Visualizzazione post con etichetta Torte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Torte. Mostra tutti i post

martedì 28 maggio 2019

CIAMBELLA ALLA NUTELLA


La ciambella alla nutella è un dolce perfetto per la colazione o la merenda. Un dessert semplice da preparare e soffice. A dire il vero ho preparato questo dolce per una cena improvvisata con amici, un dolce da fare veloce e nello stesso tempo da preparare con quello che avevo in dispensa. Così ho optato per una semplice ciambella cioccolatosa, che ho arricchito con una glassa al cioccolato, granella di pistacchio, panna e ciliegine candite! 
Questa è la mia versione Bimby, qui di seguito la ricetta:






Ingredienti:

200 g di farina di riso,
3 uova, 
1 vasetto di yogurt magro,
160 g di zucchero,
80 g di margarina vallè,
100 ml di olio di semi,
2 cucchiai di nutella,
2 cucchiai di cacao amaro,
1 bustina di lievito per dolci,
1 pizzico di sale.

Per la glassa al cioccolato:
250 g di cioccolato fondente,
100 g di burro,
100 ml di acqua.

Inoltre:
Granella di pistacchio,
200 ml di panna montata,
ciliegine candite.






PROCEDIMENTO BIMBY:


Inserire nel boccale Bimby la farfalla.

Separate i tuorli dagli albumi e montate quest'ultimi a 37°- 4'- vel 3; togliere gli albumi montati dal boccale e metterli da parte.

Togliete la farfalla e inserite nel boccale i tuorli con lo zucchero, lavorate per 5' - vel 4.

Aggiungete lo yogurt, l'olio di semi, la margarina e la nutella, lavorate per 2' - vel 4.

Unite la farina di riso, il cacao, il lievito per dolci e 1 pizzico di sale e lavorate per 3' - vel 5.

Versate il composto in una terrina e incorporate delicatamente gli albumi montati.

Versate il composto in uno stampo a ciambella precedentemente imburrato e infarinato.

Preriscaldate il forno a 180° e infornate la ciambella per 30 minuti.

Intanto preparate la glassa al cioccolato.

Versate nel boccale il cioccolato fondente e tritate 7" a vel. 8.

Aggiungere il burro e l'acqua e azionate per 3' a 50° a vel. 2.

Sfornate la ciambella e lasciatela raffreddare, ricopritela con la glassa al cioccolato.

Guarnite con granella di pistacchio, panna montata e ciliegine candite.






A presto da La cucina di Molly


lunedì 4 marzo 2019

CROSTATA DI MELE




Buon giorno amici!
Alzi le mani a chi non piacciono i dolci alle mele! Io li adoro e voi?
Quello che vi posto oggi è la crostata di mele, un dolce tradizionale, facile da fare e goloso, perfetto per la colazione o la merenda. Ho farcito questa crostata con  confettura di mele home made e granella di nocciole e poi ricoperta con fettine di mele. Troppo buona e profumata, tanto che è finita in un batter d'occhio!
Qui di seguito la ricetta:







Ingredienti:

150 g di farina di riso,
150 g di farina bio per dolci,
1 cucchiaino di lievito per dolci,
120 ml di olio di semi,
80 g di zucchero di canna,
1 uovo e 1 tuorlo,
1 limone.
Inoltre
confettura di mele,
2 cucchiai di granella di nocciole,
2 mele renetta,
cannella,
1 noce di burro,
zucchero di canna.







PROCEDIMENTO:


Preparate la pasta frolla: versate in una ciotola le due farine, il lievito, lo zucchero di canna, la buccia di limone grattugiata, l'uovo e il tuorlo e l'olio di semi e impastate con le mani; oppure inserite tutti gli ingredienti nel boccale Bimby e impastate per 25" a vel. 7.

Avvolgete l'impasto in una pellicola trasparente per alimenti e ponetelo in frigo per 15 minuti.

Trascorso questo tempo, stendete l'impasto in una sfoglia di 1 cm circa di spessore. 

Rivestite con carta forno uno stampo per crostate a cerniera e sistemate la pasta frolla, ricoprendo la base e i bordi.

Lavate le mele, asciugatele e tagliatele a fettine senza togliere la buccia, spruzzatele con succo di limone in modo che non si anneriscano.

