateli nello zucchero a velo.
Ponete i cannoncini in una placca rivestita di carta forno.

Versate su ogni cannolo un cucchiaino di miele.

Tritate grossolanamente le mandorle spellate e mettetene un pò su ogni dolcetto.

Passate in forno caldo a 200° per 10 minuti o fino a quando la superficie non diventa dorata e croccante.

Fateli intiepidire prima di servire!




Buon dessert da La cucina di Molly



domenica 5 aprile 2015

BUONA PASQUA E PASQUETTA CON DOLCETTI PASQUALI


Buongiorno, felice e serena Pasqua e Pasquetta a tutti, perchè possa esserci un domani migliore per ciascuno di noi, perchè possa trionfare la pace nei nostri cuori! Per festeggiare la Santa Pasqua, oggi vi offro questi deliziosi dolcetti che ho preparato in questi giorni! Un abbraccio di cuore a tutti Vanna!






INGREDIENTI:

300 g di mandorle sbucciate,
250 g di zucchero,
1 limone,
2 albumi,
colorante alimentare q.b.,
canditi,
chicchi di caffè,
confettini argentati,
pirottini di carta.





PROCEDIMENTO:

Tritate le mandorle finissime nel mixer e trasferitele in una ciotola. Unite 200 g di zucchero e la buccia di limone grattugiato, qualche goccia di colorante alimentare (potete anche ometterlo) e amalgamate il tutto.
 Montate gli albumi a neve e aggiungerli delicatamente alle mandorle.  
Con l'impasto ottenuto ricavate tante palline, fatele rotolare nel resto dello zucchero e sistematele nei pirottini di carta. 
Decorate i dolcetti con chicchi di caffè, confettini argentati, canditi, sistemateli in una teglia da forno e infornare a 180° per 10 minuti.



lunedì 30 marzo 2015

SCARCEDDE PUGLIESI


Siamo nella settimana santa e tra pochi giorni è Pasqua. Anche quest'anno ho voluto realizzare uno dei dolci della tradizione della mia Puglia. La scarcedda pugliese è un dolce di pasta frolla, facile e colorato da realizzare! Secondo la vostra fantasia potete sbizzarrirvi nel dare le forme a questo dolce,  si possono fare coniglietti, colombine, cuoricini, cestini  ecc... questi dolci vengono confezionati e regalati ai bimbi, sono carinissimi anche per addobbare la tavola per il pranzo pasquale! Le altre mie versioni le trovate qui
Buona giornata!






Ingredienti: 

500 g di farina 0,
120 g di zucchero,
5 uova,
150 ml di olio evo,
5 g di bicarbonato,
100 ml di latte,
5 g di sale,
burro q.b.,
confettini colorati,
mandorle dolci a scaglie,
1 bustina di vanillina o la buccia di 1 limone grattugiato.






PROCEDIMENTO:


Lessate 4 uova per 10 minuti in acqua bollente. 
Nella planetaria versate la farina, lo zucchero, la vanillina o la buccia di limone grattugiata, il bicarbonato e il sale; aggiungere l'olio a filo e il latte a temperatura ambiente e impastare il tutto per 10 minuti ( se non avete la planetaria potete impastare a mano). 
Dall'impasto ricavate 12 strisce cilindriche (lasciatene un poco di impasto per le striscette sopra le uova). Prendete 3 rotolini di pasta e intrecciateli, poi uniteli in modo da ricavare una ciambellina. Ripetete allo stesso modo per il resto delle strisce. 
Al centro di ogni ciambella mettete un uovo sodo e con la pasta rimasta ricavate delle striscette che metterete a croce sull'uovo in modo da tenerlo fermo. 
Imburrate e infarinate una teglia da forno, adagiate delicatamente le scarcedde, spennellatele con  l'uovo sbattuto, decoratele con le mandorle e i confettini colorati e infornate a 180° per 25-30 minuti circa.




venerdì 18 aprile 2014

SCARCELLE PASQUALI


Buongiorno a tutti, eccoci nella settimana di Pasqua e molte/i di voi sono indaffarate nel preparare il menù e i dolci della tradizione pasquale! Da me, in Puglia si usano  fare le "Scarcelle", un dolce tipico di Pasqua, vengono confezionate e poi regalate ad amici e parenti! Con la pasta potete dare spazio alla vostra fantasia, date le forme che più vi piacciono, sono carinissime! Con questo dolce della tradizione, vi auguro una felice e Santa Pasqua a tutte/i, un abbraccio!


Ingredienti per 6 scarcelle:

550 g di farina,
200 g di zucchero,
200 g di burro,
4 uova,
1 bustina di lievito per dolci,
buccia grattugiata di 1 limone.
Per decorare:
6 uova,
colorante alimentare,
codette di zucchero colorate,
confettini argentati.





PROCEDIMENTO:

Rassodate le uova, fatele raffreddare, asciugatele e coloratele con il colorante alimentare. In una ciotola versate la farina, fate una conca e al centro versate lo zucchero, il burro morbido, 3 uova, la buccia di limone grattugiata e infine la bustina del lievito e impastate il tutto. Volendo potete usare il Bimby, inserendo tutti gli ingredienti e azionando per 20" a vel. 4-5. Far riposare l'impasto per 30 minuti in frigo, avvolto in una pellicola. Stendete l'impasto in uno spessore di 6-7 mm. e ricavate 6 biscotti dalle forme desiderate. Con i ritagli della pasta ricavate delle striscette. Al centro di ogni biscotto sistemate un uovo sodo colorato che fermerete con le striscette di pasta. Spennellate i biscotti con l'uovo sbattuto e decorate con le codette colorate e confettini  argentati. Trasferite le scarcelle su una placca del forno rivestita di carta forno, e infornate per 15 minuti a 180°. 



venerdì 29 marzo 2013

NIDO DI COLOMBA


Buondì carissime,  ho notato tra i vari blog molte ricette deliziose, sia dolci che salate da preparare a Pasqua e devo ammettere che c'è da scegliere! Passando da qui  mi ha molto colpito questa ricetta che trovo molto carina da regalare o anche usare come segnaposto, è sfiziosa. Ho preparato questi nidi modificando alcuni dettagli, e devo ammettere che mi sono divertita nel realizzarli, sono anche facili da fare!Ho pensato di  fare dei piccoli pensierini ad amici, quindi li ho confezionati con carta trasparente per alimenti e dei fiocchi! Dedico questi nidi a tutte voi augurandovi una Buona Pasqua!



Ingredienti per 6 nidi:

30 confetti grandi alla frutta,
250 g di All-Bran Bastoncini (Cereali integrali),
400 g circa di cioccolato al latte o fondente,
50 g di burro.




PROCEDIMENTO:

Tritate grossolanamente il cioccolato e fatelo fondere a bagnomaria in un tegame con il burro. Aggiungete i cereali e amalgamateli bene fin quando si copriranno di cioccolato. Togliete il tegame dal fuoco e con un cucchiaio prelevate un pò di composto;  formate 6 mucchietti su un vassoio ricoperto di carta forno, cercando di dare una forma concava al centro, quindi lasciate raffreddare per qualche minuto. Prendete 5 confetti e inseriteli nella parte concava del nido. Cercate di inserire altri cereali nel cioccolato in modo da avere un affetto paglia. Fate asciugare per qualche oretta i nidi e confezionateli con carta trasparente, sono un'idea simpatica da regalare a Pasqua.