mercoledì 28 novembre 2018

SPEZZATINO DI CONIGLIO CON FUNGHI E PATATE

 Buongiorno!
Oggi vi propongo un secondo piatto di facile esecuzione, con semplici ingredienti nonché saporito: lo spezzatino di coniglio! Il coniglio dalle carni bianche e magre è perfetto per essere cotto in umido con aggiunta di odori e verdure. Questa mia versione di coniglio con l'aggiunta di patate e funghi( potete sostituire anche quelli freschi) lo rende più sugoso, tenero e gustoso!
Passiamo alla ricetta!



Ingredienti per 4 persone:

1 coniglio da 1,2 kg,
1 grossa cipolla,
1/2 bicchiere di aceto bianco,
300 g di patate,
100 g di funghi porcini secchi,
1 spicchio d'aglio,
1 ciuffo di prezzemolo,
1 costa di sedano,
1 bicchiere di vino banco secco,
100 ml di passata di pomodoro,
1 noce di burro,
3 cucchiai d'olio evo,
1 cucchiaino di olio santo (olio al peperoncino)
sale.






PROCEDIMENTO:


Dopo aver pulito il coniglio, riducetelo a pezzetti e lasciatelo per 1 ora in acqua fredda e aceto.

Mettete in ammollo i funghi in acqua tiepida.

Tritate grossolanamente il sedano e la cipolla e fateli appassire in un tegame con il burro e l'olio.

Aggiungete i pezzi di coniglio ben scolato e lasciatelo rosolare a fuoco vivace finché non si sarà dorato.

Innaffiate con il vino e lasciate evaporare.

Unite la passata di pomodoro, l'olio santo, salate, coprite e lasciate cuocere per 1 ora e 1/2 circa a fuoco medio e mescolando di tanto in tanto.

Intanto sbucciate le patate e tagliatele a cubetti; preparate un trito di aglio, prezzemolo.

A metà cottura aggiungete i funghi ben strizzati, le patate e il trito di prezzemolo e aglio.

Portate a cottura e servite caldo.





Buon appetito da La cucina di Molly



sabato 24 novembre 2018

FUSILLI CON GAMBERETTI E PISELLI


 Buongiorno e buon fine settimana!
I fusilli con gamberetti e piselli è un primo piatto leggero e gustoso, facile da fare. Di solito abbino la zucchina ai gamberetti, ma questa volta voglio proporvi l'abbinamento gamberetti e piselli, l'ho trovato squisito, è un piatto che piace a grandi e piccoli. Inoltre è un piatto da fare in qualunque periodo dell'anno, in quanto si possono sostituire i piselli freschi con quelli surgelati!
Passiamo alla ricetta:





Ingredienti per 4 persone:


350 g di fusilli,
400 g di gamberetti,
150 g di piselli surgelati,
1 spicchio d'aglio,
1 ciuffo di prezzemolo,
1 cipolla,
3 cucchiai di vino bianco secco,
5 cucchiai di olio evo,
sale e pepe.






PROCEDIMENTO:


Sgusciate i gamberi e tenete le code da parte.

In un tegame con 2 cucchiai d'olio, un pò di prezzemolo e l'aglio sgusciato, fatevi rosolare le teste, spruzzatele col vino bianco, lasciate evaporare, aggiungete 1 bicchiere di acqua , salate e pepate e lasciate cuocere per 8 10 minuti.

Schiacciate con una forchetta le teste e filtrate il liquido di cottura.

Tritate la cipolla e lasciatela appassire in un tegame con 3 cucchiai d'olio, unite i piselli e lasciate insaporire per 5 minuti.

Aggiungete il liquido filtrato, le code dei gamberetti e e un pò di prezzemolo tritato, lasciate cuocere per 10 minuti, regolate di sale e pepe.

Intanto cuocete la pasta in acqua bollente salata, scolatela al dente e versatela nel condimento, lasciate insaporire il tutto e servite.




Buon appetito da La cucina di Molly


martedì 20 novembre 2018

TORTA RUSTICA ALLE ZUCCHINE E RICOTTA


La pasta sfoglia già pronta è un valido aiuto in cucina per preparare sia torte salate che dolci, specialmente se ci sono delle cene improvvisate. Io ne ho sempre qualcuna di scorta in frigo.
Oggi vi propongo questa semplice torta salata di zucchine e ricotta, che ho preparato per cena, veloce da fare e tanto gustosa. Una torta rustica perfetta da preparare per un picnic o anche per un buffet!
Passiamo alla ricetta:


Ingredienti:

1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare,
3 zucchine medie,
2 uova,
300 g di ricotta,
qualche rametto di menta fresca,
1 cucchiaio di pesto alla genovese,
3 cucchiai di olio evo,
3 cucchiai di parmigiano grattugiato,
sale e pepe.






PROCEDIMENTO:


Spuntate, lavate e riducete a julienne le zucchine.

Ponete sul fuoco una padella con l'olio e fatevi appassire le zucchine.

Lasciate intiepidire le zucchine, quindi unite le uova, la ricotta, il parmigiano, il pesto, la menta tritata, regolate di sale, pepe e amalgamate il tutto.

Rivestite una tortiera con carta forno, poi sistemate il rotolo di pasta sfoglia, facendo aderire bene i bordi.

Farcite la pasta sfoglia con  il composto di zucchine e livellatelo.

Con i ritagli di pasta sfoglia ricavate delle striscette che andrete a decorare la torta.

