Visualizzazione post con etichetta MANDARA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MANDARA. Mostra tutti i post

lunedì 27 ottobre 2014

SPAGHETTI AFFUMICATI AL CARTOCCIO


Buon inizio di settimana amiche/i! In questo periodo, con il calo delle temperature non dispiace accendere il
forno e preparare delle gustose pietanze! Oggi vi propongo un primo piatto semplice, veloce e leggero, da fare quando in casa non si hanno a disposizione molti ingredienti.




La cottura al cartoccio consente di conservare al meglio tutti i sapori degli ingredienti. Inoltre è un modo sfizioso di presentare gli spaghetti a tavola. Un primo molto apprezzato dalla mia famiglia, in quanto è molto appetitoso.





Ingredienti per 4 persone:

250 g di mozzarella di bufala affumicata MANDARA,
4 filetti di acciuga,
400 g di polpa di pomodoro,
6 cucchiai d'olio evo,
2 cucchiai di olive nere snocciolate,
1 cucchiaio di capperi sotto sale,
3-4 foglie di basilico,
1 cipolla,
pangrattato q.b.,
sale e pepe.

Inoltre:
carta di alluminio.




PROCEDIMENTO:

Fate dorare la cipolla tritata in un tegame con 3 cucchiai d'olio evo. Aggiungete i pomodori, tritati con un passaverdure, regolate di sale e pepe e lasciate cuocere per una ventina di minuti. A fine cottura aggiungete le foglie di basilico spezzettate. Intanto tritate i filetti di acciuga, sciacquate i capperi in modo da togliere il sale, tagliate a fettine la mozzarella affumicata e le olive a rondelle. Lessate gli spaghetti in acqua bollente salata e toglieteli al dente. Poneteli in una terrina e unite le acciughe, i capperi, le olive, il sughetto. Amalgamate e fate insaporire il tutto. Prendete 4 pezzi di carta di alluminio, e sistematevi gli spaghetti, ottenendo 4 porzioni. Distribuite le fette di mozzarella, spolverizzate con il pangrattato e un filino d'olio. Chiudete i cartocci e passate in forno caldo per 10-15 minuti circa. Servite gli spaghetti nei cartocci chiusi!




Con questa ricetta partecipo al contest SORPRESA! Le meraviglie della cucina al cartoccio del blog Idee in Pasta & in Pentola”   




                                                                             
                                                                                 

lunedì 3 febbraio 2014

TORTA ALLA RICOTTA


La domenica è il giorno in cui a pranzo ci si riunisce in famiglia. A casa mia spesso il pranzo termina con un dolce! Ieri ho voluto provare questa torta con ricotta . L'ho notata su una vecchia rivista di dolci, mi è piaciuta l'idea di usare come base i cornflakes al cioccolato invece dei biscotti secchi, l'abbinamento con la ricotta è delizioso! Ottima anche da offrirsi con una buona tazza di thè caldo in questo periodo invernale!



Ingredienti:

200 g di farina,
100 g di cornflakes al cioccolato,
100 g di burro di bufala MANDARA,
75 g di zucchero,
1 uovo,
1 pizzico di sale.

Per il ripieno:
100 g di burro di bufala MANDARA,
700 g di ricotta di bufala MANDARA
3 uova,
150 g di zucchero,
50 g di semolino, 
1 pizzico di sale.

Per decorare:
1-2 pugnetti di cornflakes al cioccolato.




PROCEDIMENTO:

Sbriciolate i cornflakes e metteteli in una ciotola con la farina setacciata, unite lo zucchero, il burro fuso, il sale, l'uovo e amalgamate il tutto con una frusta elettrica, in modo da ottenere un composto granuloso. Rivestite uno stampo a cerniera di 24 cm. di diametro, precedentemente imburrato e schiacciatelo bene rivestendo anche i bordi. Fatto ciò, separate i tuorli dagli albumi. Montate questi ultimi a neve ben soda. Lavorate i tuorli con la ricotta, il semolino, il burro fuso, lo zucchero e il sale. Unite gli albumi montati, amalgamateli delicatamente e versate il composto nella tortiera sulla base di cornflakes. Passate la torta in forno a 160° per 50-60 minuti circa. Sfornatela e sulla torta ancora calda, distribuite i cornflakes. Appena si sarà raffreddata sformatela e servite.



