Visualizzazione post con etichetta .Molino Chiavazza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta .Molino Chiavazza. Mostra tutti i post

venerdì 1 febbraio 2013

CHIACCHIERE


Buongiorno a tutte/i, febbraio ci porta allegria col carnevale, tra maschere e sfilate non possono mancare i dolci fritti, castagnole, struffoli, bomboloni... e le famose chiacchiere! Non c'è carnevale senza chiacchiere, un dolce semplice e goloso che mette allegria! Penso che molte hanno la loro ricetta testata per farle, questa è la mia ricetta tratta da una rivista di cucina moderna di molto tempo fa e che preparo da diverso tempo in quanto anche se fritte, sono leggere come una piuma! L'impasto deve essere elastico, lieve e sottilissimo; io trovo questa ricetta da me collaudata buonissima! Allora, via, tutte a CHIACCHIERARE!!!!



 Ingredienti per 6 persone:

                250 g di farina 00 MOLINO CHIAVAZZA,  
                25 g di zucchero,
                2 uova,
                25 g di burro,
                1/2 bicchierino di grappa di moscato SIBONA,
                olio di semi per friggere q.b.,
                1 pizzico di sale,
                zucchero a velo q.b




PROCEDIMENTO:

Su una spianatoia versate la farina a fontana, al centro mettete il burro morbido a pezzetti, la grappa, il sale, lo zucchero e le uova leggermente sbattute. Impastate il tutto fino ad avere una pasta elastica. Ricavate una palla, avvolgetela in un telo e fatela riposare per 30 minuti. Stendete la pasta, con un matterello o anche alla
macchina per la pasta, allo spessore di 1/2 cm. Ripiegatela e stendetela di nuovo per più volte, quindi stendetela in uno sfoglia sottilissima.  Ritagliatela in tante strisce, ricavate tante losanghe e friggetele poco per volta, in abbondante olio caldo. Passatele su carta da cucina per togliere l'unto in eccesso, quindi sistematele su un vassoio e spolverizzatele di zucchero a velo! 



BUON CARNEVALE!



Inoltre  voglio ringraziare Inco del blog  http://dolceehobby.blogspot.it/  e Edvige del blog http://mementosolonico.blogspot.it/ che mi hanno donato il premio Dardos che posto nuovamente!


mercoledì 9 gennaio 2013

PANE DI SEMOLINO


Buongiorno carissime, ieri appena tornata da fare la spesa mi sono accorta di non aver preso il pane. Non mi andava più di uscire di nuovo e allora ho pensato di farmelo io. Devo ammettere che non sono tanto brava a panificare, ma ho voluto provarci, bisogna sempre iniziare una prima volta! Come primo tentativo non posso lamentarmi, è un pane semplice,  soffice dentro e con una crosticina profumata! Credo che dovrò cimentarmi più spesso a fare il pane!

Ingredienti:


1 kg di farina di semola rimacinata MOLINO CHIAVAZZA,
25 g di sale fino iodato GEMMA DI MARE,
15 g di lievito di birra,
150 g di latte,
2 cucchiaini di miele d'acacia LUNA DI MIELE,
1 pugnetto di semi di papavero MELANDRI GAUDENZIO,
olio extravergine d'oliva q.b.,
350 g circa di acqua tiepida.


PROCEDIMENTO:

Sciogliere nel latte tiepido il lievito di birra e fate un impasto molle unendo due pugni di farina. Mettete a lievitare in un luogo caldo. Una volta che l'impasto sarà raddoppiato, aggiungete la farina, il resto del latte e acqua tiepida nella quale è stato disciolto il sale. Lavorate bene e a lungo, se avete la planetaria è meglio. Date una forma rotonda all'impasto o quella che desiderate, dategli un taglio a croce e metterlo sulla placca unta e infarinata. Lasciare lievitare il panetto, spennellate di olio e cospargete di semi di papavero. Infornate a forno già caldo a 220°C.


venerdì 26 ottobre 2012

SBRICIOLONA ALLA RICOTTA E NUTELLA

Buon dì ragazze/i, la ricetta di oggi è un dolce alla ricotta e nutella che ho preparato per un'amica. L'aveva assaggiato molto tempo fa e gli era piaciuto molto!Così mi ha chiesto un favore, se potevo rifarlo in occasione di una cena che aveva con degli amici! Mi dispiace non poter postare la sola fetta della torta, non potevo presentarla rotta, ma vi assicuro che è buonissima!La mia amica mi ha detto che  gli amici hanno gradito molto il dolce! Sono contenta, piace molto anche a me!