Riscaldate il forno a 200° e infornate per 25 - 30 minuti.

Prima di servirla lasciatela intiepidire a temperatura ambiente.





Buon appetito da La cucina di Molly


giovedì 15 novembre 2018

TORTA DI MELE E PISTACCHI SENZA GLUTINE E LATTOSIO

Buon giorno a tutti!
Oggi per il mio compleanno ( ben 63 anni) ho preparato questa torta di mele che voglio offrire a voi tutti anche se in modo virtuale! Non è la solita torta di compleanno con crema e panna, ma una semplice torta di mele leggera e soffice, arricchita con farina di pistacchi. Non amo festeggiare il mio compleanno anche se l'ho fatto per tanti anni, ma quella che non manca mai è la torta anche se semplice.
Che ne pensate vogliamo assaggiarla?






Ingredienti:

320 g di farina di riso,
170 g di zucchero di canna,
4 uova,
1 vasetto di yogurt bianco senza lattosio,
100 ml di latte di riso,
1 bustina di lievito per dolci,
4-5 mele renetta,
130 g di olio di semi di girasole,
1 pizzico di sale,
2 cucchiai di farina di pistacchi.






PROCEDIMENTO:


Lavorate a crema con la frusta elettrica lo zucchero con le uova. (io nel boccale Bimby 2' vel 5).

Aggiungere l'olio di semi, il latte di riso e lo yogurt e continuate a montare.(io nel bimby 20" vel 5).

Incorporate la farina di riso, il lievito setacciati e il sale, quindi mescolate. (io 1' vel. 5).

Sbucciate le mele e tagliatene 2 a tocchetti e il resto a fettine.

Aggiungete le mele a tocchetti al composto e mescolate delicatamente.

Rivestite di carta forno uno stampo a cerniera da 24 cm. di diametro.

Sulla base della tortiera disponete uno strato di mele al fette.

Versate sopra l'impasto con le mele a cubetti, livellatelo e sistemate sopra il resto delle mele a fette.

Spolverizzate la torta con la farina di pistacchi e infornate a 180° per 45-50 minuti.

Lasciate raffreddare la torta prima di sformarla e gustarla.





Buon dessert da La cucina di Molly



martedì 6 novembre 2018

FRITTATA DI PORRI PROSCIUTTO COTTO E RICOTTA


Chi ama i porri non può che gustare questa frittata saporita e invitante. La frittata di porri, arricchita con prosciutto cotto e ricotta è un secondo piatto nutriente e buonissimo da preparare per pranzo o cena. Inoltre i porri sono reperibili tutto l'anno, ottimi per preparare gustose pietanze. Per rendere la frittata più leggera potete cuocerla in forno!
Qui di seguito la ricetta:


Ingredienti per 4 persone:


300 g di porri,
6 uova,
1 grossa fetta di prosciutto cotto,
100 g di ricotta,
50 g di grana grattugiato,
2-3 foglie di basilico,
5 cucchiai di olio evo,
sale e pepe.






PROCEDIMENTO:


Pulite, lavate e riducete a rondelle i porri.

Tagliate e listarelle il prosciutto cotto e versatelo in una padella con 4-5 cucchiai d'olio, quindi aggiungete i porri e fate rosolare per una decina di minuti.

Intanto in una terrina versate le uova e sbattetele leggermente. 

Aggiungetevi il grana grattugiato, la ricotta, il basilico tritato, salate e pepate e amalgamate bene tutti gli ingredienti.

Versate il composto nella padella con il soffritto di porri e prosciutto, lasciate rapprendere e dorare la frittata da entrambi le parti, aiutandovi con un coperchio.

Servitela calda.




Buon appetito da La cucina di Molly



venerdì 2 novembre 2018

SPAGHETTI IN SALSA DI PEPERONI GIALLI E SEMI DI PAPAVERO


Buongiorno amici e amiche!
Oggi vi propongo una ricetta facile da preparare: gli spaghetti in salsa di peperoni gialli e semi di papavero, un primo piatto semplice e gustoso. Adoro gli spaghetti, è un formato di pasta che alla maggior parte degli italiani piace molto. A casa mia sono i preferiti.... Questa versione con la salsa di peperoni li rende saporiti e cremosi!
Passiamo alla ricetta:




Ingredienti per 4 persone:


350 g di spaghetti,
3 peperoni gialli carnosi,
1 cipolla bianca,
1 scalogno,
1 cucchiaio di capperi,
4 cucchiai di olio evo,
semi di papavero q.b.,
sale e pepe.





PROCEDIMENTO:


Dopo aver lavato i peperoni, asciugateli e fateli abbrustolire su una piastra o grill.

Una volta pronti, spellateli, eliminate i semi, i filamenti bianchi e i peduncoli.

In una padella con l'olio fate rosolare la cipolla e lo scalogno precedentemente puliti e affettati; unite 2 peperoni, mescolate, aggiungete un pizzico di sale e pepe, poi passate il tutto nel mixer e frullate.

Riducete a dadini il terzo peperone e tenetelo da parte.

Trasferite la salsa di peperoni in padella, aggiungete i capperi e il terzo peperone a dadini, regolate di sale.

Intanto lessate gli spaghetti in acqua salata, toglieteli al dente e versateli nella padella con la salsa di peperoni.

Se occorre aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura degli spaghetti.

Fateli saltare per 1 minuto, mescolate, prima di servire, completate con una bella spolverata di semi di papavero.





Buon appetito da La cucina di Molly