Spalmate la base con la confettura di mele, aggiungete la granella di nocciole, poi ricoprite con le fettine di mele.

Aggiungete qualche fiocchetto di burro, spolverizzate di zucchero di canna e cannella.

Preriscaldate il forno a 180° e infornate per 30-35 minuti.

Lasciate raffreddare prima di toglierla dallo stampo.






A presto da La cucina d Molly


sabato 2 febbraio 2019

TORTA AL CIOCCOLATO CON NUTELLA E PANNA


Benvenuto febbraio!
Questa che vi posto oggi è una torta al cioccolato, nutella e panna che ho preparato durante le feste natalizie.
Un dolce goloso e soffice perfetto per chi ama il cioccolato e anche facile da fare; l'ho arricchita con nutella e panna, e vi assicuro che è buonissima!
Passiamo alla ricetta:





Ingredienti:

180 g di farina,
50 g di cacao amaro,
200 g di zucchero,
3 uova,
100 g di latte,
150 g di burro,
1 bustina di lievito per dolci,
1 bustina di vanillina,
1 pizzico di sale.

Per farcire:
300 ml. di panna,
60 g di zucchero a velo,
1 bicchiere di nutella,
200 ml di glassa al cioccolato pronta,
latte q.b.,
biscotti pan di stella q.b..






PROCEDIMENTO:


Ammorbidite il burro nel microonde per qualche secondo, io nel Bimby 2' a 60° vel. 1.

Lavorate con una frusta elettrica lo zucchero con il burro sciolto, io nel Bimby 30" vel. 4.

Aggiungete le uova uno per volta e lavorate sempre con la frusta, io nel Bimby 1' vel 3.

Unite il latte, la farina, il cacao, la vanillina, il sale e il lievito setacciati e lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso; io nel Bimby 2' vel 4.

Imburrate e infarinate una tortiera di 24 cm. di diametro e versate il composto.

Riscaldate il forno a 160° e infornate il dolce per 45 minuti. (fate la prova dello stecchino).

Intanto montate la panna con lo zucchero a velo.

Una volta pronta lasciate raffreddare la torta; tagliatela a metà in senso orizzontale, e bagnatela leggermente con un pò di latte.

Distribuitevi su un disco di torta uno strato di nutella, poi proseguite con uno strato di panna; quindi ricopriste con il secondo disco di torta.

Ricoprite la torta con la glassa al cioccolato, decorate con fiocchetti di panna montata e con biscotti pan di stella.




Buon dessert da La cucina di Molly



sabato 1 dicembre 2018

TORTA SOFFICE AL CACAO E MELE


 Buon 1° dicembre e fine settimana carissime/i.
Oggi vorrei accogliere il mese di dicembre con un dessert soffice e cioccolatoso, la torta al cacao e mele. Un dolce semplice e goloso, arricchito da morbidi pezzi di mele cotte a vapore che la rendono ancor più soffice. Amo i dolci con le mele, sono perfetti per merenda e per cominciare la giornata alla grande!
Che ne dite vogliamo provarla?






Ingredienti:


200 g di farina per dolci,
150 g di zucchero,
3 cucchiai rasi di cacao amaro,
2 uova,
105 ml di olio di girasole,
200 ml di latte parzialmente scremato,
2-3 mele renetta,
1 bustina di vanillina,
1 bustina di lievito per dolci,
1 pizzico di sale,
zucchero a velo q.b..






PROCEDIMENTO:


Sbucciate le mele, togliete il torsolo, riduceteli a spicchi e cuoceteli a vapore per 5 minuti, quindi lasciatele raffreddare.

Lavorate con una frusta le uova con lo zucchero; (io Bimby 20" vel. 5).

Aggiungete l'olio, mescolate (nel Bimby 10" vel 5).

Aggiungete il latte e mescolate (nel Bimby 10" vel 5).

Aggiungete la farina, il cacao, il sale, la vanillina, il lievito setacciati e mescolate (io nel Bimby 20" vel 5).

Imburrate e infarinate una tortiera di 24 cm. di diametro, versate il composto e disponete gli spicchi di mele cotte  sulla superficie.

Riscaldate il forno a 180° e infornate per 35 minuti. (Fate la prova stecchino)

Lasciate raffreddare la torta e completate con una spolverata di zucchero a velo.





