Visualizzazione post con etichetta Biscotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Biscotti. Mostra tutti i post

giovedì 13 giugno 2019

BISCOTTINI AL PROFUMO D'ARANCIA


 Buon giorno!
Quelli che vi posto oggi sono dei biscottini a forma di ciambella, golosissimi e profumati,  facili e veloci da realizzare. 
Lo so mi direte che fa troppo caldo per accendere il forno, ma io sono una di quelle che usa il forno anche d'estate, quando si tratta di preparare qualcosa di buono! Sono dei biscottini friabili, senza burro e con l'aggiunta di vino, aromatizzati all'arancia che ricordano quelli che preparavano le nostre nonne; perfetti da gustare a colazione o in qualunque momento della giornata!
Qui di seguito la ricetta:



Ingredienti:

500 g di farina 00,
200 g di zucchero,
50 ml di vino bianco,
180 ml di olio evo,
2 uova,
1/2 bustina di lievito per dolci,
buccia di 1 arancia,
1 pizzico di sale.






PROCEDIMENTO BIMBY:


Inserite nel boccale del Bimby 180 g di zucchero e la buccia sottile di 1 arancia, fate andare 30" vel. turbo.

Aggiungete la farina, il lievito, le uova, 1 pizzico di sale, l'olio e il vino bianco, azionate per 1' a vel. 5-6.

Trasferite il composto in una ciotola e lasciatelo riposare per 20'.

Riprendete l'impasto e prelevate dei piccoli pezzetti. formate dei cilindretti e con questi ricavate dei biscottini a forma di tarallino.

Rivestite di carta forno una placca e adagiate i biscottini, spolverizzateli con il resto dello zucchero.

Preriscaldate il forno a 200° e infornate i biscottini per 10-12 minuti.





A presto da La cucina di Molly


sabato 2 giugno 2018

BISCOTTINI USA AL FONDENTE


Molte volte mi assale la voglia di qualcosa di dolce, specialmente di pomeriggio, accompagnato da una buona tazza di tè o caffè. Ho sempre in dispensa dei biscottini o qualcos'altro di dolce a disposizione, specialmente per ospiti improvvisati. Ho preparato questi biscottini cioccolatosi, una ricetta trovata tra i miei appunti di cucina, buonissimi direi!
I biscotti USA al cioccolato fondente sono dei frollini  a base di cioccolato fondente, burro e uova. Deliziosi e golosi, sono facili da fare e perfetti per la colazione, merenda e in qualsiasi momento che lo desiderate. 
Qui di seguito la ricetta:



Ingredienti:


450 g di farina,
300 g di cioccolato fondente,
200 g di burro,
200 g di zucchero,
200 g di zucchero di canna,
2 uova,
1 cucchiaino di lievito per dolci,
zucchero a velo q.b..







PROCEDIMENTO:


Lavorate a crema i due tipi di zucchero con il burro.

Amalgamatevi uno per volta le uova, poi aggiungete la farina con il lievito setacciati.

Grattugiate il cioccolato fondente e unitelo al composto, quindi impastate il tutto.

Spendete la pasta dallo spessore di 1/2 cm., ricavate con delle formine tanti biscottini, disponeteli sulla placca del forno rivestita di carta forno. 

Preriscaldate il forno a 170° e cuocete i biscotti per 10 minuti. 

Lasciate raffreddare, spolverizzate di zucchero a velo.


Per la versione Bimby:

Tritate il cioccolato fondente 10" vel. turbo, trasferitelo in una ciotola.

Nel boccale inserite i due tipi di zucchero e il burro, 20" vel. 6.

Unire le uova, 10" vel 6.

Aggiungere la farina, lievito e cioccolato tritato, 30" vel 5.

Togliere l'impasto dal boccale, stenderlo e proseguire come da ricetta sopra.





