Visualizzazione post con etichetta Monari Federzoni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Monari Federzoni. Mostra tutti i post

lunedì 24 marzo 2014

INSALATA DI MOSCARDINI E PATATE ALL'ACETO BALSAMICO



Dopo un week-end primaverile eccomi qui con una ricetta squisita! Le giornate sono diventate più calde e si incomincia a preferire piatti freschi e leggeri! Perfetta questa insalata di moscardini e patate, un piatto semplice e tanto gustoso, molto apprezzato nella mia famiglia, da servire come antipasto o come secondo piatto!




Ingredienti per 4 persone:

500 g di moscardini,
300 g di patate,
6 cucchiai di olio evo,
1 cucchiaio di aceto balsamico MONARI FEDERZONI,
1/2 bicchiere di vino bianco secco,
1/2 cipolla,
1 carota piccola,
1 ciuffo di prezzemolo,
 sale,
pepe.




PROCEDIMENTO:

Lessare le patate in acqua bollente salata. Pulire la carota e la cipolla, affettarli e metterli in un tegame con circa 1 litro di acqua, il vino e un pizzico di sale; farli cuocere per 15 minuti circa. Intanto pulite i moscardini e uniteli al brodo e farli cuocere per 15-20 minuti. In una ciotola mescolate l'aceto balsamico con l'olio, un pizzico di sale e pepe. Sbucciare le patate, ridurle a dadini sistemateli in un'insalatiera, unite i moscardini e condite con l'emulsione di olio e aceto balsamico preparata. Cospargete con prezzemolo tritato e serviteli tiepidi.


 



lunedì 4 novembre 2013

SCALOPPINE ALLA CAPRESE


Buongiorno, la proposta di oggi è un secondo di carne con contorno di fagiolini.  Le scaloppine di vitello sono decisamente appetitose abbinate alla mozzarella di bufala, che tra l'altro rende la carne morbida e gustosa. Un modo diverso e veloce per gustare la solita fettina di carne!

Ingredienti per 4 persone:

400 g di fettine sottili di noce di vitello,
1 mozzarella di bufala MANDARA,
4 cucchiai di olio evo,
3-4 pomodorini ciliegino,
basilico q.b.,
origano,
farina,
sale,
pepe.

Inoltre:

400 g di fagiolini,
4 cucchiai di olio evo,
aceto balsamico MONARI  FEDERZONI,
sale.




PROCEDIMENTO:

Infarinate le fettine di carne e fatele dorare in una larga padella con l'olio. Rigiratele e regolate di sale e pepe. Distribuite sopra velocemente le fettine di mozzarella e di pomodorino, spolveratele di origano. Coprite il recipiente e proseguite la cottura fino a quando la mozzarella incomincia a fondersi. Spegnete il fuoco, cospargete le fettine con qualche foglia di basilico spezzettato e servite subito con il contorno di fagiolini.

Per il contorno di fagiolini:

Spuntate i fagiolini, lavateli e lessateli in acqua bollente salata. Scolateli e conditeli con olio, una spruzzatina di aceto balsamico e sale. Amalgamate il tutto, lasciate insaporire e servite come contorno con la carne!


mercoledì 18 settembre 2013

PEPERONI ALLE MANDORLE


Buondì carissime/i, oggi vi propongo un contorno di peperoni, perfetto per accompagnare il pesce! I peperoni arrostiti se tolta la pellicina e i semini sono più leggeri e ideali per che deve seguire una dieta, infatti sono poco calorici. Ho approfittato degli ultimi peperoni di questa stagione per preparare questo piatto che trovo squisito e che vi consiglio di provare! Ciao e alla prossima.....


Ingredienti per 4 persone:

4 peperoni rossi e carnosi,
4 cucchiai colmi di pangrattato,
4 spicchi d'aglio,
1/2 bicchiere di aceto balsamico di Modena  MONARI FEDERZONI,
100 g di mandorle pelate,
4 cucchiai d'olio evo,
2 rametti di menta,
1 cucchiaino di zucchero,
sale e pepe q.b.



