lunedì 29 giugno 2015

ORATA AI PEPERONI


Buongiorno,
la ricetta di oggi è un secondo a base di pesce, facile da fare e leggero! L'abbinamento con i peperoni lo trovo buonissimo e più gustoso!
Scusate, sto poco bene, vi lascio con un abbraccio!





Ingredienti per 2 persone:

2 orate,
1 peperone rosso,
2 cucchiai di olive nere denocciolate,
1 spicchio d'aglio,
1 ciuffo di prezzemolo,
2 cucchiai d'olio evo,
sale e pepe.
Inoltre:
carta da forno






PROCEDIMENTO:


Pulite le orate, lavatele e asciugatele.

Sistemate le orate sulla carta forno.

conditele con un trito di aglio e prezzemolo tritati.

 Tagliate a fettine sottili il peperone e uniteli al pesce.

Aggiungete le olive fatte a rondelle e spolverate con un pizzico di sale e pepe.

 Irrorate di olio, chiudete i cartocci e infornate a 200° per 15 minuti.

Servite il pesce nel cartoccio!






venerdì 26 giugno 2015

SPAGHETTI INTEGRALI AL TONNO E OLIVE


Buongiorno, 
oggi sono un pò assonnata e stanca, ieri sera tardi son dovuta andare di corsa al pronto soccorso, perché il mio cane Molly mi ha morso la mano e ho dovuto mettere dei punti di sutura.
Si stava stuzzicando una ferita e ho cercato di distoglierla, evidentemente le faceva male e quindi mi ha preso la mano.
Ultimamente è molto nervosa, ha tanta fame e non fa altro che raccattare di tutto, ieri sera mi ha rotto anche un paio di ciabatte. Purtroppo il veterinario l'ha messa a dieta, dovrà perdere una decina di chili, ma non è tanto facile tenerla a bada!
Scusate di questa parentesi......oggi invece per quanto riguarda la cucina, vi propongo un primo veloce da preparare e saporito, ideale per quando si va di fretta o si ritorna dal mare!


Ingredienti per 4 persone:

350 g di spaghetti integrali,
160 g di tonno sott'olio,
3 filetti d'acciuga,
1 cucchiaio di capperi,
50 g di olive denocciolate,
1 ciuffo di prezzemolo,
1 spicchio d'aglio,
4-5 cucchiai d'olio evo,
sale e pepe.




PROCEDIMENTO:

Mentre lessate gli spaghetti in acqua bollente salata, in una larga padella versate il tonno sgocciolato e sminuzzatelo.

Unite le acciughe tritate, i capperi, le olive tagliate a rondelle, l'aglio e il prezzemolo tritati.

Aggiungete l'olio,  mettete la padella sul fuoco e mescolate bene il tutto.

Scolate gli spaghetti al dente e versateli nella padella, aggiungete qualche cucchiaiate dell'acqua di cottura della pasta, unite un pizzico di pepe e fate insaporite il tutto.

Quindi portate subito a tavola!




mercoledì 24 giugno 2015

INSALATA DI CALAMARI E CECI


Buongiorno!
Siamo ormai in estate, fa caldo e si ha bisogno di pietanze fresche e gustose! Nella mia cucina anche se fa caldo non mancano i legumi, sono buoni e fanno bene alla salute! Oggi vi suggerisco questa gustosa insalata con ceci e calamari, potete prepararla in anticipo, un piatto freddo perfetto anche per un picnic!



Ingredienti per 4 persone:


300 g di ceci lessati,
400 g di calamari,
1 cespo di insalata (radicchio verde o lattuga),
15 pomodorini ciliegino,
1 limone,
2 cucchiai di aceto balsamico,
75 ml di olio evo,
sale e pepe.






PROCEDIMENTO:


Pulite i calamari, lavateli e lessateli per 15 minuti in acqua salata con l'aggiunta del succo di 1/2 limone.

In una insalatiera versate i ceci lessati, ben scolati e i pomodorini tagliati a spicchi.

Mondate l'insalata, lavatela e spezzettatela con le mani, quindi aggiungetela ai ceci e pomodori.

Tagliate i calamari a rondelle e uniteli all'insalata, poi spruzzate il tutto con il succo dell'altra metà di limone e amalgamate il tutto.

Preparate un'emulsione con l'olio, aceto balsamico, sale e pepe.