mercoledì 29 gennaio 2014

RIGATONI CAPRESI AFFUMICATI

 

Pensando all'estate mi è venuta voglia di preparare questo piatto facile e super veloce, insaporito da un condimento squisito che si prepara mentre cuoce la pasta. Sul mio balcone avevo ancora qualche fogliolina di basilico che ha resistito al freddo, mi raccomando, spezzettatelo con le mani, perchè il metallo ne altera l'aroma, una bella mozzarella di bufala affumicata, dei pomodori rossi ramati e allora via con un bel piatto alla caprese filante!

Ingredienti per 4 persone:

350 g di rigatoni LIGUORI,
4 pomodori ramati,
200 g di mozzarella di bufala affumicata MANDARA,
4 cucchiai d'olio evo,
2-3 foglie di basilico,
1 cucchiaio di olive nere denocciolate,
1/2 cipolla,
sale q.b..




PROCEDIMENTO:

Mettete a cuocere la pasta in acqua bollente salata. Intanto sbollentate i pomodori, togliete la pelle e riduceteli a pezzetti. In una padella mettete l'olio e appena diventa caldo fate dorare la cipolla tritata. Unite i pomodori e il basilico spezzettato con le mani. Aggiungete le olive fatte a rondelle, regolate di sale e cuocete per qualche minuto. Riducete la mozzarella a dadini oppure tritatela grossolanamente. Scolate i rigatoni al dente, versateli nella padella col sugo e amalgamateli bene, unite la mozzarella e continuate a mescolare fino a quando si sarà sciolta. Spegnete il fuoco e servite subito in tavola!



venerdì 17 gennaio 2014

BRUSCHETTA CON ZUCCHINA E MOZZARELLA AFFUMICATA


Tra i tanti antipasti che si possono preparare la bruschetta è tra le mie preferite! Di origine contadina,  stuzzicante e gustosa, si può preparare in diversi modi, l'importante che sia fatta al momento con ingredienti freschi e di qualità. Ci sono diverse varianti che ho preparato, le trovate qui! La bruschetta che vi propongo oggi è molto gustosa, leggera e semplice da fare, perfetta per preparare una cena rustica! Provatela con la mozzarella, io ho usato la mozzarella di bufala affumicata MANDARA, con un filino di olio evo ( Frantoio Gentili) e gustatela calda con la mozzarella che fila.......



Ingredienti per 4 persone:

4 fette di pane casereccio,
1 mozzarella di bufala affumicata MANDARA,
1 zucchina fresca,
1 cucchiaio di capperi,
4 acciughe sott'olio,
4 foglie di basilico fresco,
origano q.b.,
peperoncino secco q.b.,
sale, 
4 cucchiai di olio evo Frantoio GENTILI.





PROCEDIMENTO:


Lavate, spuntate la zucchina e grattugiatela con l'apposito attrezzo a julienne. Tostate le fette di pane in forno caldo. Preparate un trito di capperi, una puntina di peperoncino, basilico, una bella presa di origano e un pizzico di sale. Disponete sulle fette di pane la zucchina, poi il trito di erbe, la mozzarella affumicata tagliata a fettine e i filetti di acciuga spezzettati. Completate con un filo d'olio evo, quindi passate le bruschette in forno caldo a 240° C per 3-4 minuti. Servitele calde!


Ringrazio ancora una volta l'azienda MANDARA per avermi fatto provare le loro mozzarelle squisitissime!

mercoledì 8 gennaio 2014

RICOTTA AL CURRY


Buongiorno, dopo le grandi abbuffate natalizie si ritorna alla normalità! Oggi vi propongo un antipasto molto facile da fare e leggero.Perfetto per chi ama le spezie. Potete preparare anche delle mono-porzioni per ogni commensale, sfiziose da presentare a tavola!


Ingredienti per 4 persone:

500 g di ricotta di bufala MANDARA,
4 cucchiaini di curry,
8 cucchiai di maionese,
4 pomodori da insalata,
olio evo q.b.,
sale,
pepe.




