Buongiorno a tutte/i, febbraio ci porta allegria col carnevale, tra maschere e sfilate non possono mancare i dolci fritti, castagnole, struffoli, bomboloni... e le famose chiacchiere! Non c'è carnevale senza chiacchiere, un dolce semplice e goloso che mette allegria! Penso che molte hanno la loro ricetta testata per farle, questa è la mia ricetta tratta da una rivista di cucina moderna di molto tempo fa e che preparo da diverso tempo in quanto anche se fritte, sono leggere come una piuma! L'impasto deve essere elastico, lieve e sottilissimo; io trovo questa ricetta da me collaudata buonissima! Allora, via, tutte a CHIACCHIERARE!!!!
Ingredienti per 6 persone:
250 g di farina 00 MOLINO CHIAVAZZA,
25 g di zucchero,
2 uova,25 g di burro,
1/2 bicchierino di grappa di moscato SIBONA,
olio di semi per friggere q.b.,
1 pizzico di sale,
zucchero a velo q.b
PROCEDIMENTO:
Su una spianatoia versate la farina a fontana, al centro mettete il burro morbido a pezzetti, la grappa, il sale, lo zucchero e le uova leggermente sbattute. Impastate il tutto fino ad avere una pasta elastica. Ricavate una palla, avvolgetela in un telo e fatela riposare per 30 minuti. Stendete la pasta, con un matterello o anche alla
macchina per la pasta, allo spessore di 1/2 cm. Ripiegatela e stendetela di nuovo per più volte, quindi stendetela in uno sfoglia sottilissima. Ritagliatela in tante strisce, ricavate tante losanghe e friggetele poco per volta, in abbondante olio caldo. Passatele su carta da cucina per togliere l'unto in eccesso, quindi sistematele su un vassoio e spolverizzatele di zucchero a velo!
BUON CARNEVALE!
Inoltre voglio ringraziare Inco del blog http://dolceehobby.blogspot.it/ e Edvige del blog http://mementosolonico.blogspot.it/ che mi hanno donato il premio Dardos che posto nuovamente!