Con la salsina ottenuta condite l'insalata, mescolate il tutto e servite.




lunedì 22 giugno 2015

TORTA BICOLORE


Buongiorno, oggi vi propongo un dolce facile e veloce da fare, la torta bicolore! Si può fare in tanti modi diversi, questa è una delle tante versioni, soffice e golosa. Un dolce che piace molto ai bambini quanto ai grandi. Perfetta da gustare a colazione o a merenda con una buona tazza di tè!



Ingredienti:

150 g di farina 00,
100 g di fecola di patate,
150 g di zucchero,
200 g di burro,
50 g di cacao amaro,
100 ml di panna liquida,
3 uova,
1 bustina di vanillina,
1 bustina di lievito per dolci.

Per decorare:
zucchero a velo,
panna montata,
gocce di cioccolato.





PROCEDIMENTO:

In un robot da cucina lavorate  a crema il burro ammorbidito con i tuorli d'uovo e lo zucchero. 

Aggiungete al composto la panna e mescolate il tutto.

In una ciotola mescolate la farina con la fecola di patate, la vanillina e il lievito e uniteli al composto di uova.

Montate gli albumi a neve ferma e aggiungeteli all'impasto delicatamente, senza darli smontare.

Dividete l'impasto in due parti, in una aggiungetevi il cacao.

Foderate una tortiera con carta forno di 20 cm di diametro e versate l'impasto chiaro.

Con un cucchiaio versate a mucchietti l'impasto scuro che sarà più denso.

Riscaldate il forno a 180° statico e cuocete la torta per 45-50 minuti circa.

Una volta raffreddata, spolverizzatela di zucchero a velo e completate con ciuffetti di panna e gocce di cioccolato.




La ricetta è tratta da La cucina Italiana

venerdì 19 giugno 2015

ZUCCHINE TONDE RIPIENE DI CARNE CON PATATE


Le zucchine le adoro in quanto oltre ad essere buone sono anche versatili, si possono preparare in tanti modi. Tempo fa ho postato altre versioni di come farcirle, le trovate qui o qui oppure qui. Sono un buon secondo e con l'aggiunta delle patate può essere presentato come  piatto unico, si possono preparare in anticipo e gustarle tiepide, sono ottime! 





Ingredienti per 4 persone:

4 zucchine tonde,
100 g di carne tritata di vitello o manzo,
2 uova,
1 panino raffermo,
2 sottilette,
1 ciuffo di prezzemolo,
2 spicchi d'aglio,
1 bicchiere di latte,
50 g di parmigiano reggiano,
5-6 pomodorini ciliegino,
5 patate medie,
4 cucchiai di olio evo,
sale e pepe.






PROCEDIMENTO:


Lavare le zucchine, spuntarle e svuotarle della polpa con uno scavino.

Tritate la polpa e versatela in una padella con 2 cucchiai d'olio, aggiungete 2 pomodorini spezzettati, un pò di prezzemolo e aglio tritati; salate, pepate e fate rosolare il tutto.

Dopo qualche minuto aggiungete la carne tritata, cuocete per qualche minuto ancora, quindi togliete dal fuoco e versate il composto in una ciotola.

Aggiungete le uova, il pane fatto ammorbidire nel latte e poi strizzato, le sottilette sminuzzate, 3-4 cucchiai di formaggio e amalgamate il tutto.

Farcite con questo composto le zucchine. 

Pelate le patate e affettatele.

Condite una pirofila con l'olio, pomodorini, prezzemolo e aglio tritati, una spolverata di formaggio, sale e pepe. 

Sistemate nella pirofila le patate,e sopra adagiate le zucchine ripiene.

Condite con un filo d'olio, aggiungete un goccio d'acqua e fate cuocere in forno a 200° per 1 h e 1/4 circa.

Sfornate e servite le zucchine tiepide.



mercoledì 17 giugno 2015

RISOTTO ALLE VERDURE


Buon mercoledì!
Per oggi vi propongo il risotto alle verdure. Bastano pochi ingredienti per preparare un risotto gustoso ed economico. Io adoro le verdure, anche perchè fanno bene al nostro organismo, specialmente d'estate, in quanto contengono vitamine e sali minerali, indispensabili per combattere il caldo. Questo risotto e veramente buono e anche leggero, perfetto da gustare a cena!


