Buongiorno carissime, anche oggi vi propongo una ricetta che sa di primavera! Adoro abbinare la frutta alla carne; questa volta ho voluto abbinare le ciliegie, questo frutto primaverile, rosso e gustoso. Posso dire che sono state raccolte dal mio orto, quindi altamente biologiche.
Ingredienti per 4 persone:
4 fettine di petto di tacchino,
150 g di funghi champignon,
100 g di ciliegie,
70 g di burro,
farina,
marsala secco,
estratto di carne,
brodo di dado,
sale e pepe,
gelatina di cipolle rosse LE TAMERICI.
PROCEDIMENTO:
In una padella fate rosolare le fettine di tacchino con una noce di burro, innaffiate con un bicchiere di marsala, fate insaporire per pochi minuti, quindi togliete dal fuoco. Unite al condimento il rimanente burro, quindi aggiungete i funghi, puliti e affettati sottilmente e lasciateli rosolare a fiamma moderata. Togliete dal fuoco la padella e unite due cucchiai di farina e un pò di estratto di carne, mescolate e rimettete sul fuoco. Aggiungete del brodo di dado caldo e portate a bollore. Regolate di sale e pepe, unite le fettine di tacchino e fateli insaporire per 5 - 6 minuti, togliete dal fuoco e sistemate la carne su un piatto da portata. Unite al sugo di cottura le ciliegie snocciolate e la gelatina di cipolle rosse, lasciate sul fuoco per qualche attimo. Poi versatela sulle fettine di tacchino e servite.
Bellissima idea, funghi e ciliegie... devono essere molto appetitosi insieme, da provare!
RispondiEliminanon ho mai provato la variante con le ciliege, ma mi ispira molto, complimenti
RispondiEliminache ricetta particolarmente sfiziosa, da provare!! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaNon avevo mai pensato a queso abbinamento, ma sono sicura che è una delizia!
RispondiEliminaMi piace tanto accostare la frutta alla carne di pollo o tacchino.. ma alle ciliegie non avrei mai pensato! sembrano ottimi! baci e buon w.e. .-)
RispondiEliminache idea carina, brava....
RispondiEliminaUn'idea diversa e molto buona per cucinare il petto di tacchino. Grazie!!!!
RispondiEliminaMa quanto colore in questo piatto!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaLe ciliegie mettono il sorriso solo a guardarle
e abbinate alla carne sono una vera novità per me
Grazie mille per la ricetta
Un grande abbraccio e buon fine settimana cara Molly!!!!!!!!!!!
mi hai dato un' idea carina per utilizzare le ciliege! bello ed origianle il tuo piatto e sicuramente gustoso.
RispondiEliminapeppe.
Mai provato il tacchino con le ciliege m adoro questa fusion di ingredienti quindi sono certamente da provare!!Baci
RispondiEliminaChe bello avere l'orto, il piatto con i fiocchi cara Molly, bravissima!!! Ciao, buona giornata e buon weekend!!!
RispondiEliminaChe buono Molly! Da "odiatrice" di carne, posso dire che solo i piatti un po' particolari mi stimolano a mangiarla: quelli con la frutta, ad esempio.
RispondiEliminaE questi petti di tacchino mi ispirano moltissimo (e poi le ciliegie sono le ciliegie - tra l'altro complimenti perchè devi avere un albero bellissimo!)
Un abbraccio.
Alice
Un abbinamento molto intrigante anche se non riesco ad immaginarne il gusto!!! Bacioni
RispondiEliminaVeramente particolare!!! Complimenti :)
RispondiEliminaUn bacio e buon weekend :)
Mmm... ottimo piatto! Nella cucina inglese si fanno spesso abbinamenti di frutti rossi con carne bianca. Mi piace molto!
RispondiEliminaGrazie mille per i vostri commenti! Un abbraccio!
RispondiEliminaè possibile fare questa ricetta anche con la marmellata di ciliegia? non ne ho fresche ma la ricetta mi stuzzica parecchio!
RispondiEliminaCiao, con la marmellata si avrebbe un retrogusto più dolce, non penso vada bene! Comunque potresti provarci! Buona serata!
Elimina