Buona colazione da La cucina di Molly



giovedì 30 novembre 2017

BISCOTTINI ALL'AROMA D'ARANCIA



Buon dì care amiche e amici!
Vi è mai capitato di avvertire un leggero languorino e desiderare qualcosa di dolce? Beh a me si!
Utilizzando ciò che avevo in casa ho preparato questi biscottini all'aroma d'arancia, semplici, friabili e veloci da preparare! Ottimi da servire con una buona tazza di tè o a colazione!
Passiamo alla ricetta:






Ingredienti:

250 g di farina di frumento 0,
125 g di burro morbido,
125 g di zucchero a velo,
1 uovo,
1 fialetta di aroma all'arancia,
1 pizzico di sale,
1/2 cucchiaino di lievito per dolci,
zucchero semolato q.b..






PROCEDIMENTO:


Lavorate con la punta delle dita il burro con lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema morbida.

Unite l'uovo e poi ancora la farina, l'aroma all'arancia, un pizzico di sale e impastate il tutto velocemente fino ad ottenere un composto omogeneo.

Rivestite di carta forno una teglia.

Versate il composto in una sacca a poche e date la forma di una esse o quella desiderata.

Spolverizzate i biscottini con lo zucchero semolato.

Riscaldate il forno a 180° e infornate i biscottini per 10 minuti.

Lasciate raffreddare prima di servirli!





Buona colazione da La cucina di Molly



mercoledì 21 giugno 2017

MEZZELUNE ALLA CONFETTURA DI CILIEGIE E GRANELLA DI MANDORLE


Buongiorno!
Per oggi un dolcetto da gustare per l'ora del tè o a colazione, le mezzelune alla confettura di ciliegie, ovviamente fatta da me e granella di mandorle!
Che ne dite di provare questi golosi dolcetti?
Qui di seguito la ricetta!



Ingredienti:


500 g di farina 00,
100 g di zucchero,
100 ml. di olio evo,
100 ml di latte,
20 g di ammoniaca,
 buccia di limone grattugiata,
marmellata di ciliegie,
granella di nocciole,
zucchero a velo.






PROCEDIMENTO:


Riscaldare l'olio senza darlo bollire poi farlo raffreddare.

Versate in una ciotola la farina, unite l'olio, l'ammoniaca sciolta in un pò di latte tiepido, il latte, la buccia di limone grattugiata, lo zucchero, quindi impastate il tutto.

Avvolgete il composto nella pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per 30 minuti.

Stendete l'impasto in una sfoglia di 1/2 cm di spessore e ricavate dei dischi di 10 cm di diametro.

Farcite i dischetti con un cucchiaino di marmellata e un pò di granella di mandorle.

Chiudete i dischetti in modo da ottenere delle mezzelune.

Spennellatele di latte e sistematele in una teglia rivestita di carta forno.

Riscaldate il forno a 180° e infornate per 10-15 minuti.

Lasciate raffreddare i dolcetti e spolverizzateli di zucchero a velo.




Buona merenda da La cucina di Molly


venerdì 24 marzo 2017

PASTE AL LATTE CON BACCHE DI GOJI


 Buongiorno!
Per una colazione più energetica e sana ho preparato queste paste al latte, ottime da inzuppare! Ho aggiunto nell'impasto le bacche di Goji, dalle proprietà benefiche per il nostro organismo. Queste paste sono perfette anche per una pausa pomeridiana con una buona tazza di tè. 
Allora che ne dite di passare alla ricetta:


 Ingredienti:

500 g di farina 00,
130 g di zucchero di canna,
2 uova,
20 g di ammoniaca,
60 g di olio di oliva,
70 g di latte,
60 g di bacche di goji,
zucchero a velo.






PROCEDIMENTO Bimby:

Nel boccale del Bimby lavorare le uova con lo zucchero 30" a vel. 7.

Aggiungere l'olio, la farina e l'ammoniaca sciolta in poco latte tiepido 20" a vel. 7.

Per ultimo unire le bacche di Goji, 20" a vel. 2-3.

Con l'impasto ottenuto formare delle palline quanto una noce schiacciate leggermente.

Rivestite con carta forno la placca e adagiate le paste distanziate tra loro.

Infornate in forno già caldo a 180° per 20 minuti.

Fatele raffreddare e spolverizzatele di zucchero a velo.