Ingredienti per 4 persone:

300 g di riso per risotti,
1 carota,
1/2 cipolla,
1 costa di sedano,
1 zucchina,
2 pomodori rossi freschi,
100 g di zucca,
1 ciuffo di prezzemolo,
4 cucchiai di formaggio grana grattugiato,
3 cucchiai di olio evo,
1 noce di burro,
2-3 foglie di basilico,
1 e 1/4 di l. di brodo di dado alle verdure,
sale.







PROCEDIMENTO:


Raschiate la carota, pulite la zucca e lavate la zucchina e il sedano, poi riducete queste verdure a tocchetti.

Preparate il brodo di dado aggiungendo eventualmente un pò di sale.

In una casseruola soffriggete in 3 cucchiai di olio la cipolla affettata sottilmente e prima che prenda colore, aggiungete le verdure preparate. Unite anche i pomodori privati dei semi e spezzettati, il prezzemolo tritato e lasciate insaporire per qualche minuto, mescolando il tutto.

Aggiungete il riso e portate a cottura, aggiungendo poco per volta il brodo caldo.

A fine cottura aggiungete una noce di burro e il formaggio grattugiate, mescolate e lasciate insaporire

Completate con il basilico fresco tritato, quindi servite subito.





lunedì 15 giugno 2015

FILONCINI INTEGRALI COL BIMBY



Buongiorno!
Passando per i vostri blog, vedo che molte di voi sono tanto brave a panificare, tanto da farmi venire  una  voglia di panificare anch'io.  Questi filoncini di pane impastati con il Bimby sono venuti benissimo, soffici e leggeri e rimangono morbidi per diversi giorni, penso di rifarli ancora!





Ingredienti per 2 filonicini:

300 g di farina integrale,
200 g di farina 00,
300 g di acqua,
2 cucchiai d'olio evo,
2 cucchiaini di sale fino,
30 g di lievito madre essiccato,
1 cucchiaino di miele.






PROCEDIMENTO:


Versate nel boccale l'acqua con il miele a 37° -vel 3 per 30". 

Aggiungete l'olio e il sale sempre a vel.3 per 20".

Unite le farine e il lievito madre essiccato a vel. 5 per 40" e 1'-1/2  a vel. Spiga.

 Lasciare lievitare l'impasto nel boccale per 30-40 minuti circa.

Trascorso questo tempo, togliere l'impasto dal boccale, lavorarlo un pò e dividerlo in 2 parti.

Stendete ogni pezzo in una sfoglia rettangolare di 1 cm di spessore, quindi arrotolatelo in modo da ottenere 2 filoncini.

Trasferiteli in una teglia rivestita con carta forno, date a ogni filoncino un taglio nel senso della lunghezza e mettete in forno spento a lievitare per 2 ore circa o fino al raddoppio.

Cuocere i forno caldo a 180° per 20 minuti circa.




venerdì 12 giugno 2015

TORTINE CON CUORE DI CONFETTURA DI CILIEGIE


Per concludere la settimana oggi vi propongo queste tortine con confettura di ciliegie. E' tempo di ciliegie e allora approfittiamo per preparare dolci vari. Queste tortine sono facili e veloci da preparare, soffici e golose, sono perfette per colazione o merenda e perché no per terminare un pranzo o una cena!




Ingredienti per 12-15 tortine:

250 g di farina 00,
200 g di zucchero,
1/2 cucchiaino di bicarbonato,
100 ml di olio di semi,
1 bustina di lievito per dolci,
1 bustina di vanillina,
3 uova,
1 vasetto di confettura di ciliegie.

Per guarnire:
zucchero a velo,
15 ciliegie fresche.

Inoltre:
15 pirottini di carta per muffin.






PROCEDIMENTO:


Setacciate la farina con il lievito, il bicarbonato e la vanillina.
In un robot da cucina montare le uova con lo zucchero finché diventeranno spumose.
Sempre con il robot in azione, aggiungere l'olio a filo. 
Versate il composto in una ciotola e aggiungete la farina, un cucchiaio per volta mescolando delicatamente.
Intanto accendete il forno.
Preparate i pirottini di carta e riempiteli con un pò di composto, inserite al centro un cucchiaino di confettura di ciliegie, poi ricoprite con un'altro pò di impasto, facendo attenzione a non riempirli del tutto.
Adagiate le tortine sulla placca da forno e infornate a 180° per 10-15 minuti.
Una volta pronte, fatele raffreddare, spolverizzatele di zucchero a velo e guarnite con una ciliegia.