PROCEDIMENTO:

Lavate e asciugate i peperoni e arrostiteli su una piastra elettrica, quindi togliete loro la pellicina, i semini e il picciolo e riduceteli a falde. In un padellino tostate il pangrattato. Passate le falde di peperoni nel pangrattato e sistematele in un piatto da portata. Fate rosolare in poco olio l'aglio tritato, quindi versatelo sui peperoni. Riducete le mandorle a filetti e distribuiteli sui peperoni, unite le foglioline di menta e regolate di sale e pepe.In una ciotolina fate un'emulsione di aceto balsamico, olio e zucchero. Versate il tutto sui peperoni e lasciate riposare per 30 minuti, quindi servite.



mercoledì 26 giugno 2013

NIDI DI FIORDILATTE FARCITI


Buongiorno carissime, ecco ancora all'insegna di ricette fresche per alleviare il caldo dell'estate. L'altro giorno ho comprato dei fiordilatte freschissimi, non avevo nessuna voglia di stare vicino ai fornelli, quindi ho pensato di preparare un antipasto, e se accompagnato da un contorno di verdure, può essere anche un delizioso secondo piatto, fresco e molto gustoso.




Ingredienti per 2 persone:

2 fiordilatte da 150 g l'una,
1-2 pomodori rossi e sodi,
capperi,
80 g di tonno sott'olio  ASdoMAR,
origano,
1 cetriolo,
1 cuore di sedano,
crema all'aceto balsamico di Modena IGP MONARI FEDERZONI,
olio EVO q.b.,
sale.


Tovaglietta CREATIVITAVOLA



PROCEDIMENTO:

Tagliate la parte superiore dei fiordilatte e svuotateli, cercando di non farli rompere.In una ciotolina, riducete a cubetti piccoli il fiordilatte  che avete tolto, unite il tonno sgocciolato dall'olio di conservazione, un cucchiaino di capperi, 1/2 pomodoro a cubetti e un pizzico di sale. Amalgamate il tutto e farcite i fiordilatte. Pulite e affettate il cetriolo, lavate e riducete a tocchetti il cuore di sedano, affettate il pomodoro e sistemate il tutto su un piatto da portata, quindi condite con un filo d'olio e un pizzico di sale. Adagiate i fiordilatte farciti e completate con dei ghirigori di crema di aceto balsamico.



E' un ottimo antipasto semplice ma di grande effetto, da preparare magari a cena con degli amici o con una persona speciale!



Con questa ricetta partecipo al 1° contest di http://letrecucchiarelle.blogspot.it/2013/05/food-contest-la-ricetta-del-cuore.html




Con questa ricetta partecipo alla Linky Party 
ricette fresh & light di 


Linky Party ricette fresh & light

mercoledì 24 aprile 2013

INSALATA DI PATATE CON POMODORI E CIPOLLOTTI ALLA PANCETTA


Ciao carissime,  questi giorni mi trovo ad affrontare momenti difficili, pertanto chiedo scusa se non sarò assidua nel postare le mie ricette e nel passare da voi. Oggi vi posto una ricetta che ho preparato diversi giorni fa, un'insalata di patate sfiziosa e molto appetitosa.


Ingredienti per 2 persone:

12 fette di pancetta,
6 cipollotti piccoli (sponsali),
2 patate,
2 pomodori sodi,
1 cetriolo,
aceto balsamico q.b. MONARI FEDERZONI,
3 cucchiai d'olio evo DANTE,
sale e pepe.



PROCEDIMENTO:

Lessate le patate in acqua bollente, pelatele e fatele raffreddare; quindi affettatele.Pulite i cipollotti togliendo la parte verde più dura, lavateli e asciugateli. Avvolgete i cipollotti con le fette di pancetta e passateli su una griglia bollente fin quando saranno ben cotti. In un piatto da portate disponete le patate affettate, il cetriolo e i  pomodori fatti a spicchi. Adagiate sopra i cipollotti ben caldi, e condite con olio, aceto balsamico,sale e pepe. Servite! 


venerdì 12 aprile 2013

POLPETTE FARCITE SUL LETTO DI CIPOLLE ALL'ACETO BALSAMICO


Buongiorno, la ricetta di oggi è un secondo di carne! Alla solita fettina  preferisco le polpette, sono più sugose e gustose. Invece del latte ho usato il latticello per bagnare il pancarrè; le polpette sono venute umide e morbide, inoltre l'aggiunta della glassa all'aceto balsamico le ha rese molto appetitose. Ho accompagnato questo piatto con delle cipolle all'aceto balsamico!