Tovaglietta CREATIVITAVOLA

Ingredienti:


per la frolla:

 200 g di farina antigrumi MOLINO CHIAVAZZA,
75 g di zucchero,
1 uovo,
 80 g di burro Le bontà INALPI
1/2 bustina di lievito per dolci,
1/2 bicchierino di rum,
1 bustina di vanillina,
1 pizzico di sale.

 per la farcia:

 250 g di ricotta fresca.
70 g di zucchero,
 50 g di gocce di cioccolato fondente,
1/2 bicchierino di rum,
 nutella q.b.

per la copertura:

zucchero a velo q.b.


 PROCEDIMENTO:


Preparate la farcia,mettendo in una ciotola la ricotta con lo zucchero e lavorarla bene a crema. unite il rum e le gocce di cioccolato e mescolate il tutto e tenete da parte. Preparate la frolla unite tutti gli ingredienti e impastate pizzicandola con le dita in modo da formarsi delle briciole. Prendete uno stampo per crostate imburrato e infarinato, mettete metà dell'impasto suo fondo, senza schiacciarlo, adesso fate uno strato di nutella e poi distribuite la ricotta. Terminate con il resto della frolla sbriciolata. Infornare il dolce per 45 minuti a 180°. Far raffreddare e cospargere di zucchero a velo.


Tovaglietta CREATIVITAVOLA


Con questa ricetta partecipo al contest di Laura del blog http://paneeolio.blogspot.it/2012/09/i-dolci-e-la-ricotta-nuovo-contest.html

venerdì 14 settembre 2012

MUFFIN ALLE BANANE


Ciao ragazze/i, un'altra settimana sta passando! Oggi volevo proporvi questi muffin con un ripieno di banane,che ho ripreso da un libro di piccola pasticceria e torte, ottimi per colazione e per merenda! L'ho voluto decorare con della glassa variegata bigusti e con della frutta di marzapane dell'azienda GUNTHART.



Ingredienti per 6 muffin:


140 g di farina antigrumi MOLINO CHIAVAZZA,
1/2 bustina di lievito per dolci,
1 pizzico di bicarbonato,
1 uovo di media grandezza,
60 g di zucchero,
 1 banana,
1 bustina di zucchero vanigliato,
40 ml di olio vegetale,
 80 ml di latte,
1 cucchiaio di cacao,
q.b. di glassa pronta variegata bigusti,
 decorazione di marzapane a forma di frutta GUNTHART,
 contenitori in alluminio per muffin CADIS,
 sotto torta COOK CAKE.





PROCEDIMENTO:


 Riscaldate il forno ventilato a 165°C. In una ciotola sbattete con una frusta elettrica, l'uovo con lo zucchero, lo zucchero vanigliato e l'olio fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungete il latte e poco per volta la farina col lievito e il bicarbonato setacciati. Amalgamate il tutto e versate metà del composto negli stampini precedentemente imburrati. Incorporate il cacao al resto dell'impasto e versatelo negli stampini. Sbucciate e tagliate la banana in 6 rondelle e adagiatele nell'impasto, schiacciandole delicatamente. Cuocete i muffin nel forno già caldo per 20 minuti. Fateli raffreddare ed estraeteli dagli stampini. Decorate i muffin con la glassa e con le banane di marzapane!


Questi alcuni decori dell'azienda GUNTHART!


0000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000

Cutie Pie


Che sorpresa, oggi aprendo la posta alcune amiche blogger mi hanno invitato a passare dai  loro blog, mi hanno scelto per donarmi questo nuovo premio!


Le regole del premio sono:


1) Nominare chi ha creato il premio : La creatività di Anna
2) Citare da chi lo abbiamo ricevuto : Licia del blog Fragole e panna ,
  Antonella del blog http://antonellacucina.blogspt.it/,
 Nicoletta del blog http://vogliedisapori.blogspot.it/
Vale del blog http://lapozionesegreta.blogspot.com/
3) Assegnarlo a 10 blogger:


vorrei darlo a tutte, mi dispiace non farlo, allora ho deciso che questo premio lo assegnerò alle prime dieci  che passeranno di qui!