"CON QUESTA RICETTA PARTECIPO AL CONTEST DI CUCINA IN  CUCINA DI GIUGNO-LUGLIO 2015 "LE CILIEGIE" DI BARBARA OSPITATO DAL             BLOG SABRINAINCUCINA.







mercoledì 10 giugno 2015

UOVA ALLA OLIVE


Molte volte mi chiedo cosa preparare per secondo a pranzo o a cena in alternativa alla solita fettina di carne! Delle volte capita anche di aprire il frigo e trovare solo le immancabili uova. Bene, ieri era un giorno di quelli che non sono uscita per fare la spesa e mi sono adattata con quello che c'era in frigo.Quindi ho pensato di preparare queste gustose uova, un pò piccantine per la presenza  del tabasco e tomato ketchup ma gustose. Vi suggerisco di mangiarle calde, sono buonissime!


Ingredienti per 4 persone:

8 uova,
2 spicchi d'aglio,
80 g di Emmenthal,
1 decina di olive denocciolate,
tabasco,
paprica dolce,
polpa di pomodoro,
1 ciuffo di prezzemolo,
6 cucchiai di olio evo,
sale e pepe.






PROCEDIMENTO:


In una padella fate scaldare 3 cucchiai d'olio e fate rosolare i due spicchi d'aglio.

Unite 5-6 cucchiai di tomato ketchup e qualche goccia di tabasco e mescolate
.
Tagliate le olive a rondelle, tritate il prezzemolo e uniteli alla salsa e fate addensare il tutto.

Intanto in un'altra padella fate scaldare 3 cucchiai d'olio e rompetevi le uova, regolate di sale, pepe e aromatizzate con una presa di paprica dolce, poi cospargete la superficie  con l'Emmental grattugiato.

Trasferite le uova in piatti individuali, versate sopra le uova un pò della salsa preparata, quindi portate subito in tavola!




lunedì 8 giugno 2015

SPAGHETTI ALLE ZUCCHINE E RICOTTA


Buon lunedì a tutti! 
Oggi vi suggerisco una ricetta leggera e facilissima da fare, spaghetti con zucchine e ricotta. E' un piatto perfetto da preparare in questo periodo di caldo; cremoso e profumato, l'aggiunta della menta rende questo piatto ancor più gustoso. 
Buon appetito, alla prossima!


Ingredienti per 4 persone:

350 g di spaghetti,
300 g di ricotta,
3 zucchine medie,
1 bustina di zafferano,
3 cucchiai d'olio evo,
1 ciuffetto di menta,
sale e pepe.





Spuntare le zucchine, lavarle e ridurle a julienne.

Stufare e zucchine in una padella con l'olio, aggiungere un trito di menta.

Sciogliere lo zafferano in 1/2 bicchiere d'acqua calda e aggiungerlo alle zucchine, salare e pepare e continuare la cottura ancora per 10-15 minuti e spegnere il fuoco.

Lessare gli spaghetti in acqua bollente salata e toglierli al dente.

Aggiungere alla zucchina la ricotta e amalgamarla bene, unendo un pò d'acqua calda di cottura della pasta per renderla cremosa.

Versare gli spaghetti nel condimento, mescolate facendo amalgamare bene il tutto.

Completate con un trito di menta tritata, quindi servite subito!








venerdì 5 giugno 2015

PATATE E CARCIOFI ALLE ACCIUGHE


Buon venerdì!
Per concludere la settimana vi suggerisco un antipasto squisito, patate e carciofi con le acciughe e olive! L'altra sera non sapendo cosa fare per cena, ho preparato questo piatto, leggero ed economico, ma tanto gustoso, è un'ottima soluzione per il pranzo o la cena!

Ingredienti per 4 persone:

4 patate medie,
4 carciofi,
8 filetti di acciuga sott'olio,
2 cucchiai di olive denocciolate,
4-5 cucchiai d'olio evo,
1 ciuffo di prezzemolo,
1 limone,
 sale e pepe.





PROCEDIMENTO:

Lessate le patate con la buccia in acqua bollente, poi pelatele e lasciatele raffreddare.