Buona merenda da La cucina di Molly



venerdì 20 aprile 2018

TORTA DI MELE DELIZIOSE


La torta di mele è un dolce ideale per fare una buona colazione o merenda, soffice e profumata e tanto golosa. Un dolce semplice, con pochi ingredienti, da fare in qualsiasi momento dell'anno e che piace a molti. Tante varianti e tanti modi per farla,  ma sempre tanto buona! Su questo blog ci sono altri dolci con le mele, buonissimi e invitanti.....questa torta è un'altra mia versione!
Passiamo alla ricetta:

Ingredienti:

200 g di farina 00,
3 uova,
130 g di zucchero semolato,
120 g di burro,
1 bustina di lievito per dolci,
1 bicchierino di liquore di limone,
1 pizzico di sale,
2 mele rosse (Le deliziose),
zucchero a velo q.b..






PROCEDIMENTO:



Inserite nel boccale del Bimby lo zucchero e il burro a temperatura ambiente e azionate 20" a vel. 5.

Aggiungere le uova (non di frigo), un pizzico di sale e il liquore di limone, azionate 20" a vel. 5.

Setacciate la farina con il lievito per dolci, unite al composto e lavorate 20" a vel. 6-7.

Rivestite uno stampo per torte da 24 cm di diametro con carta forno, versate il composto e livellatelo con un cucchiaio.

Lavate le mele e senza sbucciarle, tagliatele a metà, togliete il torsolo e affettatele.

Inserite gli spicchi di mela nel composto in senso verticale, lasciando intravedere la parte rossa della buccia.

Aggiungete qualche fiocchetto di burro e una spolverata di zucchero.

Riscaldate il forno a 180° statico e infornate per 30 minuti circa.

Lasciate raffreddare la torta e spolverizzatela con zucchero a velo.





Buona merenda da La cucina di Molly




lunedì 2 aprile 2018

DOLCE AL LIMONE


Per il giorno di Pasquetta molti approfittano per fare una gita fuori porta e fare dei picnic all'aria aperta o c'è chi decide di passarlo a casa in compagnia di parenti e amici.
Il dolce che vi suggerisco da portare per i vostri picnic o per fine pranzo a casa è questa torta deliziosa al limone, morbida, fresca e leggerissima. 
Un dolce profumato di limone perfetto per concludere il pranzo!
Buona Pasquetta a tutti!




Ingredienti:

10 savoiardi  150 g (io savoiardi senza glutine Piaceri Mediterranei),
200 g di zucchero semolato,
4 limoni,
4 uova,
1 bustina di vanillina,
confettura di ciliegie.






PROCEDIMENTO:


In una terrina lavorate con la frusta elettrica le uova con lo zucchero, fino ad ottenere un composto cremoso.

Sempre mescolando, unite alle uova il burro fatto sciogliere a bagnomaria e intiepidito. 

Aggiungete la bustina di vanillina, sempre mescolando.

Grattugiate la buccia di un limone ben lavato e unitela al composto di uova.

Spremete tutti e 4 i limoni, versate il loro succo nelle uova e mescolate delicatamente il tutto con una frusta a mano.

Imburrate uno stampo per torte da 22-24 cm di diametro. 

Sbriciolate grossolanamente i savoiardi e ricoprite il fondo dello stampo imburrato.

Versate sopra la crema di limone e passate in forno a 180° per 30-35 minuti.

Lasciate raffreddare il dolce, ponetelo in frigo fino al momento di servire.

Prima di servire sformate il dolce su un piatto da portata, completate e decorate con confettura di ciliegie!




Buona merenda da La cucina di Molly



lunedì 26 febbraio 2018

TORTA DI PERE E GOCCE DI CIOCCOLATO


 Buon pomeriggio!
Con queste giornate gelide e nevose un dolcetto per coccolarci è l'ideale! Oggi anche da me neve e freddo e per chi può, è meglio starsene al calduccio in casa.
Oggi vi propongo questo dolce semplicissimo da fare, delicato, soffice e goloso. La torta di pere e gocce di cioccolato, con copertura di granella di pistacchi, un dolce perfetto per colazione o merenda. 
di seguito la ricetta!








Ingredienti:

230 g di farina di riso,
1 grossa pere o 2 medie,
1/2 bicchiere di latte di capra,
100 g di zucchero semolato,
100 g di olio di semi di girasole,
1 bustina di lievito per dolci,
50 g di gocce di cioccolato,
granella di pistacchi q.b.,
confettura di pesca q.b..