4) Descrivere 3 cose più carine del vostro blog o di voi blogger

1) La mia nuova veste del blog,
2) La gioia che mi date nel commentare le mie ricette,
3) Aver incontrato delle persone stupende che mi seguono!

Un abbraccio a tutte/i!

lunedì 23 aprile 2012

PASTICCIO DI LASAGNE ALLA BOLOGNESE

Buon lunedì ragazze/i,questi giorni è venuta a trovarmi mia figlia con la sua famigliola,purtroppo abitiamo lontano, lei in Veneto e io in Puglia! Per me è una festa ogni volta che viene giù, quindi cerco di preparare pietanze un pò più impegnative anche se lei insiste di stare a dieta!Quindi ieri ho preparato il classico primo domenicale:le lasagne al forno, anche perchè si può preparare in anticipo!
7
Ingredienti per 4 persone:

300 g di farina 00 antigrumi MOLINO CHIAVAZZA,
3 uova,
250 g di polpa di manzo tritata,
100 g di pancetta,
1 cipolla,
1 carota,
1 costa di sedano,
500 g di passata di pomodorini AGRICOLA VALENTE,
1/bicchiere di vino rosso chianti AGRIBONTA',
3 cucchiai d'olio extravergine d'oliva GENTILI,
50 g di parmigiano grattugiato,
4 fettine Le bontà INALPI,
sale iodato q.b. GEMMA DI MARE,
pepe q.b.,
noce moscata q. b.,
1 mozzarella.


PROCEDIMENTO:

In un tegame rosolate in due cucchiai d'olio il trito di pancetta, sedano, cipolla e carota.Poi aggiungete la carne tritata e fatela cuocere rimestandola ogni tanto.
Spruzzate col vino rosso, fate evaporare;quindi aggiungete la passata di pomodorini,aggiustate di sale, pepe e un pizzico di noce moscata. Coprite e lasciate cuocere per almeno un'ora.
Intanto preparate le lasagne,impastando la farina con le uova, un cucchiaio d'olio e poca acqua tiepida se occorre.Lavoratela alla macchinetta della pasta, facendo i vari passaggi, quindi ritagliate delle lasagne che lascerete asciugare su di un tovagliolo per un pò. Adesso prendete una pirofila e mettete sul fondo un mestolo di passata,spolverizzate con un pò di parmigiano e poi ricoprite con le sfoglie di lasagne.Condite con un pò di mozzarella tritata, qualche fettina Inalpi,qualche mestolo di passate e un pò di parmigiano. Continuate ad alternare gli strati di lasagne, mozzarella, fettine, ragù e formaggio. Terminate con uno strato di ragù e parmigiano.Infornate a 220° C per una ventina di minuti. Quando le lasagne saranno per gratinate, levate la pirofila dal forno e lasciayte intiepidire leggermente il pasticcio.Tagliatelo in porzione e servitelo caldo.
8

mercoledì 14 marzo 2012

ROTOLO DI PAN BRIOCHE FARCITO



 Buona giornata a tutte!Ho preparato questi rotoli di pan brioche che ritengo siano gustosi e versatili.La mia versione è con i wurstel e tomato ketchup,ma possiamo farcirli come vogliamo,ad esempio con tonno, capperi e maionese,o con prosciutto cotto e sottilette,con verdure grigliate e così via;ognuno li può farcire come meglio crede.




Ingredienti per 6 rotoli di pan brioche:

300 g di farina Manitoba MOLINO CHIAVAZZA,
300 g di farina 00 MOLINO CHIAVAZZA,
300 g di patate,
25 g di lievito di birra,
3 uova,
2 cucchiai di zucchero,
3 cucchiai d'olio evo PODERE MATTAZZANO AGRIBONTA',
80 ml di latte,
10 g di sale iodato GEMMA DI MARE.

Per il ripieno:
4 confezione di wurstel grandi,
tomato ketchup q.b.