PROCEDIMENTO:

In una ciotola riunite la ricotta con la maionese e  il curry. Amalgamateli lavorandoli con una forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo e soffice. Disponete la ricotta su un piatto da portata dandogli una forma a cupola. Guarnite con pomodori da insalata affettati e conditi con un filo d'olio, sale e pepe. Volendo potete sostituire i pomodori con foglie di  insalata verde.


venerdì 27 dicembre 2013

SFOGLIATA DI RICOTTA E SALMONE


Buongiorno! Passato il Santo Natale tra cene e lauti pranzi,ci prepariamo per il cenone di fine anno e il pranzo di Capodanno! Ecco uno stuzzichino  che potreste preparare per l'ultimo giorno dell'anno. Una torta salata semplice e saporita, preparata con del salmone affumicato, mescolato alla ricotta e uova, sarà un vero successo!



INGREDIENTI PER 6 PERSONE:

1 rotolo di pasta sfoglia già pronta,
400 g di ricotta di bufala MANDARA,
100 g di salmone affumicato,
qualche rametto di erba cipollina,
2 uova,
sale.



PROCEDIMENTO:

In una ciotola lavorate la ricotta con le uova precedentemente sbattute con un pò di sale. Unite l'erba cipollina e il salmone tritati e amalgamate il tutto. Rivestite una tortiera rettangolare con carta forno, bagnata e strizzata.Quindi stendete la pasta sfoglia rivestendo anche i bordi, quindi eliminate l'eccesso in più che metterete da parte. Versate il composto di ricotta nella sfoglia, livellate bene e con la sfoglia messa da parte, formate delle striscioline e decorate la sfoglia formando una grata. Infornate a 180° C per 30 minuti circa.



lunedì 16 dicembre 2013

CIAMBELLA ALL'UVETTA E MANDORLE


Buon inizio di settimana a tutti! Tra dieci giorni è Natale c'è aria di festa in giro, tra i vari preparativi, ci dilettiamo a  sfornare dolci per questo periodo. Sfogliando una vecchia rivista di Sale e Pepe, mi è piaciuta molto questa ciambella all'uvetta e mandorle. L'impasto di questo dolce è molto soffice, e la lievitazione avviene in più riprese, ma ne vale la pena, è troppo buono e perfetto per la colazione o per finire il pranzo alla grande!


INGREDIENTI:

430 g di farina,
50 g di zucchero,
150 ml di latte,
2 uova,
80 g di burro di bufala MANDARA,
1 cubetto di lievito d birra,
100 g di uvetta,
la scorza grattugiata di 1/2 limone,
il succo di 1 arancia,
50 g fi mandorle tritate e tostate,
1 tuorlo,
sale, 
burro + farina per lo stampo,
zucchero a velo q.b..





PROCEDIMENTO:

Mettete ad ammorbidire l'uvetta nel succo d'arancia. Stemperate nel latte tiepido il cubetto di lievito, aggiungete 180 g di farina e amalgamate bene il composto. Coprite e lasciate lievitare per 45 minuti. Aggiungete all'impasto lo zucchero, le uova leggermente sbattute con un pizzico di sale, l'uvetta con il succo d'arancia, il burro morbido e fatto a pezzetti, le mandorle e la scorza di limone grattugiata. Quindi unite il resto della farina e impastate il tutto. Formate una palla, date un taglio a croce e lasciate lievitare per mezz'ora. Trascorso questo tempo, lavorate l'impasto per pochi secondi, quindi dividetela in tre parti uguali. Ricavate tre rotolo lunghi 40 cm. e intrecciateli. Sistemate la treccia in uno stampo da ciambella di 24 cm, imburrato e infarinato, unendo le due estremità. Spennellate la ciambella con il tuorlo sbattuto e lasciate lievitare ancora per mezz'ora. Mettete in forno a 180° per 45 minuti. Lasciate raffreddare, spolverizzate di zucchero a velo e servite!



lunedì 9 dicembre 2013

CESTINI SFIZIOSI AI TRE GUSTI


Buongiorno carissime/i, oggi vi propongo degli stuzzichini che ho preparato in questo week end di festa dell'Immacolata. Sono dei cestini di pasta per pizza da poter farcire secondo i vostri gusti. Io mi sono adattata a quello che c'era in frigo, ma potete sbizzarrirvi secondo la vostra fantasia! Ottimi da servire per un buffet!