Ingredienti per 6 persone:

400 g di polpa di vitello tritata,
3 fette di pancarrè,
latticello q.b.,
2 fette di mortadella,
1 uovo,
3 cucchiai di grana grattugiata,
1 ciuffo di prezzemolo,
5 sottilette,
4 grosse cipolle bianche,
aceto balsamico di Modena IGP q.b. MONARI FEDERZONI,
noce moscata q.b.,
crema all'aceto balsamico di Modena IGP MONARI FEDERZONI,
3 cucchiai d'olio evo DANTE,
sale e pepe.



PROCEDIMENTO:

In una ciotola unite il tritato di vitello con il prezzemolo tritato, l'uovo, il formaggio grana, il pancarrè bagnato di latticello e po strizzato, la mortadella tritata, una grattugiata di noce moscata, regolate di sale e pepe e amalgamate bene il tutto. Con un cucchiaio prendete un pò di composto, più o meno quanto una pesca, formate una polpetta, inserite al centro una mezza fettina di formaggio,richiudete bene in modo da non far uscire la sottiletta, quindi con le mani schiacciatela in modo da ottenere un hamburger. Ripetete così  fino ad esaurimento del composto.Intanto in una padella antiaderente, mettete 3 cucchiai d'olio e fate stufare la cipolla pulita e affettata sottilmente, regolate di sale e pepe, quindi spruzzate con un pò di aceto balsamico. Togliete la cipolla dalla padella e tenetela al caldo. Nella stessa padella fate cuocere le polpette girandole da entrambe le parti. Sistemate le cipolle nel piatto da portata, e sopra adagiatevi le polpette guarnendole con la crema all'aceto balsamico e striscette di sottiletta.


mercoledì 20 febbraio 2013

ORATA ALL' ACETO BALSAMICO


Buongiorno carissime, alcuni giorni fa mi sono  arrivate queste splendide confezioni di Aceto Balsamico della ditta MONARI FEDERZONI. Si tratta di aceto balsamico di Modena IGP ricavato da mosti d'uva dei vitigni di alta qualità dell'Emilia Romagna come il Lambrusco, Sangiovese, Trebbiano ecc... ; sono prodotti di qualità per eccellenza, dal sapore inconfondibile. L' Aceto Balsamico MONARI FEDERZONI viene prodotto in diverse tipologie e consigliato  per preparare deliziose ricette.Vengono presentati in eleganti bottiglie che secondo me possono essere una simpatica idea regalo!  Ho voluto provare questo prodotto preparando un secondo di pesce con  una salsa di scalogno al balsamico, un abbinamento che trovo perfetto! 




Ingredienti per 4 persone:

4 filetti di orata del peso di 500 g,
2 cucchiai di aceto balsamico di Modena MONARI FEDERZONI,
1 scalogno,
4 cucchiai di fumetto di pesce già pronto,
1 ciuffo di prezzemolo,
3 cucchiai d'olio evo Condisano DANTE,
2 rametti di maggiorana,
sale nero delle Hawaii q.b. GEMMA DI MARE,
pepe q.b.





PROCEDIMENTO:


Lavate i filetti di orata e asciugateli. Versate l'olio nella padella e farlo scaldare, adagiate i filetti di orata, insaporite con sale e pepe macinato al momento e farli dorare leggermente da entrambi i lati girandoli con cura. Toglieteli dalla padella e metteteli da parte tenendoli al caldo. Nella stessa padella fate appassire lo scalogno tritato finemente, senza farlo colorire. Aggiungete poi il balsamico, il fumetto di pesce e un pò di prezzemolo e maggiorana tritati. Portate a ebollizione fino a quando il liquido non si sarà ridotto della metà. Unite i filetti di orata, il rimanente trito di prezzemolo e maggiorana e fate insaporire il tutto. Disponete i filetti su un piatto da portata, aggiungete la salsa al balsamico e serviteli ben caldi.