 Buona colazione da La cucina di Molly


mercoledì 15 marzo 2017

BISCOTTI SARDI MORBIDI TIPO SAVOIARDI

 Buon mercoledì!
E' da tempo che avevo voglia di preparare dei savoiardi. Adoro questi biscotti semplici e leggeri, ideali per colazione o da servire con tè, caffè o magari per usarli per un delizioso tiramisù! Di solito compro quelli industriali, ma mi son detta perchè non prepararli a casa, sono certamente più genuini! Ho trovato questa ricetta sul mio quaderno degli appunti, certo non son perfetti ma sicuramente buonissimi!
Qui di seguito la ricetta! 


Ingredienti:

90 g di farina 00,
100 g di zucchero a velo vanigliato,
4 uova a temperatura ambiente,
1 bustina di vanillina,
zucchero a velo vanigliato q.b.,
sale.




PROCEDIMENTO:


Lavorate i tuorli e 70 g di zucchero a velo con la frusta in modo da ottenere un composto cremoso e soffice.

Aggiungete la farina e mescolate con cura.

Montate gli albumi a neve con un pizzico di sale e 30 g di zucchero a velo.

Incorporate gli albumi ben sodi al composto delicatamente: fate attenzione a non smontarli.

Versate il composto in una tasca da pasticceria con bocchetta liscia.

Rivestite la placca del forno di carta forno, distribuite il composto formando dei bastoncini di 8-10 cm.distanziati tra loro perché aumentano di volume.

Spolverizzateli di zucchero a velo vanigliato e cuocete in forno già caldo a 170° per 15 minuti.

Una volta tolti dal forno, trasferiteli subito su una griglia a raffreddare.




Buona colazione da La cucina di Molly



lunedì 6 marzo 2017

DOLCETTI AGLI ANACARDI

 
Buon lunedì!
Ebbene si care amiche e amici, in questo periodo mi è venuta l'ispirazione di preparare biscotti. Il pomeriggio mi piace coccolarmi con qualche biscottino e una buona tazza di tè! Questi dolcetti sono deliziosi, gli anacardi hanno un sapore delicato e con il cioccolato fondente legano benissimo. Gli anacardi possono essere comunque sostituiti con mandorle o nocciole. Si possono conservare in barattoli di vetro se vi avanzano!

Passiamo alla ricetta!





Ingredienti:

200 g di farina,
200 g di zucchero,
140 g di burro,
2 uova,
140 g di anacardi sgusciati,
1 limone,
150 g di cioccolato fondente,
latte q.b.,
sale.






PROCEDIMENTO:



Tostate gli anacardi e tritateli finemente.

Lavorate il burro con lo zucchero fino a ottenere una crema.

Unite i tuorli uno per volta, la farina e un pizzico di sale.

Incorporate al composto anche gli anacardi e la scorza grattugiata del limone.

Amalgamate bene gli ingredienti e con le mani infarinate prelevate dei piccoli pezzi, formate delle piccole palline che schiaccerete leggermente.

Disponete i pasticcini sulla placca rivestita di carta forno o imburrata ben distanziati fra loro e infornate a 165° per 20 minuti.

Sfornateli e lasciateli raffreddare.

Grattugiate il cioccolato, unite due cucchiaiate di latte e fatelo sciogliere a bagnomaria.

Lasciate intiepidire il cioccolato, poi fatene colare un pò su ogni pasticcino. 

Lasciate raffreddare in modo che il cioccolato non si sarà completamente indurito.

Questi dolcetti si possono consumare subito o conservati in barattoli di vetro.




  
Buona coccola da La cucina di Molly





mercoledì 15 febbraio 2017

INTRECCI BICOLORE


Buon mercoledì!
Oggi vi propongo dei biscotti di pasta frolla, gli intrecci bicolore! Sono dei biscotti rustici, senza burro, preparati con l'olio di oliva. Questi biscottini, semplici da preparare e genuini, sono ottimi da consumare a colazione o da accompagnare una buona tazza di  tè!
Passiamo alla ricetta:



Ingredienti:

1 kg di farina,
300 g di zucchero,
300 ml di olio di oliva,
4 uova,
2 bustine di lievito per dolci,
50 g di cacao amaro,
1/2 bicchiere di latte di mandorla,
zucchero semolato q.b.,
latte q.b..






PROCEDIMENTO:


Sulla spianatoia disponete a fontana la farina con lo zucchero.

