Buongiorno!
La melanzana è un ortaggio ricco di sali minerali e con poche calorie, si consuma cotta e può essere preparata in vari modi. La ricetta di oggi è un contorno semplice e saporito, le melanzane in agrodolce! E' un piatto che si adatta benissimo ad accompagnare piatti a base di carne e di pesce. Potete servire le melanzane anche come antipasto, sono molto stuzzicanti!
A presto......
Ingredienti per 4 persone:
1 kg di melanzane,
2 cipolle bianche,
3/4 di bicchiere di aceto di mele,
2 cucchiai rasi di zucchero,
olio evo q.b.,
2-3 rametti di menta,
sale.
PROCEDIMENTO:
Sbucciate le melanzane, tagliatele a tocchetti e friggetele in abbondante olio evo bollente finché saranno diventate dorate.
Scolatele e mettetele ad asciugare su carta assorbente.
Sbucciate e affettate le cipolle e fatele soffriggere in poco olio bollente.
Aggiungete alle cipolle l'aceto con lo zucchero, lasciate sfumare poi aggiungete le melanzane fritte, quindi salate.
Infine unite la menta spezzettata, amalgamate il tutto lasciando insaporire.
Potete servire le melanzane in agrodolce tiepide o anche fredde!
Buon pranzo da La cucina di Molly
Che bel contorno gustoso!
RispondiEliminabuona in agrodolce, da provare sicuramente
RispondiEliminaassolutamente deliziose,li preparo anch'io per mio marito...io non li posso mangiare :( un bacione :*
RispondiEliminaMai fatte cosi ma le trovo davvero deliziosamente saporite!Baci,Imma
RispondiEliminaDevono essere buonissime in agrodolce.. bacioni
RispondiEliminaMai fatte così le melanzane, grazie dell'idea Molly!!!
RispondiEliminaNON LE HO MAI FATTE COSI', DEVONO ESSERE MOLTO SAPORITE, BRAVISSIMA!!!!BACI SABRY
RispondiEliminaBuonissime, da provare, grazie!!
RispondiEliminaBuona serata
Carmen
Ciao Molly, sono tornata dopo una lunga assenza dal blog e dal web:).
RispondiEliminaTi faccio i miei migliori complimenti per questa buonissima ricetta: io adoro sia le melanzane che l'agrodolce ma ancora non l'ho provato con questo ortaggio ma solo con i peperoni e le zucchine...la tua ricetta così invitante e goduriosa è da provare assolutamente:))grazie mille per la condivisione:)).
Un bacione:))
Rosy
Buone cosi decisamente. Melanzane in agrodolce..yum! Bacioni!
RispondiEliminaBuone cosi decisamente. Melanzane in agrodolce..yum! Bacioni!
RispondiEliminaBuoneeee a me piace l'agrodolce questo sarebbe quasi un saor alla veneta che si usa anche moltissimo da noi. Dovrei fare solo per me maritozzo con l'aceto decisamente no. Un pò di fritto....non mi fara male ma questa la devo fare anche se con una sola melanzana per me. Buona giornata.
RispondiEliminache buono questo contorno!!!Un'alternativa alla solita insalata!!!
RispondiEliminaBaci
La vostra visita mi è gradita, grazie!
RispondiEliminami piace molto idea dell'agrodolce con le melanzane
RispondiElimina