Con la primavera si ha voglia di uscire e stare all'aria aperta, fare dei pic-nic e gite varie!
Oggi vi propongo la focaccia che noi usiamo preparare nel barese, molto stuzzicante e soffice, da gustare in compagnia dei vostri amici, magari per il prossimo weekend! Potete farcirla con dei salumi, ma vi consiglio di consumarla così com'è, è veramente gustosa!
Buona visione e alla prossima!
Ingredienti:
500 g di farina 00,
1 patata media (250 g),
250 g di acqua,
1 cucchiaino di zucchero,
2 cucchiaini rasi di sale fino,
1 cubetto di lievito di birra,
1 cucchiaio d'olio evo
pomodorini ciliegino q.b.,
olive in salamoia q.b.,
1 cipolla di Acquaviva,
origano q.b.,
sale grosso q.b.,
olio evo q.b.,
acqua q.b..
PROCEDIMENTO:
Lessate la patata sbucciata in acqua.
Mettete nel boccale Bimby 250 ml di acqua tiepida in cui avete lessato la patata, l'olio, lo zucchero, il lievito di birra e azionate 5 sec. a vel. 6.
Unite la patata lessa a pezzetti e azionate 20" a vel. 5.
Aggiungete la farina e il sale e azionate 40" a vel 5-6; poi ancora 1' vel. spiga.
Lascia lievitare l'impasto nel boccale per 1 ora o fino al raddoppio.
Oliate una teglia per focaccia quadrata o tonda e versare l'impasto, stendetelo con le mani e lasciate lievitare ancora fino al raddoppio ( è pronto quando l'impasto comincerà a formarsi delle bolle).
Condite la focaccia con abbondanti pomodorini fatti a metà, le olive e la cipolla affettata.
Preparate un'emulsione di acqua e olio e spruzzatela sulla focaccia, aggiungete una buona presa di origano e sale grosso.
Infornate a 200° per 30 minuti o fin quando la focaccia risulterà ben colorita!
Per la versione non Bimby:
Versate in una ciotola capiente la farina con la patata lessa passata allo schiacciapatate.
In un boccale versate l'acqua tiepida della cottura della patata, lo zucchero e fatevi sciogliere il lievito.
Unite il sale e l'olio e mescolate.
Fate la conca alla farina e versate i liquidi, quindi lavorate l'impasto energicamente: l'impasto deve essere morbido e appiccicoso.
Fatelo lievitare nella ciotola, poi proseguite come sopra.
Con questa ricetta partecipo al contest della mia amica Sabrina Rabbia "festeggia con me"

Buona merenda da La cucina di Molly
la focaccia barese è una delle cose piu buone che abbia mai mangiato....
RispondiEliminaMolto buona adoro le focacce. Grazie e buona settimana.
RispondiEliminaAssolutamente irresistibile!!!!
RispondiEliminaUn idea ssolutamente nuova per gustare la focaccia mia cara!!Un bacio,Imma
RispondiEliminaMa quanto bella alta e soffice che t'è venuta!!!!! un bacione e buon lunedì :-*
RispondiEliminaMe encanta este tipo de pan.
RispondiEliminaUn saludito
La focaccia barese è buonissima. Cosi soffice è la tua...si vede...ti è venuta perfetto...brava!
RispondiEliminaciao e buona settimana!
Grazie tesoro non potevi farmi regalo migliore, impazzisco per la barese, la tua e' davvero speciale. Baci Sabry
RispondiEliminasono rimasta incantata dalla perfezione e dalla consistenza soffice e lievitata benissimo della tua sfiziosa e buonissima focaccia: non immagini l'acquolina che mi ha fatto venire, bravissima, ti faccio i miei migliori complimenti:))
RispondiEliminaUn bacione e buona settimana:))
Rosy
che voglia di morderle... vere bonta'!!
RispondiEliminabaci
che voglia di morderle... vere bonta'!!
RispondiEliminabaci
Ma sembra morbidissima! Fantastica questa focaccia! Con la cipolla poi...GNAM GNAM... Grazie Molly per questa ricetta! unospicchiodimelone!
RispondiEliminaOttima la tua focaccia e nessuno la sa fare meglio di te sono sicura. Baci!!!
RispondiEliminaNon mi puoi far vedere questa focaccia da svenimento... oddio che fame adesso! :-)
RispondiEliminaQuesta focaccia è perfetta ed io adoro le focacce perfette. Quindi come facciamo? O me la offri o me la offri. Piacere sono una tua nuova follower!
RispondiEliminaBuonissima questa focaccia. Ho conosciuto il tuo blog grazie al contest di Sabrina in cucina. Complimenti, gustose ricette. Se ti va passa a trovarmi, cerco amiche di ricette. Buona giornata, Fabiola di rossopomodorocucina.blogspot.com
RispondiEliminaLa tua bellissima focaccia ben lievitata e cotta a puntino mi sta mettendo appetito, peccato non poterla assaggiare!
RispondiEliminaBuona serata <3<3<3
Grazie mille per la vostra visita, ciao!
RispondiElimina