Visualizzazione post con etichetta torte rustiche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta torte rustiche. Mostra tutti i post

martedì 20 novembre 2018

TORTA RUSTICA ALLE ZUCCHINE E RICOTTA


La pasta sfoglia già pronta è un valido aiuto in cucina per preparare sia torte salate che dolci, specialmente se ci sono delle cene improvvisate. Io ne ho sempre qualcuna di scorta in frigo.
Oggi vi propongo questa semplice torta salata di zucchine e ricotta, che ho preparato per cena, veloce da fare e tanto gustosa. Una torta rustica perfetta da preparare per un picnic o anche per un buffet!
Passiamo alla ricetta:


Ingredienti:

1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare,
3 zucchine medie,
2 uova,
300 g di ricotta,
qualche rametto di menta fresca,
1 cucchiaio di pesto alla genovese,
3 cucchiai di olio evo,
3 cucchiai di parmigiano grattugiato,
sale e pepe.






PROCEDIMENTO:


Spuntate, lavate e riducete a julienne le zucchine.

Ponete sul fuoco una padella con l'olio e fatevi appassire le zucchine.

Lasciate intiepidire le zucchine, quindi unite le uova, la ricotta, il parmigiano, il pesto, la menta tritata, regolate di sale, pepe e amalgamate il tutto.

Rivestite una tortiera con carta forno, poi sistemate il rotolo di pasta sfoglia, facendo aderire bene i bordi.

Farcite la pasta sfoglia con  il composto di zucchine e livellatelo.

Con i ritagli di pasta sfoglia ricavate delle striscette che andrete a decorare la torta.

Riscaldate il forno a 200° e infornate per 25 - 30 minuti.

Prima di servirla lasciatela intiepidire a temperatura ambiente.





Buon appetito da La cucina di Molly


giovedì 15 novembre 2018

TORTA DI MELE E PISTACCHI SENZA GLUTINE E LATTOSIO

Buon giorno a tutti!
Oggi per il mio compleanno ( ben 63 anni) ho preparato questa torta di mele che voglio offrire a voi tutti anche se in modo virtuale! Non è la solita torta di compleanno con crema e panna, ma una semplice torta di mele leggera e soffice, arricchita con farina di pistacchi. Non amo festeggiare il mio compleanno anche se l'ho fatto per tanti anni, ma quella che non manca mai è la torta anche se semplice.
Che ne pensate vogliamo assaggiarla?






Ingredienti:

320 g di farina di riso,
170 g di zucchero di canna,
4 uova,
1 vasetto di yogurt bianco senza lattosio,
100 ml di latte di riso,
1 bustina di lievito per dolci,
4-5 mele renetta,
130 g di olio di semi di girasole,
1 pizzico di sale,
2 cucchiai di farina di pistacchi.






PROCEDIMENTO:


Lavorate a crema con la frusta elettrica lo zucchero con le uova. (io nel boccale Bimby 2' vel 5).

Aggiungere l'olio di semi, il latte di riso e lo yogurt e continuate a montare.(io nel bimby 20" vel 5).

Incorporate la farina di riso, il lievito setacciati e il sale, quindi mescolate. (io 1' vel. 5).

Sbucciate le mele e tagliatene 2 a tocchetti e il resto a fettine.

Aggiungete le mele a tocchetti al composto e mescolate delicatamente.

Rivestite di carta forno uno stampo a cerniera da 24 cm. di diametro.

Sulla base della tortiera disponete uno strato di mele al fette.

Versate sopra l'impasto con le mele a cubetti, livellatelo e sistemate sopra il resto delle mele a fette.

Spolverizzate la torta con la farina di pistacchi e infornate a 180° per 45-50 minuti.

Lasciate raffreddare la torta prima di sformarla e gustarla.





Buon dessert da La cucina di Molly



martedì 19 giugno 2018

SFOGLIATA AGLI ASPARAGI

 Buongiorno!
E' da tempo che non posto una torta rustica! 
La sfogliata di asparagi è una ricetta facilissima da fare e tanto buona! Ideale per un picnic o da portare sulla spiaggia. Ottima per un antipasto sfizioso e gustoso In tempo di asparagi sono perfetti da usare gli asparagi freschi, in mancanza potete sostituirli con quelli surgelati e se andate di fretta preferite la besciamella già pronta, insomma un rustico veloce da fare e tanto gustoso!
Di seguito la ricetta:






Ingredienti:

1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare da 450 g ,
300 g di asparagi surgelati,
2 cucchiai di parmigiano grattugiato,
300 g di besciamella pronta 
oppure fatta con:
( 300 g di latte,
30 g di burro, 30 g di farina, noce moscata
sale e pepe)
3 uova,
1 ciuffo di prezzemolo,
2 cucchiai di olio evo,
sale e pepe.








PROCEDIMENTO:


Scongelate leggermente gli asparagi e saltateli in padella con l'olio e il prezzemolo tritato.

Preparate la besciamella facendo sciogliere sul fuoco 30 g di burro con 30 g di farina. 
Unite 300 ml di latte caldo poco per volta, regolate di sale, pepe e una grattugiata di noce moscata; quindi mescolate finché la salsa non si sia rappresa. Lasciatela raffreddare.

In una terrina sbattete le uova con il parmigiano e un pizzico di sale e di pepe.

Aggiungete la besciamella e mescolate.

Rivestite il fondo e i bordi di uno stampo rettangolare per crostate, precedentemente imburrato, con la pasta sfoglia.

Disponetevi sopra gli asparagi ben allineati. 

Poi versate sopra il composto di uova e besciamella e livellate.

Con i ritagli della pasta sfoglia ricavate delle strisce che sistemerete sulla sfoglia.

Riscaldate il forno a 180° e infornate per 25-30 minuti.

Servitela tiepida o fredda!




Buon appetito da La cucina di Molly