Pulite i carciofi, lasciando anche i gambetti, togliete le foglie più dure e cuoceteli in poca acqua salata con una fetta di limone; quindi scolateli e lasciateli intiepidire.

In un piatto da portata sistemate le patate affettate .Sopra adagiate i carciofi fatti a metà e i gambetti.

Si ogni carciofo mettete un filetto d'acciuga. Spargetevi sopra le olive tagliate a metà e cospargete il tutto con il prezzemolo tritato.

Condite il tutto con una salsina preparata con olio, succo di limone, sale e pepe.




mercoledì 3 giugno 2015

TRECCIONE ALLA CONFETTURA DI CILIEGIE


Buon inizio di settimana!
E' tempo di ciliegie e come non approfittare per preparare delle confetture di ciliegie, genuine e golose! Perfette per farcire, crostate, pan-brioche ecc..
Ieri ho preparato questo treccione di pan-brioche con la confettura di ciliegie che ho fatto in questi giorni! Buonissimo e soffice, l'unico inconveniente che mi sono distratta e l'ho lasciato in forno un pò di più, 40 minuti invece di 25 minuti, ma vi assicuro che era ugualmente buono! 
Vi suggerisco di gustarlo a colazione o merenda!





Ingredienti:

550 g di farina 00,
100 g di zucchero,
125 ml di latte,
100 g di burro,
2 uova + 2 tuorli,
40 g di lievito di birra,
1 limone,
sale,
1 vasetto di confettura di ciliegie.

Per decorare:

1 tuorlo,
2 cucchiai di latte,
zucchero a velo.





PROCEDIMENTO:

Sciogliete il lievito di birra nel latte tiepido e un cucchiaino di zucchero.

Su una spianatoia versate la farina, fate la conca e al centro versate il lievito sciolto nel latte e un pizzico di sale; impastate il tutto, trasferite l'impasto in una ciotola, coprite e lasciate lievitare per 20 minuti.

Riprendete l'impasto, aggiungete lo zucchero, le uova, la buccia di limone grattugiata e il burro ammorbidito, impastate bene e lasciate lievitare ancora fino al raddoppio.

Dall'impasto ricavate tre rotoli, appiattiteli e su ognuno spalmate un pò  di confettura di ciliegie. Richiudeteli formando dei salsicciotti e poi intrecciateli in modo da ottenere una treccia.

Trasferite la treccia sulla placca da forno ricoperta di carta forno e lasciatela lievitare ancora per 30 minuti.

Sbattete il tuorlo con il latte e spennellate il treccione; quindi infornate a 180° per 25 minuti.







lunedì 1 giugno 2015

ZUPPA DI PESCE DI SCOGLIO "CIAMBOTTO"


Buongiorno!!!
L'altro giorno mio fratello è ritornato a casa con un bel pò di pesce di scoglio freschissimo, l'odore di mare era fantastico....allora menù del giorno? Zuppa di pesce di scoglio!
Il pesce di scoglio dalle mie parti in Puglia lo chiamiamo "ciambotto". Sono dei pesci dalle dimensioni piccole, ma molto saporito. Non sempre viene apprezzato perchè ha molte spine, ma vi assicuro che il sapore del mare è intenso.
Va servito con del pane casereccio o con il sugo potete condire anche la pasta!

Ingredienti per 4 persone:

1 kg di pesce di scoglio "Ciambotto!
1/2 kg di cozze nere,
800 g di pomodorini ciliegino pelati,
2 spicchi d'aglio,
1 ciuffo di prezzemolo,
6-7 cucchiai d'olio evo
1 peperoncino fresco,
pepe,
sale.





PROCEDIMENTO:

Pulite i pesci di scoglio e sciacquatelo sotto l'acqua corrente e le cozze.

In un largo tegame versate l'olio e fate rosolare gli spicchi d'aglio con il peperoncino tritati o interi.

Unite il prezzemolo tritato e i pomodorini pelati, regolate di sale e fate cuocere una decina di minuti, aggiungendo un goccio d'acqua, se occorre.

Versate nel sugo i pesci, cominciando da quelli più grossi e poi i pescetti più piccoli, in quanto i tempi di cottura sono diversi,  unite le cozze, pepate e lasciate cuocere il tutto per una decina di minuti (i pesci non devono cuocersi troppo perchè potrebbero rompersi).

Servite la zuppa con fettine di pane!