Ingredienti:

Per l'impasto per pizza:

700 g di farina,
1 cubetto di lievito di birra o ( 1 bustina di lievito secco),
1 cucchiaino di zucchero (10 g),
3 cucchiaini scarsi di sale,
6 cucchiai di olio evo Frantoio GENTILI,
350 g di acqua.

Per farcire:

1 broccolo,
acciughe all'olio,
1 spicchio d'aglio,
peperoncino q.b.,
3 cucchiai d'olio evo Frantoio GENTILI,
sale.

200 g di gamberetti,
1 ciuffo di prezzemolo,
2 cucchiai d'olio evo Frantoio GENTILI,
1 spicchio d'aglio,
brandy q.b.,
sale e pepe.

100 g di prosciutto crudo o cotto,
1 mozzarella di bufala MANDARA,
1 vasetto di giardiniera.





PROCEDIMENTO:

Fate sciogliere il lievito con lo zucchero in acqua tiepida. Inserire nella planetaria la farina, tutti gli ingredienti e azionare per 10-15 minuti. Ungere l'impasto con un filo d'olio e lasciar lievitare finchè non aumenterà di volume. Intanto preparate la farcitura. Pulite e riducete in cimette il broccolo, lavatelo e lessatelo in acqua salata. In una padella fate rosolare l'aglio con l'acciuga e una puntina di peperoncino. Togliete l'aglio, unite il broccolo ben sgocciolato e fate insaporire bene; quindi spegnete il fuoco e lasciate intiepidire.
Sgusciate le code di gamberi e saltateli con l'olio, prezzemolo e aglio. Sfumate con un goccio di brandy, salate e pepate, togliete l'aglio e spegnete il fuoco.
In una ciotolina riducete a cubetti il prosciutto e la mozzarella, unite la giardiniera ben sgocciolata del loro liquido e amalgamate bene il tutto.
Stendete l'impasto in una sfoglia sottile di 1/2 cm. Rivestite degli stampini per muffin unti d'olio, farciteli alternando i vari gusti. Passate in forno caldo a 200° C per 20-25 minuti circa o fino a che non saranno dorati! Serviteli caldi!


venerdì 29 novembre 2013

QUICHE AI WURSTEL


Buongiorno, queste temperature fredde mi invogliano a preparare pietanze che richiedono il forno! Ieri avevo voglia di preparare qualcosa di stuzzicante, adattandomi a ciò che c'era in frigo ho preparato questa squisita quiche ai wurstel! Ho usato il burro di bufala MANDARA, dal sapore più marcato di quello di latte di mucca e quindi decisamente più gustosa!

Ingredienti:

per la pasta frolla salata:
200 g di farina,
100 g di burro di bufala MANDARA,
1 uovo,
sale q.b..

per la besciamella:
250 ml di latte,
25 g di farina
25 g di burro di bufala MANDARA,
sale,
noce moscata.

inoltre:
2 uova,
1 wurstel grande,
sale e pepe.




PROCEDIMENTO:

Mettete in una ciotola la farina, unite il burro a pezzetti, un pizzico di sale e il tuorlo d'uovo. Impastate bene con la punta delle dita velocemente e se occorre aggiungete un pò di acqua fredda. Formate una palla, avvolgetela in una pellicola e mettete in frigo a riposare per un'oretta.
Preparate intanto.la besciamella, facendo sciogliere il burro in una piccola casseruola, unite la farina e amalgamate bene; quindi diluite, poco per volta, con il latte riscaldato e mescolate per evitare che si formino grumi.Continuate a mescolare finchè la salsa incomincerà ad addensarsi. Unite un pò di sale, pepe e noce moscata, quindi cuocete per qualche minuto ancora prima di spegnere, sempre mescolando.
Riprendete l'impasto e tirate la sfoglia, foderate una tortiera imburrata, facendo fuoriuscire il bordo. In una ciotola sbattete le uova, salate, pepate unite la besciamella e infine i wurstel fatti a dadini e mescolate il tutto. Versate il composto sulla pasta frolla, livellare bene, ripiegare i bordi tutt'intorno e infornare per 40 minuti circa a 180° C. Lasciate raffreddare prima di servire!