PROCEDIMENTO:


Sbucciate le pere, togliete il torsolo e riducetele a cubetti.

Montate a crema nel boccale Bimby le uova con lo zucchero, 1' vel. 6.

Aggiungete l'olio di semi e il latte di capra, 10" vel. 5.

Unite la farina di riso e il lievito per dolci, 1' vel. 5.

Versate il composto in una ciotola e aggiungete le gocce di cioccolato e infine le pere a cubetti, quindi mescolate accuratamente.

Riscaldate il forno a 180° e infornate il dolce per 30 minuti, fate la prova dello stecchino.

Lasciate raffreddare il dolce, capovolgetelo e spennellatelo con un pò di confettura di pesche stemperata con un goccio di latte; quindi ricoprite e decorate a piacere con granella di pistacchio.





 Buona colazione da La cucina di Molly



venerdì 10 novembre 2017

TORTA DI MELE DELLA NONNA


Buon venerdì carissime/i!
Tra i dolci della tradizione casalinga che preferisco vi è la torta di mele. Un dolce soffice e veloce da preparare che piace molto in famiglia. Infatti in questo blog troverete diverse ricette  di dolci alle mele!
Questa che vi posto oggi è la classica torta di mele della nonna, semplice e genuina, che sa di casa, da gustare a colazione o merenda... qui di seguito la ricetta!



Ingredienti per 6 persone:

3 mele golden,
2 uova,
100 g di burro morbido,
150 g di zucchero semolato,
250 g di farina 00,
1 bicchiere di latte,
1 bustina di lievito per dolci,
1 bustina di vanillina,
1 limone,
pangrattato q.b.,
mandorle a scaglie q.b.,
zucchero in granella q.b..






PROCEDIMENTO:



Sbucciate le mele, togliete il torsolo, tagliatele a fette sottili e spruzzatele con il succo di limone.

In una terrina lavorate con la frusta elettrica lo zucchero con le uova fino a ottenere un composto cremoso.

Sciogliete il lievito per dolci in un bicchiere di latte e aggiungetelo al composto di uova e zucchero.

Unite anche il burro sciolto a bagnomaria e poi poco per volta la farina setacciata con la vanillina.

Per ultimo incorporate metà delle mele affettate e mescolate delicatamente.

Imburrate e cospargete di pangrattato uno stampo per torte da 24 cm di diametro e versate il composto.

Distribuite il resto delle mele sulla torta, una manciata di mandorla a scaglie e lo zucchero  a granella.

Riscaldate il forno a 180° e infornate per 35 minuti circa.

Lasciate raffreddare la torta, quindi sformatela e trasferitela su un vassoio!





Buona merenda da La cucina di Molly


venerdì 2 giugno 2017

TORTA Ai PISTACCHI E CONFETTURA DI CILIEGIE


Buon 2 giugno a tutti!
La torta ai pistacchi e confettura di ciliegie è un dolce semplice da fare e tanto buona, soffice e golosa!
L'ho arricchita con della confettura di ciliegie che ho preparato io in questi giorni....
Qui di seguito la ricetta:





Ingredienti per 6 persone:

200 g di farina per dolci,
100 g di zucchero di canna,
80 g di burro,
80 g di farina di pistacchi,
125 ml di latte di riso,
1 uovo,
1 bustina di lievito per dolci,
1 limone,
1 pizzico di sale,
200 g di confettura di ciliegie,
zucchero a velo q.b.,
ciliegie per guarnire.






PROCEDIMENTO:


Inserite nel boccale Bimby lo zucchero e la buccia di limone (solo la parte gialla) e azionate 10" vel. turbo.

Spatolate e aggiungete il latte, il burro ammorbidito e l'uovo: 10" vel. 4.

Aggiungete la farina con il lievito setacciati,la farina di pistacchi, il sale e azionate 20" vel 5.

Imburrate e infarinate una tortiera da 20 cm di diametro e versate il composto.

Riscaldate il forno a 180° e infornate per 20-25 minuti, fate la prova della stecchino.

Lasciate raffreddare la torta, tagliatela per metà nel senso orizzontale, in modo da ricavare due dischi. 

Farcite metà della torta con la confettura di ciliegie.