PROCEDIMENTO:


Lessate le patate,pelarle e farle raffreddare.
In una ciotola versate le farine,le patate passate allo schiacciapatate, il sale, l'olio e due uova e amalgamate il tutto. In una ciotolina stemperate il latte tiepido con il lievito e lo zucchero, unirlo poi alle farine e impastate.Formare una palla che lascerete riposare per 1 ora.
Riprendete l'impasto e dividetelo in 6 porzioni.Formate dei rettangoli dallo spessore di 1/2 cm.
Farcite ogni rettangolo con uno strato di tomato ketchup e wurstel tagliati a metà nel senso della lunghezza. Chiudete i rotoli unendo i due lembi e chiudendo bene le due punte in modo che non furiesca il ripieno. Ungete una teglia da forno con un filo d'olio e sistemate i rotoli, mettendo la chiusura dal di sotto in modo da non farli aprire. Spennellate con del latte sbattuto ad un uovo e infornateli a 200° per 25-30 minuti.



mercoledì 22 febbraio 2012

FOCACCINE DI GAMBERETTI




Ingredienti per 6 persone:


150 g di farina Manitoba MOLINO CHIAVAZZA,
100 g di farina di ceci MOLINO CHIAVAZZA,
150 g di cipolla bianca,
1 ciuffo di prezzemolo,
1 uovo,
300 g di gamberetti sgusciati,
sale iodato q.b. GEMMA DI MARE,
olio d'oliva per friggere DANTE.



PROCEDIMENTO:


In una ciotola mettere le due farine,la cipolla tritata finemente, il prezzemolo tritato,l'uovo e regolate di sale.

Aggiungete acqua a sufficienza tale da ottenere un composto morbido.

Lasciare riposare per due ore mescolando di tanto in tanto. Infine unite i gamberetti sgusciati e fatti a pezzetti.

Lasciate qualche gamberetto per guarnire.

In una padella antiaderente fate scaldare l'olio, aggiungete il composto a cucchiaiate.

Fate dorare le focaccine girandole sia da un lato che dall'altro. Scolarle, mettere su carta assorbente e servirle calde,guarnendo con gamberetti interi e fritti.




lunedì 13 febbraio 2012

CROSTATA DI MELE COTOGNE





Ingredienti:

300 g di farina 00 dolci e sfoglie MOLINI ROSIGNOLI,
130 g di margarina Vallè,
60 g di zucchero,
2 uova,
la scorza grattugiata di un limone,
1 pizzico di sale,
1 cucchiaino di lievito in polvere,
1 busta di preparato per budino MOLINO CHIAVAZZA,
500 ml di latte,
1 vasetto di marmellata di mele cotogne,
30 g di noci tritate,
3 mini mele verdi allo spirito TOSCHI,
zucchero a velo q.b.





PROCEDIMENTO:


Preparate la frolla (io ho usato il Bimby),mettendo nel boccale la farina,la margarina,1 uovo e 1 tuorlo,lo zucchero,la scorza grattugiata del limone,un pizzico di sale e il cucchiaino di lievito e ho impastato per 25" a vel. 7. Per chi non avesse il Bimby,può impastare il tutto a mano. Mettere l'impasto in una pellicola e lasciarlo in frigo per 15 minuti.
Intanto preparare il budino secondo le istruzioni,e quindi mettendo in un tegamino il preparato e aggiungendo il latte poco per volta,rimescolando spesso finchè non si formino grumi.Mettere il tutto sul fuoco e portare a ebollizione, continuate la cottura per 2 minuti, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.
Stendete la pasta frolla e rivestite uno stampo per crostate imburrato.Aggiungete alla marmellata di mele cotogne le noci tritate,e fate uno strato sulla frolla, poi ancora,fate uno strato di budino. Con il resto della pasta frolla formate dei cuoricini e adagiateli sullo strato di budino.Infornate a 180° per 20 minuti.Quindi fatela poi raffreddare e guarnitela con zucchero a velo e le mini mele verdi.



Ho accompagnato questa crostata con una deliziosa tisana di Fiori di Karkadè di COCCOLE

mercoledì 1 febbraio 2012

POLLO AL MANDARINO





Ingredienti per 4 persone:

4 fettine di filetto di pollo,
50 g di farina 00 MOLINO CHIAVAZZA,
2 cucchiai di olio EVO DANTE,
insaporitore di erbe aromatiche q.b.,
5 mandarini,
sale marino iodato GEMMA DI MARE,
una noce di burro.








