Visualizzazione post con etichetta Salse. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Salse. Mostra tutti i post

venerdì 24 aprile 2015

CRESPELLE AL FRIGGIONE


Buongiorno, oggi vi propongo una ricetta di origine bolognese suggeritami da mio fratello! Il friggione, una salsina molto gustosa, da servire con bolliti, arrosti, uova, per condire la pasta ecc... Questa salsa già pronta è perfetta per delle cene improvvisate o per quando si va di fretta! Io l'ho provata con delle crespelle ed è piaciuta molto ai miei ospiti! 


Ingredienti per il friggione:

2 kg di pomodori maturi (pref. "S. Marzano"),
1 kg di cipolle bianche,
175 g di pancetta a dadini o prosciutto crudo,
60 g di olio evo,
peperoncino se si gradisce,
sale.

Per 12 crespelle:

100 g di farina,
2 uova,
1,5 dl di latte,
sale,
burro.

Per farcire:

150 g di mozzarella,
friggione,
50 g di parmigiano grattugiato.




PROCEDIMENTO:

Per il friggione:

Sbucciate e affettate sottilmente le cipolle, trasferitele in una pentola con l'olio, la pancetta o prosciutto tritato e lasciate stufare. 
Pelate i pomodori, riduceteli a pezzetti e uniteli alle cipolle, regolate di sale e se vi piace anche un pizzico di peperoncino, quindi amalgamate il tutto. 
Coprite la pentola e lasciate cuocere lentamente per circa 2-3 ore fino a quando il sugo non si sarà ristretto. 
Preparate dei vasetti sterilizzati e riempiteli con la salsa ottenuta, tappateli bene e fateli bollire per 40 minuti circa. 
I vasetti così ottenuti si possono conservare fuori dal frigo per diverso tempo e utilizzarli all'occorrenza!

Per le crespelle:

In una ciotola sbattete con una frusta le uova con una presa di sale.
In un'altra ciotola stemperate la farina con il latte, in modo da ottenere un composto abbastanza liquido.
Versate le uova nella farina con il latte e lavorate il tutto in modo da amalgamare bene gli ingredienti. 
Lasciate riposare la pastella per 30 minuti in un luogo tiepido ricoprendo la ciotola con pellicola trasparente.
Riscaldate un padellino unto di burro, versate poca pastella per volta, distribuendola bene. Fatele rassodare e dorare leggermente, poi, con l'aiuto di una paletta cuocetela anche dall'altro lato.
Quando saranno pronte farcitele con un cucchiaio di sughetto, un pò di mozzarella tritata grossolanamente e una spolverata di parmigiano grattugiato.
Servite le crespelle in un piatto con il friggione!