Tovaglietta CREATIVITAVOLA Posata BROGGI
Ingredienti per 2 persone:
2 pere mandernassa ( io pere mandernassa del Roero LIFE),
2 cucchiaini di zucchero,
2 chiodi di garofano,
1/2 bicchiere di vino rosso primitivo,
1 foglio di colla di pesce,
6 ciliegie sciroppate MARIANGELA PRUNOTTO,
panna spray q.b.,
14 g di Mytopp guarnizione al caramello TOSCHI.
PROCEDIMENTO:
Cuocete le pere con un 200 ml di acqua,2 chiodi di garofano e lo zucchero. Io ho usato le pere mandernassa del Roero LIFE cotte al vapore con il loro liquido. Versate il restante liquido delle pere cotte in un tegamino ed aggiungete il vino primitivo, portate a bollore, poi spegnete il fuoco. Fate ammorbidire la colla di pesce in un pò di acqua fredda per una decina di minuti, poi strizzatela e aggiungetela al vino, mescolate il tutto. Distribuite il vino in due coppette e fate addensare in frigo. Prima che il tutto si solidifichi, disporre al centro di ogni coppetta la pera sbucciata e rimettete in frigo. Al momento di servire guarnite con il caramello, le ciliegie sciroppate, ciuffetti di panna!
Tovaglietta CREATIVITAVOLA Posata BROGGI
Con questa ricetta partecipo al contest di Imma del blog dolci a go go

Con questa ricetta partecipo al contest di Imma del blog dolci a go go

Un bel dolce in coppa cara Molly, mi sembra quasi di sentire il profumo del vino e il liquido delle pere cotte! Rita AKA Ritacooksitalian
RispondiEliminaUn bel dolce in coppa cara Molly, mi sembra quasi di sentire il profumo del vino e il liquido delle pere cotte! Rita AKA Ritacooksitalian
RispondiEliminaChe bontà!!SI PRESENTA DAVVERO MOLTO BENE!
RispondiEliminama che buone!poi le pere in questo periodo a casa mia vanno per la maggiore!
RispondiEliminaUn dessert davvero di classe da gustare senza troppi senzi di colpa!
RispondiEliminaCiao Molly :) buonissime queste pere, un dessert molto raffinato! :) Bravissima, un bacione e buon week end!
RispondiEliminaMa che carina questa coppetta!! Brava!
RispondiEliminaBuoneeeeeee e si presentano benissimo.. baci e buon w.e. :-)
RispondiEliminaUna coppa golosa ed invitante!!Buon we.
RispondiEliminaChe brava!
RispondiEliminaA me mi inviti a nozze!!!
una ricetta lodevole Molly,mi piaceee assaiii :D baci,buon fine settimana:)
RispondiEliminaun desserto davvero originale e goloso!
RispondiEliminaalla prossima!
Tesoro che dessert le per cosi' sono davvero saporite, non conosco il vino primitivo e i incuriosisce il sapore! poi hai fatto una copetta divina!!!!
RispondiEliminaun bacione
mmmmm invitanti!!
RispondiEliminaMa che bella presentazione queste pere in coppa sono fantastiche!!!Bacioni e buon fine settimana!!!
RispondiEliminaMolto scenografica..brava!!!
RispondiEliminabuonissimo dessert e bello pure! Ciao e buon weekend.
RispondiEliminache buon dessert!!!brava come sempre!un abbraccio..ciaoo
RispondiEliminaottima idea e ottimi ingredienti!!
RispondiEliminabaci
Arrivo ora e immagino che di coppe golose nemmeno l'ombra ahahahaha
RispondiEliminaMa mi accontento di godermi la foto di questa pera golosa
Brava Molly e poi che presentazione chic!!!!!!!!!!!
Un bacio e Buona Domenica
ottime le pere golose!! almeno per me che non le amo molto fatte così le magerei!
RispondiEliminache golosità!!! elegante e raffinata! una vera delizia!
RispondiEliminache eleganza questa ricetta, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaQuesta ricetta é tipica piemontese, le pere madernasse con il vino rosso delle nostre colline! Che bella presentazione la tua! Molto carina!
RispondiEliminaMa che bella idea!!!!
RispondiElimina