Provate il burro di bufala MANDARA,  perfetto per la preparazione sia di torte salate che dolci!


lunedì 18 novembre 2013

TORTA ALLE PESCHE E RICOTTA


Buon inizio di settimana carissime/i!
Oggi vi posto la torta del mio compleanno, già venerdì scorso ho compiuto ben 58 anni! Gli anni passano senza che ce ne accorgiamo! Ho festeggiato il giorno dopo con i miei familiari, purtroppo mancava mia figlia con il mio nipotino e suo marito, in quanto abitano molto lontano da me, pazienza ci rifaremo per Natale! Non mi ritengo brava nel preparare le torte, ma vi assicuro che questa era buonissima!






Ingredienti per 8 persone:

Per il Pan di Spagna:

110 g di farina per dolci,
3 uova,
110 g di zucchero,
1 bustina di vanillina,
1 noce di burro,
1 stampo da 18-20 cm di diametro.

Per la farcitura:

200 g di ricotta di bufala MANDARA,
500 ml. di panna fresca da montare,
1 vasetto di pesche sciroppate,
100 g di zucchero semolato,
100 g di zucchero a velo.




PROCEDIMENTO:


In una ciotola montate le uova con lo zucchero per 15-20  minuti, finchè risulteranno gonfi e spumosi. Setacciate la farina con la vanillina e aggiungetela poco per volta alle uova, mescolando delicatamente. Ungete col burro uno stampo per torte e infarinatelo. Versate il composto e infornate a 180° C per 25-30 minuti. Una volta pronta, fate raffreddare la torta. 
Intanto in una ciotola lavorate a crema la ricotta con lo zucchero semolato. A parte montate la panna con lo zucchero a velo. Aggiungete due cucchiai di panna montata alla crema di ricotta, due metà pesche sciroppate fatte a piccoli cubetti e amalgamate delicatamente il tutto.
Tagliate la torta a metà nel senso orizzontale e inumidite la base con con lo sciroppo di pesche, quindi farcite la metà con la crema di ricotta. Ricomponetela con l'altro disco di Pan di Spagna leggermente bagnato con lo sciroppo di pesche.
Guarnite con ciuffetti di panna e pesche sciroppate. Mettete in frigo fino al momento di servire!


Con questa ricetta partecipo al contest di Le cosine buone...

MyBannerMaker_Banner (1)


mercoledì 6 novembre 2013

BASTONCINI DI RICOTTA


Buongiorno, ecco un piatto semplice e veloce da preparare! I bastoncini di ricotta fritti sono molto sfiziosi da presentare come antipasti e anche come finger food. Ho utilizzato la ricotta di bufala in quanto la trovo più compatta e quindi perfetta per la realizzazione di questi bastoncini!

Ingredienti per 2 persone:

250 g di ricotta di bufala MANDARA,
1 uovo,
farina q.b.,
zafferano,
timo,
farina di mais,
sale,
pepe bianco,
olio di semi per friggere.




PROCEDIMENTO:

Dividete la ricotta in tanti bastoncini quanto un dito di lunghezza. In una ciotola sbattete l'uovo con un presa di sale, unite una bustina di zafferano, un di pepe bianco e un pizzico di timo secco. Amalgamate bene il tutto. Passate la ricotta prima nella farina, poi delicatamente, nell'uovo sbattuto e infine nella farina di mais. Mettete sul fuoco una padella antiaderente con l'olio di semi e friggetevi i bastoncini di ricotta. Trasferiteli su un foglio di carta assorbente per togliere l'unto in eccesso e serviteli caldi!



lunedì 4 novembre 2013

SCALOPPINE ALLA CAPRESE


Buongiorno, la proposta di oggi è un secondo di carne con contorno di fagiolini.  Le scaloppine di vitello sono decisamente appetitose abbinate alla mozzarella di bufala, che tra l'altro rende la carne morbida e gustosa. Un modo diverso e veloce per gustare la solita fettina di carne!

Ingredienti per 4 persone:

400 g di fettine sottili di noce di vitello,
1 mozzarella di bufala MANDARA,
4 cucchiai di olio evo,
3-4 pomodorini ciliegino,
basilico q.b.,
origano,
farina,
sale,
pepe.