Fate la conca e al centro versate l'olio, le uova e infine il lievito sciolto nel latte di mandorla, quindi lavorate l'impasto con le mani, in modo da ottenere un composto liscio e omogeneo.

Dividete l'impasto in 2 parti uguali e in una aggiungete il cacao, lavorate l'impasto, se occorre aggiungete un filo di latte di mandorla.

Prelevate dei piccoli pezzi di impasto bianco e formate dei bastoncini lunghi.

Fate altrettanto con l'impasto scuro.

Prendete i due bastoncini e attorcigliateli fra loro, in modo da ottenere un effetto bicolore.

Tagliate i bastoncini nella misura di 5-6 cm.

Sistemate i biscotti in una teglia rivestita di carta forno, spennellateli con un pò di latte e spolverizzateli di zucchero.

Preriscaldate il forno a 180° e infornate per 15 minuti.




Buona colazione da La cucina di Molly



lunedì 9 gennaio 2017

ROSE DEL DESERTO


Buon inizio di settimana!
Questi giorni siamo stati invasi dalla neve, non potendo uscire o preferito dedicarmi alla cucina. Ho preparato questi deliziosi dolcetti, le rose del deserto, perfetti da servire con il tè o cioccolata calda! Dei dolcetti facilissimi da fare e anche molto golosi!
Questa la mia versione, farciti con amarene sciroppate, provateli sono buonissimi!





Ingredienti:

180 g di farina 00,
60 g di fecola di patate o maizena,
150 g di zucchero semolato,
150 g di burro,
3 uova,
1/2 bustina di lievito per dolci,
1 pizzico di sale,
1 bustina di vanillina,
1 confezione di cornflakes,
amarene sciroppate,
zucchero a velo q.b.,






PROCEDIMENTO:


Versate nel boccale del Bimby  la farina, la fecola, il burro ammorbidito, lo zucchero, le uova, il sale, la vanillina e  il lievito e azionate per 1 minuto a vel. 4.

Oppure impastate a mano tutti questi ingredienti. Risulterà un composto abbastanza morbido.

Trasferite l'impasto in frigo per 15 minuti.

Con un cucchiaio prelevate un pò di impasto quanto una noce,  formate delle palline.

Inserite in ogni pallina una amarena sciroppata.

Passate le palline nei cornflakes, cercando di farle aderire bene.

Trasferite le rose del deserto in una teglia rivestita di carta forno, preriscaldate il forno a 180° e infornate per 10-15 minuti.

Una volta pronti lasciateli raffreddare e spolverizzateli di zucchero a velo!




Con questa dose potete ottenere diverse versioni, magari aggiungendo la farina di cocco o le gocce di cioccolato o farina di pistacchio ecc....




Buona coccola da La cucina di Molly




lunedì 23 maggio 2016

BISCOTTINI CON PINOLI E CONFETTURE DI CILIEGIE E ALBICOCCHE

Buon lunedì!
In questo periodo mi è venuta voglia di preparare biscotti; e dopo i biscotti moretti al caffè eccovi i biscotti con pinoli e confetture di ciliegie e albicocche. I biscotti che vi propongo oggi sono facili da fare, sono senza burro, quindi più leggeri e con poco zucchero, ho usato le confetture preparate da me, ma potete usare quella che più vi piace! Buonissimi e golosi questi biscotti sono perfetti per la colazione o per l'ora del tè pomeridiano!




Ingredienti :

400 g di farina 00,
130 g di olio di semi di girasole,
100 g di zucchero di canna,
2 uova,
5 g di bicarbonato di sodio o 8 g di lievito per dolci,
50 g di pinoli,
latte q.b.,
confettura di ciliegie q.b.,
confettura di albicocca q.b.,
1 pizzico di sale.




PROCEDIMENTO:


In una ciotola versate la farina, lo zucchero, il bicarbonato, il sale, le uova e l'olio.

Impastare tutti gli ingredienti sino ad ottenere un composto omogeneo, fate una palla, ricopritela con la pellicola e lasciatela riposare in frigo per 30 minuti.

Ricavate dall'impasto tante palline quanto una noce, appiattiteli con le mani in modo da ottenere dei dischetti pittosto alti.