Mettete sopra l'altro disco di torta, spolverizzatela con lo zucchero a velo e guarnite con delle ciliegine fresche!





Buon dessert da La cucina di Molly



venerdì 10 giugno 2016

CHEESECAKE ALLE FRAGOLE E BANANE


Buon venerdì!
Finalmente il caldo è arrivato e anche la voglia di gustare qualcosa di fresco! In questo periodo la buona frutta non manca e oltre a gustarla al naturale, l'ideale è preparare dei deliziosi dessert freschi e golosi! La cheesecake alle fragole e banane è un classico molto semplice da preparare, non richiede cottura, quindi un dolce ideale per chi non vuole accendere il forno. Ottimo da servire a fine pasto!
Buon weekend!





Ingredienti:

200 g di biscotti digestive,
80 g di burro,

400 g di philadelphia,
1 vasetto di yogurt greco,
50 g di zucchero vanigliato,
10 g di colla di pesce,
200 g di fragole,
1 banana,
2-3 cucchiai di acqua calda,

1 bustina di gelatina tortagel chiaro,
3 cucchiai di zucchero,
250 ml di acqua.






PROCEDIMENTO:


Foderate uno stampo a cerniera di 16 cm di diametro con carta forno.

Tritate finemente nel mixer i biscotti e metteteli da parte.

Fate fondere il burro a bagnomaria e unitelo ai biscotti e mescolate.

Versate il composto nello stampo e livellatelo con un cucchiaio pressandolo bene.

Mettete lo stampo in frigo per 30 minuti.

Intanto in una ciotola versate il philadelphia e lo yogurt greco, aggiungete lo zucchero vanigliato e mescolate il tutto con una frusta elettrica.

Ammorbidite la colla di pesce in acqua fredda.

Fate sciogliere la colla di pesce strizzata in 2-3 cucchiai di acqua calda e aggiungetela alla crema di formaggio.

Versate la crema sulla base di biscotti, livellate bene e rimettete in frigo per 4 ore.

Mondate la frutta e distribuitela sulla cheesecake, decorando secondo la vostra fantasia.

Preparate il tortagel con lo zucchero e l'acqua,come indicato sulla confezione e distribuitelo sulla frutta.

Lasciate riposare in frigo  per almeno 30 minuti prima di servire!



 .Che ne dite è golosa? In famiglia è piaciuta molto!


Buon dessert da La cucina di Molly


venerdì 15 aprile 2016

TORTA DI RICOTTA ALLE MELE E MIRTILLI


Buon venerdì!
La torta di mele è un dolce che piace sia ai grandi che piccoli! La torta che vi propongo oggi e a base di ricotta, mele e mirtilli. Buonissima e soffice, è ideale per la colazione o la merenda! Un dolce facile da preparare e goloso, l' adoro in tutte le sue versioni! In occasione di scampagnate è perfetta per un pic-nic!
Insomma un classico dolce da gustare in tutte le stagioni!
Felice weekend!





Ingredienti:

200 g di farina 00,
50 g di amido di mais,
250 g di ricotta,
130 g di zucchero di canna,
80 ml di olio di arachidi,
2 uova grandi,
2 mele renette,
50 g di mirtilli secchi,
1 bicchierino di liquore di limone,
buccia di 1 limone grattugiato,
1 bustina di lievito per dolci,
 1 pizzico di sale,
zucchero a velo q.b..






PROCEDIMENTO:


Sbucciare le mele e tagliarle a cubetti.

Separate i tuorli dagli albumi e montate a neve quest'ultimi con un pizzico di sale.

A parte lavorate a crema i tuorli con lo zucchero di canna.

Unite l'olio di semi, mescolate e poi ancora aggiungete la ricotta e il liquore di limone e mescolate in modo da avere un composto omogeneo.

In una ciotola mescolate la farina, l'amido di mais e il lievito per dolci.

Aggiungete gli ingredienti solidi alla crema di ricotta e uova, unita anche la buccia di limone grattugiato e mescolate con cura.

Incorporate al composto delicatamente gli albumi montati e infine i cubetti di mele e i mirtilli.

Imburrate e infarinate una teglia di 22-24 cm di diametro, versate il composto e infornate a 180° per 40 minuti circa.

Fate raffreddare la torta e spolverizzatela di zucchero a velo.




Buona merenda da La cucina di Molly