Buon mercoledì mie care amiche e amici!
Oggi vi propongo un secondo piatto veloce da fare e tanto saporito: le fettine di lonza alle mele e cipollotti. Adoro molto abbinare la frutta alla carne, mi piace quel gusto agrodolce che si crea, trovo che le mele si abbinino benissimo alla carne di maiale. Inoltre l'accostamento mele e cipollotti conferisce un sapore delicato alla carne!
A presto!
A presto!
8 fettine di lonza di maiale,
300 g di cipollotti,
3 mele verdi,
1 cucchiaio di miele,
1 limone,
2 cucchiai d'olio evo,
30 g di burro,
zenzero in polvere q.b.,
noce moscata q.b.,
sale e pepe.
PROCEDIMENTO:
Pulite i cipollotti, lavateli e affettateli.
Sbucciate le mele e affettatele sottilmente.
In una padella versate il burro, aggiungete le cipolle e le mele e quando risulteranno appassite, unite il succo di 1 limone, il miele, una presa di zenzero in polvere, salate e pepate, coprite e lasciate insaporire per alcuni minuti; quindi togliete dal fuoco e tenete da parte al caldo.
Nella stessa padella versate l'olio e fatevi rosolare le fettine di lonza, spolverizzatele con noce moscata, pepe e sale.
Disponete il composto di mele e cipollotti in 4 piatti individuali, sopra adagiatevi le fettine di lonza, servitele calde con delle fettine di mela cruda!
Buon appetito da La cucina di Molly
Ciao Giovanna, anche a me piacciono molto i sapori agrodolci e trovo la tua ricetta veramente ottima. La proverò!
RispondiEliminaBuona giornata!
Ottimo modo di cucinare le fettine di lonza. Un piatto semplice e gustoso. ciao ..a presto!
RispondiEliminaMolto buono!!!! la carne di maiale si sposa benisimo con cipolle e mele.. smack
RispondiEliminami piacciono i piatti con i sapori freschi come il tuo, brava!!!!Baci Sabry
RispondiEliminaAdoro l'accostamento del dolce con il salato e il tuo piatto oltre ad essere meravigliosamente invitante è indubbiamente buonissimo,da provare assolutamente;)
RispondiEliminaGrazie mille per la condivisione:))
Un bacione:)
Rosy
WOW che connubio cipollotti e mele verdi!!! Devono essere ottimi anche senza carne...fantastico!!!
RispondiEliminaBel piatto molto appetitoso, piace molto anche a me l'abbinamento dolce-salato.
RispondiEliminacon gran piacere mangerei queste fettine di lonza ..gustosissime!!
RispondiEliminabaci!!
con gran piacere mangerei queste fettine di lonza ..gustosissime!!
RispondiEliminabaci!!
Mi piace con l'aggiunta di mele e godo questo piatto a pieno virtualmente anche perché i miei non amano tutti la frutta nei salati, sempre mi fanno obiezioni quando lo aggiungo.
RispondiEliminamamma mia quanto tempo che non cucino carne!!!!
RispondiEliminaMi piace molto la frutta nei salati, un piatto delizioso!!!!
RispondiEliminaBravissima Vanna! E' uno degli accostamenti, carne con frutta, che più mi piace. Infatti preparo spetto l'arrosto alle mele, delizioso...
RispondiEliminaComplimenti ancora e buon week end!
Baci, Rosa
Buono per me mela maritozzo la scarterebbe ma io e lo faccio questo piatto grazie cara e buona serata,
RispondiEliminauna ricetta che valorizza un ottimo taglio di carne
RispondiEliminaAnche qui servono il maiale con la composta di mele. Un abbinamento che funziona. Bello il tuo piatto.
RispondiEliminaEccola! Meravigliosa questa ricetta te lo dovevo dire.
RispondiEliminaUn abbraccio.