PROCEDIMENTO:


Appiattite le fette di pollo e infarinatele.

In una padella versate l'olio, non appena incomincia a scaldarsi adagiate le fettina di pollo e fatele dorare da entrambi le parti.

Aggiungete una noce di burro.

Insaporite con le erbe aromatiche e regolate di sale.

Continuate la cottura per qualche minuto, poi aggiungete il succo di tre mandarini e lasciate insaporire.

Guarnite con fettine di mandarino.


mercoledì 18 gennaio 2012

COTOLETTE DI ALICI IN PASTELLA

4
Ingredienti per 4 persone:

500 g di alici fresche,
3 uova,
150 g di farina 00 MOLINO CHIAVAZZA,
sale q.b.,
1 limone,
olio di semi q.b.,
acqua fredda frizzante q.b.

PROCEDIMENTO:

Pulire e deliscare le alici. Preparare la pastella mettendo in una ciotola le uova, 50 g di farina, un pizzico di sale fino e l'acqua frizzante,tanto da ottenere una pastella semiliquida.
In una padella mettete l'olio di semi e fatelo riscaldare.Intanto infarinate con la restante farina le alici,poi passateli nella pastella. Friggeteli nell'olio bollente,passateli su carta assorbente per togliere l'unto in eccesso. Serviteli caldi con fettine di limone.
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

venerdì 13 gennaio 2012

TORTA DI MELE

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Ingredienti:

300 g di farina antigrumi MOLINO CHIAVAZZA,
200 g di zucchero,
125 g di olio di semi,
125 g di latte,
3 uova,
1 bustina di lievito per dolci,
1 pizzico di sale,
4 mele,
30 g di pinoli AMICI DI PENTOLA LIFE,
40 g di uva passa Cilena AMICI DI PENTOLA LIFE,
1 cucchiaino di aroma al limone FLAVOURART,
1 noce di burro,
cannella q.b.,
zucchero a velo q.b.

PROCEDIMENTO:

In una ciotola mettere le uova e lo zucchero, montare per una decina di minuti. Aggiungere l'olio, il latte, l'aroma di limone, un pizzico di sale e continuate a montare. Dopo un pò aggiungete la farina e infine la bustina del lievito. Sbucciare le mele e ridurle a cubetti. Aggiungerle all'impasto con i pinoli e l'uvetta.Amalgamare il tutto. Imburrare e infarinare uno stampo per torte,versare il composto. Sbucciare le altre due mele,farle a fettine e adagiarle a raggiera sul
composto,spolverizzate di zucchero e cannella e infornate per 35 minuti a 180°.
Una volta raffreddata la torta,spolverizzare di zucchero a velo.
3

mercoledì 21 dicembre 2011

CARTELLATE

  1. 1
Ingredienti:

500 g di farina 00 MOLINO CHIAVAZZA,
50 g di olio evo DANTE,
150 ml di vino bianco,
2 cucchiai di zucchero.
vincotto di fichi 1/2 l. circa,
miele di acacia q.b. di MARIANGELA PRUNOTTO,
1/2 olio di semi,
codetta colorata per guarnire.
  1. 5
PROCEDIMENTO:

In una ciotola versare la farina,l'olio,lo zucchero e il vino.Impastare il tutto e se occorre aggiungete un pò d'acqua.Otterrete un'impasto consistente che dividerete in più parti.Aiutandovi con la macchinetta per la pasta fare delle sfoglie sottili(tipo quelle delle lasagne).Prendete ora la sfoglia e col tagliapasta dentellato,dividerla in tante striscioline di 2 cm.di larghezza. Adesso con il pollice e l'indice,pizzicate la sfoglia ogni 3 cm.circa e arrotolatela su se stessa in modo da ottenere delle roselline.
In una padella mettete l'olio di semi e appena diventa bollente friggete le cartellate facendole colorire da entrambi i lati.Scolarle e metterle su carta assorbente per perdere l'unto in eccesso.
Prendete una padella e mettete a riscaldare il vincotto.Passate una parte delle cartellate nel vincotto e poi sistematele su un vassoio. Prendete del miele,riscaldatelo e versatevi l'altra parte delle cartellate.Mettete anche queste in un'altro vassoio. A piacere guarnite con delle codette colorate.
  1. 6