Visualizzazione post con etichetta Pivetti Molini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pivetti Molini. Mostra tutti i post

venerdì 27 aprile 2012

PERE MERINGATE IN CROSTATA



Buon giorno a tutte/i!Il dolce che vi presento oggi è comune trovarlo nelle pasticcerie in Austria e nella Bassa Baviera.Vengono usate le pere Kaiser, chiamate anche imperatore, io ho optato per le pere Mandernassa del Roero della LIFE.
Qui la ricetta:



Ingredienti:

 4 pere grandi (io pere Mandernassa del Roero LIFE),
200 g di burro
300 g di farina antigrumi 
4 uova,
 170 g di zucchero,
30 g di zucchero a velo,
 100 g di cioccolato fondente,
50 g di mandorle pelate,
1 limone.






PROCEDIMENTO:


 Ponete la farina a fontana su un piano di lavoro e unitevi il burro ammorbidito a bagnomaria, lo zucchero e un pizzico di sale, un uovo intero e un tuorlo e la buccia grattugiata di un limone.

Amalgamate gli ingredienti per poco e lasciate riposare per 30 minuti.

Tagliuzzate le mandorle pelate a filetti.

Fate fondere il cioccolato a fuoco lento con 30 g di burro e un cucchiaio d'acqua.

Togliete il cioccolato dal fuoco e incorporatevi due tuorli.

Col mattarello stendete l'impasto e formate un disco che copra il fondo e le pareti di una tortiera unta di burro e cosparsa di farina.

Ricoprite la pasta con un foglio di carta d'alluminio e cospargete tutta la superficie di fagioli secchi.

Mettete in forno a calore moderato per 40 minuti.

Se non avete le pere Mandernassa del Roero LIFE, fate cuocere le pere sbucciate e tagliate a spicchi con 30 g di zucchero e mezzo bicchiere d'acqua.

Levate la torta dal forno, togliete la carta e i fagioli e quando si sarà intiepidita,disponete sulla pasta le pere tagliate a fettine.

Coprite il tutto col cioccolato fuso.

Montate a neve tre albumi ed unitevi lo zucchero a velo.

Ricoprite con il composto ottenuto la torta.

Rimettetela in forno caldissimo per dare modo agli albumi montati a neve di meringarsi e assumere un bel colore dorato facendo attenzione che non si asciughi eccessivamente.

Buon dessert da La cucina di Molly


Con questa ricetta partecipo alla raccolta di ricette dolci da ricetteditina .

qui le descrizioni x la raccolta

venerdì 30 marzo 2012

TORTA ALLE NOCCIOLE AL DULCE DE LECHE

Buona giornata a tutte!Oggi vi parlo di un'altra collaborazione, ossia dell'olio di nocciole dell'azienda PARIANI.Un olio dal gusto delicato che può essere usato sia nei dolci che nelle ricette salate.Ecco la mia torta di nocciole!
4
Tovaglietta CREATIVITAVOLA, Posate BROGGI.
Ingredienti:

100 g di farina di nocciole LIFE,
100 g di burro LE BONTA' INALPI,
150 g di zucchero,
3 uova medie,
250 g di farina antigrumi PIVETTI MOLINI,
1 bustina di lievito per dolci,
100 ml. di latte,
1 cucchiaio di olio di nocciole PARIANI,
1 baratolino di dulce de leche,
zucchero a velo q.b.

PROCEDIMENTO:

Lavorare il burro con lo zucchero per dieci minuti. Aggiungere i tuorli,l'olio di nocciole, la farina, il lievito, la farina di nocciole e il latte.Mescolare bene il tutto.Montare gli albumi a neve ben ferma e aggiungerli delicatamente al composto. Imburrare e infarinare uno stampo per torte e infornare a 180° C per circa 1 ora. Sfornate la torta e lasciatela raffreddare.Tagliatela nel senso orizzontale e farcitela bagnandola leggermente con un pò di latte e con il dulce de leche. Ricoprite e spolverizzate con zucchero a velo.
3
Tovaglietta CREATIVITAVOLA, Posate BROGGI.