Inoltre:

400 g di fagiolini,
4 cucchiai di olio evo,
aceto balsamico MONARI  FEDERZONI,
sale.




PROCEDIMENTO:

Infarinate le fettine di carne e fatele dorare in una larga padella con l'olio. Rigiratele e regolate di sale e pepe. Distribuite sopra velocemente le fettine di mozzarella e di pomodorino, spolveratele di origano. Coprite il recipiente e proseguite la cottura fino a quando la mozzarella incomincia a fondersi. Spegnete il fuoco, cospargete le fettine con qualche foglia di basilico spezzettato e servite subito con il contorno di fagiolini.

Per il contorno di fagiolini:

Spuntate i fagiolini, lavateli e lessateli in acqua bollente salata. Scolateli e conditeli con olio, una spruzzatina di aceto balsamico e sale. Amalgamate il tutto, lasciate insaporire e servite come contorno con la carne!


mercoledì 30 ottobre 2013

BOCCONCINI ALLA RICOTTA DI BUFALA


Ciao, in momenti di relax,  mi piace sfogliare le vecchie riviste di cucina e prendere spunto da alcune ricette,  modificandone  alcuni ingredienti!  Come ben sapete adoro molto abbinare il dolce al salato, il dolce del miele e uvetta che si contrasta col salato degli spinaci e ricotta, lo trovo delizioso! Ecco proporvi una ricettina facile ma di grande effetto, dei bocconcini sfiziosi da gustare con l'aperitivo!


 Ingredienti per 4 persone:

200 g di ricotta di bufala MANDARA,
1 cucchiaio di uva passa,
3 cucchiai di miele di acacia,
1 piccola arancia non trattata,
1 manciata di foglie piccole i spinaci freschi,
zucchero q.b..


Contenitori mini dessert Fox POLOPLAST


PROCEDIMENTO:

Ammorbidite l'uva passa in un pò di acqua tiepida. In una ciotola mettete la ricotta e unite 2 cucchiai di miele, la scorza di arancia grattugiata e l'uva passa ben strizzata. Amalgamate bene il composto e ricavate tante palline quanto un'albicocca. Adagiatele su una teglia rivestita di carta forno e mettetele  in frigo per un'oretta. Spolverizzate le palline di ricotta con un pò di zucchero e passatele in forno caldo a 180° per 6 - 7 minuti circa.  Scottate velocemente le foglie di spinaci in acqua bollente, asciugatele e disponetele su un vassoio, su ogni foglia adagiate le ricottine, ricoprite con un'altra fogliolina di spinaci e terminate con un filo di miele e servite! Ideali per un aperitivo!



Con questa ricetta partecipo al contest DOLCE&SALATO DI GIOCHI DI ZUCCHERO E A TUTTO PEPE...

lunedì 14 ottobre 2013

SFORMATO DI FINOCCHI


Salve carissime/i, avete trascorso bene il week end? Spero di si, anche se il tempo è stato brutto in molti posti d'Italia! Qui da me lo scirocco ha portato caldo, ma con tanta umidità.
La ricetta di oggi che vi posto è uno sformato di finocchi, direi buonissimo e gustoso! Non è che io ami tanto i finocchi, ma preparati in questo modo, con la mozzarella di bufala, sono fantastici! Provateli!


Ingredienti per 4 persone:

4 finocchi,
4 uova,
1 mozzarella di bufala MANDARA,
2 dl di panna,
2 cucchiai di parmigiano grattugiato,
1 ciuffo di prezzemolo,
50 g di burro,
sale e pepe q.b..





PROCEDIMENTO:

Mondate i finocchi, tagliateli a spicchi, lavateli e lessateli in acqua salata. Scolateli bene e rosolateli in una padella con il burro. Lasciate colorire e regolate di sale e pepe. Intanto sbattete le uova e incorporatevi la panna, il parmigiano e il prezzemolo tritato. Trasferite i finocchi in una pirofila da forno imburrata, coprite con la mozzarella di bufala affettata, quindi versate sopra il composto di uova e infornate a 180° C, finchè si sarà
tutto rappreso. Servite caldo!