Sistemate i biscotti in una teglia rivestita con carta forno, bagnate la superfice con poco latte e con il pollice pigiate al centro di ogni biscotto in modo da ottenere un incavo.

Spennellate i biscotti di latte, spolverizzateli con un pò di zucchero di canna, distribuite sui biscotti i pinoli e infornate a 180° per 12-13 minuti.

Sfornate i biscotti e fateli raffreddare, distribuite a piacere un pò di confettura in ogni incavo di biscotto!

Per la versione Bimby:

Versare nel boccale l'olio di semi, le uova lo zucchero e il sale, azionare 10" vle.5.

Unire la farina  e il biscrbonato, azionare 15" vel. 5-6.

Avvolgere l'impasto nella pellicola e far riposare in frigo per 30 minuti. 

Poi procedere come sopra!



Buona colazione da La cucina di Molly


venerdì 13 maggio 2016

BISCOTTI MORETTI AL CAFFE'


Buon venerdì!
I moretti al caffè sono dei biscottini leggeri e profumati, ideali per chi ama il caffè. Sono semplicissimi da fare, senza burro e latte, perfetti per chi ha problemi di lattosio. Buonissimi gustati a colazione, questi biscotti si possono benissimo farcire con panna o crema ed essere serviti a fine pasto!
Felice weekend a tutti!

Ingredienti:

200 g di farina 00,
180 g di zucchero semolato,
4 uova,
20 g di caffè in polvere,
burro q.b..




PROCEDIMENTO:


Montate le uova con lo zucchero fino a renderle spumose.

Unite il caffè in polvere, la farina passata al setaccio e amalgamate con cura il tutto.

Imburrate e infarinate la placca del forno, oppure foderate la placca con carta forno, disponetevi il composto a cucchiaiate, cercando di dare la forma di piccoli dischi.

Lasciate riposare per circa 1 ora.

Riscaldate il forno a 175° C, infornate i biscotti per 15 minuti circa.




Buon dessert da La cucina di Molly



mercoledì 9 marzo 2016

BISCOTTI FARCITI ALLA CREMA DI NOCCIOLE

Quando c'è cattivo tempo preferisco rimanere in casa e coccolarmi con qualcosa di dolce e con un buon tè caldo! L'altro giorno c'era tanto vento e pioggia fuori che mi è venuta una malinconia! Per farmela passare  mi son messa a  preparare questi golosi biscotti, farciti con crema di nocciole, facili da fare, buoni e tanto cioccolatosi!
Mi scuso per le foto non tanto belle, ma vi assicuro che i biscotti sono finiti subito!


Ingredienti per 6 persone:

Per la pasta frolla:
170 g di farina 00,
100 g di burro,
50 g di nocciole tritate finissime,
75 g di zucchero,
1 tuorlo,
1/2 bustina di lievito per dolci,
1 pizzico di sale.

Per la crema di nocciole:
150 g di cioccolato fondente,
40 g di nocciole tritate finissime,
100 ml di panna liquida
30 g di zucchero a velo.

Inoltre:
50 g di scaglie di cioccolato,
80 g di cioccolato fondente.






PROCEDIMENTO:


Impastate velocemente la farina con il lievito, le nocciole, lo zucchero, il tuorlo, il burro morbido e il sale.
Avvolgete l'impasto in una pellicola trasparente e mettetela in frigo per 30 minuti.
Stendete la pasta in una sfoglia di 3 mm. di spessore e con delle formine tonde ricavare dei dischetti di 6 cm di diametro.
Sistemare i biscotti in una teglia rivestita di carta forno e infornare a 180° per 10-15 minuti.
Sfornare e lasciarli raffreddare.

Montate la panna con lo zucchero a velo.
Sciogliete il cioccolato  a bagnomaria, unitevi le nocciole tritate finissime, togliete dal fuoco e aggiungete poco per volta la panna montata.
Farcite metà dei biscotti con un pò di crema alle nocciole e sovrapporre sopra l'altra metà dei biscotti.

Rotolate i biscotti farciti nelle scaglie di cioccolato.

Fate fondere a bagnomaria il cioccolato fondente e spalmatelo sui biscotti.
Lasciate asciugare il cioccolato prima di servire!




Buona merenda da La cucina di Molly